Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto:
Citazione: | il bollettino non è il vangelo e che ogni scialpinista deve avere la testa sulle spalle e farla funzionare. quindi cultura e conoscenza del territorio. |
Questo e' vangelo!
Forse anche un' utopia
Spero di no  _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Mat ha scritto: | il bollettino non è il vangelo e che ogni scialpinista deve avere la testa sulle spalle e farla funzionare. quindi cultura e conoscenza del territorio. | Utopia...????  |
probably ...
su alp ho letto un articolo di nicolo berzi che parlava della paura e di quel senso di euforia che ti prende quando sai di essere scampato al pericolo. rifuggo quindi questa sensazione cercando di ammaestrarla allenandomi e valutando attentamente.
il discorso è lungo e complicato ma di certo esclude atteggiamenti di emulazione o arrivistici.
fare la tot via perchè fa notizia o perchè deve far parte del curriiculum o perchè l'ha fatta tizio. o prendere il canale di dx perchè c'è sceso anche caio e via dicendo. ascoltarsi è il modo migliore per andare per monti ... certo, meglio che le vocine non siano deviate altrimenti c'è la garanzia dell'inghippo.
 |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | Nibi ha scritto: | ieri sera sono andato ad una bella serata con E.Meraldi guida e tecnico del nivometeo di Bormio, conosco Eraldo da tempo ed abbiamo un po' discusso della situazione, innanzitutto gli ho chiesto il bollettino visto che il sito dell'ARPA è stato offline tutto il giorno (non per colpa loro ma...cazzo!)...mi ha detto che in settimana han fatto molte prove ed hanno constatato che il pericolo non era sceso da 3 ma che comunque la neve nuova non era sufficiente per farlo diventare 4...gli ho detto che nelle Orobie aveva fatto mezzo metro ma a lui tornata 20-25cm!! purtroppo dove hanno la stazione automatica a Pescegallo tira sempre un vento porco e gli accumuli sono molto irregolari...forse è così anche per gli altri nivometri orobici altrimenti non c'è spiegazione. Comunque avvertendolo che la neve arrivata a 50cm gli ho detto che per me almeno ieri e questa mattina il rischio sulle Orobie era da 4...
abbiamo convenuto che effettivamente il rischio di distacco provocato era molto molto alto ma a suo modo di vedere le valanghe spontanee non sarebbero state abbastanza importanti per un grado 4.
Comunque da un lato comprendo la situazione, lavorando e vivendo tutti in Alta Valtellina spesso è difficile farsi un'idea di cosa succede nelle Orobie da 4-5 stazioni automatiche
detto questo credo che sia sempre più necessario applicare 2 scale di giudizio:
una scala per il rischio di valanghe spontanee ed una per le valanghe provocate...ci sono effettivamente situazioni dove i valori possono divergere moltissimo e spesso si arriva a situazioni come quella ordierna dove il rischio di staccare lastroni è ai massimi livelli mentre quello di valanghe spontanee è proporzionalmente minore (mentre era molto molto alto ieri durante la piovuta in quota!) |
è chiaro che la situazioone era diversa da quella descritta dal bollettino. personalmente ieri ho avuto modo di vedere dall'elicottero le valanghe che hanno interessato la zona dell'albani. non si tratta di distacchi di grosse dimensioni ma sono avvenuti su ogni dosso che superasse i 30° di pendenza e i 5 m di sviluppo. UNA COSA CHE NON AVEVO MAI VISTO PRIMA ....
la prima considerazione è che il bollettino, che non so nemmeno come viene redatto, dovrebbe essere meno generale e più specifico SOPRATTUTTO IDENTIFICANTO LE OROBIE A SUD CON UN MICROCLINMA COME IN MANIERA EVIDENTE SI E' MANIFESTATO .
la seconda è che comunque il bollettino non è il vangelo e che ogni scialpinista deve avere la testa sulle spalle e farla funzionare. quindi cultura e conoscenza del territorio. personalmente sono spaesato a livello di giudizio nivologico durante eventi di questo genere e parlando al plurare mi riferisco alla situazione di due settimane fa quando c'è stato l'evento del Grem. quindi cerco di stare su terreni conosciuti ma con le orecchie sempre aperte. |
QUOTO!!!!!! _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Come scialpinista (e non solo) bacio le chiappe a chi redige i bollettini nivo meteo e a chi fornisce il servizio, e al personale del soccorso, volontario o non volontario. Comunque quando le cose sono anche annunciate, basta fare 2 passi indietro, aprire le orecchie, ed ascoltare. Ci si può allenare anche a secco, o fare altro.
Mio libero pensiero, buone sciate a tutti. _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
paperino55 ha scritto: |
Spero di no  | A mio giudizio siamo in alto mare , bisogna lavorare ancora molto. Penso che a breve dovremo culturizzarci per forza con dei corsi di abilitazione come avviene già per molti altri settori... _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Come minimo dovrà pagare il disturbo del soccorso, che non sarà poco..... _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Come minimo dovrà pagare il disturbo del soccorso, che non sarà poco..... |
in lombardia non si paga ma altrove già sì .... una bella fatturina ogni tanto farebbe risparmiare la collettività .. .  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
La ricostruzione di montagna.tv mi pare confusa. Nel primo pomeriggio ero lì e parlavo con uno del socc. alpino di servizio piste. Doveva poi andare a fotografare la zona su richiesta dei carabinieri. La valanga indicata, di piccole dimensioni, è lontana dalle piste seppure sulla verticale della zona "giretta", versante SSE ripido, accumuli sottovento. Un secondo distacco, ancora più piccolo, si vede poco prima della dighetta in una piccola conca S appena sottocresta, ripida, accumuli, ed è compatibile con una traccia di salita che dopo il lungo traverso ha evitato dossi e crinali spazzati dal vento scegliendo accuratamente conche e vallette cariche. Guardandole, propendo per la prima. Gente che lavora agli impianti dice che lo sci alpinista mattiniero ha chiesto a un gattista al lavoro ( ri-lavorazione al mattino per nuovi accumuli in pista...) come fosse la situazione ad andare al Lago Moro. Il gattista l' avrebbe sconsigliato, assolutamente!
Quindi: Lago Moro.
Trascinato per un centinaio di metri, illeso semisepolto autoliberatosi ma sembra perdendo gli sci, ha chiamato il 118.
Per chi nn fosse pratico della zona: sarà quasi 1 km in traverso leggera salita tagliando pendii sottovento tra i 30º ed i 40°. La stradina estiva non s' indovina più da tempo, pendìo uniforme. Per chi fosse pratico: non serve commentare.
Son tre giorni che sulla prima pagina dell' Eco e sulle locandine fuori dalle edicole si titolano valanghe dappertutto anche in Città Alta. Per non dire di stampa e tg nazionali, da due mesi quasi, ormai.
Magari qualcuno qui dentro lo conosce e si offende, la privacy, l' inchiesta e tutto quanto, ma cazzo non sono così sicuro che sia tutta colpa dei media isterici e cazzoni della politica pre elettorale Bertolaso ecc
Davanti a un itinerario del genere OGGI, mi arrendo, non so proprio più cosa dire.
Poi magari domani faccio io una cazzata grande come una casa e ci resto, e siete tutti autorizzati a ridermi in faccia dopo questo intervento supponente ma...est modus in rebus, minchia!
Per gli amanti di neve, valanghe, antropologia: dopo, se ho connessione dal pc, vi intrattengo con qualche episodio cui ho assistito oggi. |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | non so proprio più cosa dire.
| Anche io dopo l'incidente in grem di quindici giorni fà non ho avuto parole , il rispetto per la vittima ha prevalso. Ma penso che ora sia giunto il momento di parlarne ad alta voce e farci una bella e costruttiva autocritica.......Sci alpinisti non si diventa semplicemente comprando un paio di sci con sotto le pelli .....non credete ???? _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | ... ma cazzo non sono così sicuro che sia tutta colpa dei media isterici e cazzoni della politica pre elettorale Bertolaso ecc
Davanti a un itinerario del genere OGGI, mi arrendo, non so proprio più cosa dire.
Poi magari domani faccio io una cazzata grande come una casa e ci resto, e siete tutti autorizzati a ridermi in faccia dopo questo intervento supponente ma...est modus in rebus, minchia!
|
Guido ti quoto e sottolineo. Probabilmente nel tempo libero ci trasformiamo in cazzoni lobotomizzati. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | guidoval ha scritto: | ... ma cazzo non sono così sicuro che sia tutta colpa dei media isterici e cazzoni della politica pre elettorale Bertolaso ecc
Davanti a un itinerario del genere OGGI, mi arrendo, non so proprio più cosa dire.
Poi magari domani faccio io una cazzata grande come una casa e ci resto, e siete tutti autorizzati a ridermi in faccia dopo questo intervento supponente ma...est modus in rebus, minchia!
|
Guido ti quoto e sottolineo. Probabilmente nel tempo libero ci trasformiamo in cazzoni lobotomizzati. |
quoto anche io al 100 % |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Probabilmente nel tempo libero ci trasformiamo in cazzoni lobotomizzati. | Perchè diventiamo così....??  _________________ Tante cose buone a TUTTI
L'ultima modifica di Kliff 62 il Dom Feb 21, 2010 10:04 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Tratto dal report di ieri di robyclimb81 (Grignetta, Cermentati)
Citazione: | Abbiamo visto ben 4 slavine scendere nel Canalone Porta!
Proseguiamo fino ad arrivare all'uscita del Caimi dove incontriamo l'avventiriero del canale!
Decidiamo di scendere e rinunciare alla cima: troppo rischioso e troppa neve da battere!
Incontriamo altri 2 ragazzi che avevano tentato il Canalone Porta (che rischio!!!). |
guidoval ha scritto: | Davanti a un itinerario del genere OGGI, mi arrendo, non so proprio più cosa dire. |
_________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
@ Nibi:bell' intervento interessantissimo, e pur concordando con la gratitudine ed il rispetto espressi da Selvadec, d' ora in avanti interpreterò il bollettino Arpa Lombardia con criteri aggiornati!, che già sospettavo comunque.
Nibi ha scritto: | hanno constatato che il pericolo non era sceso da 3 ma che comunque la neve nuova non era sufficiente per farlo diventare 4 |
i famosi 20 cm! in realtà 50-80, successivamente lavoratissimi da un giorno di vento forte tra venerdì dopo l'emissione del bollettino e sabato. Dopo che li hai informati, non era il caso di prendere il pdf come admin e aggiungere due paroline invece di tener botta a sostenere che va bene così?
Nibi ha scritto: | ...gli ho detto che nelle Orobie aveva fatto mezzo metro ma a lui tornata 20-25cm!! purtroppo dove hanno la stazione automatica a Pescegallo tira sempre un vento porco e gli accumuli sono molto irregolari...forse è così anche per gli altri nivometri orobici altrimenti non c'è spiegazione |
gli esperti sono loro, ma se sanno che tira vento, o spostarla o telefonare a quello del gatto (che mi dicono essere un tipetto disponibile ) per chiedergli quanta ne ha messa???
Scherzo, neh? si fa fuoco con la legna che si ha, ma cristo è un servizio pubblico regionale non parrocchiale cui si affidano, anche per legge, amministrazioni pubbliche e privati professionisti per prendere decisioni che coinvolgono direttamente la sicurezza delle persone...
Nibi ha scritto: | abbiamo convenuto che effettivamente il rischio di distacco provocato era molto molto alto ma a suo modo di vedere le valanghe spontanee non sarebbero state abbastanza importanti per un grado 4 |
mi spiace non aver avuto con me la macchinetta fotogr. ieri non è un appunto! situazione eccezionale, da Bormio più facile sbagliare che azzeccarla. A noi questo confronto sul processo di formazione delle valutazioni serve per imparare a tenere le orecchie dritte anche dopo aver letto bollettini tranquillizzanti. Loro sicuramente sanno già quali sono i loro problemi / lacune, e dò per scontato che facciano tutto quello che possono per risolverli. Forse in casi eclatanti come questi si potrebbe applicare un criterio di elasticità e di modifica parziale del bollettino emesso?
Nibi ha scritto: | Comunque da un lato comprendo la situazione, lavorando e vivendo tutti in Alta Valtellina spesso è difficile farsi un'idea di cosa succede nelle Orobie da 4-5 stazioni automatiche |
son cose un po' difficili da ascoltare, per tutti i lombardi non residenti in alta Valtellina
Nibi ha scritto: | credo che sia sempre più necessario applicare 2 scale di giudizio:
una scala per il rischio di valanghe spontanee ed una per le valanghe provocate...ci sono effettivamente situazioni dove i valori possono divergere moltissimo e spesso si arriva a situazioni come quella ordierna dove il rischio di staccare lastroni è ai massimi livelli mentre quello di valanghe spontanee è proporzionalmente minore (mentre era molto molto alto ieri durante la piovuta in quota!) |
Non saprei, i pro siete voi: secondo me la terminologia standard utilizzata per descrivere il rischio provocato e quello spontaneo è sufficientemente chiara. Due scale irrigidiscono il giudizio o lo rendono più interpretabile? Oltretutto la materia è molto difficilmente schematizzabile...non vorrei, per esempio, che di fronte a descrizioni molto dettagliate e minuziose, chi legge ci si affidi più letteralmente e rinunci ulteriormente ad usare anche la propria testa.
Sulla situazione odierna (di ieri, ormai), ho ridato oggi un' occhiata più attenta dopo averti letto ieri sera: i distacchi spontanei durante le precipitazioni ci sono stati, anche di medie dimensioni (poi leggermente mascherati da qualche cm più freddo di fine perturbazione). Ma poi sono continuati, eccome! molto più numerosi e di dimensioni simili fino a tutt' oggi compreso perfino dopo una notte fredda e serena. La zona la conosco da tanto tempo, e una situazione così non si verifica tanto spesso! Certo, proporzionalmente, chissà a caricare i pendii!!!
Insomma, per me 3 è una cosa MOLTO diversa da questa...
Spero che la parte tecnica della discussione continui. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Feb 22, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | Kliff 62 ha scritto: | Come minimo dovrà pagare il disturbo del soccorso, che non sarà poco..... |
in lombardia non si paga ma altrove già sì .... una bella fatturina ogni tanto farebbe risparmiare la collettività .. .  |
Secondo il mio modesto parere una bella cazzata quella della denuncia.
D'ora in poi chiunque si troverà a generare un distacco e ne uscirà con le sue gambe si guarderà bene da allertare il 112.
Quanto ci vorrà perchè qualcuno, generato il distacco, si allontani senza allertare il 112 e premurarsi di verificare se il distacco ha coinvolto qualcun'altro.
Sul grado non mi esprimo, non ho competenza. Ma per me quando si formano lastroni di neve accumulata e lavorata dal vento che si distaccano autonomamente e con leggerissimo sovraccarico, il pericolo è più che marcato.
C'è da dire che i lastroni di ieri erano perlopiù di medie piccole dimensioni e superficiali, ma logica vuole che in mezzo a tanti piccoli indiani e salendo di quota, ci siano gli indiani grossi. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|