Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Le cascate al sole vanno a morire, ma quelle in ombra danno il meglio dopo un periodo caldo come questo, se posizionate bene. Ci vuole chiaramente un po' di voglia di muoversi da casa.
Ad esempio Domenica lo zero termico torna nei pressi dei 2000m e ci sarebbe da divertirsi non poco sulla maggior parte delle cascate all'ombra sopra i 1500m. Parlo di cascate con ghiaccio abbondante e grado 3-4. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | X me adesso non si puo ancora dire che è stato un inverno catastrofico.
Lo si potrà dire quando tra 2 mesi i paesi montani non avranno piu acqua (tutta usata per sparare le piste). In alcune zone della Valtellina hanno già problemi.
Il Lago di Como è bassissimo e se non si decidono a chiudere le paratie di Olginate non so come faranno a farlo arrivare ad un livello accettabile visto che di neve da fondere ce n'è veramente pochissima.
La mia speranza è come già detto fin da gennaio, che con l'arrivo della primavera ci sia qualche contrasto termico tale da portare almeno qualche temporale.
L'hp in quella posizione di solito dura 6 mesetti. E' lì piu o meno da metà agosto.... |
quello delle chiuse a olginate è una presa per il culo per tutti gli abitatnti del lago perchè quando manca acqua aprono e se ne strafregano dei danni che ci sono dovuti a tale mancanza acqua, viceversa quando ce ne molta chiudono e ci sono altrettanti danni !!! _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Bando alle ciance...
questo inverno è stato più che pessimo da noi. Al limite della catastrofe e certamente ben oltre quello della presa per il c..o, con decine di precipitazioni annunciate dai modelli e sempre ritrattate a 24 ore dall'evento. Poi il freddo, ma sterile. Ci ha salvato un pò di ghiaccio, ma anche quello con lo zt che si vuol mettere stabilmente a 3000 metri non durerà molto.
|
..a parte tua madre,che non la conosco,per il resto è obbligatorio quotarti  |
Basta adesso vogliamo i report della mamma di Fabiomaz, un applauso per queste belle generazioni  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
ferra87 ha scritto: |
quello delle chiuse a olginate è una presa per il culo per tutti gli abitatnti del lago perchè quando manca acqua aprono e se ne strafregano dei danni che ci sono dovuti a tale mancanza acqua, viceversa quando ce ne molta chiudono e ci sono altrettanti danni !!! |
Dicesi interessi ...se farebbero andare quella chiusa con logica,problemi non ce ne sarebbero _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Non lasciatevi ingannare dalle alte temperature. Bisogna considerare anche i valori di umidità e dew point che sono piuttosto bassi.
Per dire, a una cascata di ghiaccio all'ombra fa piu male una giornata con 5°C e umidità del 90% che una giornata con 15°C e umidità del 30%.
Che poi 17°C sia un valore fuori da ogni logica penso sia palese ma ormai cosa c'è di logico in questo clima assurdo? |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Intanto da segnalare il nuovo record di massima x febbraio qui da me.Oggi 19,0°C.
In sole due settimane siam passati dal record di freddo (-11,4°C) a quello di caldo. E domani mi sa che si andrà a 20°C  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Non lasciatevi ingannare dalle alte temperature. Bisogna considerare anche i valori di umidità e dew point che sono piuttosto bassi.
Per dire, a una cascata di ghiaccio all'ombra fa piu male una giornata con 5°C e umidità del 90% che una giornata con 15°C e umidità del 30%.
Che poi 17°C sia un valore fuori da ogni logica penso sia palese ma ormai cosa c'è di logico in questo clima assurdo? |
Per la prima volta devo quotare il Grigna su un argomento di meteo tecnica. Fabio stai tranquillo che se continua quest'alta pressione con forbice ampia, ancora per un mese picconiamo sereni  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Feb 25, 2012 12:14 am Oggetto: |
|
|
E direi che il report di oggi del Gibe in Val Paghera la dice lunga... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Feb 25, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: |
Per la prima volta devo quotare il Grigna su un argomento di meteo tecnica. |
OK nevica...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Feb 25, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Stamattina a st.moritz alle 8.30h ben +4° ! ...al ritorno all'auto +12° a 1800m !
A chiavenna paese +23.5° termo auto...
Incredibili le temperature oggi ..
In cima al grevasalsas 2935m vento forte da nord (fhoen) e "nevina" a metà salita,per poi aprirsi per qualche ora,ma cmque tutto sommato giornata nuvolosa in engadina !!!...
incredibile il caldo per esser a febbraio!  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Feb 25, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Segnalo le condizioni oggi al Pizzo di Corzene, alla partenza dal passo della Presolana +4° (in ombra), al ritorno +14° ( al sole).
Durante il giro caldo improponibile per febbraio in salita fino alla cappella savina, poi raffiche di vento e NUBI CUMULIFORMI hanno calmierato la temperatura.
In vetta freddo per vento e sole oscurato, cmq temp. penso sui +6° / +7° con pero windchill abbondantemente sotto zero.
Durante la discesa in base a vento e copertura del Sole si sono alternati caldo e freddo molto repentinamente.
Neve cmq marcia ovunque e in rapida fusione su tutti i versanti.
La cosa che cmq mi ha più colpito è stato lo sviluppo dei classici cumuli congesti "estivi" a febbraio  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 25, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
ritoccato ancora il record di caldo qui con massima a 20,3°C
Oggi al Pizzo Molare ho dovuto tribulare non poco soprattutto a scendere. Credo che una neve come quella di oggi di solito la si trova a fine aprile inizio maggio dopo una giornata di solleone. Oggi là era pure nuvoloso.....
Non so piu cosa dire, so solo che da 6 mesi si stanno battendo record su record di caldo interrotti solamente dalla breve pare tesi di inizio febbraio. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Dom Feb 26, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Venerdì prossimo sarò sul posto vi saprò dare info dirette  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Lun Feb 27, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
val di mello -4 stamattina, vie proprio ghiacciate... cominciavo a godermelo questo assaggio di primavera, invece.... _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
|