Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
mtt_87 ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | Comunque, ribadisco che di rifugisti così NON ne conosco!!!!
P.S. potrei fare una lista, ma verrebbe trooooopppo lunga......  |
Mandamela via MP... così mi premunisco!!!!!!!  |
Quoto! Mandala anche a me grazie!
In generale, capisco che il denaro in più faccia gola, ma visti i rischi che si corrono, dare info sbagliate è veramente indegno  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Rifugisti: forse la tendenza è quella, ma dovremmo anche essere analitici/onesti con noi stessi. Come dice il Franz, la nord del Pasqua in esempio fa schifo da vedere ma È in condizioni, e non possiamo pretendere che il rimasuglio di ghiaccio 60º in uscita sia anche coperto da 20 cm dura gradinabile. Se andiamo a fare una salita di ghiaccio a patto che non ci sia ghiaccio c' è qualcosa che non va, e non è il rifugista.
GZ. per me non ci son più di 2 possibilità su 10 che il rifugista abbia voluto ingannare. Scusate ma mi cadono le palle quando sento che siccome ha fatto solo 5 cm allora non c' è pericolo. Non devo fare io il nivologo, ma: a parte che in quota c' è praticamente sempre vento che sposta e accumula in coincidenza o attorno alle precipitazioni, nessuno sa calcolare quanti m3 di neve stanno su un pendìo vasto ettari come quello del GZ se ci sono 5 cm di neve? Se ci provate, l x l x h, vi spaventate.
Se riteniamo che la tendenza dei rifugisti sia quella, a maggior ragione dovremmo imparare a valutare meglio e da soli gli elementi a disposizione: quelli soliti topografici, storia meteo della zona, notizie dai motori di ricerca sempre considerando che in rete può scrivere chiunque; e incrociare il tutto.
Per me questo lavoro fa parte della salita stessa. Senza, ci si perde qualcosa di fondamentale.
Per me, poi de gustibus... _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Rifugisti: forse la tendenza è quella, ma dovremmo anche essere analitici/onesti con noi stessi. Come dice il Franz, la nord del Pasqua in esempio fa schifo da vedere ma È in condizioni, e non possiamo pretendere che il rimasuglio di ghiaccio 60º in uscita sia anche coperto da 20 cm dura gradinabile. Se andiamo a fare una salita di ghiaccio a patto che non ci sia ghiaccio c' è qualcosa che non va, e non è il rifugista.
GZ. per me non ci son più di 2 possibilità su 10 che il rifugista abbia voluto ingannare. Scusate ma mi cadono le palle quando sento che siccome ha fatto solo 5 cm allora non c' è pericolo. Non devo fare io il nivologo, ma: a parte che in quota c' è praticamente sempre vento che sposta e accumula in coincidenza o attorno alle precipitazioni, nessuno sa calcolare quanti m3 di neve stanno su un pendìo vasto ettari come quello del GZ se ci sono 5 cm di neve? Se ci provate, l x l x h, vi spaventate.
Se riteniamo che la tendenza dei rifugisti sia quella, a maggior ragione dovremmo imparare a valutare meglio e da soli gli elementi a disposizione: quelli soliti topografici, storia meteo della zona, notizie dai motori di ricerca sempre considerando che in rete può scrivere chiunque; e incrociare il tutto.
Per me questo lavoro fa parte della salita stessa. Senza, ci si perde qualcosa di fondamentale.
Per me, poi de gustibus... |
Ti do' pienamente ragione, Guido! Anche per me, una salita, non è fatta solo dai gradi, le pendenze, le picche, il dislivello.... ma anche del dover valutare i rischi potenziali, la meteo, la neve,. ... ... ... ...
Resta il fatto che uno, per poter valutare meglio tutti questi parametri, chiama anche il rifugio più vicino, che dovrebbe avere le notizie più aggiornate possibile!!!
Poi, se chiami quelli di Courmayeur per sapere come sono le condizioni del Bianco, tranquillo che ti rispondono che tutte le salite sono in condizioni straordinarie, come non s'è visto negli ultimi 50 anni!!!!
Ma queste cose si capiscono solo con l'esperienza... Come dicevo, Ho una lunga lista di rifugisti (e di guide), su cui non far affidamento.... tutti nomi aggiunti alla lista di volta in volta, con l'esperienza mia e di altri amici......
Ora Aggiungerò anche il rifugista del "Pizzini"!
Poi, se arrivi al rifugio, non sei obbligato a fare la cima... La valutazione "in loco", per me, è ESSENZIALE!!!
P.S. In difesa dei rifugisti: Qualche settimana fa' ero su al rifugio: sapevo che dovevano arrivare 30 ragazzi che in montagna non è che ci vadano gran chè! Chiedono come sarà il tempo... Dato che negli ultimi giorni aveva fatto bufera e temporali, chiedo, via radio, alla prot. civile VDA; questi mi rispondono guardando carte, mappe, radar, barometri, tarocchi e chicchessia e mi dicono che, nel pomeriggio, sicuramente, tra 1/2giorno e le 4 ci sarà il sole!
Riferisco al gruppo....
Mi sono arrivati su mezzi congelati, bagnati fradici, ha fatto neve e grandine per tutto il giorno, ha smesso solo il mattino seguente alle 7!!!!
Io ci ho provato.....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Dom Lug 10, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
sono piuttosto sconsolato da questa nuova polemica sui rifugi e sui rifugisti, qui si lascia intendere un po di tutto....rifugisti che tagliano le tende, rifugisti che danno di proposito informazioni sbagliate per guadagnare qualche euro in più facendo rischiare la pelle alla gente e via dicendo....
tristissimo poi il collega qua sopra che addirittura aggiunge pubblicamente il gestore del pizzini alla sua lista nera solo sulla base delle chiacchere spese dentro a un forum dove ogni opinione e informazione dovrebbe essere debitamente pesata e non presa come oro colato.
mi rincuoro leggendo l'intervento equilibrato di guido ma ce ne sarebbero di cose da chiarire signori "alpinisti".
E riguardo al dio denaro cosa diciamo dei cuori impavidi che amando la natura incontaminata e selvaggia si accampano con la tenda a 50m dal rifugio (non si sa mai che gli scappi la cacca cosi scroccano un po di carta igienica)o quelli che telefonano non per sapere se il rifugio è aperto ma per sapere se è chiuso cosi possono usufruire gratis dell'invernale? e quelli che bevono il te caldo e si portano la bustina da casa o vogliono lo sconto cai sul caffè? quelli che non vogliono pagare il coperto perchè si sono portati le posate da casa? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Dalla parte del gestore.
Sabato sera facciamo il conto degli extra per tavolo, al numero 5 c'erano sedute 9 persone, totale extra 40 e poco più ... 40 (e poco più) diviso 9 = 4,5, bene, uno dei nove al momento di pagare era già a letto, gli altri non anticipano e ci dicono di rivolgersi a lui . L'indomani il tipo non si vede e chiediamo sempre al "portavoce" del tavolo, il quale un pò scocciato ci anticipa 3 euro , prima di sera poi arriva il fuggitivo che riesce a saldare definitivamente il conto LEVEL
@ Frik: spesso la tenda la mettiamo vicino ai rifugi perchè parte della ciurma pernotta in rifugio  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
ma infatti Leo ho scritto quelle cose solo per sottolineare quanto siano fastidiosi i luoghi comuni e l'essere prevenuti, tra l'altro quelle volte che è capitato ho sempre accettato più che volentieri le tende nel prato vicino al rifugio, poi io mi aspetto sempre buon senso.
Mi da fastidio quando con leggerezza si infanga gratuitamente una persona che comunque ricordo a tutti sta lavorando e ha il sacrosanto diritto anche di guadagnare come tutti gli altri che hanno un'impresa in proprio o che siano dipendenti.
Quello che è stato detto qui è molto grave e passa inosservato solo perchè ormai è consuetudine sparare sul rifugista.
Il giorno della valanga sul GZ c'ero anche io e tra l'altro non mi sono accorto di niente e se mi avessero chiesto com'erano le condizioni avrei risposto perfette. C'erano anche parecchie altre decine di persone e c'era anche Guidoval che lo stesso giorno ha sceso anche la nord del pasquale, c'era anche il Dome che aveva salito il canale li dietro di cui non ricordo il nome. Mi sembra di ricordare che tutti si concordava sulle ottime condizioni della normale, e allora di cosa stiamo parlando? Anche le condizioni del pasquale nella foto postata a detta di persone che possono sicuramente dire la loro non sono poi cosi male.
Alla pizzini possono essere simpatici o antipatici ma attenzione a spararle così grosse ragazzi, anche voi avete un lavoro immagino e non credo vi farebbe piacere lo stesso trattamento, in più aggiungo che quando si ha qualcosa da dire esiste anche la possibilità di dirlo al diretto interessato anche se in effetti è più facile sparare a zero in un forum nascosti dietro uno pseudonimo. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: |
Quello che è stato detto qui è molto grave e passa inosservato solo perchè ormai è consuetudine sparare sul rifugista.
Il giorno della valanga sul GZ c'ero anche io e tra l'altro non mi sono accorto di niente e se mi avessero chiesto com'erano le condizioni avrei risposto perfette. C'erano anche parecchie altre decine di persone e c'era anche Guidoval che lo stesso giorno ha sceso anche la nord del pasquale, c'era anche il Dome che aveva salito il canale li dietro di cui non ricordo il nome. Mi sembra di ricordare che tutti si concordava sulle ottime condizioni della normale, e allora di cosa stiamo parlando? |
Non avevo collegato, poi leggendoti ho cercato di ricordarmi: tutto perfetto. E poi ho controllato:
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=3032
idem. Anzi condizioni memorabili! se rileggo il romanzo che l' entusiasmo (ed il ritorno di fiamma se 'l bek l' è brào la cavra la turna) mi ha fatto scrivere.
Quindi se dal generale passiamo al particolare, così, tanto per dare concretezza alle parole, tutto concorda e il rifugista aveva ragione.
Leggersi anche la definizione di pericolo 2, che non dice "non può succedere niente a nessuno in nessun posto". Dalla Bottiglia in su e sul Pasquale N, sono posti particolari per i quali bisogna sempre fare un ragionamento in più rispetto alle 2 (due) paroline "rischio n".
Tutta questa intro perchè Frik hai ragione da vendere quando scrivi che ciò che è stato affermato è molto grave. Aggiungo che non dovremmo mai dimenticarci che, coi motori di ricerca, molti leggeranno.
Va bene la libertà del web, i forum, la democrazia e tutto quanto, ma sempre con responsabilità. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | mtt_87 ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | mtt_87 ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Al rifugista della pizzini e CONSIGLIATO non credere affatto! .....già avuto brutte esperienze!
Guarda solo al dio denaro e BASTA! |
Vedi che c'è qualcuno che ha la mia stessa idea???!!!... |
Quando andammo al G.Zebrù ..."secondo lui il locale invernale era quasi 'impraticabile' e con pochi posti,e le condizioni non c'erano per la cima" .. morale:locale invernale con 8/10 posti (non ricordo) ottimo! ..e condizioni per la cima idem.
Il dio denaro gli fa dire quelle cose ,ripeto  |
A sentire queste cose mi sale la carogna!!!!!!!!
 |
C'era salita pure a noi ricordo  |
Aspetta...
noi siamo andati dopo un periodo perturbato abbastanza lungo in cui nessuno era salito sullo GZ e aveva messo giù parecchia neve. Il gestore del Pizzini ci disse che la montagna era ancora nelle nuvole e che le condizioni dei giorni precedenti non erano state buone e che pensava non fossero buone e infatti lui chiudeva e scendeva.
Noi ci siamo fidati delle nostre previsioni e dei nostri ragionamenti e ci siamo andati ugualmente salendo poi in condizioni buone, non ottime.
Dell'invernale invece ci aveva effettivamente detto che non era in buone condizioni e invece noi lo avevamo trovato in ottime condizioni.
Da qui il nostro elucubrare sul fatto che fosse un pò un palancaio.
Ma sulle condizioni non direi assolutamente che ci aveva dato indicazioni fasulle, anche perchè se nessuno sale come fa il rifugista a sapere se una salita è effettivamente in condizioni o no. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Caro Frik e caro Guido,
una cosa però va detta.
Ci sono purtroppo nuovi rifugisti che "gestiscono" il rifugio ma che conoscono poco di quello che gli sta intorno. Chiedi di una salita e magari neanche sanno che esiste.
A me invece piacciono i rifugisti che hanno una conoscenza del territorio, anzi per me dovrebbero averla. Almeno nei rifugi CAI.
E nell'assegnazione del rifugio la conoscenza del luogo dovrebbe valere qualcosa di più dell'offerta economica.
Poi che siano gentili o burberi, palancai o generosi, simpatici o antipatici, poco mi importa.
Telefonare per verificare se l'invernale è aperto o chiuso invece mi sembra qualcosa di normalissimo. Tanto è vero che lo faccio. E ci sono rifugisti che, sentita l'ora prevista di sveglia, magari mi fanno la cena ma poi mi lasciano dormire nell'invernale aggratis.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Almeno nei rifugi CAI.
E nell'assegnazione del rifugio la conoscenza del luogo dovrebbe valere qualcosa di più dell'offerta economica.
|
ma vedi che "finisce sempre che è colpa del cai" (Airborne)?  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 8:44 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | ma infatti Leo ho scritto quelle cose solo per sottolineare quanto siano fastidiosi i luoghi comuni e l'essere prevenuti, tra l'altro quelle volte che è capitato ho sempre accettato più che volentieri le tende nel prato vicino al rifugio, poi io mi aspetto sempre buon senso.
Mi da fastidio quando con leggerezza si infanga gratuitamente una persona che comunque ricordo a tutti sta lavorando e ha il sacrosanto diritto anche di guadagnare come tutti gli altri che hanno un'impresa in proprio o che siano dipendenti.
Quello che è stato detto qui è molto grave e passa inosservato solo perchè ormai è consuetudine sparare sul rifugista.
Il giorno della valanga sul GZ c'ero anche io e tra l'altro non mi sono accorto di niente e se mi avessero chiesto com'erano le condizioni avrei risposto perfette. C'erano anche parecchie altre decine di persone e c'era anche Guidoval che lo stesso giorno ha sceso anche la nord del pasquale, c'era anche il Dome che aveva salito il canale li dietro di cui non ricordo il nome. Mi sembra di ricordare che tutti si concordava sulle ottime condizioni della normale, e allora di cosa stiamo parlando? Anche le condizioni del pasquale nella foto postata a detta di persone che possono sicuramente dire la loro non sono poi cosi male.
Alla pizzini possono essere simpatici o antipatici ma attenzione a spararle così grosse ragazzi, anche voi avete un lavoro immagino e non credo vi farebbe piacere lo stesso trattamento, in più aggiungo che quando si ha qualcosa da dire esiste anche la possibilità di dirlo al diretto interessato anche se in effetti è più facile sparare a zero in un forum nascosti dietro uno pseudonimo. |
Cazzo non avevo letto tutto, ma se si parla di una valanga il giorno che noi abbiam fatto le Pale Rosse davvero non ne sapevo niente. Quel giorno comunque confermo condizioni ottime sulla normale dello zebrone, sciato con tranquillità dopo una estenuante salita sulla peggior crosta mai trovata in un canale in montagna.... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Almeno nei rifugi CAI.
E nell'assegnazione del rifugio la conoscenza del luogo dovrebbe valere qualcosa di più dell'offerta economica.
|
ma vedi che "finisce sempre che è colpa del cai" (Airborne)?  |
infatti, l'avevo già detto ai tempi della polemica sul rifugista del brunone  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Io sulla montagna sono relativamente giovane, ma a sentir parlare quelli alpinisticamente piu anziani, il valor medio dei rifugisti sta peggiorando. Questo perchè non ci sono piu quelli che lo fanno per passione e devozione alla montagna e allo spirito di aiutare il prossimo, ma perchè ormai (come in tutti i campi) il denaro la fa da padrone. Ricordo il racconto di uno che mi disse che una volta arrivato a un rifugio sperduto, tutto infreddolito per il meteo preso, si vide portare una tazza di the caldo dalla rifugista, senza averla chiesta (tazza offerta). Ricordo rifugisti che hanno fatto la cresta sui cosidetti extra (guardando il tariffario appeso al muro, invece che 24 euro ce ne tornavano 12 a noi..). Ricordo il racconto di un altro che arrivato al rifugio alle 12 (per anticipare una perturbazione) si è sentito dire che non poteva entrare in stanza prima delle 18.
Anche io ho bei ricordi di alcuni rifugi, e brutti di altri, legati piu alla cordialità e disponibilità del rifugista che alla qualità del rifugio. E poi pur sempre chiaro che il cliente si comporta male e ha un brutto carattere, il rifugista si tara poi di conseguenza, ovvero gli girano le balle!
Questo è un discorso generale, che come tutti i discorsi generali lascia aperte un sacco di eccezzioni!
Poi nel dettaglio del Pizzini non ci entro. Ci sono stato una volta sola, mi sono trovato benissimo a livello di gentilezza, cordialità, disponibilità, e di cibo.
Prendo sempre con le pinze le informazioni sulle vie che partono dal rifugio, perchè se il rifugista si basa sulle sue sensazioni, può ovviamente sbaglaire anche lui, se si basa su quello che gli ha detto chi è già sceso, anche li è soggettivo (se scende Messner o PancioVilla cmabia tutto).
Sono poi d accordo che prima magari si cerca di chiarire con l interessato, poi si usa un certo grado di responsabilità nel dosare parole e commenti (magari basta mettere un "magari ho usato termini troppo coloriti, ma era giusto per farmi capire").
Alla fine, oguno da il proprio parere, finche l'esperienza non la si vive sulla propria pelle, non si puo sapere se uqel parere fosse giusto!
Vorrei cmq notare che cosi come c è chi in questa discussione ha dato addosso ai rifugisti, c è poi chi ha dato addosso agli alpinisti: tutto si euilibra, come è giusto che sia: tante campane che suonano |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mar Lug 19, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
goulotte di ghiaccio meravigliosa sulla nord'est del pizzo di trona!!! pernottamento consigliato (e prezzi moodici) al vicino rifugio b_____i...  _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 19, 2011 2:54 pm Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | goulotte di ghiaccio meravigliosa sulla nord'est del pizzo di trona!!! pernottamento consigliato (e prezzi moodici) al vicino rifugio b_____i...  |
Ora?
Azzzzzz....arrivo.
Anzi arriviamo. Siamo in 10. Prenoto 10 mezza pensioni!!!
Preparate abbondante cena per le 19 di sabato.
PS: ah se ci vedi bene...se no...pace...
Non riesco a chiamarti per disdire _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|