Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma per carità, non metto in dubbio che qualcuno possa essere già salito di li, se fosse pazienza, mi sono divertito lo stesso, ma come ti ho detto in MP, quello non è un canale che si può fare anche in discesa, sarebbe complicato oltre che non avere senso, le condizioni attuali credo che difficilmente ci possano essere in altre annate "normali", e le cose si complicherebbero ulteriormente, ti posso concedere un canale che si può scendere quello che ho definito Grande Canale.
So di essere uno scalatore della domenica dalle capacità neanche tanto eccelse e che ha molto da imparare, ma definire la salita in questione come canale che si può fare anche in discesa mi sembra un po' eccessivo.
Comunque il mio intento non è quello di fare pubblicità a cosa ho fatto o meno, è solo rendere publico un percorso che abbiamo visto possibile e che altri potrebbero fare per divertirsi come noi abbiamo fatto viste le codizioni particolari, semza gare a chi sale per primo, da primo, chi è capace e chi no. |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
La montagna ci insegna che l'alpinista deve imparare ancora un bel po' di cose
compreso io.
Chiudo con dire non esiste l' alpinista più bravo, perchè il più bravo è
colui che porta a casa la pellaccia, un detto storico.
Insegnamo piuttosto qualcosa ai meno bravi se ci consideriamo Bravi _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | Di linee nuove se ne possono fare ancora ma non esageriamo con le linee che si
possono effettuare anche in discesa , domanda i nostri alpinisti meno
giovani compreso io credi che non abbiano salito o sceso i canali
descritti ultimamente senza fare della pubblicita  |
se sei in grado di documentarlo ti verranno senz'altro riconosciute!
in discesa non so, in genere si parla di linee di salita
se hai fatto ai tempi qualche linea che ritieni interessante e non hai documentazione vai a rifarla e metti le foto!
io lo ho fatto diverse volte, sulle mie linee di arrampicatasenzacorda/escursionismo nel gruppo dell'Adamello che avevo magari trovato negli anni 90, allora era molto difficile pubblicare qualcosa e nemmeno c'era interesse a sbattersi per farlo
oggi invece basta che spendi dieci minuti per mettere un report e non c'e' niente di male, e' una specie di gioco a cui e' bello partecipare! magari dai un'idea a qualcuno per la prossima uscita, non e' un vantarsi o cercare il difficile
almeno io la vedo cosi'
tra l'altro le tue uscite Stambek sono molto interessanti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi state dicendo che il disastro termico non è un fatto nuovo sulle orobbie ???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Tremo solo a guardarle. Quel traverso su quella placchetta liscia coi ramponi poi  |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Stambek 1 ha scritto: | Di linee nuove se ne possono fare ancora ma non esageriamo con le linee che si
possono effettuare anche in discesa , domanda i nostri alpinisti meno
giovani compreso io credi che non abbiano salito o sceso i canali
descritti ultimamente senza fare della pubblicita  |
se sei in grado di documentarlo ti verranno senz'altro riconosciute!
in discesa non so, in genere si parla di linee di salita
se hai fatto ai tempi qualche linea che ritieni interessante e non hai documentazione vai a rifarla e metti le foto!
io lo ho fatto diverse volte, sulle mie linee di arrampicatasenzacorda/escursionismo nel gruppo dell'Adamello che avevo magari trovato negli anni 90, allora era molto difficile pubblicare qualcosa e nemmeno c'era interesse a sbattersi per farlo
oggi invece basta che spendi dieci minuti per mettere un report e non c'e' niente di male, e' una specie di gioco a cui e' bello partecipare! magari dai un'idea a qualcuno per la prossima uscita, non e' un vantarsi o cercare il difficile
almeno io la vedo cosi'
tra l'altro le tue uscite Stambek sono molto interessanti |
...io lo dico sempre a stambek 1 che non ha bisogno di perdersi in queste discussioni futili,e chi lo conosce sa di che parlo...le salite di cui parla risalgono agli anni ottanta quando pressochè la metà della gente che scrive, compreso io,era ancora alle giostrine...l'unica cosa che penso voglia dire è che dovrebbe tornare un alpinismo più genuino che mira non solo a mettersi in mostra ma anche a fare puù formazione,poi è chiaro che il gioco dei report etc è divertente,è un valorizzare ancora di più la montagna. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | simon ha scritto: | Stambek 1 ha scritto: | Di linee nuove se ne possono fare ancora ma non esageriamo con le linee che si
possono effettuare anche in discesa , domanda i nostri alpinisti meno
giovani compreso io credi che non abbiano salito o sceso i canali
descritti ultimamente senza fare della pubblicita  |
se sei in grado di documentarlo ti verranno senz'altro riconosciute!
in discesa non so, in genere si parla di linee di salita
se hai fatto ai tempi qualche linea che ritieni interessante e non hai documentazione vai a rifarla e metti le foto!
io lo ho fatto diverse volte, sulle mie linee di arrampicatasenzacorda/escursionismo nel gruppo dell'Adamello che avevo magari trovato negli anni 90, allora era molto difficile pubblicare qualcosa e nemmeno c'era interesse a sbattersi per farlo
oggi invece basta che spendi dieci minuti per mettere un report e non c'e' niente di male, e' una specie di gioco a cui e' bello partecipare! magari dai un'idea a qualcuno per la prossima uscita, non e' un vantarsi o cercare il difficile
almeno io la vedo cosi'
tra l'altro le tue uscite Stambek sono molto interessanti |
...io lo dico sempre a stambek 1 che non ha bisogno di perdersi in queste discussioni futili,e chi lo conosce sa di che parlo...le salite di cui parla risalgono agli anni ottanta quando pressochè la metà della gente che scrive, compreso io,era ancora alle giostrine...l'unica cosa che penso voglia dire è che dovrebbe tornare un alpinismo più genuino che mira non solo a mettersi in mostra ma anche a fare puù formazione,poi è chiaro che il gioco dei report etc è divertente,è un valorizzare ancora di più la montagna. |
il modo di andare in montagna attuale è figlio dell'epoca in cui siamo. Ormai tutto si è estremizzato e difficilmente si tornerà indietro. |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Mi state dicendo che il disastro termico non è un fatto nuovo sulle orobbie ???  |
sapessi i disastri che facevamo ai tempi...
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: |
...io lo dico sempre a stambek 1 che non ha bisogno di perdersi in queste discussioni futili,e chi lo conosce sa di che parlo...le salite di cui parla risalgono agli anni ottanta quando pressochè la metà della gente che scrive, compreso io,era ancora alle giostrine...l'unica cosa che penso voglia dire è che dovrebbe tornare un alpinismo più genuino che mira non solo a mettersi in mostra ma anche a fare puù formazione,poi è chiaro che il gioco dei report etc è divertente,è un valorizzare ancora di più la montagna. |
Sarà anche vero e sicuramente l'intento è quello che dici tu... ma i toni sono completamente fuori luogo. Sia in questo 3d che in altri. Gli sarà rimasto indigesto il cotechino, non so...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
entusiasmante
(non la discussione) _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | ...l'unica cosa che penso voglia dire è che dovrebbe tornare un alpinismo più genuino che mira non solo a mettersi in mostra ma anche a fare puù formazione,poi è chiaro che il gioco dei report etc è divertente,è un valorizzare ancora di più la montagna. |
scrivere report è formazione, perdere un po' del proprio tempo per inserire itinerari, condizioni, info meteo, info ghiaccio, info neve è formazione. Parlare dei materiali, commentare le cazzate che si combinano e perchè no anche le disgrazie purtroppo è formazione. Io ammiro quelli che lo fanno e potrebbero farne a meno che tanto le cose le sanno già.
Internet ha modificato le carte in tavola, forse è cambiato anche un po' il gioco ma io non ci vedo proprio niente di male e comunque io l'alpinismo genuino lo vedo ogni volta che entro in OI. Solo chi non vuol vedere perchè si crede superiore non coglie certe sfumature. Una volta uno faceva il vione e poi lo raccontava al bar agli amici più intimi, magari un paio di telefonate... ora invece lo si scrive in rete e lo vedono tutti. Questo è mettersi in mostra? Nel 90% dei casi no, è solo condividere esperienze con tanti amici. Questo è lo spirito secondo me... che poi sia una prima o una seconda chi se ne frega, per me è una cosa nuova, nel senso che non la conoscevo e le gite che son state fatte quest'anno sono la testimonianza di quante opportunità ci sono a due passi da casa e alla portata di molti. La passione per la montagna sta dilagando e questo è un bene, almeno per le mezze pippe come me ... forse un po' meno per i duri di un tempo che si trovano i pischelli in mezzo ai piedi _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella salita Paolo, complimenti da parte mia.
E' che qui state tutti dandoci dentro e quindi la riserva dei complimenti è quasi finita. Ora li faccio anche al Brozio sul suo report
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Pensate se Balmat e Paccard non avessero detto niente (....niente soldi ) _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 7:24 am Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | ...io lo dico sempre a stambek 1 che non ha bisogno di perdersi in queste discussioni futili,e chi lo conosce sa di che parlo...le salite di cui parla risalgono agli anni ottanta quando pressochè la metà della gente che scrive, compreso io,era ancora alle giostrine...l'unica cosa che penso voglia dire è che dovrebbe tornare un alpinismo più genuino che mira non solo a mettersi in mostra ma anche a fare puù formazione,poi è chiaro che il gioco dei report etc è divertente,è un valorizzare ancora di più la montagna. |
E io apprezzo e davvero molto tutte quelle persone che ci mettono del loro per avvicinare e sensibilizzare a questa attività che a noi piace da matti, e per questo gli do 10 punti (altri 10 glie ne do perchè è del soccorso alpino).
La cosa che mi lascia un po' perplesso è il definire, mi sembra un po' a priori, la salita come linea già fatta perchè è un canale che si fa anche in discesa.
Mentre la salivamo, mi ricordava molto da vicino la Ravanel-Frendo all'aiguille de Carrè, sia come linea nascosta, sia per la tipologia dei passaggi (anche se sulla nostra linea mi sono risultati un po' più impegnativi), chiedo scusa per il paragone che può sembrare alquanto forzato e soppratutto sembra una "sboronata", infatti non l'avrei nemmeno voluto fare, ma lo dico solo per dire che non è na linea semplice, discendibile e ben visibile.
Tra l'altro a quanto pare non ero l'unico ad aspettare che in quei diedri si formasse del ghiaccio.
Ora, se Stambek 1, leggendo bene il report e guardando la foto con il tracciato, o vedendo le foto si ricorda che lui o qualcuno di sua conoscenza è già passato di li, mi basta la sua parola, e come ho detto all'inizio del report e anche poco fa mi sono divertito lo stesso, e lo dico in tutta sincerità.
Anch'io come Simon apprezzo molto le vostre uscite, soprattutto quell con il numeroso gruppo GAMASS  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
La storia alpinistica non raccontata e` destinata a essere dimenticata.
Chi la conosce potrebbe decidere di renderla disponibile ai nuovi arrivati in zona e non chiudersi in nostalgici ricordi.
La rete e` il veicolo migliore per custodire queste memorie, perche` non tutti hanno tempo e voglia di fare il topo di biblioteca sui vecchi annuari. Il luogo migliore potrebbe essere il sito del CAI Bergamo, in alternativa On Ice e` a disposizione se avete voglia e tempo. Noi possiamo metterci le foto...
Altrimenti, senza documentazione disponibile, le nuove generazioni saranno "costrette" a giocare con il terreno a disposizione un po' come i loro padri hanno fatto negli anni passati provando le stesse emozioni e soddisfazioni, il che, se vogliamo, e` anche un privilegio maggiore...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|