Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Gara skialp Domenica 8 Gennaio alla Pointe de la Pierre
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Gen 09, 2012 11:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

@fabrizio: a saperlo che eravate così festosi sarei venuto solo per farmi due risate Laughing

@arno: scusa cosa dicevi delle tute di quei due li? Cool ... è rimasto un posto in auto poi vedi tu Rolling Eyes

_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 7:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
20 euro per l'autostrada è un furto, adesso dobbiamo per forza riempire la macchina per poter andare a sciare!


a parte il saccheggio autostradale legalizzato (anzi, più che sponsorizzato dal nostro magnifico stato) ,con quello che costa la benzina/gasolio, a questo punto torna utile un bel pullmino 8 posti!!!!!!! Wink

E per il prossimo che idee avete??

Proprio quest'anno che non ho la minima voglia di fare km, non c'è manco un grammo di neve nelle vicinanze Twisted Evil

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arno ha scritto:
ciao Fabrizio, belle tute mi piacciano molto!



Shocked 20 euro per l'autostrada è un furto, adesso dobbiamo per forza riempire la macchina per poter andare a sciare!
Arno


Le tute le ha passate lo sponsor Very Happy

mame: Sabato o Domenica trasferta o in Ticino o appena al di là. Vediamo bene le condizioni. Pensavo un Piz Beverin o qualche cosa in Meiental. Poi guardo bene la carta di meteosvizzera sui valori del vento e scelgo il posto deve è tirato meno Smile
Comunque cerchiamo di organizzare, eventualmente c'è anche il Poncione di tremorgio. Dai vediamo come evolve il manto nevoso e poi tiriamo su un bel gruppetto.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 11:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

@furbo; cosa vuoi che ti risponda.....la tua foto vince 10:1, scusa Fabrizio ma mi capisci vero? Wink

@mame; ho visto la tua gita a Vals:cry: ...perché non mi hai chiamato, ti avrei dato qualche dritta!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2012 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
@mame; ho visto la tua gita a Vals:cry: ...perché non mi hai chiamato, ti avrei dato qualche dritta!


Ciao Arno, dalle tue parti ne conosco parecchie di cime e gite (molte le ho fatte e altre le ho in un paio di guide/cartine).

Sapevo che se fossi andato in alta Pusteria (Aurina) o verso il Brennero avrei trovato condizioni migliori, ma non avevo voglia di prendere l'auto: allora, pur sapendo la pena che avrei trovato, sono rimasto in zona partendo dall'albergo sci ai piedi!!.

Già che ci siamo, da Vals oltre la Plattzpitze ci sono la Wurmaul- e la Wilde Kreuzspitze, ma a parte essere lunghette sono gite più primaverili che invernali (in stagioni normali).

Che tu sappia, ce ne sono altre: ad esempio dalla Fane Alm verso la Stine Alm(orientamento W) e poi verso il Fensterkofel (orient. N) oppure Seefeldspitz??

Sembrerebbe di si, visto dalla Plattspitz

Certo che se ti stacchi verso S dallo spartiacque di 10/15 km la situazione diventa misera anche lì: pensa che il giorno dell'Epifania in paese ha fatto ca 40 cm ma in alto il vento l'ha spazzata via tutta come se non avesse nevicato. E più a S, peggio che peggio (Dolomiti in condizioni "desertiche").

Ciao Fabrizio: se mi muovo vado di sabato. Vengo volentieri ma solo se ci sono altri "bradipi" nel gruppo!!!

Ciao

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2012 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:

Che tu sappia, ce ne sono altre: ad esempio dalla Fane Alm verso la Stine Alm(orientamento W) e poi verso il Fensterkofel (orient. N) oppure Seefeldspitz??

Sembrerebbe di si, visto dalla Plattspitz



assolutamente si, ci sono stato è non era male (gita tranquilla),ma non ricordo bene il nome la cima.
https://picasaweb.google.com/112191943181378378897/FaneAlmBZ#
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2012 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:

Wurmaul- e la Wilde Kreuzspitze, ma a parte essere lunghette sono gite pi� primaverili che invernali (in stagioni normali).


non proprio; la Wurmaul con condizioni simili lo abbiamo fatto il 20.01.07, poca neve ma ottima sciata
https://picasaweb.google.com/112191943181378378897/Wurmaulspitze200107#

è la Wilde Kreuzspitze il 04.01.2011 con neve fantastica

https://picasaweb.google.com/112191943181378378897/WildeKreuzspitzePiccoDiCroce#5558465335750203186


ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2012 8:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Arno,

Citazione:
assolutamente si, ci sono stato è non era male (gita tranquilla),ma non ricordo bene il nome la cima.


dalle tue foto e dalla cartina sembra che dalla StinAlm sei salito praticamente dritto fino alle Seefeldscharte e poi per la cresta NNE fino in cima al Fensterlekofel.
Se guardando l'altro versante avevi dritto il lago e quindi la Altfasstal, la cima è questa.

La Wurmaul, con poca neve la fai anche d'inverno, ma in stagioni "normali" c'è da stare all'occhio visto che un bel pezzo va fatto dentro un bel budello .

La Kreuz l'hai però salita dalla Pfitschtal (dalla Burgumertal,Sterzingerhuette?) e non da Vals per la Brixnerhuette: quel versante non lo conosco ma sembra con molto meno svilupopo che passando dalla Fane.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati