Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 11:10 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
La butto lì.
Se le cose non sono cambiate negli ultimi due mesi ricordatevi che Amazon non paga le imposte in Italia sulle sue vendite.
Sostiene che in Italia ha solo un deposito e quindi le imposte le paga in Belgio.
Quando si parla di crisi ci sono anche piccoli comportamenti dei singoli che possono essere rilevanti.
Se posso evitare di acquistare Amazon, e su internet si acquista a prezzi molto vicini, io evito.
Anche Report ne aveva parlato |
Le imposte le pagano sempre i consumatori (le aziende non fanno altro che ricaricarle come costi sul prezzo del prodotto)
la tua posizione é sicuramente lodevole, ma a questo punto sii coerente, e quando vai a Livigno NON fare benzina  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 4:29 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
La butto lì.
Se le cose non sono cambiate negli ultimi due mesi ricordatevi che Amazon non paga le imposte in Italia sulle sue vendite.
Sostiene che in Italia ha solo un deposito e quindi le imposte le paga in Belgio.
Quando si parla di crisi ci sono anche piccoli comportamenti dei singoli che possono essere rilevanti.
Se posso evitare di acquistare Amazon, e su internet si acquista a prezzi molto vicini, io evito.
Anche Report ne aveva parlato |
Le imposte le pagano sempre i consumatori (le aziende non fanno altro che ricaricarle come costi sul prezzo del prodotto)
la tua posizione é sicuramente lodevole, ma a questo punto sii coerente, e quando vai a Livigno NON fare benzina  |
Ciao Simon.
Si vede che sei anglosassonofilo, e come darti torto.
Le imposte sono prelievi coattivi sulla ricchezza prodotta e le pagano tutte le persone fisiche e giuridiche, e le imprese...ahimè...non le ricaricano sui consumatori finali.
Servono a finanziare l'attività generica dello stato. Amazon le imposte sul reddito le paga in Belgio.
L'imposta sul valore aggiunto è un particolare tipo di imposta ed è quella a cui tu fai riferimento. Ma è anche un tributo di carattere sovranazionale, se non sbaglio nacque per finanziare la CEE, quindi non rileva particolarmente nel mio discorso, in primis perchè quella con Amazon la pago, in secundis perchè quella che evito di pagare a Livigno è l'IVA sul carburante che per la maggior parte finisce alla UE.
Le tasse sono ancora un'altra faccenda.
Le accise pure.
Tutte queste distinzioni sono tipiche del diritto latino, per questo ti ho dato dell'anglosassonofilo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ecco...
L'ho sempre detto io che l'UE mi sta sulle palle  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|