Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cinch
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Giu 02, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Anche io ho cominciato ad usarlo (in falesia) e devo dire che mi trovo bene. Per fermare i laschi della corda al posto degli elastici per velocizzare uso i KAR-STOP CORDA della CAMP trovati allo sport specialist che mi permettono di eseguire l'operazione molto più velocemente e con una mano sola. Usando un moschettone per il cinch non molto largo ho notato che potrebbe verificarsi una situazione molto pericolosa,in pratica il cinch potrebbe incastrarsi allinterno del moschettone e non funzionare in caso di caduta. Consiglio moschettoni a ghera larghi bloccati all'imbrago nella loro parte stretta con una protezione STRING XL della petzl per evitare una loro eventuale rotazione. Anche con la corda dall'alto con un piccolo peso attaccato a fine corda alla base della parete il cinch mi permette di arrampicare molto bene bloccando subito in caso di necessità. Unico neo è nella calata , almeno io con una corda del 9.4 non riesco a dosare bene la velocità di discesa. Very Happy Very Happy Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Mar Giu 02, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy Anche io ho cominciato ad usarlo (in falesia) e devo dire che mi trovo bene. Per fermare i laschi della corda al posto degli elastici per velocizzare uso i KAR-STOP CORDA della CAMP trovati allo sport specialist che mi permettono di eseguire l'operazione molto più velocemente e con una mano sola. Usando un moschettone per il cinch non molto largo ho notato che potrebbe verificarsi una situazione molto pericolosa,in pratica il cinch potrebbe incastrarsi allinterno del moschettone e non funzionare in caso di caduta. Consiglio moschettoni a ghera larghi bloccati all'imbrago nella loro parte stretta con una protezione STRING XL della petzl per evitare una loro eventuale rotazione. Anche con la corda dall'alto con un piccolo peso attaccato a fine corda alla base della parete il cinch mi permette di arrampicare molto bene bloccando subito in caso di necessità. Unico neo è nella calata , almeno io con una corda del 9.4 non riesco a dosare bene la velocità di discesa. Very Happy Very Happy Wink


osti non conosco sti kar-stop...mo cerco! ad ogni modo con gli elastici io faccio tutto con una mano sola, e alla fine rispetto ad una moschettata normale sono poco + lento. cmq se kar-stop fossero ancora + pratici benvengano!

ma il cinch ce l'hai sempre appeso anche alla fettuccia a tracolla? che così mi pare difficile si possa incastrare! o forse ho capito male io?

per la calata io ho cmq usato il reverso...ma probabilmente dosare la calata è come in falesia quando devi calare il socio (quindi non immediato)..io uso la mano sx con pollice sotto il cinch e dita sulla levetta...così riesco a calare dosando bene la velocità.

davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Giu 02, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dademaz, probabilmente con gli elastici sono imbranato io perchè a me la cosa non risulta così facile e veloce, pur avendo il cinch appeso al collo nei rannichiamenti mi succedeva che allentandosi la tensione della fettuccia il cinch finisse nel moschettone a base non proprio larga incastrandosi in maniera pericolosa. Problema risolto con un moschettone più largo.Arrampicando in falesia sui monotiri viene comodo e veloce rinviare la sosta e poi autocalarsi senza cambiare atrezzi , direttamente col cinch stando attenti a non aprire troppo Shocked Shocked CIAO Wink Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Lug 28, 2009 10:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Con una piccola carrucola messa a monte del cinch ho trovato che la corda scorre molto meglio e non fa bloccare questo specialmente sui tratti di roccia un pò appoggiati. Very Happy Very Happy Wink Ciao.
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati