Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Picche BD Viper (non ultimo modello) e elastici
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 2:17 pm    Oggetto: Picche BD Viper (non ultimo modello) e elastici Rispondi citando

Ciao a tutti.
Volevo sapere, visto che qui c'è molta gente che ne sa più di me, se su queste piccozze



potrei, anche con poggiamano montato, montarci gli elastici (tipo questi http://www.blackdiamondequipment.com/en-us/shop/climb/technical-ice-tools/spinner-leash , per intenderci), visto che non vorrei usare le dragonne.
Collegare i moschettoni ai capi degli elastici direttamente alla picca mi pare assolutamente non fattibile, ma c'è almeno un piccolo forellino sulla punta in modo da poterci mettere un cordino fine (tipo 3/4 mm) per poi agganciare ad esso il moschettoncino degli elastici.
Le picche poi mi paiono abbastanza polivalenti, o sbaglio?
Tenete conto che le prenderei per ora solo per canali e nord classiche ma dall'inverno prossimo anche qualche cascatina et simili la vorrei assolutamente fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 2:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho le Quark ed hanno un forellino che permette di inserire un piccolo cordino, a cui, per l'appunto, agganciare i moschettoni... (stasera faccio una foto e ti mostro come le ho modificate... Penso le BD non siano molto differenti, però non ce le ho in mente...
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scienza



Registrato: 01/02/11 18:47
Messaggi: 80
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho usato lo stesso stratagemma di zioPunzo però mi sono accorto che se devo usare la picozza per far sosta infilandola nella neve vericalmente, e mi capita spesso andando per canali e nord, si fa veramente fatica con il poggiamignolo e a martellarla ho sempre il terrore di romperlo. dalla prossima volta ho deciso di montarlo e smontarlo in base al tipo di uscita. cascate con poggiamignolo, alpinismo senza...
_________________
Osa, osa sempre...
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le picche non le ho mai provate, ma se ti può essere utile, quando sono uscite costavano un patrimonio Wink Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Le picche non le ho mai provate, ma se ti può essere utile, quando sono uscite costavano un patrimonio Wink Laughing Laughing Laughing


Che le picche fossero care "all'epoca" lo sapevo (anche se non so quanto ma presumo una roba tipo 350 la coppia o giù di lì). Io però andrei a pagarle ben di meno.
Vediamo se riesco a procurarmi la info sull'eventuale forellino presente per far passare il cordino e poi direi che sono deciso, a meno di trovar qualche altra offerta allettante (tipo le Cassin X-ice che son girate anche qui (ahimè già vendute))
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Sab Feb 12, 2011 12:56 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Io ho le Quark ed hanno un forellino che permette di inserire un piccolo cordino, a cui, per l'appunto, agganciare i moschettoni... (stasera faccio una foto e ti mostro come le ho modificate... Penso le BD non siano molto differenti, però non ce le ho in mente...)


Ora riesco a vedere anche la foto... effettivamente, il foro in fondo alla picca sembra essere coperto interamente dal poggiadito... Rolling Eyes

Comunque posto le foto delle mie (almeno do' un'idea!) Cool






Poi c'è questa modifica brevettata dal Vitolo (che mi ha venduto le picche!), a mio avviso moooolto comoda! Cool Cool




Comunque, mi pare strano che la BD progetti delle picche che non funzionino con i propri "elastici" per picche!!! Rolling Eyes Confused Confused
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Uso quel modello di Viper da anni e per me sono ottime per le cascate, su canali nord penso vadano bene, togliendo però l'appoggio per la mano. Comunque anche togliendolo rimane un piccolo scalinetto che aiuta la tenuta.
Su cascate sono un po' piu pesanti della media, ma si piantano benissimo e vanno bene anche in aggancio. Becca leggermente delicata ma tiene benissino il filo, del resto sono picche da ghiaccio puro e non da "roccia"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

larice ha scritto:
Uso quel modello di Viper da anni e per me sono ottime per le cascate, su canali nord penso vadano bene, togliendo però l'appoggio per la mano. Comunque anche togliendolo rimane un piccolo scalinetto che aiuta la tenuta.
Su cascate sono un po' piu pesanti della media, ma si piantano benissimo e vanno bene anche in aggancio. Becca leggermente delicata ma tiene benissino il filo, del resto sono picche da ghiaccio puro e non da "roccia"


OK, grazie della info. Ma c'è o no il forellino sul fondo della picca per far passare il cordino per poi montarci il moschettoncino degli elastici?
L'opzione di montare gli elastici in alto, tipo al posto delle dragonne, mi pare assai scomoda, o sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

oltre che scomodo pericoloso, le picche vanno tirate il più possibile in e verso il basso
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
scienza



Registrato: 01/02/11 18:47
Messaggi: 80
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
oltre che scomodo pericoloso, le picche vanno tirate il più possibile in e verso il basso


quoto!
agganci gli elastici in alto solo ed esclusivamente se usi la piccozza in appoggio verticalmente (becca in mano e puntale nella neve), altrimenti, se ti appendi, fai forza troppo in alto e rischi di sfilare le becche dal ghiaccio!
cmq non riusciresti assolutamente a piccozare perchè gli elastici risulterebbero troppo corti tanto da non permetterti il movimento!
_________________
Osa, osa sempre...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

scienza ha scritto:
airborne ha scritto:
oltre che scomodo pericoloso, le picche vanno tirate il più possibile in e verso il basso


quoto!
agganci gli elastici in alto solo ed esclusivamente se usi la piccozza in appoggio verticalmente (becca in mano e puntale nella neve), altrimenti, se ti appendi, fai forza troppo in alto e rischi di sfilare le becche dal ghiaccio!
cmq non riusciresti assolutamente a piccozare perchè gli elastici risulterebbero troppo corti tanto da non permetterti il movimento!


Bon grazie, è come pensavo io, ma volevo avere una conferma da chi ne sa di più. Ora vedo se riesco a reperire ste benedetta info della possibilità di montare gli elastici su queste picche, altrimenti mi sa che lascerò perdere. Alla disperata, se non trovo altra roba usata valida, mi sa che dirotterò su un paio nuovo di Cassin X-Ice, anche se credo che siano un po' meno polivalenti (mi pare meglio in cascata e peggio sul classico). Confermate (so che airborne e anche paolo75 le hanno) questo mio presentimento?
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
mi sa che dirotterò su un paio nuovo di Cassin X-Ice, anche se credo che siano un po' meno polivalenti (mi pare meglio in cascata e peggio sul classico). Confermate (so che airborne e anche paolo75 le hanno) questo mio presentimento?


Non penso, leggere e con un'ottima bilanciatura, ma non hanno niente che possa infastidire per un uso classico Wink .... attendiamo gli espertologi anche di qua va Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
mi sa che dirotterò su un paio nuovo di Cassin X-Ice, anche se credo che siano un po' meno polivalenti (mi pare meglio in cascata e peggio sul classico). Confermate (so che airborne e anche paolo75 le hanno) questo mio presentimento?


Non penso, leggere e con un'ottima bilanciatura, ma non hanno niente che possa infastidire per un uso classico Wink .... attendiamo gli espertologi anche di qua va Laughing Laughing


volendo sulle cassin c'è la possibilità di acquistare le impugnaturei intercambiabili come spare parts
in effetti per uso classico il manico con appoggio può essere limitante, dopodichè se ti metti in saccoccia un bel fittone di far sosta sulla picca non ne hai molto bisogno
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
scienza



Registrato: 01/02/11 18:47
Messaggi: 80
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi citando

se vuoi una cosa polivalente meglio delle Quark della Petzl non so cosa ci sia...
_________________
Osa, osa sempre...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

scienza ha scritto:
se vuoi una cosa polivalente meglio delle Quark della Petzl non so cosa ci sia...


Questo lo so (e le Quark mi piacciono anche), ma qui aumenta non di poco anche il prezzo, che già sarebbe "fuori budget" per le Cassin nuove.

claus ha scritto:
volendo sulle cassin c'è la possibilità di acquistare le impugnaturei intercambiabili come spare parts
in effetti per uso classico il manico con appoggio può essere limitante, dopodichè se ti metti in saccoccia un bel fittone di far sosta sulla picca non ne hai molto bisogno


Avevo visto questa cosa dell'impugnatura, pare una buona idea. Tra l'altro mi pare che con 15/20 si può avere una coppia di impugnature di ricambio, quindi non sarebbe così grosso l'esborso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati