Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max71
Registrato: 16/01/09 12:47 Messaggi: 102 Residenza: Ranica
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ragazzi, il vostro livello è sempre molto alto e certe foto ne sono testimonianza......... _________________ La felicitïà non è la meta, ma ogni metro di sudore x raggiungerla.
Le stelle sono illuminate xchè ognuno un dì possa trovare la sua........... |
|
Top |
|
 |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
....quando vedo i tuoi report mi chiedo....
che cazzo vado a fare in montagna....
mi basta guardar le tue foto, ed è come esser li con voi....
semplicemente emozionanti!!!
p.s. per quanto riguarda il livello no comment...per pochi!!
bravi |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Mi interessa molto anche la discesa.
Mi pare di capire che siete scesi nel canale tra la Castione e la Occ.
|
Siamo scesi da quella che considero la "normale" della Castione: dalla cima si scende direttamente a Sud/Sud-Ovest per pendio ampio con pendenze sui 35-40 gradi per circa 150m di dislivello. Qui si devia decisamente a sinistra (andando dritti si finisce su salti di roccia non praticabili) e si entra in un canale molto incassato che porta ai ghiaioni nei pressi della Grotta dei Pagani. Il canale incassato d'estate obbliga ad un'arrampicata di I e II grado (ricordo cordini in loco per eventuale doppia). Con le condizioni attuali si scende quasi tutto faccia a valle (a parte i primi 20 metri ripidi), praticamente si nuotava nella neve...
Per quanto riguarda il passaggio di IV, questo e` quello che abbiamo percepito noi in quelle condizioni e seguendo quel particolare percorso peraltro molto sul filo della cresta; magari asciutto e con le scarpette lo valuterei diversamente, ma d'estate non ci vado in quei luoghi franabbili... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Franz ha scritto: |
Mi interessa molto anche la discesa.
Mi pare di capire che siete scesi nel canale tra la Castione e la Occ.
|
Siamo scesi da quella che considero la "normale" della Castione: dalla cima si scende direttamente a Sud/Sud-Ovest per pendio ampio con pendenze sui 35-40 gradi per circa 150m di dislivello. Qui si devia decisamente a sinistra (andando dritti si finisce su salti di roccia non praticabili) e si entra in un canale molto incassato che porta ai ghiaioni nei pressi della Grotta dei Pagani. Il canale incassato d'estate obbliga ad un'arrampicata di I e II grado (ricordo cordini in loco per eventuale doppia). Con le condizioni attuali si scende quasi tutto faccia a valle (a parte i primi 20 metri ripidi), praticamente si nuotava nella neve...
Per quanto riguarda il passaggio di IV, questo e` quello che abbiamo percepito noi in quelle condizioni e seguendo quel particolare percorso peraltro molto sul filo della cresta; magari asciutto e con le scarpette lo valuterei diversamente, ma d'estate non ci vado in quei luoghi franabbili... |
Quindi dopo la grotta trovo le tracce se non nevica. Tanto per dare un'occhiata alla discesa con una scappata mattutina.
Anche a me ha molto sorpreso il IV°, pur non avendo fatto la Josi in estate.
Anche perchè il IV° in scarponi e ramponi è duro (per me)!
E se voi l'avete valutato così...vuol dire che è almeno così!
ps: se qualcuno vuol ripetere nel prox sabato e cerca un socio.... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Vai Simon, son arrivate le tue temperature... tra l'altro questa salita esposta a Ovest ... |
fino a natale mi accontento di seguire le condizioni su on-ice |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
belle fot....che testimoniano il bel giro....complimenti!!!
da tenere in considerazione in futuro... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
giac
Registrato: 06/12/08 18:02 Messaggi: 129 Residenza: Presolana (PDN)
|
Inviato: Lun Dic 14, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
[quoteps: se qualcuno vuol ripetere nel prox sabato e cerca un socio....[/quote]
Se andate ,puntate alla cima occidentale,non è lontana e le difficoltà minori per poi scendere dalla normale Medici.Per chi ha birra,mi sembrano buone le condizioni per tentare le creste fino al Visolo.Fatte in invernale sono un esperienza indimenticabile.  _________________ BY GIAC
Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989) |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:47 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:47 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
alex85
Registrato: 24/02/09 22:10 Messaggi: 61 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la gita! Mi potreste dire se siete scesi per la il canale viola o quello segnato in nero? Suppongo sia quello in nero ma non ne sono certo... Grazie! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 9:58 am Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: |
Siamo scesi da quella che considero la "normale" della Castione: dalla cima si scende direttamente a Sud/Sud-Ovest per pendio ampio c. |
da questa mia foto fatta all'alba si vede bene l'insieme, sia della Josi che della discesa della normale.
in Presolana all'alba la roccia si infiamma  |
Penso che per me sia un esigenza di tempi scendere dalla Pres. di Castione.
Dipende da quanto si va in conserva e quanto a tiri sulla Josi.
Ottima la foto.
Ma è di quest'anno? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:47 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:46 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Discesa fatta in nero, come detto da Berghem. Bellissime le tue foto Lorenz, ce n'è qualcuna delle mie appena decente, magari domani la posto. Per chi ha intenzione di andare: NON SOTTOVALUTATE. Non ho capito a Giac cosa ha dato fastidio della nostra gita...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Dic 15, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Omaggio alla regina
 |
|
Top |
|
 |
|