Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille sei stato chiarissimo  |
|
Top |
|
 |
damià
Registrato: 20/04/08 19:07 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma! ,grandi accumoli non c'è ne sono nel canale,per me si poteva tentare,ma non da solo.O senò bisognava stare sul filo del dosso dove c'è quella specie di teleferica  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Gran belle foto.
Vorrei chiedervi alcune informazioni sul Grignone visto che non conosco la zona però il prossimo anno vorrei salirci (magari d'inverno dalle foto sembra una bella salita e molto battuta):
località partenza, se ci sono problemi a salire con le ciaspole, pericolo valanghe
Grazie a chiunque mi darà informazioni. |
per quanto riguarda il percorso ti hanno già risposto, per quanto riguarda il pericolo valanghe invece la parte alta (ultimi 500 m) non sono da sottovalutare perchè molto ripidi (obbligatori i ramponi nel sacco). In genere c'è sempre gente che sale... spesso anche quando non si dovrebbe perchè per molti è la montagna di casa e...
Il pendio che scende diretto dalla croce, di cui parlano qui sopra invece in genere è piuttosto pericoloso, meglio non passarci sotto  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Deiv
Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto...mi sa che ci vado!!! forse mercoledì! |
|
Top |
|
 |
|