Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Mag 19, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Vedremo tra poco quando ci sarà da andare coi copertoni sulla neve  |
allora la prossima volta ti chiamo
x la corona vai dal negoziante e falla vedere ....c'è sicuro qualcosa che nopn va non si puo' piegare alla prima uscita ....a meno che tu non sia finito direttamente su un masso
per il resto sei MALATO non si puo' andare prima con l'ombrello ed il giorno dopo 4 ore sotto il diluvio  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 19, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma dai... malato de che, posso muovermi nel uikend e lo faccio, tutto qui. Comunque riguardo la corona è vero che ho fatto diversi guadi con l'acqua fino alla catena ma di massi non credo di averne presi, anche perchè se cosi fosse probabilmente la corona danneggiata sarebbe eventualmente la grande e non la media... . Ma è una cosa grave ?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Mag 19, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bene, vorrà dire che mi temgo il fango in faccia , a parte questo il mal di culo l'ho sofferto eccome, infatti ho usato il meno possibile i rapporti "agili" in modo da appoggiare bene il peso sui pedali. spero che ora del finesettimana sto mal di culo sia passato almeno un pochino... |
devi portare pazienza prima che le chiappe si facciano il callo (non è un doppio-senso ), cmnq: panta con il fondello e una buona sella, magari in gel !
Citazione: |
Prima nel lubrificare la catena (che ho visto già arruginita ): |
dopo uscite del tipo che hai fatto ieri, una bella lavata e non lasciare che l'acqua "s'asciughi" sulla catena, ma una bella soffiatina con il compressore e poi lubrificante
Citazione: | ho notato che la corona media è svergola di brutto in un paio di denti e in effetti ieri a fine giro durante i cambi la catena si bloccava e dovevo ruotare indietro i pedali per disincastrarla... è grave o posso tenerla cosi' per un po? |
è grave (x modo di dire) si.....di sicuro c'è qualcosa che non và bene, essendo la media difficile che tu l'abbia picchiata da qualche parte, perchè la in tal caso si sarebbe rovinata la grossa, è più facile che tu abbia fatto lavorare male la catena tenedola tutta storta e cambiando sotto sforzo (e non ruotare indietro i pedali quando ti capita che scende la catena ma, continuando a pedalare, scala di un rapporto in modo di farla risalire, altrimenti fermati e rimettila con le mani); portala dal ciclista x un'occhiata  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 19, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fiore, in effetti di casini durante i cambi ne ho fatti spesso proprio perchè ho cercato di prediligere i rapporti meno agili e sbagliando il cambio all'occorrenza. Caspita ma allora la catena è proprio robusta se si storce prima la corona
sono proprio un bo', ho bisogno di qualche uscita con voi per imparare ad usare sti aggeggi .
Domani porto il mezzo a far riparare... sarà felice il ciclista di rivedere dopo un giorno una sua vendita  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mag 19, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: |
Domani porto il mezzo a far riparare... sarà felice il ciclista di rivedere dopo un giorno una sua vendita  |
'scoltem me Dome: vai in un campo nomadi, che li stanno sgomberando, tira giu' il cancello e mettici una ruota davanti e una dietro, che fai prima...
Ma no che non e' grave, la guarnitura piegata in una uscita...cosa vuoi che sia?...
; ))))))))))))))))))))))))))))) !!! |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 20, 2008 4:21 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | allora la prossima volta ti chiamo |
Bella la neve in bici!! Ma faticosa, accidenti...
Ma che bici hai? Non riesco a riconoscerla...
(manubrio diritto e stretto con una forca doppia piastra?!)
E poi: che faro usi per le notturne, che io non ho ancora trovato roba soddisfacente? (a meno di spendere una mezza bici in un Lupine..) _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Mag 20, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | [Ma che bici hai? Non riesco a riconoscerla...
(manubrio diritto e stretto con una forca doppia piastra?!)
E poi: che faro usi per le notturne, che io non ho ancora trovato roba soddisfacente? (a meno di spendere una mezza bici in un Lupine..) |
la bici e' una votec qui la vedi meglio
x la notturna ho usato una frontale della pezl ma era una sera di luna piena e serviva poco  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar Mag 20, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
complimentoni!!! un prima uscita con quei numeri è da campioni, considerando poi che c'era fango (che è come pedalare nel pongo) il tutto si raddoppia.
Per il fango in faccia io uso degli occhiali con lenti intercambiabili, scure se ti da fastidio il sole, trasparenti per non fare andare il fango negli occhi (che può fare male e può farti anche andare fuori strada... sarà superfluo ma non dimenticare il casco).
Per lavare la bici non usare mai l'idropulitrice, certo si fa prima, ma la pressione fa infilare l'acqua ne cuscinetti danneggiandoli.
per la corona falla vedere... e buone pedalate |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 20, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
uh, non esageriamo adesso, i campioni hanno ben altri numeri... le gambe sono allenate da un intera stagione di skialp! Per quanto riguarda il fango devo dire che è davvero impressionante la resistenza che fa alla progressione, in alcuni punti credevo di aver bucato le ruote . Ho portato la bici al Giangi, s'è messo a ridere vedendo la corona e il fango cacciato in tutti i buchi nonostante il lavaggio a lancia. Secondo lui i denti si sono stortati per merito di un sasso che ha avuto la brillante idea di seguire la catena. Esclude sia colpi che malfunzionamento della catena. In effetti non so che robustezza abbia la catena ma penso che perderebbe lo scontro coi denti della corona ... Comunque il mezzo è già operativo . Giusto per no interrompere la sequela di domande : i pneumatici non mi sembrano (per quello che ne capisco) propriamente da fuoristrada, sono i KendoKarma. Considerato che io ho intenzione di evitare il più possibile l'asfalto secondo voi possono andar bene? Li cambio? Con quali? Li distruggo prima? Portate pazienza....  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nofx974
Registrato: 11/04/07 04:39 Messaggi: 27 Residenza: bollicine
|
Inviato: Mar Mag 20, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
é qualche anno che non vado in mtb, i kendokarma non li ho mai sentiti.
io montavo degli Hutchinson Python Tubeless( ci sono anche per camera d'aria).
sono polivalenti sia sullo scorrevole che con il bagnato e il terreno sconnesso, io mi trovavo bene. puoi montare anche un copertone molto tassellato sulla ruota anteriore e uno scorrevole dietro |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Mar Mag 20, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | E poi: che faro usi per le notturne, che io non ho ancora trovato roba soddisfacente? (a meno di spendere una mezza bici in un Lupine..) |
io uso lo stesso che adopero x le notturne di sci-alp: per la salita un normale faretto da bici con batterie ricaricabili (va bene anche un frontalino) x la discesa faretto alogeno da 30w ciulato dal bagno "padronale" , interruttore di una vecchia bajour, come alimentatore una batteria al piombo (21€ con caricabatteria) che tengo nello zainetto e che ha una durata di 40-45min., il tutto fissato su di un vecchio caschetto (dovrei "askarmi" a fissarlo sul manubrio ma c'ho nà voglia... )
@Dom: le kendokarma non le ho mai sentite, anche se non ti sembrano il max se però te le ha montate, finiscile prima di cambiarle !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 21, 2008 6:04 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Giusto per no interrompere la sequela di domande : i pneumatici non mi sembrano (per quello che ne capisco) propriamente da fuoristrada, sono i KendoKarma. Considerato che io ho intenzione di evitare il più possibile l'asfalto secondo voi possono andar bene? Li cambio? Con quali? Li distruggo prima? Portate pazienza....  |
Non ho mai usato i Karma, ma li ho visti (almeno se sono quelli in questa pagina: http://www.kendausa.com/bicycle/mountain.html). Sono gomme con tasselli piuttosto distanti, ma di basso profilo, è considerata una gomma piuttosto scorrevole, per percorsi abbastanza veloci: direi però che al momento non valga la pena sostituirli con qualcosa di diverso, a meno di andare su pneumatici specifici da fango. In tal caso però, considera di dover cambiare coperture a seconda del tipo di uscita: le gomme da fango sono molto specifiche, strette e con tasselloni distanziati, durissime da spingere su terreni scorrevoli e si consumano a vista d'occhio non appena si esce dal loro terreno. Mio consiglio: tieniti quelle che hai fino che si sono consumate, poi potresti provare qualcos'altro, ma non di radicalmente diverso... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer Mag 21, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
sono perfettemente daccordo con admarc2, tieni quelli che hai, l'aderenza sui vari terreni dipende si dai pneumatici, ma tanto tanto fango non c'è prorpio sempre, e in molti casi la posizione che si tiene sulla bici permette di stare in piedi comunque (viene andando),
la catena purtroppo non è poi così resistente, mi è capitato di romperla e tornare a casa è stato fastidioso.
Ti sconsiglierei di lavare al bici con la lancia soprattutto sulle parti in movimento, meglio lavare accuratamente con calma, asciugare il più possibile e lubrificare subito (i lubrificanti spray vanno benissimo per la normale manutenzione) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 21, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato questa recensione sui pneumatici in questione. Come già detto da Marc sono in effetti gomme da terreno veloce. Intanto le trito, poi le cambio copn qualcosa di più specifico per sterrati. Adesso apro altri 3d specifici per tempestarvi di domande  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
preso benissimo il nostro dome!
con le gambe e il fiato che ha, non mancherà molto alla sua prima gran fondo  _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
|