Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nibbio56
Registrato: 11/11/09 11:47 Messaggi: 24 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 12:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Speriamo che le tragedie di oggi non riportino in auge il tema, perché la mia paura è che, se questa è l'opinione pubblica (e per me purtroppo è questa) si arrivi a soluzioni grottesche e populiste, anche perché qualcuno, proprio in questo momento, ha un disperato bisogno di riguadagare l'immagine di salvatore della patria e togliersi di dosso un pò di fango (più che meritato per quanto mi riguarda) |
Quoto in pieno.....e il mio pensiero va a quel povero ragazzo deceduto per "ipotermia" a poche centinaia di mt. dalle piste e dalla gente...... _________________ mágica e bella libertad... solo cuando se siente se conoce..!! |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Feb 22, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
http://www.montagna.tv/?q=node/11814 _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Feb 22, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | http://www.montagna.tv/?q=node/11814 |
...recidivo l'anziano, mi spiace per lui che non abbia ascoltato.
Questo fatto, che non sarà poi l'unico, contribuisce ad aprire una breccia in quella direzione...
Abolite le tutine verdi, se no suonano il campanello a casa del Boss  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Feb 23, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
immagino che il testo sia pieno di refusi, virgolettati svirgolettati e viceversa, "non" dimenticati... perchè se no
"«Il limite maggiore alla prevenzione degli incidenti da valanga – spiega Paternoster – è proprio la mancanza di una legislazione apposita per chi fa scialpinismo. In pratica chiunque parta per fare un giro in montagna, che cia sia pericolo valanghe o no, non è sanzionabile. A meno che provochi lui una valanga o comunque crei una situazione di pericolo anche per altri"
nonchè praticamente tutto il resto dell'articolo è agghiacciante nel fotografare la confusione mentale di attori e scrittori. Minchia o è dislessico, o ha detto che vorrebbe sanzionare tutti quelli che partono per andare in montagna pericolo valanghe o no vabbe', diamogli per buona l' emozione davanti alle domande incalzanti de ill'eco di bg. Potrebbe anche darsi che il giornalista non sappia scrivere. O magari è stato il correttore di Word.
Ma perchè, negli altri paesi c'è una legislazione apposita per chi fa sci alpinismo? e l'alpinismo allora? e le racchette? e le bocce e il badminton? e come la mettiamo con le "scivolate su sentiero" prima causa da sempre di incidenti in montagna? proibiamo l' escursionismo? solo scarponi rigidi? asfaltiamo i sentieri spianiamo le montagne parapetti dappertutto un forestale che mi tenga per mano se devo andare nell'orto? devo esser protetto anche contro la mia volontà, trattato come un deficiente da un legislatore despecializzato, cooptato, raccomandato, selezionato secondo il criterio di demerito della totale ubbidienza alla segreteria del partito che lo mette in lista, ed il cui unico e solo interesse è il ritorno elettorale?
L' ultimo posto dove decideva qualcun altro se tu puoi / devi andare da qualche parte era l' Unione Sovietica, ed è finita male. Mi piacerebbe che venisse sanzionato per valanga un bell' avvocatone cazzuto, che abbia voglia di andare fino in fondo, perchè che io sappia e Paternoster mi tocca pensare di no, e il giornalista non lo sa di certo, la costituzione italiana prevede la libertà di circolazione. Punto. Come tutte le costituzioni di paesi democratici e perfino quelle della maggior parte di paesi totalitari.Come ogni convenzione internazionale ed espressamente nei diritti dell' uomo, onu.
Poi, sotto la costituzione e mai in deroga o contraddizione con questa, ci sono codice civile e penale. Se uno danneggia qualcun' altro, i codici descrivono e sanzionano i vari livelli di responsabilità. Nei paesi civili bastano e avanzano, con un numero di leggi mediamente più basso di 10 volte rispetto al nostro. Non so se le cose lì funzionino come nel paradiso terrestre, ma direi che qui non funzionano, lette le statistiche comparate sulla giustizia. Nei paesi civili è permesso tutto quello che non è espressamente proibito. Nei paesi a vocazione autoritaria è proibito tutto quello che non è espressamente permesso. In che paese viviamo, allora, se vengono fatte leggi che dicono COME DEVONO essere fatte le cose, invece che leggi che si limitino a dire che NON VADANO FATTE CERTE e DETERMINATE cose? Qualcuno nel settore, non un anarchico insurrezionalista, aveva scritto che questo è tecnicamente un regime di polizia dove le cose vanno avanti sopportabilmente perchè le istituzioni non funzionano.
Vabbe', chiacchiere inutili anche le mie, scusate lo sfogo...
In questo articolo de "il leco" ( non bergamotti sappiate che in prima sbagliano tutti i giorni il nome! non è " L'Eco di Bergamo" ) si chiacchiera tipo bar sport, al 90% senza un riferimento reale e preciso a leggi esistenti. Bisogna ammettere che la confusione legislativa, dovendo pescare e interpretare un po' qua e un po' là, c' è di sicuro. Ma tutto questo zelo improvviso a sanzionare a destra e a sinistra da una settimana è certamente e solo il risultato di qualche circolare ministeriale, o circa, nel solito burocratese patetico ridicolo retorico, diramata ai comandi di PS. Tipica situazione italica, dall' impero romano in poi. Più le convenienze pre elettorali, più la concorrenza tra i media per gli ascolti e gli accessi di un pubblico tra i meno scolarizzati del mondo intero Africa compresa.
Quindi: per me, in questa situazione, per ora e fino alle amministrative ( poi si dimenticano di tutte queste cazzate, perchè lo sanno benissimo, che sono cazzate) siamo in balìa di, per esempio:
-magistratura, che interpreta la legge, se va bene. Magari se la inventa, dipende da quant' è bravo il magistrato di turno in quel momento, o più spesso dalla corrente politica cui aderisce. O intelligente: sapete che il magistrato competente ha chiesto al responsabile del soccorso alpino locale, dopo la tragedia della Val Lasties 4 soccorritori morti più i due alpinisti, perchè mai non avesse fatto salire una squadra più numerosa?
Ecco, potrebbe capitare che uno così segua il caso del distacchino da voi provocato e fermatosi nel buco 50 m sotto.
-cazzoni che evidentemente vivono tutta la settimana in fondo a una grotta di 1000m e ne escono al sabato mattina con tavola o sci 100mm al centro e vite da ghiaccio in vista sullo zaino (Foppolo, con questi occhi, 2 gg fa) e cercano di infilarsi giù per ogni pendìo fuori sottovento accumulato ventato. Siccome conoscono i loro polli, quelli degli impianti han messo cartelli alle biglietterie, alle partenze, e sulle reti. Più l'avviso personale a voce che la ragazza alla cassa dava alle facce più promettenti. Più: uomini di guardia, con tanto di turni! agli accessi alti tipo la cappelletta, più Akja, soccorso piste, alpino, crocerossa seminati in giro con gli occhi anche dietro la schiena. Be', ho assistito a qualche discussione, snowboarders in particolare. E' partita persa.
E alla fine gli unici sanzionabili in base ad una norma chiara e definita saremmo stati noi 4 gatti 4 (4!!!) che risalivamo le piste sul bordo. Ma per fortuna siamo in Italy', e fortunatamente conoscendo qualcuno dei forestali della stazione del paternoster... |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Feb 23, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
anche questo non è male:
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/118577_sciatori_imprudenti_mettono_a_rischio_se_stessi_e_gli_altri/
Ricordo perfettamente che nell'unica gita di gruppo che ho fatto con gli on-icers, qualcuno aveva provocato un piccolo distacco rimanendo sepolto fino quasi al ginocchio.
Ho anche documentazione fotografica.
Mi chiedo se non sia mio preciso dovere denunciare il delinquente, anche perchè, trattandosi di gita in territorio elvetico, potrebbe trattarsi di criminale internazionale.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Mar Feb 23, 2010 5:55 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 23, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | E alla fine gli unici sanzionabili in base ad una norma chiara e definita saremmo stati noi 4 gatti 4 (4!!!) che risalivamo le piste sul bordo. Ma per fortuna siamo in Italy', e fortunatamente conoscendo qualcuno dei forestali della stazione del paternoster... |
ottimo intervento guido... mi verrebbe da risposnderti con una strofa di ITALIA AMORE MIO... ma non so cantare così bene uffa  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|