Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 12:12 am Oggetto: Pizzo Formico da San Lucio, una piacevole sorpresa |
|
|
Da settembre-ottobre non posso dire che mi sia andata molto bene dal punto di vista delle escursioni e delle arrampicate... Mai lamentarsi, per carità, ma quantitativamente sono state più le rogne fisiche e lavorative che le giornate di sollazzo.
Un mese fa una scalatina da pippa "per rumeghi" (ravanescion) sopra Barzio, poi di nuovo solo al PC a laurà...
Qualche giorno fa mi manda un messaggio Stefano (Rediquadri). Lui, suo padre ed un'amica mi propongono di andare al Pizzo Formico da San Lucio...
Sono passato qualche volta per Clusone, a dire il vero più per andare a vedere la Danza Macabra (favolosa) che altro e, come ben si sa, per me l'Orobia è tutta da scoprire o quasi...
Arriviamo a San Lucio in una giornata di quasi metà febbraio con vapori quasi primaverili...
Cielo terso, nebbia e vapori fino ad oltre i mille metri... Ma il panorama si mostra subito grandioso, già da San Lucio, dove prendiamo il primo caffè (corretto per me) della giornata...
Abbiamo una idea sommaria, desunta dalle guide e da qualche informazione tratta dalla rete, del tutto... Non è però un problema, il percorso è bello evidente...
Partiamo dalla Chiesa (favolosa) di San Lucio e procediamo per un boschetto ed una radura... Non ci sono segnavia, ma sentieri e carrozzabili. In più tanno tagliando alberi a nastro... Vediamo dopo una decina di minuti un segnavia su una sorta di traliccio al Pianone... Procediamo, però, in direzione del Pizzo, tenendoci sotto la direttrice della vetta... Non ci sono segnavia, ma il sentiero è evidente e si rivelerà davvero carino... In lieve ascesa, percorre a mezza costa, lungamente, le pendici del Pizzo, passando svariati canaloni, a tratti fangoso, altri, invece, con neve durissima che non mi fa rimpiangere gli scarponi pesanti calzati per precauzione. Passati vicini ad una prima fontanina, proseguiamo e, ormai quasi sulla perpendicolare della vetta, vediamo che il sentiero si alza girando a quasi 180 gradi, stavolta il docilissima pendenza, ma su terreno ghiacciatissimo...
Saliamo, sempre in mezzo al bosco e, dopo aver ravanato su alcune lastre di ghiaccio ed un paio di residui valangosi altrettanto ghiacciati, ci congiungiamo con un sentiero segnatissimo a minio che in breve ci porta alla Forcella Larga, dove si apre un panorama spettacolare... Tutte le Orobie e molto di più davanti a noi!!!
Il crestone del Formico ci invita, ancora 150 metri di dislivello e stavolta senza neve dura... Il Formico è pelatissimo...
A sinistra, invece, nella conca e su, fino al Parafulmini, tantissima neve...
Cominciamo a vedere molta gente, sciatori ed escursionisti, saliti al 99% da Barzizza...
Saliamo fino alla vetta, dove attacchiamo bottone con alcuni simpatici locals e dove ci divertiamo ad osservare una famigliola di capre, per nulla intimorite, anzi... Forse AM con Polly, Molly, Dolly e Nonna Pikka...
Facciamo il pieno di panorami... Alben, Arera, Diavolo di Tenda, Redorta, Coca, la Regina, Camino, Adamello , Golem... Più tutti gli altri, tutte montagne che si elevavano sopra un basamento di vapori bianchi... Una meraviglia...
Magari, per voi è tutta normalità... Ma per me, Veneto, eterno extracomunitario qui in Lombardia, è un ennesimo angolo di paradiso scoperto...
Ridiscendiamo alla Forcella e ci dirigiamo, su un bel pendio di neve dura, in linea diretta o quasi verso il Rifugio Parafulmini... Ci arriviamo in breve, ormai la fame si fa sentire...
Birra a nastro, polenta e stufato ottimi. Gestori simpatici, pota...
Il rientro è quasi una formalità... Seguiamo la strada dell'andata (solo una volta al San Lucio capiremo che, appena sotto la Forcella, sarebbe bastato continuare sul sentierone segnato a minio per arrivare prima ed in modo più semplice al San Lucio... Ma, altrimenti, che ravanatori bradipi saremmo?) e torniamo verso San Lucio... Complice l'assenza di segnalazioni ed un bel coacervo di sentieroni e carrozzabili, ci attardiamo un po' nel bosco a due passi dal rifugio e qui succede l'arterioparatrac...
Camminando sul sentierone/carrareccia di servizio, a trecento metri dal rifugio (che ancora non si vedeva) mi distraggo per guardarmi attorno e... Alè!!! Un volo su lastra di ghiaccio degno di Paperissima... Botta in pieno con lo zigomo sulla suddetta lastra di ghiaccio e "copiosa" perdita di sangue...
Sguardi preoccupati di Andrea, Stefano ed Estela.
Evito di tirare troppi smadonnamenti (c'è una signora, non sta bene), mi applico subito sulla botta e sul taglio un bel po' di ghiaccio...
Andrea e Stefano materializzano il disinfettante ed il cerotto di prammatica...
Con quel bel cerotto e la faccia ancora sporca arriviamo al rifugio, mi infilo in bagno per evitare di sembrare Jack Nicholson in Shining e poi mi faccio un altro caffè abbondantemente corretto grappa (la nonna diceva sempre che la grappa disinfetta).
A parte questa piacevole Arteriata, davvero una bella gitarella.
I panorami dal Formico sono favolosi e la zona è meravigliosa...
Mi viene un po' da ridere a pensare che venga quasi "snobbata" o considerata una gitarella senza troppo peso... Ma ormai ho capito che questi cazonzi di bergamaschi sono talmente abituati ai propri gioielli che li danno per scontati o, forse, non li ritengono poi così importanti o degni di nota... Un po' come la meraviglia di danza macabra id Clusone.. Altrimenti dovrò pensare che lo fanno apposta per non condividere con gli altri....
Comunque grazie a Stefano, Andrea ed Estela per la giornata ed un ringraziamento/apprezzamento per qualità e simpatia tanto al rifugio Parafulmini che all'ottimo rifugio San Lucio.
Un paio di foto, così, tanto per condividere... Il resto a
https://picasaweb.google.com/Bradipodimontagna/PizzoFormicoERifugioParafulminiDaSanLucioDiClusone#
Pizzo Formico alla partenza
Il sentiero nel bosco, davvero bello...
Verso Forcella Larga e Pizzo davanti a noi
La vetta
Estela, Lucarterio, Stefano (Rediquadri) e Andrea
Crestone, Muntagnina, Fogarolo, Parafulmini e Conca dalla vetta
Pizzo del Diavolo di Tenda
La Regina!
Spunta anche il Golem... Che meraviglia!
Risalendo verso il rifugio
Ormai al rifugio
Grazie a tutti... SI vede che mi sono proprio divertito sul Formico???
Alla vostra!!! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 10:24 am Oggetto: Re: Pizzo Formico da San Lucio, una piacevole sorpresa |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: |
Sono passato qualche volta per Clusone, a dire il vero più per andare a vedere la Danza Macabra (favolosa) che altro e, come ben si sa, per me l'Orobia è tutta da scoprire o quasi...
|
Grande Arterio,
sono splendide le danze macabre orobiche e ce ne sono parecchie, anche piccole chicche dimenticate, di qua e di là dalla dorsale. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
Quoto quanto detto da Arterio sul giro, tutto molto bello, anche se qualche indicazione in più sul sentiero dopo San Lucio avrebbe certamente agevolato, cmq, scivolata di Arterio a parte, veramente un garn bel giro con ottimi panorami!
Grazie a te e ad Estela per la compagnia, e alla prossima! (che speriamo sia presto!) _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ebbravo!
Ricordati però che ti aspetto! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Certo che un sorrisino nella foto di vetta poteva anche starci .... va bene che eravate in orobbia, però !!!!  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
A dir la verità io sotto i baffi ghigno...
 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Certo che un sorrisino nella foto di vetta poteva anche starci .... va bene che eravate in orobbia, però !!!!  |
Sorriso in vetta? Cos'è?  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|