Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 1:04 pm Oggetto: Mont Fallère 13-2-2011 |
|
|
Dopo aver consultato i vari siti meteo, optiamo speranzosi per la VdA. Alla partenza da Vetan siamo un po’ scoraggiati dalle nuvole, e più su addirittura la nebbia. Ma poi… mare di nubi e sole pieno ci fanno rapidamente cambiare umore! Itinerario molto bello, che alterna qualche traverso a mezzacosta a splendidi ripidi pendii. Divertente anche la breve crestina finale. E dalla vetta panorama spaziale a 360°. Nonostante il sole, in alto la neve non ha mollato ed era piuttosto dura, ma cercando i tratti senza vecchie tracce si sciava benone. Molto meglio sotto, scendendo nel vallone più a sx, dove la neve era più morbida e con pochissime tracce, e per di più senza le nuvole e le nebbie del mattino. Qualche foto:
Ora tutto cambia… Al centro svetta la Grivola
Carmen e Milio
La pala finale rende bene in salita!
Il primo tratto di cresta…
… e verso la vetta
Dalla cima sguardo verso la valle del G.S. Bernardo. Al centro Velan (a sx) e Gran Combin
Discesa dalla vetta nei ripidi canalini
Noi siamo scesi da quello più a sx nella foto
Scendendo dalla pala
Nessuno ha voglia di rifare quel lungo traverso e così scendiamo nel bel vallone. In fondo si vede anche la partenza a Vetan
 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Alimortacci tua, c'eravamo anche noi (al parcheggio), come abbiamo fatto a non vederci c'erano solamente 5874574954759875 persone
Confermo quanto già detto sulla neve, anch'io pensavo peggio prima di scendere, ma alla fine permetteva di divertirsi
Ciao SuperFedo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Noi siamo partiti verso le 9,15. Però è vero, strano non esserci visti... eravamo proprio in 2 o 3  |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 6:52 pm Oggetto: .. |
|
|
se vi capita di tornare può essere utile valutare l'eventuale salita da Thouraz; c'è una poderale che si percorre sino ad un divieto (sul sito "montagne in valle d'Aosta" di Stefano Pivot c'è anche un tracciato gps scaricato sulla mappa) ; vedo che le guide della zona quando vanno partono da li' anziché Vetan
..che poca neve, talvolta si arriva sci/rampant ai piedi in vetta  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 8:45 am Oggetto: Re: .. |
|
|
robmonti ha scritto: | se vi capita di tornare può essere utile valutare l'eventuale salita da Thouraz; c'è una poderale che si percorre sino ad un divieto (sul sito "montagne in valle d'Aosta" di Stefano Pivot c'è anche un tracciato gps scaricato sulla mappa) ; vedo che le guide della zona quando vanno partono da li' anziché Vetan
..che poca neve, talvolta si arriva sci/rampant ai piedi in vetta  |
Grazie per il consiglio! Mi piacerebbe anche fare il M. Rosso, e magari concatenarlo anche alla Punta Leissé risalendone il versante nord. Ma ci sembrava molto interessante quel vallone che abbiamo percorso per una parte in discesa, tornando però poi a Vetan. Mi sembra che vada a finire a Ville sur Sarre. Tu l'hai mai fatto? Credo però che spesso ci siano problemi di poca neve... |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Alimortacci tua, c'eravamo anche noi (al parcheggio), come abbiamo fatto a non vederci c'erano solamente 5874574954759875 persone
Confermo quanto già detto sulla neve, anch'io pensavo peggio prima di scendere, ma alla fine permetteva di divertirsi
Ciao SuperFedo  |
Ma dov'è che siete andati voi? Alla Leissé o al M. Rosso?
Ah: che grinta in quel canalino al Suretta!  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Ma dov'è che siete andati voi? Alla Leissé o al M. Rosso?
|
Alla Leissè, solo noi eravamo un 30ina
Me l'avevano descritta come una gita "piatta", e invece non è stata per niente male  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 7:39 pm Oggetto: Re: .. |
|
|
Fedora ha scritto: | salita da Thouraz..........; .... c'è una poderale...
Grazie per il consiglio! Mi piacerebbe anche fare il M. Rosso, e magari concatenarlo anche alla Punta Leissé risalendone il versante nord. Ma ci sembrava molto interessante quel vallone che abbiamo percorso per una parte in discesa, tornando però poi a Vetan. Mi sembra che vada a finire a Ville sur Sarre. Tu l'hai mai fatto? Credo però che spesso ci siano problemi di poca neve... |
se ho capito bene il vallone in basso che avete fatto in discesa (eppoi sarete andati decisamente a destra per tornare a Vetan) va proprio a Thouraz che è una frazione alta di Ville sur Sarre
il m.Rosso lo combini benissimo con Leissé risalendo la cresta est di Leissé (il versante nord non lo conosco): quest'ultima è il Timogno dei valdostani, quando c'è luna è la meta preferita: niente alberi, niente (relativamente) pericoli, sud pieno  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Feb 16, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Fedora ha scritto: | Ma dov'è che siete andati voi? Alla Leissé o al M. Rosso?
|
Alla Leissè, solo noi eravamo un 30ina
Me l'avevano descritta come una gita "piatta", e invece non è stata per niente male  |
L'avevo salita anch'io 3 anni fa e mi era piaciuta molto: pendii ampi, sole e panorama costante. Unico neo è che c'era una gara di scialpinismo e quindi saremo stati in 300
E' un po' il Grem delle Orobie! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Feb 16, 2011 8:48 am Oggetto: Re: .. |
|
|
robmonti ha scritto: | Fedora ha scritto: | salita da Thouraz..........; .... c'è una poderale...
Grazie per il consiglio! Mi piacerebbe anche fare il M. Rosso, e magari concatenarlo anche alla Punta Leissé risalendone il versante nord. Ma ci sembrava molto interessante quel vallone che abbiamo percorso per una parte in discesa, tornando però poi a Vetan. Mi sembra che vada a finire a Ville sur Sarre. Tu l'hai mai fatto? Credo però che spesso ci siano problemi di poca neve... |
se ho capito bene il vallone in basso che avete fatto in discesa (eppoi sarete andati decisamente a destra per tornare a Vetan) va proprio a Thouraz che è una frazione alta di Ville sur Sarre
il m.Rosso lo combini benissimo con Leissé risalendo la cresta est di Leissé (il versante nord non lo conosco): quest'ultima è il Timogno dei valdostani, quando c'è luna è la meta preferita: niente alberi, niente (relativamente) pericoli, sud pieno  |
Non so se è proprio quello. L'abbiamo preso più o meno nel punto dove bisognerebbe cominciare il lungo traverso che porta sopra Vetan, in linea d'aria più o meno all'altezza di quelle baite che ci sono nella conca sotto il M. Rosso. Non eravamo sicuri, ma guardando la cartina sembrava proprio che andasse bene. Poi, arrivati all'altezza di una grande malga (sulla sx), abbiamo tagliato a dx prendendo una stradina pianeggiante che ci ha riportato direttamente all'ultimo gruppo di case sui prati finali prima di Vetan.
Il versante N della Leissé era ben tracciato, probabilmente da chi la concatena con il M. Rosso. Quando ci sono stata 3 anni fa, l'avevo salita dalla normale a sud, ma ricordo che c'era qualcuno che arrivava in vetta dal versante opposto. |
|
Top |
|
 |
|