Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Prima di tutto complimenti per le ottime foto e la bella sciata. Ma Fedora, era una prima per te il Bachenstock?
Il Bahenstock è un itinerario skialp molto bello e può essere concatenato al vicino Zwatchen. però visto che son belli entrambi è meglio farli separatamente.
Anch'io penso che la Meiental sia uno dei luoghi più adatti allo scialpinismo anche se il livello medio degli itinerari secondo me non è così basso. Anche perchè un conto e trovare la traccia bella e fatta ed un altro conto è farla da se, soprattutto su certi itinerari come uno Stucklistock o una Rorspitzli (che comunque sono dati OS, S4).
Mi spiace contraddire Claus che so essere un estimatore dei luoghi ma secondo me lo Stucklistock dalla via normale, seppur bellissimo, non offre una sciata all'altezza. La sua esposizione a NE e la parte finale alpinistica penalizzano il TIMING della discesa ed è facile trovare neve che va in 'pappa'.
Altra stupenda gita un po lunga ma non così impegnativa sciisticamente è sicuramente il Gross Spannort.
Un livello sopra rimangono il canalone N dello Stucklistock e il Canalone del Gross Griessenhorn entrambi S5 e pochissimo frequentati.
Buone sciate nella stupenda Meiental a tutti
Fabrizio |
Ciao Fabrizio. Sì, per me era la prima volta. E' mooolto difficile che ripeta una gita (non orobica) già fatta, soprattutto in posti come questi dove ce ne sono talmente tante... Quindi anche per il Bachenstock era per me la prima volta. Di quelle "toste" mi mancano il Rorspitzli, il Gross Spannort e il Gross Griessenhorn. Lo Stuclistock l'avevo salito un paio d'anni fa, ma purtroppo saltando la vetta causa nebbione in alto e vento da paura. Quindi anche quella la devo rifare Ma mi ricordo la gran sciatona che offrono i suoi pendii!! |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
@ Orzobimbo X FOTO OPSS: sono serviti non mesi ma anni di appostamenti per riuscire a riprendere un evento più unico che raro! Ma alla fine un bel buco l' ha lasciato anche lei.
@Vezz: con tutte queste info sulla Meiental oramai non puoi più tirarti indietro.
Aspettiamo il tuo solito bel report fotografico! _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | @ Orzobimbo X FOTO OPSS: sono serviti non mesi ma anni di appostamenti per riuscire a riprendere un evento più unico che raro! Ma alla fine un bel buco l' ha lasciato anche lei.
|
I soliti paparazzi rompic...  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
@ Righetti+Orobico: me la ricordo bene quella vostra gita al Bachenstock: è da allora che l' avevamo messa in cantiere ma per un motivo o per l' altro era stata sempre rimandata .Lunedi finalmente l' obiettivo è stato raggiunto e nei migliori dei modi sia per la neve che per la giornata e soprattutto per la compagnia.
Ritengo che il Bachenstock sia un bel itinerario da compiere anche in pieno inverno tenendo però in considerazione la stabilità della neve lungo tutto il travero sotto il Sevenstock.
@Fedora ... e dai non te la prendere,in fin dei conti prima o poi capita a tutti di cadere. Però quel buco sembra destinato a rigelare e rimanere li a lungo.  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | @Fedora ... e dai non te la prendere,in fin dei conti prima o poi capita a tutti di cadere. Però quel buco sembra destinato a rigelare e rimanere li a lungo.  |
Bene, vorrà dire che sulle future cartine svizzere verrà segnalato un crepaccio in più, formatosi nel 2013  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 7:39 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La sua esposizione a NE e la parte finale alpinistica penalizzano il TIMING della discesa ed è facile trovare neve che va in 'pappa'. |
in primavera è vero, ma basta scegliere una giornata fresca.del resto il bello dello scialpinismo è anche sviluppare il fiuto per le condizioni migliori.
con condizioni invernali è tutta un'altra storia e la polvere si mantiene bene. certo non è per tutti farla in inverno, e ci vuole anche buona capacità di valutare, visto il terreno |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 8:24 am Oggetto: |
|
|
Belle foto ma un appunto : nella sesta foto delle prime, e IMPOSSIBILE vedere il Ruch Chalen dalla cima del Bachenstock visto che e' almeno 20km piu' a nord ed esposto a nordovest dietro la parete nord dello stesso. Ho anche dei seri dubbi che quello sia il Gross Ruchen.......tanto per info... |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 8:31 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Riki ha scritto: | @Fedora ... e dai non te la prendere,in fin dei conti prima o poi capita a tutti di cadere. Però quel buco sembra destinato a rigelare e rimanere li a lungo.  |
Bene, vorrà dire che sulle future cartine svizzere verrà segnalato un crepaccio in più, formatosi nel 2013  |
Fedora su ogni tanto concedilo anche a noi di fare delle sane risate  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
preca ha scritto: | Belle foto ma un appunto : nella sesta foto delle prime, e IMPOSSIBILE vedere il Ruch Chalen dalla cima del Bachenstock visto che e' almeno 20km piu' a nord ed esposto a nordovest dietro la parete nord dello stesso. Ho anche dei seri dubbi che quello sia il Gross Ruchen.......tanto per info... |
Mi sa che hai ragione: la direzione mi sembrava giusta e quel canalone era così simile... Ma allora quello cos'è?  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella lì.
Da mega fotoreport ( complimenti ) sto topic è diventato una enciclopedia della Meiental.
Di cui Claus mi pare essere un estimatore senza se e senza ma.
Bello stimolo.
Da andarci.
Dai Fedora che anche cadere ha il suo perché.....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 5:58 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Bella lì.
Da mega fotoreport ( complimenti ) sto topic è diventato una enciclopedia della Meiental.
Di cui Claus mi pare essere un estimatore senza se e senza ma.
Bello stimolo.
Da andarci.
Dai Fedora che anche cadere ha il suo perché.....  |
E io che sto lì a cercare le foto migliori in discesa dei miei compagni, belli composti e precisi, per non far fare loro brutta figura... mentre poi vengo colpita alle spalle  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | calimero ha scritto: | Bella lì.
Da mega fotoreport ( complimenti ) sto topic è diventato una enciclopedia della Meiental.
Di cui Claus mi pare essere un estimatore senza se e senza ma.
Bello stimolo.
Da andarci.
Dai Fedora che anche cadere ha il suo perché.....  |
E io che sto lì a cercare le foto migliori in discesa dei miei compagni, belli composti e precisi, per non far fare loro brutta figura... mentre poi vengo colpita alle spalle  | Fedora la prossima gita sii senza pietà... portali nella crostaccia e immortalali mentre si tengono le ginocchia tra le braccia  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 05, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
preca ha scritto: | Belle foto ma un appunto : nella sesta foto delle prime, e IMPOSSIBILE vedere il Ruch Chalen dalla cima del Bachenstock visto che e' almeno 20km piu' a nord ed esposto a nordovest dietro la parete nord dello stesso. Ho anche dei seri dubbi che quello sia il Gross Ruchen.......tanto per info... |
Da questa mappa di google però sembrerebbe proprio quello il Gross Ruchen... Qualcuno può illuminarmi?
 |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven Apr 05, 2013 8:19 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere il Gross Windgallen che e' alto piu' o meno uguale e appena sopra l' autostrada. Il Gross Ruchen ha una parete di roccia molto alta che nasconde il canalone, pero'.......e' un po' che non vado da quelle parti.... |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Apr 05, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
preca ha scritto: | Gross Windgallen |
si, dovrebbe essere proprio lui |
|
Top |
|
 |
|