Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
La salita più cool del MONVISO: Canalone COOLIDGE
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 22, 2014 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

ucamosciomoscio ha scritto:
Rispetto a vent'anni fa le condizioni sono un pelo mutate, ormai si passa dalla neve alle macerie, quindi è preferibile coglierla in queste condizioni.

Piccolo spazio di ghiaccioloGIA!

Il Coolidge qualcosa di più di vent'anni fa...



Questo è quello che avevamo sotto i piedi...


...che nell'87 ha fatto "patatrac"
http://www.glaciologia.it/wp-content/uploads/FullText/full_text_13_2/9_GFDQ_13_2_Mortara_187_189.pdf

Da: http://personalpages.to.infn.it/~cassardo/pensieri/2008_06_06.html

Daniela mi parlava del racconto di due tedeschi che quella notte erano al Villata e furono letteralmente bombardati da sassi e ghiaccio temendo concretamente per la loro incolumità... Shocked
Un amico local (Massimo di Pinerolo) racconta: erano guida e cliente e passarono una notte di inferno scesero a valle sconvolti ma illesi il villata fu seriamente danneggiato e riparato dal gestore e guida del quintino sella però poi dei tedeschi si son perse le tracce .
Il lago Chìaretto fu riempito di detriti e si riformò tempo dopo

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Gio Mag 22, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da questa vetta la vista spazzia immenta verso la pianura.
a quando un bel panoramio a 360°?

c'era ancora il Masso incastato di fronte al Sella?
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Mer Mag 28, 2014 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

spettacolo.
la ricerca continua...
certo che quanta...
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mag 29, 2014 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello vedere da dentro il culig. Lo pensavo più nevoso! Come cazzo fanno a scenderlo con gli sci? O quest'anno non ha nevicato nel cuneese ? Interessante anche la parte glaciologica del reportage. Complimenti!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2014 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Bello vedere da dentro il culig. Lo pensavo più nevoso! Come cazzo fanno a scenderlo con gli sci? O quest'anno non ha nevicato nel cuneese ? Interessante anche la parte glaciologica del reportage. Complimenti!

Considera che in genere con gli sci si fa un poco prima, o comunque con più neve...
https://sassoincastrato.wordpress.com/2013/05/13/monviso-parete-nord-couloir-coolidge/


E che spesso...si fa la parte Inferiore del Coolidge (cioè fino al misto prima del pensile)
http://www.gulliver.it/itinerario/47512/
Che però noi abbiam fatto al buio...quindi no foto...
Qui l'avevano fatto 10 gg prima...
http://www.gulliver.it/gita/158967/
Vedi video.
http://www.youtube.com/watch?v=pQZ-8bfFAUc
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Giu 02, 2014 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah, ok. Quindi pensare alla via per come descritta nel Vanis-Gogna ormai è utopia !? Interessante la foto e la storia del Patatrak Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati