Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: |
. Per quel che riguarda lo zainetto da 20 euro non sempre il prezzo è direttamente proporzionale alla qualità. Se lo zaino in questione risponde alle mie esigenze dov'è il problema? . |
no beh hai interpretato male. non era un problema di costo o qualità la mia osservazione ma di capacità. 20 litri son pochi per me per una gita con gli sci. poi avrei già uno zaino di quella dimensione.
tornando al camp ....
mi aveva fatto una buona impressione il x3 600. solo la presenza di una sola tasca superiore non mi piaceva.
il prezzo di listino è 60 euro.... non propriamente poco
spetto di vedere quello che si apre dietro però. pare una roba interessante. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | In fine ho provato anche il trab ma non c'è paragone, sopratutto a mio modo di vedere per la forma del camp che fa sentire lo zaino un'tuttuno con lo sciatore e non un corpo estraneo penzolante sulla schiena. |
Questo sicuramente è un pregio del Camp, oltre alla maggior leggerezza.
Dalla parte del Trab però c'è la maggior robustezza, sia come tessuto che nel fatto che l'asola dove si infilano gli sci non è una semplice fettuccia ma un piccolo fil di ferro ricoperto in plastica.
Io possiedo uno zaino trab 22 lt e vorrei forse prenderne uno ancora più "esasperato". Avevo a priori escluso il Camp XLP 290 perchè da gente che conosco (e che ne sa visto che ha lavorato alla Camp fino a poco fa) ho sentito che dopo poche volte che si portano gli sci si creano dei tagli dovuti al contatto lamine-tessuto (poco resistente). Penso che se lo prenderò andrò sul nuovo Trab Duo Race. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | espo ha scritto: | Domonice ha scritto: |
Come detto dall'Orobico il Camp è effettivamente un bell'articolo. I materiali non sono robustissimi ma si sa, leggerezza e robustezza fanno a cazzotti. Manca però di un sistema efficace per il trasporto prolungato, in quanto a mio avviso quello laterale seppur rapido e comodo in molte situazioni diventa pesante oltre l'ora di trasporto. |
tu rietieni che il trasporto degli sci su una nord non sia buono con quel sistema? |
Io sto problema non lo riscontro. Con il mio Camp ho portato gli sci per ore senza alcun problema. Lo userei su una Nord tranquillamente. |
Lorenz il tuo camp ha il sistema di trasporto verticale posto nella parte inferiore dello zaino, se non sbaglio. Il mio (quello della foto) ce l'ha sulla parte destra (o sinistra ?) della fascia lombare, io ho le spalle grosse, ma dopo un ora che lo porti spacca le palle , inoltre se traversi in mezzacosta rischi di non riuscire a progredire. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Lun Dic 10, 2007 10:51 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
x espo: certo avevo capito che il problema erano i 20 l che sono pochi...in effetti anche con la merenda rischi di andare in crisi di fame se ti adegui alla capacità dello zaino
per quel che riguarda il fatto che il camp (il mio è il xlp 390) sia costruito con materiale non esatamente indistruttibile concordo con giacomo anche se a dire il vero mi era successa la stessa cosa anche con il trab piuma anche se probabilmente sarà durato più a lungo.
però è davvero interessante sentire le opinioni degli altri su un così vasto catalogo di prodotti, tra l'altro opinioni dovute ad esperienze dirette sul campo quindi molto attendibili!! |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | x
per quel che riguarda il fatto che il camp (il mio è il xlp 390) sia costruito con materiale non esatamente indistruttibile concordo con giacomo anche se a dire il vero mi era successa la stessa cosa anche con il trab piuma anche se probabilmente sarà durato più a lungo.
!! |
il trab piuma della gio sta sopportando carichi di lavoro notevoli sui camini dolomitici oltre ad un uso sci alpinistico da diversi anni con buona resistenza globale |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | frik ha scritto: | x
per quel che riguarda il fatto che il camp (il mio è il xlp 390) sia costruito con materiale non esatamente indistruttibile concordo con giacomo anche se a dire il vero mi era successa la stessa cosa anche con il trab piuma anche se probabilmente sarà durato più a lungo.
!! |
il trab piuma della gio sta sopportando carichi di lavoro notevoli sui camini dolomitici oltre ad un uso sci alpinistico da diversi anni con buona resistenza globale |
si anche il mio di piuma si è comportato egregiamente, dopo un uso intensivo ho riscontrato soltanto dei taglietti dovuti con ogni probabilità al contatto con le lamine o con gli attacchini durante il trasporto a spalle, infatti ce l'ho ancora la mia preferenza è dovuta soltanto ad una questione diciamo così di "vestibilità"  |
|
Top |
|
 |
|