Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Mag 21, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
bravi  |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Mag 21, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ormai questo è il tuo regno, grande milesimaxi
Quest'estate ti tocca il giro delle 6 cime per completare l'opera  |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Mag 21, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
grandissimi che salita!!
ho letto che siete passati dal Corti, avete fatto per caso una foto al Bivacco e, informazione di importanza vitale, avete visto se c'è ancora il mio termometro appeso al lato sud del Bivacco?
questo "coso" qui
ne ho messo uno anche sul masso del Resnati (dalla parte opposta del Bivacco) avete fatto caso se c'è ancora?
qui le altre foto
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=495
una ultima richiesta, com'è messa la discesa diretta Corti-Resnati? quando c'è poca neve è sempre un po' problematica per l'attraversamento dei torrenti e il rischio di finire in qualche buco! chiedo perchè ci devo andare questo week end per scaricare i dati dei termometri che non 2vedo" dal settembre scorso  |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | bravissimi!!!
hai visto com'è la ovest0c'è ancora neve nei canali che dal lago di coca portano in vetta? |
ciao brozio, grazie!
ho buttato un'occhio particolare alla ovest che ispira anche me, ti spiego su questa foto non recente.
Dal laghetto di coca vedi che il primo pezzo è un'pò povero di neve e quindi per arrivare al canale principale si deve ravanare un pochino (linea rossa)
Dalla vetta si vede invece che la parte superiori dei canali è ben innevata.
In particolare il canale posto a sinistra del costolone che scende staccandosi dalla cresta sud (linea blu per intenderci) è ben innevato. Vedendolo da sopra questo canale (che finisce sulla cresta sud a pochi metri dalla vetta) sembra abbastanza tranquillo, secondo me non supera i 40°.
bho, sembrerebbe fattibile... ma con il caldo di questi giorni è tutto da vedere!
 |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
grazie x i complimenti!
Tranquillo, i tuoi termometri sono ancora al loro posto, sia quello al corti che quello al resnati.
Noi dal corti abbiamo seguito i bolli rossi e, un'pò per neve, un'pò per tracce di sentiero , siamo usciti in valle d'arigna a quota 1600. (e poi abbiamo dovuto risalire per più di 300 m )
Sul percorso non abbiamo trovato particolari difficoltà... a parte che si sfonda un pochino su alcuni tratti di neve.
Abbiamo cercato una via tra i canali che ti depositano sul ghiacciaio per evitare di abbassarci troppo ma non abbiamo trovato possibilità. La diretta scende da uno di questi canali?C'era un bel canalino che in pochi metrici ci avrebbe depositato sul ghiacciaio all'altezza del resnatio ma era completamente privo di neve e non ci siamo fidati!  |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
milesimaxi ha scritto: |
grazie x i complimenti!
Tranquillo, i tuoi termometri sono ancora al loro posto, sia quello al corti che quello al resnati.
|
spettacolo, grandissima notizia soprattutto per quello al Corti! venerdì si va su a vedere se anche lo strumento è a posto!
milesimaxi ha scritto: |
Noi dal corti abbiamo seguito i bolli rossi e, un'pò per neve, un'pò per tracce di sentiero , siamo usciti in valle d'arigna a quota 1600. (e poi abbiamo dovuto risalire per più di 300 m )
Sul percorso non abbiamo trovato particolari difficoltà... a parte che si sfonda un pochino su alcuni tratti di neve.
Abbiamo cercato una via tra i canali che ti depositano sul ghiacciaio per evitare di abbassarci troppo ma non abbiamo trovato possibilità. La diretta scende da uno di questi canali?C'era un bel canalino che in pochi metrici ci avrebbe depositato sul ghiacciaio all'altezza del resnatio ma era completamente privo di neve e non ci siamo fidati!  |
ok, allora avete fatto la "normale" estiva. Lo scorso anno a fine maggio noi siamo riusciti a scendere dalla diretta fra Corti e Resnati. Ci sono varie possibilità. La più semplice è prendere il canale che si incontra poche decine di metri sotto il Corti, scende per alcune decine di metri dove finisce allargandosi. Da qui se il pendio è nevoso si scende bene ancora un po' prima di arrivare al punto critico, bisogna attraversare sulla destra per raggiungere le morene del Ghiacciaio del Dente di Coca. Il problema è che si attraversano i torrenti ablatori del Lupo e si rischia di finirci dentro se la neve non tiene...
che ghiacciaio intendo fra il Corti ed il Resnati? in teoria in nessun modo si va a finire su un ghiacciaio visto che il Corti è praticamente già sotto il Lupo ed il Marovin è dall'altra parte  |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Nibi"] milesimaxi ha scritto: |
che ghiacciaio intendo fra il Corti ed il Resnati? in teoria in nessun modo si va a finire su un ghiacciaio visto che il Corti è praticamente già sotto il Lupo ed il Marovin è dall'altra parte  |
bho mi sa che la diretta non è fattibile, c'è poca neve, ma magari non abbiamo trovato noi il canale giusto.
intendevo dire il nevaio oltre il ghiacciaio  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Mag 24, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
milesimaxi ha scritto: | brozio ha scritto: | bravissimi!!!
hai visto com'è la ovest0c'è ancora neve nei canali che dal lago di coca portano in vetta? |
ciao brozio, grazie!
ho buttato un'occhio particolare alla ovest che ispira anche me, ti spiego su questa foto non recente.
Dal laghetto di coca vedi che il primo pezzo è un'pò povero di neve e quindi per arrivare al canale principale si deve ravanare un pochino (linea rossa)
Dalla vetta si vede invece che la parte superiori dei canali è ben innevata.
In particolare il canale posto a sinistra del costolone che scende staccandosi dalla cresta sud (linea blu per intenderci) è ben innevato. Vedendolo da sopra questo canale (che finisce sulla cresta sud a pochi metri dalla vetta) sembra abbastanza tranquillo, secondo me non supera i 40°.
bho, sembrerebbe fattibile... ma con il caldo di questi giorni è tutto da vedere!
 |
grazie mille bello!ormai mi sa che lo terro pr quest'inverno che verrà!magari insieme se ti va!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 24, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ANKIO ANKIO QUEST'INVERNO  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Mag 24, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ANKIO ANKIO QUEST'INVERNO  |
venghino venghino signori...bene bene allora si vatutti insieme quest'inverno...in giornata naturalmente!  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 24, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Domonice ha scritto: | ANKIO ANKIO QUEST'INVERNO  |
venghino venghino signori...bene bene allora si vatutti insieme quest'inverno...in giornata naturalmente!  |
in giornata.... che parolone. Diciamo in mattinata  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 6:29 am Oggetto: |
|
|
[quote="brozio"][quote="milesimaxi"] brozio ha scritto: |
grazie mille bello!ormai mi sa che lo terro pr quest'inverno che verrà!magari insieme se ti va!!! |
certemente!
si mi sa che ormai quest'anno è andata... il prossimo anno però non ci sfuggirà!  |
|
Top |
|
 |
mau
Registrato: 16/02/07 02:10 Messaggi: 205
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragassi
nel giugno 95 mauro seregaroli ha sceso quella linea sulla ovest con gli sci
poi tre giorni dopo (in mia compagnia) si è sparato il canalone nordovest ed il canalone est
delle tre discese mi disse che quella era la più tranquilla
buona ravanata mattutina a tutti voi
il prossimo inverno magari ci sono anch'io
besos |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
[quote="milesimaxi"][quote="brozio"] milesimaxi ha scritto: | brozio ha scritto: |
grazie mille bello!ormai mi sa che lo terro pr quest'inverno che verrà!magari insieme se ti va!!! |
certemente!
si mi sa che ormai quest'anno è andata... il prossimo anno però non ci sfuggirà!  |
io te demon e mau...bene bene il gruppetto sale... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
mau ha scritto: | ciao ragassi
nel giugno 95 mauro seregaroli ha sceso quella linea sulla ovest con gli sci
poi tre giorni dopo (in mia compagnia) si è sparato il canalone nordovest ed il canalone est
delle tre discese mi disse che quella era la più tranquilla
buona ravanata mattutina a tutti voi
il prossimo inverno magari ci sono anch'io
besos |
Il mitico ironmau... ci conto sulla tua presenza, arrivo in vetta all'alba o giù di li e via!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|