Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Gli sci sono nati in Scandinavia millenni fa (circa eh!) per scopi pratici perchè sui terreni ondulati era agevole controllarli, e sono arrivati nelle Alpi solo 150 anni fa, se le popolazioni alpine non li avevano inventati forse un motivo c'è: le Alpi sono più ripide e venivano frequentate poco d'inverno. Solo l'uso sportivo delle due assi ne giustificava l'adozione.
Questo per dire che lo sci nelle Alpi è tutt'altro che una banalità, ma una cosa seria! perciò capisco benissimo chi usa le ciaspole che, costi a parte, non richiedono un lungo periodo di apprendimento.
Vecchia questione il dibattito sci/ciaspole: nei libri di storia dello sci si ricorda la sfida tra Cristoph Iselin e il dott. Naef il 29 gennaio 1893 con una traversata del colle di Pragel, in Svizzera.
Vinsero gli sci (anche per il grand edistacco che questi diedero alla ciaspe in discesa) e il dott. Naef dovette riconoscere che "l'utilità degli sci nelle regioni favorevoli e la loro superiorità su tutti gli altri mezzi di trasporto era stata dimostrata." _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 6:55 am Oggetto: Re: Lo scialpinismo è..... |
|
|
gimidar ha scritto: |
però a memoria non ricordo di una notizia tipo...ciaspolatore sotto valanga....
quindi o si fanno gite + tranquille oppure effettivamente " si taglia" meno
|
si ce ne sono stati, alcuni anche finiti sulla prima pagina del tg come il gruppo di scout francesi di alcuni anni fa. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 11:18 am Oggetto: Re: Lo scialpinismo è..... |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Lo sci alpinismo è più completo, poi in discesa non c'è paragone, però per girare fra boschi e radure e qualche cima non troppo impegnativa vanno bene anche le ciaspole, ricordarsi sempre di avere ugualmente l'attrezzatura per l'autosoccorso nello zaino, vale a dire pala sonda e arva.
Di sicuro i 90% dei ciaspolatori non sono dei grandi sciatori, altrimenti andrebbero con gli assi sotto i piedi, invece delle ciaspole.
Anche se dal punto di vista del pericolo valanghe penso che sia più facile staccare una valanga in sci che con le ciaspole, però va anche detto che con gli sci forse riesci anche a uscire velocemente dalla massa nevosa in movimento, invece con le ciaspole la vedo più dura per scappare velocemente.
Ciao Giò.  |
Straquoto il discorso attrezzatura per autosoccorso; purtroppo c'e' ancora troppa gente che non la usa (si dice: ma non capitera' proprio a me di averne bisogno !.... ), ma questo accade sia tra ciaspisti che scialpinisti e cmq. i rischi a cui si va incontro e la capacita' di valutazione dei pericoli sono gli stessi sia che si va con le ciaspole che con gli sci (logico poi dipende dalla scelta degli itinerari).
Per quanto riguarda il discorso che le ciaspole ti permettono di fare solo semplici passeggiate nei boschi o cime non impegnative non sono completamente d'accordo: penso che qualsiasi cima raggiungibile con gli sci tu la possa raggiungere anche con le ciaspole (e' logico spesso abbinate ai ramponi ma questo accade anche per chi va con gli sci...) e questo te lo dico per esperienza personale; io e' da piu' di dieci anni che vado regolarmente tutte le settimane e non mi e' mai capitato di rinunciare per motivi legati all' attrezzo che stavo usando (mentre molte volte e' capitato per le condizioni meteo, della neve ecc.), eppure penso che cime piuttosto imegnative le abbiamo fatte (il Torena, il Gran Zebru', il Ferre', il Cassandra, il Pasquale, il San Matteo e molte altre ancora non sono certo passeggiate nei boschi!! ) _________________ "....it's better to burn out than to fade away" Neil Young |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 3:55 pm Oggetto: Re: Lo scialpinismo è..... |
|
|
Ci saranno quelli che salgono con le ciaspole su cime più impegative a è una minoranza, almeno che siano gente che scende poi con la tavola, a mè personalmente non è mai capitato, su vette di norma che si fanno in primavera con ghiacciai e lontani dagli impianti, di vedere in cima ciaspolatori.
Invece d'inverno è più frequente.
ALE ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Lo sci alpinismo è più completo, poi in discesa non c'è paragone, però per girare fra boschi e radure e qualche cima non troppo impegnativa vanno bene anche le ciaspole, ricordarsi sempre di avere ugualmente l'attrezzatura per l'autosoccorso nello zaino, vale a dire pala sonda e arva.
Di sicuro i 90% dei ciaspolatori non sono dei grandi sciatori, altrimenti andrebbero con gli assi sotto i piedi, invece delle ciaspole.
Anche se dal punto di vista del pericolo valanghe penso che sia più facile staccare una valanga in sci che con le ciaspole, però va anche detto che con gli sci forse riesci anche a uscire velocemente dalla massa nevosa in movimento, invece con le ciaspole la vedo più dura per scappare velocemente.
Ciao Giò.  |
Straquoto il discorso attrezzatura per autosoccorso; purtroppo c'e' ancora troppa gente che non la usa (si dice: ma non capitera' proprio a me di averne bisogno !.... ), ma questo accade sia tra ciaspisti che scialpinisti e cmq. i rischi a cui si va incontro e la capacita' di valutazione dei pericoli sono gli stessi sia che si va con le ciaspole che con gli sci (logico poi dipende dalla scelta degli itinerari).
Per quanto riguarda il discorso che le ciaspole ti permettono di fare solo semplici passeggiate nei boschi o cime non impegnative non sono completamente d'accordo: penso che qualsiasi cima raggiungibile con gli sci tu la possa raggiungere anche con le ciaspole (e' logico spesso abbinate ai ramponi ma questo accade anche per chi va con gli sci...) e questo te lo dico per esperienza personale; io e' da piu' di dieci anni che vado regolarmente tutte le settimane e non mi e' mai capitato di rinunciare per motivi legati all' attrezzo che stavo usando (mentre molte volte e' capitato per le condizioni meteo, della neve ecc.), eppure penso che cime piuttosto imegnative le abbiamo fatte (il Torena, il Gran Zebru', il Ferre', il Cassandra, il Pasquale, il San Matteo e molte altre ancora non sono certo passeggiate nei boschi!! ) |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 6:14 pm Oggetto: Re: Lo scialpinismo è..... |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Ci saranno quelli che salgono con le ciaspole su cime più impegative a è una minoranza, almeno che siano gente che scende poi con la tavola, a mè personalmente non è mai capitato, su vette di norma che si fanno in primavera con ghiacciai e lontani dagli impianti, di vedere in cima ciaspolatori.
Invece d'inverno è più frequente.
ALE ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Lo sci alpinismo è più completo, poi in discesa non c'è paragone, però per girare fra boschi e radure e qualche cima non troppo impegnativa vanno bene anche le ciaspole, ricordarsi sempre di avere ugualmente l'attrezzatura per l'autosoccorso nello zaino, vale a dire pala sonda e arva.
Di sicuro i 90% dei ciaspolatori non sono dei grandi sciatori, altrimenti andrebbero con gli assi sotto i piedi, invece delle ciaspole.
Anche se dal punto di vista del pericolo valanghe penso che sia più facile staccare una valanga in sci che con le ciaspole, però va anche detto che con gli sci forse riesci anche a uscire velocemente dalla massa nevosa in movimento, invece con le ciaspole la vedo più dura per scappare velocemente.
Ciao Giò.  |
Per quanto riguarda il discorso che le ciaspole ti permettono di fare solo semplici passeggiate nei boschi o cime non impegnative non sono completamente d'accordo: penso che qualsiasi cima raggiungibile con gli sci tu la possa raggiungere anche con le ciaspole (e' logico spesso abbinate ai ramponi ma questo accade anche per chi va con gli sci...) |
|
è ovvio che con le ciaspe puoi andare ovunque. il problema è quanto ti diverti e quanto soffri di +.
e diventa un problema di sicurezza in certi casi, vedi crepi o tempo di permanenza che in primavera è un parametro nn da poco. come dice il gio, incerti posti i ciaspisti non li trovi quasi mai....
un motivo ci sarà. e cmq tu sei giovane. e puoi sopportare sforzi notevoli. ma vedremo se alla mia età sarai ancora in grado di farle quelle cose con le ciaspe. con gli sci le fai  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 5:08 pm Oggetto: Re: Lo scialpinismo è..... |
|
|
espo ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Ci saranno quelli che salgono con le ciaspole su cime più impegative a è una minoranza, almeno che siano gente che scende poi con la tavola, a mè personalmente non è mai capitato, su vette di norma che si fanno in primavera con ghiacciai e lontani dagli impianti, di vedere in cima ciaspolatori.
Invece d'inverno è più frequente.
ALE ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Lo sci alpinismo è più completo, poi in discesa non c'è paragone, però per girare fra boschi e radure e qualche cima non troppo impegnativa vanno bene anche le ciaspole, ricordarsi sempre di avere ugualmente l'attrezzatura per l'autosoccorso nello zaino, vale a dire pala sonda e arva.
Di sicuro i 90% dei ciaspolatori non sono dei grandi sciatori, altrimenti andrebbero con gli assi sotto i piedi, invece delle ciaspole.
Anche se dal punto di vista del pericolo valanghe penso che sia più facile staccare una valanga in sci che con le ciaspole, però va anche detto che con gli sci forse riesci anche a uscire velocemente dalla massa nevosa in movimento, invece con le ciaspole la vedo più dura per scappare velocemente.
Ciao Giò.  |
Per quanto riguarda il discorso che le ciaspole ti permettono di fare solo semplici passeggiate nei boschi o cime non impegnative non sono completamente d'accordo: penso che qualsiasi cima raggiungibile con gli sci tu la possa raggiungere anche con le ciaspole (e' logico spesso abbinate ai ramponi ma questo accade anche per chi va con gli sci...) |
|
è ovvio che con le ciaspe puoi andare ovunque. il problema è quanto ti diverti e quanto soffri di +.
e diventa un problema di sicurezza in certi casi, vedi crepi o tempo di permanenza che in primavera è un parametro nn da poco. come dice il gio, incerti posti i ciaspisti non li trovi quasi mai....
un motivo ci sarà. e cmq tu sei giovane. e puoi sopportare sforzi notevoli. ma vedremo se alla mia età sarai ancora in grado di farle quelle cose con le ciaspe. con gli sci le fai  |
il mio socio e' del 1954....e' tanti anni che viene con me e non mi sembra aver mai particolarmente sofferto le salite con le ciaspe (quanti sciatori ho visto arrancare per stargli dietro! ) ...questo un po' e' merito suo per l'allenamento continuo nonostante l'eta', ma un po' e' merito anche degli attrezzi moderni che ti agevolano tantissimo rispetto a qualche anno fa . Per quanto riguarda la sicurezza sui ghiacciai, come in tutte le discipline alpinistiche occorre ridurre al minimo i rischi oggettivi, per cui invece che partire alle 5 si partira' alle 4 del mattino, si usera' la corda ecc.
L'importante come dici tu e' divertirsi e ti giuro che anche cosi' ci si diverte un mondo!  _________________ "....it's better to burn out than to fade away" Neil Young |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Vado con le ciaspole perchè non so sciare.
Ho tentato di mettere gli sci ma alla fine la paura della velocità ha vinto. Mi piace avere i piedi ben a terra
Con le ciaspole ho sempre fatto tutto quello che i miei soci facevano con gli sci e non le ho mai trovate così limitanti come molti sostengono.
Posso fare una lista lunga una pagina di gite fatte con le ciaspole e che tutti rietenevano impossibili o quasi.
Quel che conta è l'allenamento e soprattutto la voglia che ultimamente mi è un po passata. Ora preferisco gite piu brevi e rilassanti. Poi tra un anno chissà la voglia ritornerà. La vita è così. L'importante è andare comunque in montagna |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
Quel che conta è l'allenamento e soprattutto la voglia che ultimamente mi è un po passata. Ora preferisco gite piu brevi e rilassanti. Poi tra un anno chissà la voglia ritornerà. La vita è così. L'importante è andare comunque in montagna |
a me pare che ti è passata la voglia di far fatica. dalla corsa che facevi.... alla montagna che facevi...... ti ritroveremo a far sù e giù dal monte stella di milano....
stai scivolando sempre + giù.....mai mollare.........
pps. è la testa il tuo peggior nemico.....  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: |
Quel che conta è l'allenamento e soprattutto la voglia che ultimamente mi è un po passata. Ora preferisco gite piu brevi e rilassanti. Poi tra un anno chissà la voglia ritornerà. La vita è così. L'importante è andare comunque in montagna |
a me pare che ti è passata la voglia di far fatica. dalla corsa che facevi.... alla montagna che facevi...... ti ritroveremo a far sù e giù dal monte stella di milano....
stai scivolando sempre + giù.....mai mollare.........
pps. è la testa il tuo peggior nemico.....  |
beh non penso che uno debba x forza aver le stesse voglie da quando nasce a quando muore. La vita è fatta di cicli. Tu alla mia età eri a far baldoria negli stadi, io almeno vado a farmi le mie sane passeggiate all'aria aperta, è già qualcosa non trovi?
che poi non siano gite da 2mila metri di dislivello chi se ne fotte? l'importante è che mi diverta e mi senta realizzato. quando mi stancherò di quel che sto facendo ora ritornerò a fare cose piu lunghe o magari andrò al mare a fare snorkeling, chi lo sa  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: |
Quel che conta è l'allenamento e soprattutto la voglia che ultimamente mi è un po passata. Ora preferisco gite piu brevi e rilassanti. Poi tra un anno chissà la voglia ritornerà. La vita è così. L'importante è andare comunque in montagna |
a me pare che ti è passata la voglia di far fatica. dalla corsa che facevi.... alla montagna che facevi...... ti ritroveremo a far sù e giù dal monte stella di milano....
stai scivolando sempre + giù.....mai mollare.........
pps. è la testa il tuo peggior nemico.....  |
beh non penso che uno debba x forza aver le stesse voglie da quando nasce a quando muore. La vita è fatta di cicli. Tu alla mia età eri a far baldoria negli stadi, io almeno vado a farmi le mie sane passeggiate all'aria aperta, è già qualcosa non trovi?
che poi non siano gite da 2mila metri di dislivello chi se ne fotte? l'importante è che mi diverta e mi senta realizzato. quando mi stancherò di quel che sto facendo ora ritornerò a fare cose piu lunghe o magari andrò al mare a fare snorkeling, chi lo sa  |
lo sapevo che avresti risposto così. la mia era una spiegazione al fatto che tu non ti diverta /o voglia fare cose faticose.ci son passato io e altri prima di te.
è la testa che dà l'imput ..... ma no non andare a far fatica.... e il fisico obbedisce....
sei in lento ma progressivo declino.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: |
sei in lento ma progressivo declino.  |
cazzo vado a prenotare un posto al cimitero allora
ma come dice il mio amico Francesco, sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
eh infatti....lì mi sa che sei gia morto e sepolto da anni e anni.....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
in effetti può esser vero... per avere un declino bisogna, prima, aver fatto qualcosa  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | grigna ha scritto: |
sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
in effetti può esser vero... per avere un declino bisogna, prima, aver fatto qualcosa  |
 _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | grigna ha scritto: |
sarò anche in declino nel 99% del corpooooooooooo ma in mezzo alle gambeeeeeeeee non ancora  |
in effetti può esser vero... per avere un declino bisogna, prima, aver fatto qualcosa  |
comincia a far qualcosa tu. Mi sembra che la tua povera morosa sia sempre sola in quelle lande orobiche dimenticate da dio  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|