Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 12, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il racconto, lascia intendere molto bene , e poi quel bivacco è stata la ciliegina, al momento forse un pò indigesta ma poi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gigiclimb
Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
infatti non la considero affatto una via semplice,forse è per quello che rimando sempre.
grazie. |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 8:02 am Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | [ ma la prima volta che ti ho incontrato poi alla sera una bufera quasi mi ha portato via,...  |
infatti.
mentre eravano in cuccia a sciamonì, sentendo le raffiche di vento sul tetto, giuro che VI pensavamo!  |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | gigiclimb ha scritto: | se ho ben capito avete bivaccato nella cengia con parapetto...ma nella foto dov'è sto parapetto?!
Complimenti per le due bellissime vie che avete fatto,la Castiglioni è nel mio cassetto dei sogni...
Bellissime le foto notturne. |
Sulla cengia a parapetto in realtà non c'è nessun parapetto, non sò perchè la chiamino così, mi sembrava una normalissima cengia dolomitica... Boh forse il parapetto è crollato
La Castiglioni Detassis merita eccome, ma non farti ingannare dalla semplicità che traspare dalla relazione della guida versante sud  |
spesso sulle relazioni degli anni trenta trovi delle descrizioni "immaginifiche".
"gengia con anelli"... boh... c'erano delle semplici clessidrone...
"...superare i salsicciotti strapiombanti" ... dovevo portar via la griglia?
e così via.
in merito alla guida di versante sud, tralasciando per pudore il nome dell'autore, considera la parte fotografica, ma se puoi cerca per caiane sedi una guida vecchia o compreti le nuove guide monti d'italia delle pale di san martino....
 |
|
Top |
|
 |
gigiclimb
Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
la via in questione la si può trovare su:
Val Canali di Timillero,
Pale San Martino di Franceschini,un pò datato
Pale di san Martino di Versante sud
Pale di san Martino est,CAI-TCI appena uscita"
Le altre vie, di Jacopelli
Sulle due guide del Cima
e sicuramente da qualche parte sul web
penso possa bastare |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
gigiclimb ha scritto: |
Pale di san Martino est,CAI-TCI appena uscita
|
Azz... non lo sapevo.
Da prendere subito... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gigiclimb
Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
ce l'ho,è fatta bene come le altre,inoltre hanno migliorato la qualità della carta.
Ho anche le altre guide menzionate... |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
gigiclimb ha scritto: | la via in questione la si può trovare su:
Val Canali di Timillero,
Pale San Martino di Franceschini,un pò datato
Pale di san Martino di Versante sud
Pale di san Martino est,CAI-TCI appena uscita"
Le altre vie, di Jacopelli
Sulle due guide del Cima
e sicuramente da qualche parte sul web
penso possa bastare |
si, ma... per curiosità, mancando il "riporta" o quote cheddirsivoglia, a chi lo stavi dicendo?
comunque, che piaccia o meno, sebbene l'autore c'abbia lavorato parecchio, se ci fosse stato ancora il buon buscaini le due nuove guide grige delle pale non sarebbero mai uscite.
e la qualità della carta, dell'impaginazione ecc..., purtroppo non è paragonabile a guide anche di soli pochi anni fa (quella del sassolungo tanto per fare un esempio). |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar Ott 13, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | paolo75 ha scritto: | gigiclimb ha scritto: | se ho ben capito avete bivaccato nella cengia con parapetto...ma nella foto dov'è sto parapetto?!
Complimenti per le due bellissime vie che avete fatto,la Castiglioni è nel mio cassetto dei sogni...
Bellissime le foto notturne. |
Sulla cengia a parapetto in realtà non c'è nessun parapetto, non sò perchè la chiamino così, mi sembrava una normalissima cengia dolomitica... Boh forse il parapetto è crollato
La Castiglioni Detassis merita eccome, ma non farti ingannare dalla semplicità che traspare dalla relazione della guida versante sud  |
spesso sulle relazioni degli anni trenta trovi delle descrizioni "immaginifiche".
"gengia con anelli"... boh... c'erano delle semplici clessidrone...
"...superare i salsicciotti strapiombanti" ... dovevo portar via la griglia?
e così via.
in merito alla guida di versante sud, tralasciando per pudore il nome dell'autore, considera la parte fotografica, ma se puoi cerca per caiane sedi una guida vecchia o compreti le nuove guide monti d'italia delle pale di san martino....
 |
E mi sa che c'hai proprio ragione, ma le nuove guide dei monti di'italia sono buone? non è che per caso l'autore è lo stesso? (che detta fra noi pensavo fosse uno affidabile )
Grazie delle info
Mi ricordo che CI pensavate, soprattutto mentre mangiavate i pasticcini  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
e la qualità della carta, dell'impaginazione ecc..., purtroppo non è paragonabile a guide anche di soli pochi anni fa
|
Questa della carta... non e` un po' l'ennesima sega mentale ?
Ieri sera dopo aver letto sono andato a sfogliare la guida delle Pale Ovest... mi sembra OK la carta, non credo che svanisca l'inchiostro nei prossimi 50 anni. Poi sulle vie non me la porto dietro, le relazioni le fotocopio... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
|
Inviato: Mer Ott 14, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Drugo Lebowsky ha scritto: |
e la qualità della carta, dell'impaginazione ecc..., purtroppo non è paragonabile a guide anche di soli pochi anni fa
|
Questa della carta... non e` un po' l'ennesima sega mentale ?
Ieri sera dopo aver letto sono andato a sfogliare la guida delle Pale Ovest... mi sembra OK la carta, non credo che svanisca l'inchiostro nei prossimi 50 anni. Poi sulle vie non me la porto dietro, le relazioni le fotocopio... |
la pale est era stampata sbiadita, tanto per dirne una.
ad ogni modo, per chi è vecchio dentro, come evidentemente sono, le prerogative "palpabili" delle vecchie guide erano queste (a prescindere dai contenuti, altro discorso):
- carta di grammatuta assai fine = più pagine in meno spessore e peso;
- più cordoncini segnalibro;
- molto curate (a chi interessava) lwe seppur sommarie note geologiche e naturalistiche;
- copertina telata => una figata se uno apprezza l'oggetto in sè;
- foto in bianco e nero dove, se ben fatte, il contrasto delinea meglio le forme della parete rispetto al colore.
ripeto; è solo un giudizio estetico.
le cose importanti del post-buscaini sono ben altre.
e comunque sono un maestro nel tirarmi pippe mentali.
sempre meglio che avere un palato da fast food  |
|
Top |
|
 |
gigiclimb
Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
...sai che non mi ricordo a chi lo volevo dire...
comunque la carta andava bene anche in quelle vecchie,questa è solo un pò più spessa e robusta. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Tutto davvero molto bello. Dalle foto al racconto alle vie. Complimenti paolo, ho aspettato a leggere ma me la sono gustata . D'un altro livello, come sempre, il Drugo  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | D'un altro , come sempre, il Drugo  |
l'ennesima perifrasi per darmi dello scassacazzi....  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 15, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | Domonice ha scritto: | D'un altro , come sempre, il Drugo  |
l'ennesima perifrasi per darmi dello scassacazzi....  |
ma de chè? Ti vorrei come presidente della costellazione, altro che balle! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|