Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ste azzali ha scritto: | Che poi fatte in serie... Non esistono sistemi automatizzati per lavorare il composito, perlomeno non sul pianeta terra.... E non per oggetti così elaborati come una picca a cui la gente appende presente e futuro.
Le canne da pesca daiwa in carbonio probabilmente sono fatte con impianti automatizzati, ma son tubi conici ottenuti per avvolgimento, sono tanti, tutti uguali e se si spaccano tuttosommato amen. Idem per le racchette da tennis...
O comunque sono fatte il luoghi "un po' più a est di Rovigo"
Una picca in carbonio richiede un ciclo di autoclave di 8 ore.
Per stratificare non impieghi mezz'ora eh...
Se non fai i turni ne fai 1 al giorno per stampo
Uno stampo costa qualche migliaio di euro
Ecc... |
si ok capisco...ma cmq vedendo il sito grivel si vedeno pile e pile di picche ammassate..
dai, non è paragonabile a un artigiano che produce su misura o su richiesta come eravate voi con climbubu, e i loro margini di guadagno penso siano ben piu ampi..
mi fa dispiacere cmq vedendo un talento, impegno, passione, competenza come windtito che in un paese come l'italia non possa neanche pensare di metter su qualcosa..voglio dire in posti come il canada o l'australia o il giappone o altri con competenze simili ti farebbero i ponti d'oro,ti finanziano loro,ti aiutano...altro che imu o ici!!! |
|
Top |
|
 |
windtito
Registrato: 01/04/11 14:44 Messaggi: 74 Residenza: Lomazzo
|
Inviato: Lun Feb 03, 2014 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Continua la ricerca della mia " Picca perfetta"...
Questo Sabato e Domenica approfittando del brutto tempo sono rimasto sulla falesia di Pontresina ( http://www.engadin.stmoritz.ch/_objects/file/?id=137305 ) e visto che non c'era nessuno sul muro ho potuto testare per benino le picche cercando punti di miglioria.
In Battuta .... nessun problema rivelato ,su qualsiasi tipo di ghiaccio , solo se entra troppo la lama è faticoso da estrarre impugnando la becca dal manico ma ottimo se fatto da sotto il collo della becca si impugna bene senza pericolosi sbandamenti.
Inclinazione becca a 110° , nessun problema rilevato .
aggancio : sia la becca che il collo dentato offrono un ottima presa , e all'impugnatura non ho rilevato affaticamenti ai polsi/dita
cambio mano : la presa e' solida ,ma devo sfinare il blocco superiore per permettere una 3à presa + bassa .... anche appoggio alla spalla e' sicuro col curva manico ben incastrato alla scapola .
passaggi tecnici ( sotto candelette , tettucci , frange ecc ) la picca e' ben bilanciata e il peso tutto in testa aiuta a lanciarla nei casi non si veda dove battere, ( sopra un tetto ) , devo però togliere il puntale e arrotondare l'impugnatura ( tipo nomic/ergo ) , nei casi limiti può aiutare avere una extra rotazione del polso/picca e presa ancora + inclinata..
Grip : nessun problema il carbonio al tatto e' spettacolare ........
Devo fare un nuovo manico + leggero solo per cascate tutto in cabonio , penso di arivare sui 400g totali in modo da comparare le diverse battute, ora e' 520g ma e' stata concepita per dry-tooling e spero a breve di farle testare per benino.
Qualsiaisi suggerimento è ben accetto.
tito _________________ Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo... |
|
Top |
|
 |
Vasco84
Registrato: 29/05/11 18:55 Messaggi: 178 Residenza: Brembate Sopra
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la maestria nel modellare certi materiali.... l'ho visto fare dal vivo e mi è sembrato tutto forchè facile COMPLIMENTI!!! e mi sembra anche che hai ottenuto risultati di un certo livello.
Forse è un suggerimento del c....o però te lo dico lo stesso: mettere della "gomma antiscivolo" sull'impugnatura stile famiglia SCUDERIA GRIVEL
Complimenti ancora _________________ La vita, come la montagna, non è quello che dovrebbe essere è quella che è..... è il modo in cui l'affronti che fà la differenza! |
|
Top |
|
 |
windtito
Registrato: 01/04/11 14:44 Messaggi: 74 Residenza: Lomazzo
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Vasco84 ha scritto: | Complimenti per la maestria nel modellare certi materiali.... l'ho visto fare dal vivo e mi è sembrato tutto forchè facile COMPLIMENTI!!! e mi sembra anche che hai ottenuto risultati di un certo livello.
Forse è un suggerimento del c....o però te lo dico lo stesso: mettere della "gomma antiscivolo" sull'impugnatura stile famiglia SCUDERIA GRIVEL
Complimenti ancora |
Grazie vasco84, per l'impugnatura non si sente la necessita' di aumentare il grip. L'ultimo strato in carbonio dell'impugnatura e' stato fatto con una calza a trama grossa lasciata microfessurata grezza apposta stile armi militari , inoltre i microfori trattenendo l'aria quando chiudi la mano aumentando l'isolamento termico del materiale ( che e' già ottimo ) ... ma non dirlo a nessuno se no' mi copiano ...
 _________________ Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 9:51 pm Oggetto: |
|
|
windtito, con il carbonio sei proprio un manico !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vasco84
Registrato: 29/05/11 18:55 Messaggi: 178 Residenza: Brembate Sopra
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti....
una curiosità solo "pour parler" per realizzare una piccozza come questa quante ore di lavoro hai dedicato?
Spero di incontrarti su qualche cascata così vedo all'opera le tue bimbe _________________ La vita, come la montagna, non è quello che dovrebbe essere è quella che è..... è il modo in cui l'affronti che fà la differenza! |
|
Top |
|
 |
windtito
Registrato: 01/04/11 14:44 Messaggi: 74 Residenza: Lomazzo
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Vasco84 ha scritto: | Complimenti....
una curiosità solo "pour parler" per realizzare una piccozza come questa quante ore di lavoro hai dedicato?
Spero di incontrarti su qualche cascata così vedo all'opera le tue bimbe |
vasco , se vuoi un buon risultato devi dedicarne tante , a parte le becche che mi ha dato Stefano e le viti che trovi in commercio , tutto il resto e' fatto a mano ricavato dal pieno o stratificato... ( col tornio solo le rondelle ) diciamo che almeno 40 ore + il tempo del progetto/studio realizzazioni dime ecc ... comunque e' una continua evoluzione , ad ogni uscita colgo piccoli particolari per migliorarle .
il vantaggio della costruzione "custom", e' questa non sono costretto a seguire uno schema , estetico di costo , produttivo ecc .. non deve andare bene a tutti ma solo a me.
Personalmente nello sport dove si usano attrezzi tecnici non credo nella universalità del prodotto , ce' sempre un compromesso ...
Nel windsurf da dove arrivo come praticante da quasi 30 anni oltre alla produzione delle tavole in carbonio fatte in serie ( comunque fatte manualmente ) , vi è in italia una ottima produzione ( se non i migliori ) di tavole "Custom" costruite sulle singole esigenze del cliente e dove nessuno si scandalizza se una tavola in carbonio costa dai 3000 € in su ..
Ho in testa la prossima e sara' una bomba ............  _________________ Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo... |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 3:16 pm Oggetto: |
|
|
La pikka perfetta per sopperire ai propri limiti? Son capaci tutti di andare a letto con quelle belle, bisogna avere il coraggio di andarci con quelle brutte! |
|
Top |
|
 |
windtito
Registrato: 01/04/11 14:44 Messaggi: 74 Residenza: Lomazzo
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | La pikka perfetta per sopperire ai propri limiti? Son capaci tutti di andare a letto con quelle belle, bisogna avere il coraggio di andarci con quelle brutte! |
si con i pantaloni alla zuava e alpenstock  _________________ Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|