Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
... anchio avrei grossa intenzione di andarci (a tempo debito, quindi direi fine aprile-inizio maggio) per fare scivolo N di Cima Brenta con traversata alla cima occ. e discesa per lo scivolo O (Massari). |
eh ma così vai contromano ... e contronatura  |
Anch'io di solito lo faccio come dice Giacomo (dallo scivolo nord non so scendere con gli sci) ma ti assicuro che non ha niente da invidiare all'altro senso.
Quì il report di maggio 2009
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5296&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
|
Top |
|
 |
salitomania
Registrato: 28/04/09 21:24 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Rosicata n. 2!!! Vedere certe foto mi fa ancora più male! Complimenti a tutti! _________________ Fabri
Disperso tra i monti del VCO...... |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:02 pm Oggetto: |
|
|
che figata il brenta con la neve!!
ma la strada per il parcheggio di vallesinella è già aperta? |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
nesquik ha scritto: | che figata il brenta con la neve!!
ma la strada per il parcheggio di vallesinella è già aperta? |
Non sei stato attento nel leggere siamo partiti da Campo Carlo Magno
Comunque la strada per Vallesinella abitualmente apre i primi di maggio  |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | nesquik ha scritto: | che figata il brenta con la neve!!
ma la strada per il parcheggio di vallesinella è già aperta? |
Non sei stato attento nel leggere siamo partiti da Campo Carlo Magno
Comunque la strada per Vallesinella abitualmente apre i primi di maggio  |
ops...ma con foto così belle difficile mettersi a leggere!! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | furbo ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
... anchio avrei grossa intenzione di andarci (a tempo debito, quindi direi fine aprile-inizio maggio) per fare scivolo N di Cima Brenta con traversata alla cima occ. e discesa per lo scivolo O (Massari). |
eh ma così vai contromano ... e contronatura  |
Anch'io di solito lo faccio come dice Giacomo (dallo scivolo nord non so scendere con gli sci) ma ti assicuro che non ha niente da invidiare all'altro senso.
Quì il report di maggio 2009
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5296&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
sbanfavo, sbanfavo
senti già che ci siamo ti faccio una domanda che io sta cosa ancora non l'ho capita: il pendio di uscita di questa tua foto dell'anno scorso
è questo qui sotto vero? Te lo chiedo perchè da questa foto non si vede
e neanche quando ci ho sbattuto il naso contro sembrava salibile e tantomeno scendibile, insomma era tutta roccia. Noi siamo risaliti nell'imbuto a sx fino al colletto ma lì non c'erano pendii, solo una paretina di roccia piuttosto verticale. Quindi: o io non ho capito una mazza o quella linea di salita e per qualcuno anche di discesa sci ai piedi non è sempre percorribile. Quale accendiamo?
p.s. nel frattempo ravanando ho trovato queste due foto fatte +o- nello stesso punto... mi pare
questa e mia poco prima dell'imbuto a sx
questa è tua
Morale anche quest'anno non s'ha da fare? Ma quanta neve c'era l'anno scorso? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | nesquik ha scritto: | che figata il brenta con la neve!!
ma la strada per il parcheggio di vallesinella è già aperta? |
Non sei stato attento nel leggere siamo partiti da Campo Carlo Magno
Comunque la strada per Vallesinella abitualmente apre i primi di maggio  |
Io l'anno scorso al 10 maggio l'ho trovata chiusa. Alla fine comunque si tratta di mezzoretta scarsa di camminata. Dici che fine aprile è improponibile partire giù dal vivaio in Val Brenta? (non conosco il posto quindi chiedo a te; l'anno scorso ho incontrato 2 ragazzi del posto che eran saliti da lì e son riusciti a sciare di più di me (parlo sempre di quel 10 maggio)) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | gian54 ha scritto: | furbo ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
... anchio avrei grossa intenzione di andarci (a tempo debito, quindi direi fine aprile-inizio maggio) per fare scivolo N di Cima Brenta con traversata alla cima occ. e discesa per lo scivolo O (Massari). |
eh ma così vai contromano ... e contronatura  |
Anch'io di solito lo faccio come dice Giacomo (dallo scivolo nord non so scendere con gli sci) ma ti assicuro che non ha niente da invidiare all'altro senso.
Quì il report di maggio 2009
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5296&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
sbanfavo, sbanfavo
senti già che ci siamo ti faccio una domanda che io sta cosa ancora non l'ho capita: il pendio di uscita di questa tua foto dell'anno scorso
è questo qui sotto vero? Te lo chiedo perchè da questa foto non si vede
e neanche quando ci ho sbattuto il naso contro sembrava salibile e tantomeno scendibile, insomma era tutta roccia. Noi siamo risaliti nell'imbuto a sx fino al colletto ma lì non c'erano pendii, solo una paretina di roccia piuttosto verticale. Quindi: o io non ho capito una mazza o quella linea di salita e per qualcuno anche di discesa sci ai piedi non è sempre percorribile. Quale accendiamo?
p.s. nel frattempo ravanando ho trovato queste due foto fatte +o- nello stesso punto... mi pare
questa e mia poco prima dell'imbuto a sx
questa è tua
Morale anche quest'anno non s'ha da fare? Ma quanta neve c'era l'anno scorso? |
Aspettando la risposta del Gian dai un occhio qui. Ci son anche delle foto "chiarificatrici" in fondo (tra l'altro il sito è ben fatto è utile per vari sport oltre allo scialpinismo) |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Il Brenta di Gian è sempre meraviglioso.
Si deve andare. |
stra quoto, ci devo andare........FABRIZIO, STEFANO organizzate !! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Aspettando la risposta del Gian dai un occhio qui. Ci son anche delle foto "chiarificatrici" in fondo (tra l'altro il sito è ben fatto è utile per vari sport oltre allo scialpinismo) |
secondo me ti sbagli ma aspettiamo il gian  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Arno ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Il Brenta di Gian è sempre meraviglioso.
Si deve andare. |
stra quoto, ci devo andare........FABRIZIO, STEFANO organizzate !! |
A onor del vero il Furbo è mesi che spinge alla trasferta in Brenta. Era stato proposto anche per il raduno skialp ma non ha avuto seguito.
Ammetto che il gruppo del Brenta è una mia grave lacuna scialpinistica. E' anni che non ci vado.
Le belle foto non fanno che aumentare la convinzione ad andarci.
Padre Pio che dici? facciamo per l'11?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | gian54 ha scritto: | furbo ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
... anchio avrei grossa intenzione di andarci (a tempo debito, quindi direi fine aprile-inizio maggio) per fare scivolo N di Cima Brenta con traversata alla cima occ. e discesa per lo scivolo O (Massari). |
eh ma così vai contromano ... e contronatura  |
Anch'io di solito lo faccio come dice Giacomo (dallo scivolo nord non so scendere con gli sci) ma ti assicuro che non ha niente da invidiare all'altro senso.
Quì il report di maggio 2009
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5296&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
sbanfavo, sbanfavo
senti già che ci siamo ti faccio una domanda che io sta cosa ancora non l'ho capita: il pendio di uscita di questa tua foto dell'anno scorso
è questo qui sotto vero? Te lo chiedo perchè da questa foto non si vede
e neanche quando ci ho sbattuto il naso contro sembrava salibile e tantomeno scendibile, insomma era tutta roccia. Noi siamo risaliti nell'imbuto a sx fino al colletto ma lì non c'erano pendii, solo una paretina di roccia piuttosto verticale. Quindi: o io non ho capito una mazza o quella linea di salita e per qualcuno anche di discesa sci ai piedi non è sempre percorribile. Quale accendiamo?
p.s. nel frattempo ravanando ho trovato queste due foto fatte +o- nello stesso punto... mi pare
questa e mia poco prima dell'imbuto a sx
questa è tua
Morale anche quest'anno non s'ha da fare? Ma quanta neve c'era l'anno scorso? |
Si il pendio finale fatto nel 2009 è quello da te indicato
Dipende però dalle condizioni, l'anno scorso è stato eccezzionale per quantità di neve,l'anno precedente, nel 2008 siamo saliti per l'itinerario rosso mentre nel 2009 il nero.
report 2009
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=3168
report 2008
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2726
Non disperare le prossime nevicate non possono che migliorare le condizioni
Ciao Gianfranco |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie gian, no no non dispero.... certo che l'anno scorso c'erano almeno 5 metri di neve in più lassù _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | gian54 ha scritto: | nesquik ha scritto: | che figata il brenta con la neve!!
ma la strada per il parcheggio di vallesinella è già aperta? |
Non sei stato attento nel leggere siamo partiti da Campo Carlo Magno
Comunque la strada per Vallesinella abitualmente apre i primi di maggio  |
Io l'anno scorso al 10 maggio l'ho trovata chiusa. Alla fine comunque si tratta di mezzoretta scarsa di camminata. Dici che fine aprile è improponibile partire giù dal vivaio in Val Brenta? (non conosco il posto quindi chiedo a te; l'anno scorso ho incontrato 2 ragazzi del posto che eran saliti da lì e son riusciti a sciare di più di me (parlo sempre di quel 10 maggio)) |
L'anno scorso è stato un'anno eccezzionalmente nevoso, strada aperta a giugno, generalmente la aprono ad inizio maggio
Per la partenza dal vivaio Brenta dipende dalle condizioni del momento, se c'è neve a quote sufficientemente basse io preferisco partire dal vivaio, più dislivello ma in discesa scio, se devo comunque portare gli sci in spalla parto da Campiglio. Con poca neve a quote basse alternativa allo spallaggio: partenza Passo Campo Carlo Magno, risalgo le piste del Grostè fino a quota 2200, traverso verso sud passo sopra la Corna Rossa e traverso sotto il Castelletto inferiore fino al Rifugio Tuckett
Ciao Gianfranco |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | furbo ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
... anchio avrei grossa intenzione di andarci (a tempo debito, quindi direi fine aprile-inizio maggio) per fare scivolo N di Cima Brenta con traversata alla cima occ. e discesa per lo scivolo O (Massari). |
eh ma così vai contromano ... e contronatura  |
Anch'io di solito lo faccio come dice Giacomo (dallo scivolo nord non so scendere con gli sci) ma ti assicuro che non ha niente da invidiare all'altro senso.
Aspettando la risposta del Gian dai un occhio qui. Ci son anche delle foto "chiarificatrici" in fondo (tra l'altro il sito è ben fatto è utile per vari sport oltre allo scialpinismo) |
Nel report da te citato http://www.sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=1&comm=56 il mio itinerario del 2008 |
|
Top |
|
 |
|