Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Mar 02, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Climberland ha scritto: | [
provate a fare le doppie lungo nastassja kinski al secondo magnaghi in grignetta e poi ne riparliamo: 50 metri a piombo con sosta nel vuoto... no alberi, no fessure... solo il vuoto
C. |
sei fuori? cosa ci vado a fare in quel postaccio?  |
la doppia! mi pare che non devi fare mica altro
dai la guida da solo 6b+ obbligatorio manco la difficoltà media attuale. tu che sei grosso magari allungandoti tocchi con i piedi la parete e con un poco di culo ti parte un resinato e riprovi l'ebbrezza  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Ven Mar 02, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Noi non sempre ma a volte il nodo alle corde lo facciamo, soprattutto quando facciamo le doppie lunghe o nel vuoto. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 02, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
OK, dei nodi si e` detto...
Come la infilate la corda nell'anello successivo quando recuperate la doppia se l'anello poggia piatto e parallelo alla roccia ?
E l'autobloccante lo fate sempre ? Sopra o sotto il discensore ?? |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Sab Mar 03, 2007 7:27 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Come la infilate la corda nell'anello successivo quando recuperate la doppia se l'anello poggia piatto e parallelo alla roccia ?
|
personalmente il nodo di giunzione lo metto contro la roccia (sotto, dietro, non so come dire),
se il nodo fosse sopra (che sembrerebbe meglio perché ti dà l'idea che non s'incastri) al momento del recupero la corda che stai tirando potrebbe schiacciare l'anello contro la roccia e non scorrere più .... (soprattutto se l'anello di sosta è sulla parte alta di roccia bombata)
autobloccante sotto discensore, l'altro giorno però su una doppietta mi sono messa il discensore direttamente sull'anello di servizio e a quel punto l'autobloccante sotto non serviva a nulla e l'ho fatto sopra (...so che è stata una manovra un po' alla carlona) |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Sab Mar 03, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | OK, dei nodi si e` detto...
Come la infilate la corda nell'anello successivo quando recuperate la doppia se l'anello poggia piatto e parallelo alla roccia ?
E l'autobloccante lo fate sempre ? Sopra o sotto il discensore ?? |
Alla prima domanda non so risponderti
alla seconda , io faccio SEMPRE l'autobloccante, anche per una calata da 10mt....ho un pò il terrore delle doppie quindi.... .... e sempre sotto il discensore della lunghezza del braccio.
Che autobloccante usate voi?
Io marchard. |
|
Top |
|
 |
|