Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Gio Set 29, 2011 9:48 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Domandone , ai miei tempi per proteggere il deragliatore posteriore si montava sulla bici una gabbietta di ferro attaccata al perno della ruota, perchè non si usa più Merci  |
Perchè proteggerlo???
E' mai capitato a qualcuno di romperlo????
Scusa il sarcasmo... _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 6:55 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Domandone , ai miei tempi per proteggere il deragliatore posteriore si montava sulla bici una gabbietta di ferro attaccata al perno della ruota, perchè non si usa più Merci  |
Tu sei troppo vecchio!!
Comunque non si usa più perchè i vantaggi alla fine erano compensati da alcuni svantaggi:
-sporgenza elevata e quindi più probabilità di toccare
-se il colpo era forte, c'era il richio di lasciarci il telaio anzichè il forcellino del cambio
-tendenza a raccogliere rami ed erba, e trattenerli vicino al cambio
ma soprattutto: IL PESO!  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 7:49 am Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: |
Tu sei troppo vecchio!!
Comunque non si usa più perchè i vantaggi alla fine erano compensati da alcuni svantaggi:
-sporgenza elevata e quindi più probabilità di toccare
-se il colpo era forte, c'era il richio di lasciarci il telaio anzichè il forcellino del cambio
-tendenza a raccogliere rami ed erba, e trattenerli vicino al cambio
ma soprattutto: IL PESO!  |
infatti....Marcello ha centrato (e nn è una novità ) la risposta. Io di sicuro ne avrò distrutti 2 o 3 prima di capire che era meglio se viaggiavo senza.
Solo che ai tempi c'era la "tendenza" a montare sulle bike oggetti più o meno assurdi che all'apparenza avrebbero dovuto portare benefici mentre in realtà erano più gli svantaggi di tutto il resto.....oltre la gabbietta ricordo le corna (quelle sul manubrio) dalle forme + assurde, la borsetta porta oggetti fissata sotto il canotto che poteva contenere la spesa di una settimana, i fermapiedi/puntali sui pedali, la cartolina nei raggi per fare brum-brum (no, forse questa è un pò troppo vecchia ! ) _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | la cartolina nei raggi per fare brum-brum (no, forse questa è un pò troppo vecchia ! ) |
Uhm... noi viaggiavamo a bacchetta del ghiacciolo, o mezza molletta stendipanni: la cartolina durava troppo poco....
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | fiore ha scritto: | la cartolina nei raggi per fare brum-brum (no, forse questa è un pò troppo vecchia ! ) |
Uhm... noi viaggiavamo a bacchetta del ghiacciolo, o mezza molletta stendipanni: la cartolina durava troppo poco....
 |
se vi può consolare......quand'ero giovine io, dovevano ancora inventare la ruota  _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | , i fermapiedi/puntali sui pedali |
IO LI USO ANCORAAAA!
Mi dovete spiegare in cosa altro riesco a inserire indifferentemente:
il mocassino da lavoro (magari questo non lo inserisco)
la scarpa da mtb
lo scarpone leggero
il nepal evo
il garmont megaride
E negli ultimi due anni li ho usati tutti almeno una volta per andare in bicicletta... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 30, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Mi dovete spiegare in cosa altro riesco a inserire indifferentemente:
il mocassino da lavoro (magari questo non lo inserisco)
la scarpa da mtb
lo scarpone leggero
il nepal evo
il garmont megaride
E negli ultimi due anni li ho usati tutti almeno una volta per andare in bicicletta... |
A livello di percorsi con discese impegnative, quasi tutti utilizzano i soliti pedali "flat" con i pin che garantiscono una buona presa su diversi tipi di suola. Ci sono anche in versione verde fastidio...
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Mi dovete spiegare in cosa altro riesco a inserire indifferentemente:
... |
il problema non è nell'inserirlo ma nel toglierlo....se è solo un puntapiede senza nessun laccio ai lati non ci son problemi nel momento in cui si deve togliere il piede dal pedale, se invece il piede è da sfilare verso il retro capisci che diventa un'operazione che può mettere a repentaglio l'equilibrio, tanto+ se dovesse esser fatta rapidamente.
Io monto questi http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=771 attacco spd ma con un buon appoggio per l'utilizzo senza.......cmnq sono opinioni personali, meglio che ognuno segui il metodo che lo faccia sentire più sicuro e che più gli piaccia !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 01, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie per le risposte esaurienti
Io la prima cosa che ho voluto assolutamente cambiare del mio cancello sono i pedali, ho messo i fat e devo dire che ho visto la luce
Alla prossima domanda  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Mi dovete spiegare in cosa altro riesco a inserire indifferentemente:
... |
il problema non è nell'inserirlo ma nel toglierlo....se è solo un puntapiede senza nessun laccio ai lati non ci son problemi nel momento in cui si deve togliere il piede dal pedale,.
Io monto questi http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=771 attacco spd ma con un buon appoggio per l'utilizzo senza.......cmnq sono opinioni personali, meglio che ognuno segui il metodo che lo faccia sentire più sicuro e che più gli piaccia !  |
Sì, certo..senza i lacci. Non so se sia suggestione (ma non credo) ma comunque mi pare mi diano una certa trazione verso l'alto che facilita la pedalata. Il piede per il resto è libero.
Quando prenderò una bici seria, con cui fare cose serie, sicuramente proverò i pedali con l'attacco. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Sì, certo..senza i lacci. Non so se sia suggestione (ma non credo) ma comunque mi pare mi diano una certa trazione verso l'alto che facilita la pedalata. |
non è suggestione, è proprio così !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
CONFERMO anch'io.
se la tua ambizione non è arrivare "uno" in vetta,ma goderti la discesa in sicurezza
osando su qualche passaggio...
CAMBIA!!! |
|
Top |
|
 |
|