Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Aig. de LESCHAUX dal Biv. GERVASUTTI: altro regalo autunnale
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

si beh, bravo franz, ma non tirartela troppo.

cmq devo dire che alcune foto sono molto belle. si vede che ti stai applicando e migliorando...
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho letto il report in cui scrivevi che i pannelli solari non producono energia...dammi unparere da ingegnere ambientalòe..non era meglio metterli più verticali ed in zone facilmente pulibili con uno scopettone da un alpinista i pannelli solari? Io dalle foto non li vedo nemmeno..sono sul tetto? E chi ci va su un tetto rotondo a spiovente su un precipizio a togliere la neve dai pannellisolari? Question
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

renzo57 ha scritto:
Magari l'ha già fatto notare qualcun'altro ma mi "sembra" di vedere un sacco di neve sul tetto del bivacco Gervasutti. Forse è per questo che i pannelli solari non funzionano e non ricaricano le batterie?

paglia ha scritto:
ho letto il report in cui scrivevi che i pannelli solari non producono energia...dammi unparere da ingegnere ambientalòe..non era meglio metterli più verticali ed in zone facilmente pulibili con uno scopettone da un alpinista i pannelli solari? Io dalle foto non li vedo nemmeno..sono sul tetto? E chi ci va su un tetto rotondo a spiovente su un precipizio a togliere la neve dai pannellisolari? Question

Ci sono due serie di pannelli. Una affianco al bivacco, inclinata di poco (quasi verticale) completamente scoperta da neve (in realtà un po' piccina per garantire efficienza energetica duratura Rolling Eyes) con un cavo che arriva al bivacco e una sul tetto, come fai notare, completamente coperta da neve.
Abbiam provato a togliere la neve (anche se non sarebbe bastato alla ricarica delle batterie), ma era impossibile.

Quelli sopra quando scoperti

Quelli a lato


Quindi o i due sistemi di pannelli sono in serie...oppure...nelle istruzioni nel bivacco c'era scritto che se il pc è spento tutto l'impianto (luce e piastra) non va. Magari si è spento o è stato spento.
In realtà dell'energia pareva esserci perchè un led della radio andava.

In ogni caso andando a spulciare vecchi report estivi...si riscontrano gli stessi problemi anche senza neve...
Evil or Very Mad
http://www.gulliver.it/gita/145363/
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=5913
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
imar81



Registrato: 10/02/13 19:07
Messaggi: 6
Residenza: almenno san salvatore

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per le belle foto!!anche io l'ho salita due anni fa e devo dire che quando mi e' stata proposta non ero molto entusiasta...pensavo a altre salite piu' famose e importanti da fare...ma mi sono ricreduto....salita eccezzionale in ambiente selvaggio...oltre a noi due solo due svizzeri che il giorno dopo andarono a fare un vione di roccia sul petit jorasse....quando ti trovi da solo in questi ambienti secondo me le salite risultano molto piu' appaganti...vivi davvero un avventura!!!complimenti ancora
_________________
pellegrinelli marcello
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM Yahoo MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono un po di anni che ci vorrei andare....secondo te fatta a metà giugno si riesce ad evitare tutta quella roccia?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
imar81



Registrato: 10/02/13 19:07
Messaggi: 6
Residenza: almenno san salvatore

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 8:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ci sono salito a luglio e ti posso dire che di roccia ne ho trovata molta di piu'...dopo il ghiacciaio del freboudze c'e un tratto di roccie con salita non obbligata..noi in alcuni punti abbiamo un'po faticato tenendo conto che avevamo i ramponi perche c'era anche molto verglass...senza non ci siamo fidati....in alcuni punti ci siam trovati in passaggi forse piu' impegnativi del terzo grado dato dalle varie relazioni....ma ripeto...non sono passaggi obbligati....ci sono cordini un'po' ovunque sulla fascia rocciosa...si puo' cercare di salire in passaggi meno impegnativi
Io ho trovato difficolta' nel superare la terminale del ghiacciaio...c'erano crepi giganti e come ha detto franz in effetti il grado frega un'po' ...nel totale e' una salita che richiede un certo impegno...ma se l'ho fatta io la possono fare in tanti😁
_________________
pellegrinelli marcello
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM Yahoo MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una raffica di foto stupende! Gran bella gita che più volte ho guardato sul libretto delle escursioni valdostane. Però quel bivacco.... boh, forse comprendo un po' di più le critiche mosse a suo tempo.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

grande Franz e co., bellissimo report come sempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Sab Ott 26, 2013 1:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Ancora a proposito dei pannelli…Flavio Melindo del CAI Torino mi risponde sul sito del Club4000:
Flavio Melindo ha scritto:
A proposito di bivacco e del mancato funzionamento degli apparati elettrici, c'è da notare che i pannelli solari sono applicati sul tetto, che ho visto essere completamente coperto dalla neve. In queste condizioni il piccolo pannello verticale montato sotto il bivacco (ricuperato dalla vecchia capanna) non è in grado di caricare le batterie che alimentano tutti i gadget tecnologici.
(Personalmente ero convinto che, data la sezione ellittica del bivacco, la neve sarebbe scivolata via; cosa che non succede, come si vede anche dalla foto allegata, presa nell'inverno scorso).
E' la prima realizzazione di questo tipo, qualche problemino è inevitabile! Non bisognerebbe mai fare le cose per la prima volta...

Come immaginavamo i pannelli non del tetto erano insufficienti per l'autonomia.
La prossima volta lo progettiamo noi il bivacco... Twisted Evil Rolling Eyes
mat69 ha scritto:
sgrat sgrat sgrat

A volte ruga fare il pensionato, ehin Wink
mat69 ha scritto:
E' inutile che ti sbatti a fare tante foto, tanto nella HOME PAGE non ci finirai mai
Laughing Laughing Laughing
questa si che è invidia.

Questo lo dici tu...
Meglio come soggetto che come autore Mr. Green
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3756&postdays=0&postorder=asc&start=164

mat69 ha scritto:
ora ho capito perchè ci mettavate cosè tanto a tornare,
forse quella cresta a cavalcioni è piaciuta tanto a qualcuno che l'avete fatta 2 volte.
Embarassed Laughing Embarassed Laughing

Tanto?...alle 14:30 al bivacco come da programma dichiarato.
Una volta in andata bastava e avanzava Twisted Evil
Però a te coi reumatismi alle anche...dopo la DURA giornata di venerdì sarebbe stata deleteria Rolling Eyes Cool Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Sab Ott 26, 2013 1:11 am, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Sab Ott 26, 2013 1:07 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
....secondo te fatta a metà giugno si riesce ad evitare tutta quella roccia?

Evitare non credo proprio…però puoi trovare neve pressata che ti permette di fare qualche canale in più.
A sinistra in realtà (nascosta alla vista) c’è una salita sul seracco (ex) che non siamo andati a vedere per il rischio di dover battere per niente se non in condizioni…
imar81 ha scritto:
....ci sono cordini un'po' ovunque sulla fascia rocciosa...si puo' cercare di salire in passaggi meno impegnativi
Io ho trovato difficolta' nel superare la terminale del ghiacciaio...c'erano crepi giganti e come ha detto franz in effetti il grado frega un'po' ...nel totale e' una salita che richiede un certo impegno...ma se l'ho fatta io la possono fare in tanti��

Evidentemente con la nostra neve noi di cordini ne abbiam trovati solo 2! E ci siam guardati in giro assaje!
Per quanto riguarda il ghiacciaio e la terminale ne ho sentiti diversi dire che era super travagliato. Vantaggi e svantaggi (la battitura) di questa stagione…(ma anche di una buona estate alle spalle!)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lo schema delle doppie dalla bastionata centrale (solo le ultime due già attrezzate)

Il castelletto superiore

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati