Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Stella, Zerna e Chierico, un anello SPETTACOLARE!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 11:08 am    Oggetto: Stella, Zerna e Chierico, un anello SPETTACOLARE! Rispondi citando

Era da tanto che avevo in mente questo giro: salire il Corno Stella, scendere la ripida parete ENE, abbassarsi fino alla conca di Publino, rientrare in val Sambuzza e salire al Chierico, per poi scendere la bella pala S che dà su Carona.
Sono le zone che il Guidoval aveva descritto come una miniera per lo scialpinismo, e le sue parole sabato continuavano a risuonarmi in testa.
I report di Fedora mi avevano fatto ritornare l'idea in testa, quelli di Federico e Fabiuz mi avevano confermato che il passaggio dalla valle del Livrio alla Sambuzza era aperto. Il caldo previsto assicurava un bel firn sulla S del Chierico, per il resto si sarebbe visto in loco.
Parto da Foppolo attorno alle 7.00 da solo, le piste sono tirate a lucido per gli sciatori che fra un paio d'ore le prenderanno d'assalto. Per ora sono solo. Andare da soli non è mai consigliabile, ma non c'è niente da fare, è un amplificatore di emozioni, e lo si vedrà in seguito.
Quando arrivo sotto il passo della Croce noto due escursionisti che mi precedono di una ventina di minuti. Sui traversi tra il Montebello e il lago Moro arrivo a portata di voce e...mi sembra di riconoscerli Exclamation
Li raggiungo al lago Moro e sono il Lupo e il Peggy...il Lupo indovinate cosa è impegnato a fare????

Facciamo quattro ciacole e poi io riparto, mentre loro finiscono la colazione.
Per fare la cresta finale dello Stella mi rampono e gli sci vanno nello zaino.
In vetta studio un pò il percorso da fare.
Non si vedono le tracce di Federico & Co. Ma più o meno individuo il passaggio tra le due valli, dove le grandi cornici sembrano più praticabili. Poi mi preoccupo della discesa. Sembra bella ripida vista da sopra. A circa metà una convessità impedisce di vedere cosa ci sia sotto. Quindi scendo un pò con i ramponi a saggiare il terreno. Ci sono una trentina di centimentri di neve farinosa ben adesa a un fondo ghiacciato. Qua e là bolle ghiacciate.
Torno in vetta e arrivano il Peggy e il Lupo.



Ancora quattro ciacole: il Lupo esprime la sua preoccupazione per la mia discesa, io gli chiedo magari di darmi un occhiata se va tutto bene e parto.
Due o tre curve guardinghe per prendere confidenza e si è sul ripido. Se si frena troppo gli sci toccano il ghiaccio sotto. E allora lasciamoli andare.
La discesa è breve ma intensa. Alla fine un bell'urletto, un pò per scaricare l'adrenalina, un pò per salutare gli amici in vetta.
Mi infilo nei mammelloni e a cercare, neanche troppo a lungo, c'è ancora ottima polvere.

La discesa è bellissima, nella valle sono solo, il silenzio è perfetto. Fantastico!
Arrivato alla fine del pianoro incrocio la traccia da manuale che risale il ripido costone verso la Val Sambuzza.

Prima ci si tiene in un canalone che è sotto il tiro delle grandi cornici (occhio e saltar fuori veloci, anche se si può sempre traversare verso sinistra e togliersi d'impaccio), poi si rimonta su un costone più riparato.
Da qui si vede bene la bella pala dello Stella e la discesa fatta.


Un centinaio di metri sotto il crinale gli sci vanno nello zaino e si prosegue con dei bei gradini.
Arrivato sotto la cornice mi tocca ramponare e tirar fuori la picca. La piccola cengetta mediana che divideva la cornice è crollata e c'è da superare un saltino verticale di due metri e mezzo.
Fuori dalla cornice si apre la Valsambuzza, ed ecco una bella sorpresa.
Risalendo il crinale per circa un quarto d'ora si raggiunge un'antecima con una piccola croce, e da qui parte un'altra bella pala (antecima dello Zerna?) su neve dura.


A fondo valle ripello e attirato da due persone che stanno risalendo un canalino, mi dirigo nella valletta dei laghi di Caldirolo, senza riconoscere il versante N del Chierico che mi rimane alla sinistra. Risalgo il canalino su facili pendenze e quando sbuco sulla cresta ho perso un pò l'orientamento. Sono convinto di essere sulla cresta SSE del Chierico ma non è così. Mi avvio verso nordovest (in direzione dello Stella anche se non lo so) ma mi fermo quasi subito. Le cornici sfarinano e si assestano al mio passaggio.


Torno al colletto e mi metto gli sci, salto giù dalla cornice e mi abbasso di cinquanta metri in neve polverosa....incrocio una bella traccia di salita (Fedora & Co.) e di colpo ritrovo l'orientamento.
Sono cento metri sotto la vetta sul versante ovest!
Traverso verso est per vedere a che punto sono della pala. Mi affaccio sulla parete SW e qui faccio una gran cazzata. La parete è ripida e obliqua e non ha preso sole. Ciò nonostante ci entro...e prima che gli riescano a far presa mi sono abbassato 30 metri su un pendio ghiacciatissimo e decisamente sopra i 50°. Un ottantina di metri sotto di me un salto di roccia.
O cazz...! Shocked

Nello zaino ho la picca ma non mi piace l'idea di mettermi a tirar fuori roba dallo zaino in questa posizione precaria.
Strano dove va il cervello in queste situazioni: mi tornano in mente gli allenamenti da bambino sulla crosta ghiacciata del Purito, a Selvino. Sciare era impossibile senza coltelli come lamine, ma da quella scuola venivano fuori i Bergamelli che, sulle lastre verdi di Kraniska Gora rifilavano due secondi e mezzo ai Tomba.
Occazz....mi sto facendo il film della mia vita...però come vorrei quelle lamine ora.

Decidiamoci a fare 'sta curva! Curvo e parto per altri dieci metri, ma va un pò meglio, becco neve dura ma non ghiacciata, lascio andare e salto fuori sul costolone ovest. Ottimo!
Rientro sulla SW sotto la fascia rocciosa, dove ha preso sole e la pendenza è minore, ed è tutta un'altra storia.
Qualche curva e sono al Mirtillo dalla Alda e il Piero.
Un ottimo pranzo per chiudere al meglio la gita.
Linko il report di Guidoval.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=6911
Il giro fatto da me vale circa 800 metri in meno di dislivello.
Gita per me spettacolare, difficile, completa. Un bell'OSA pieno.
Condizioni da buone a ottime, anche se con il passaggio di Guido penso che la pala dello Stella presenti poca farina e troppo ghiaccio per essere ripetuta adesso.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota


L'ultima modifica di fabiomaz il Lun Feb 07, 2011 11:50 am, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

bel report e bei posti! certo che sfiga, per una volta che vai solo chi incontri? Twisted Evil
saranno innamorati e ti pedinano, ocio Laughing
Wink
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro di "casa nostra". Lo Zerna lo ricordo sceso da Dome in una serie di curve invidiabili. La nord dello Stella e del Chierico, negli anni in cui anche io facevo skialp Rolling Eyes, da goduria...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per il giro in solitaria! Wink (Beh quasi in solitaria visto l'incontro con Lupin e Peggy) Laughing
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Fabiomaz, splendido giro, dall'alto ti abbiamo osservato fino a quando non hai cominciato a risalire verso la Valsambuzza, soprattutto col fiato sospeso finchè non sei sbucato sotto la parete dello Stella Wink
airborne ha scritto:
bel report e bei posti! certo che sfiga, per una volta che vai solo chi incontri? Twisted Evil
saranno innamorati e ti pedinano, ocio Laughing
Wink

Ma se è lui che ci ha inseguito per tutta la salita fino al Lago Moro Twisted Evil

ps. appena ho un pò di tempo ho un paio di foto da inserire Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qualche foto della giornata...

Molto caldo...x la cronaca in cima +6° ..al montebello +15° a mezzogiorno passato!!

Splendida alba

.

verso il pegherolo

verso il becco

Spuntano le retiche

con i giganti al sole..

inizia la cresta..

peggy

in cima

diavolo,poris,masoni,zerna ecc ecc..

Pradella,chierico,arera..ecc ecc..

io

io e peggy

in discesa

Lenticolari sul disgrazia..

e ghiaccio sulle orobie


Ps.dimenticavo...complimenti Boss per esser sceso da lì ...ci vuole "pilu" x scendere da lì Laughing
Wink
_________________
http://www.asbbi.it/


L'ultima modifica di lupin-3 il Lun Feb 07, 2011 3:26 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
saranno innamorati e ti pedinano, ocio Laughing
Wink

Peggy ha scritto:
Ma se è lui che ci ha inseguito per tutta la salita fino al Lago Moro Twisted Evil
ps. appena ho un pò di tempo ho un paio di foto da inserire Wink

lupin-3 ha scritto:
Qualche foto della giornata...

Questa è appropriazione indebita di fotoreport...
Io fossi in te mi incazzerei Wink Wink Laughing Cool Crying or Very sad Embarassed Razz Twisted Evil Very Happy Shocked Exclamation
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Feb 07, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
airborne ha scritto:
saranno innamorati e ti pedinano, ocio Laughing
Wink

Peggy ha scritto:
Ma se è lui che ci ha inseguito per tutta la salita fino al Lago Moro Twisted Evil
ps. appena ho un pò di tempo ho un paio di foto da inserire Wink

lupin-3 ha scritto:
Qualche foto della giornata...

Questa è appropriazione indebita di fotoreport...
Io fossi in te mi incazzerei Wink Wink Laughing Cool Crying or Very sad Embarassed Razz Twisted Evil Very Happy Shocked Exclamation

Ma io non ho detto che devo aggiungere foto della nostra giornata... Twisted Evil Laughing Wink






Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Grande PEGGONE!
Dalla tua sequenza sembra che in pochi secondi mi sia abbassato di 200 metri.
Purtroppo non è così..come dimostra la "soggettiva".
Il video rende poco. La pendenza la si intuisce solo dalla velocità con cui la neve "scappa a valle".

http://www.youtube.com/watch?v=JtlUYy-gvAQ
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti, bel giro! Soprattutto per averlo compiuto in solitaria Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 9:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Complimenti, bel giro! Soprattutto per averlo compiuto in solitaria Wink

Complimenti, bel giro! Tranne che per avelo compiuto in solitaria Twisted Evil

A parte gli scherzi...ci vuole una bella testa a fare da soli quel giro...
anche se sapevi di aver sopra "occhi amici"

Bello il video...
Mi ha fatto venir voglia di cercare negli archivi del bulet...
http://www.videoinquota.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=95:corno-stella&catid=46:foto-scialpinismo&Itemid=65
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Fedora ha scritto:
Complimenti, bel giro! Soprattutto per averlo compiuto in solitaria Wink

Complimenti, bel giro! Tranne che per avelo compiuto in solitaria Twisted Evil

A parte gli scherzi...ci vuole una bella testa a fare da soli quel giro...
anche se sapevi di aver sopra "occhi amici"

Bello il video...
Mi ha fatto venir voglia di cercare negli archivi del bulet...
http://www.videoinquota.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=95:corno-stella&catid=46:foto-scialpinismo&Itemid=65


Laughing Laughing Laughing Laughing
dai non fare il cagone....!
ossignur!


Ma la parete era concava e non convessa.
Quanta neve c'è giù adesso?
Franz..bisogna dire al Bulet che non è la Nord dello Stella.
La Nord è cosa più tosta, mi piacerebbe.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo giro, interessante la salita dallo spallone che riporta in Val Sambuzza.
A Dicembre 2006 c'erano condizioni eccellenti in zona, avevamo fatto Toro, Stella e rientro Valcervia, Masoni con discesa al Publino, Zerna + Chierico (questa l'ho mancata, ma ricordo il video polveroso).

La ENE dello Stella in quei giorni era polvere (vedo foto sotto) e si sciava con grande relax... Wink


_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scialpinismo di classe. Ottimo. Vedo che alla fine la "catastrofe termica" temuta per il we non ti ha rovinato la giornata... Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Mar Feb 08, 2011 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Dalla tua sequenza sembra che in pochi secondi mi sia abbassato di 200 metri.

Aspettavo proprio di vedere il video Wink

Ovviamente tra la terza e la quarta foto è passato un poco di tempo...anche perchè eravamo impegnati a far colazione Laughing Laughing
...a proposito di colazioni Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati