Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | espo ha scritto: | grigna ha scritto: |
sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
in effetti può esser vero... per avere un declino bisogna, prima, aver fatto qualcosa  |
comincia a far qualcosa tu. Mi sembra che la tua povera morosa sia sempre sola in quelle lande orobiche dimenticate da dio  |
a parte che è in terra retica, nobile e assolata, lei sta molto bene da sola.
io pure  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | grigna ha scritto: | espo ha scritto: | grigna ha scritto: |
sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
in effetti può esser vero... per avere un declino bisogna, prima, aver fatto qualcosa  |
comincia a far qualcosa tu. Mi sembra che la tua povera morosa sia sempre sola in quelle lande orobiche dimenticate da dio  |
a parte che è in terra retica, nobile e assolata, lei sta molto bene da sola.
io pure  |
si ma le mani ti servono per arrampicare...  |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | lei sta molto bene da sola.
io pure  |
ah ah ah ah ah  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | espo ha scritto: | grigna ha scritto: | espo ha scritto: | grigna ha scritto: |
sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
in effetti può esser vero... per avere un declino bisogna, prima, aver fatto qualcosa  |
comincia a far qualcosa tu. Mi sembra che la tua povera morosa sia sempre sola in quelle lande orobiche dimenticate da dio  |
a parte che è in terra retica, nobile e assolata, lei sta molto bene da sola.
io pure  |
si ma le mani ti servono per arrampicare...  |
e che vuol dire sta battuta? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
siete ot! |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | siete ot! |
basta con ste ciaspole
che poi a volerla dire tutta a me le ha comperate il dome in persona
voleva mica pestarmi?  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | giò ha scritto: | siete ot! |
basta con ste ciaspole
che poi a volerla dire tutta a me le ha comperate il dome in persona
voleva mica pestarmi?  |
Volevo verificare se eri uno di quelli che va in giro a spaccare le tracce  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
le ciaspole sono contemplative... _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mar Apr 28, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
le ciaspole sono contemplative...io direi che la montagna è contemplativa,personalmente preferisco gli sci che ti danno l opportunità di salire e scendere pendii dove con le ciaspe non riusciresti per la troppa pendenza.agli scialpinisti che non sanno fare ricerca in valanga consiglio di frequentare un corso di scialpinismo presso una scuola di scialpinismo presso la sede C.A.I. più vicina alla propria città.buone gite a tutti  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
L'ultima modifica di ivanbue il Mar Set 29, 2009 7:12 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Dom Mag 03, 2009 12:36 am Oggetto: |
|
|
come tanti hanno detto uno dei problemi che non usi gli sci è per problemi fisici!!!è vero, in salita nessun problema e in discesa basterebbe scendere piano.
ma è quel "basterebbe" che cerchi di rispettare ma non rispetti.  |
|
Top |
|
 |
Moreno
Registrato: 22/09/09 18:24 Messaggi: 2 Residenza: attuaslmente Ushuaia
|
Inviato: Mar Set 22, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto chiedo scusa se uso termini non tecnicamente appropriati, di fatto sono un marinaio solo recentemente approdato allo sci-escursionismo e con velleità allo sci-alpinismo. Forse posso essere d'aiuto a chi non passa allo sci per timore o remore. Le ciaspole le ho usate, dopo una breve prova tra i boschi della Terra del Fuoco, in Antartide e per quanto mi riguarda il loro grande limite ritengo sia l'approccio su fondi ghiacciati ed attraversamenti con forti pendenze laterali; non ultima, la limitata percorrenza possibile in relazione al tempo disponibile.
Il mio timore alla pratica dello sci era dato dal fatto che da oltre 25 anni non ne calzavo un paio (se ben ricordo usavo gli Atomic Carbon Bionic 2.07) e ... francamente dai miei 53 anni che non sono proprio l'optimum per riappropriarsi di certe discipline a volte estreme. Per farla breve, ad Ushuaia ho iniziato con gran gioia ( e tonfi nelle discese!) a praticare lo sci da fondo; poca gente, grandi scenari, un sano esercizio aerobico ma anche anaerobico. Da li al passo dello sci alpino ed i fuoripista mi è sembrato tutto abbastanza semplice; sicuramente l'uso dello sci da fondo (classico) così stretto ed instabile mi ha fortemente favorito. Quando ho calzato gli attuali sci carving ne sono rimasto stupefatto dalla semplicità d'uso anche nei percorsi fuori pista. In buona sostanza, perchè non provare? Con cautela, senza esagerare, coscienti dei propri limiti e senza strafare. E se proprio non ci si sente sicuri, evviva le ciaspole!
Moreno. _________________ www.syfortuna.eu |
|
Top |
|
 |
damià
Registrato: 20/04/08 19:07 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun Nov 16, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
Quale sia l'attrezzo migliore per affrontare la montagna invernale senza dubbio sono gli sci per tutti i motivi detti finora,a chi a una mezza idea di cominciare dico solamente non ascoltate nessuno non importa se non siete capaci di sciare la salita è molto più importante,abbiamo imparato tutti,non guardate ai soldi per l'attrezzatura,chiedete solo un consiglio,procuratevi un buon manuale e leggetevelo bene e seguite il vostro istinto vi verrà tutto naturale,logicamente l'inverno deve essere nevoso a basse quote come quello appena passato(anno giusto per imparare c'era neve "facile"),vedrete che questa disciplina vi prenderà sempre di più fino a diventare una "droga",ogni fioccata vi renderà un "tossico" e capirete perchè è lo sport,praticato,più bello del mondo.
Io vi do solo un consiglio,per nessun motivo!!! non andate in pista!!!!,imparate in luoghi insoliti e frequentati da altri scialpinisti vi daranno dei consigli se vedono che siete alle prime armi,e vi farete anche dei nuovi amici  |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Nov 25, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
damià ha scritto: | Quale sia l'attrezzo migliore per affrontare la montagna invernale senza dubbio sono gli sci per tutti i motivi detti finora,a chi a una mezza idea di cominciare dico solamente non ascoltate nessuno non importa se non siete capaci di sciare la salita è molto più importante,abbiamo imparato tutti,non guardate ai soldi per l'attrezzatura,chiedete solo un consiglio,procuratevi un buon manuale e leggetevelo bene e seguite il vostro istinto vi verrà tutto naturale,logicamente l'inverno deve essere nevoso a basse quote come quello appena passato(anno giusto per imparare c'era neve "facile"),vedrete che questa disciplina vi prenderà sempre di più fino a diventare una "droga",ogni fioccata vi renderà un "tossico" e capirete perchè è lo sport,praticato,più bello del mondo.
Io vi do solo un consiglio,per nessun motivo!!! non andate in pista!!!!,imparate in luoghi insoliti e frequentati da altri scialpinisti vi daranno dei consigli se vedono che siete alle prime armi,e vi farete anche dei nuovi amici  |
Dissento quasi totalmente: bisogna ascoltare tutti soprattutto se con esperienza per non rischiare inutilmente brutte sorprese.
L'istinto se non accompagnato dalla conoscenza pratica non serve.Un neofita non hà nè uno nè l'altro,ergo ascoltare i più esperti,poi ci si fà le ossa.
Andate in pista il più che potete se non siete capaci di sciare.Facendo scialpinismo NON si impara a sciare ma a divallare con rischi inenarrabili x le proprie gambe.Può non piacervi ma è necessario.Scendere in sicurezza è della massima priorità se volete fare altre salite.
Questi consigli vengono dati (insieme ad altri) in qualsiasi lezione CAI sullo scialpinismo.Se frequentate preventivamente un corso meglio.
A Damià: evita di dare consigli contro ogni buon senso.  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Nov 25, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
quoto il mister e anche alla grande!
Chi fa scialp da "poco" e non è mai stato in pista lo riconosci lontano un miglio perchè in genere non sa proprio sciare ma solo calarsi a valle in qualche modo. Pian piano poi certo si migliora ma i rischi di infortuni che si prendono nel frattempo son tutti gratis... e non sono rischi che si corrono vicino ai soccorsi... .
A differenza della roccia c'è molto meno divario tra il facile ed il difficile nello scialp. Anche la gita più MS del mondo puo' essere una bella trappola per le gambe se la neve non è buona e non è che capiti poi tanto di rado... questo molti fanno proprio finta di non vederlo  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
damià
Registrato: 20/04/08 19:07 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer Nov 25, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
è si ai ragione mi sa che ho esagerato un po troppo,a chi voglia imparare affidatevi a qualche corso vi insegneranno meglio la tecnica ma sopratutto la sicurezza. |
|
Top |
|
 |
|