Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 6:22 pm Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima |
Perfetto per il misto orobico di fine autunno, penso alla Conca dei Giganti...
E per le cascate se dopo l'evento arrivera` il freddo...
Per queste attivita` spero proprio in una bella alta pressione da meta` novembre a fine dicembre...
Se poi arrivasse la neve, questo non e` mai un problema...
Confermo stamattina ho visto bianco su Arera e Presolana, ma era un bianco sporco, quindi neve sopra i 2300m piu` o meno... |
Hai ragione Orobico, la Conca dei Giganti potrebbe dire la sua. Senza neve sino alla base e poi canali ben pieni. Condizioni ideali. Stiamo a vedere come evolverà nelle settimane a venire.
Fabrizio |
spero davvero in un bel acnale orobico settimana prox....facciamo un bel gruppo?!?? _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
La conca dei Giganti, anch'io la sto tenendo d'occhio, se solo adesso venisse un po' di freddo... Prima o dopo comunque quest'anno mi sa che ci sono le premesse per tutte le vie: neve umida e abbondante fino in quota... solo un po' di freddo, e poi sono li tutti le domeniche!!! |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 8:20 am Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Ma con grado 3 marcato è da stare all'occhio o risali le piste che tra l'altro quelle del Diavolezza volevano un Tiket gli anni passati e ti fai quasi 1000 m di dislivello, oppure se gli impinti sono ancora chiusi un piz Lagalp 2959 m, o se cala a 2 moderato un Piz Alv 2974 m esposto a SW (da verificare le condizioni nivometeo su quì). http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT
Ciao Giò.  |
...posto che sarà da vedere il bollettino ....e il Sassal Mason???
...l'ho solo visto su cartina e guide .... potrebbe essere un idea per questo fine?? _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Stamattina solito sguardo dall'A4...
La neve inizia sui 2100m su Arera e Presolana, che non sono bianchissimi, segno che ci ha piovuto sopra. Le alte Orobie in fondo alla Val Seriana erano invece stracariche, direi himalayane...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 11:45 am Oggetto: Evoluzione meteo e dati piogge a Morbegno |
|
|
Dal 27-10-2008 a oggi 06-11 ha fatto 197 mm di pioggia!!, l'ultimo evento piovoso iniziato martedì pomeriggio 04-11 fino ad oggi ne ha fatti 37 mm di pioggia.
Il WE sembra abbastanza tranquillo sul fronte meteo, poi parlano già di un peggioramento per lunedì pomeriggio, anche se sembra una perturbazione tranquilla.
Domenica volevo andare a fare una sciata, stò ancora valutando dove, ma di sicuro bisognerà partire un po' alti, oppure portersi gli sci un poco, da circa 2300 m in sù ci sarà un bell'innevamento e vi saranno scenari che qualche volta neppure in inverno si vedrà così tanta neve.
Quì il bollettino neve di Madesimo.
http://www.skiinfo.it/Bollettino-Neve/Madesimo-EITMADESIMO-100-it.jhtml
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Stamattina solito sguardo dall'A4...
La neve inizia sui 2100m su Arera e Presolana, che non sono bianchissimi, segno che ci ha piovuto sopra. Le alte Orobie in fondo alla Val Seriana erano invece stracariche, direi himalayane...  |
Ieri il livello della neve si è abbassato leggermente (100 metri) rispetto a martedì.
Cmq innevamento in val Brembana da 1800-1900 a 2000 poca roba. Da 2000 a 2200 10-30 cm. Sopra accumuli sempre più consistenti, a vista pazzeschi sopra i 2500-2600 che nn saprei stimare. ma oltre il metro.
Se date un occhiata alla webcam del presena, la più alta che mi viene in mente, avete un idea.
[img] http://www.adamelloski.com/images/ImportAutomatico/WebCam/presena.jpg [img/]
Per me nella conca dei giganti c'è troppa roba per farci qualcosa questa settimana, meglio roccia a bassa quota. Fra due però...
salvo smentite di on-icers più capaci! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|