Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Dormire nei rifugi in quota
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gattodimarmo



Registrato: 02/03/07 15:53
Messaggi: 106
Residenza: Gorgonzola

MessaggioInviato: Gio Mag 12, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Penso che sia abbastanza normale, mettici il fatto che non sei nel tuo letto, l' ora, l' impazienza o l' eccitazione per il giorno dopo, a volte la quota ....
Io prendo (solo in questi casi) una pastiglietta di Dalmadorm al dosaggio più basso, e se sono in quota e comincio a sentire un leggero mal di testa, una pastiglietta di Nimesulide. Dormo bene e al mattino mi sveglio fresco come una rosa. E non me ne vogliano i puristi .... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Ven Mag 13, 2011 1:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
Dormi di fuori e vedrai che non avrai problemi.
E' l'aria viziata dei rifugi, il rumore, chi russa, chi fa le puzzette.
Rifugi custoditi meglio evitarli se si puo.


Quoto il Grignaccio,
Nei limiti del possibile non dormire nei rifugi e vedrai che è tutta salute e soldi risparmiati Smile
A parte tutto, è abbastanza diffuso e ripeto il Grigna direi che ha centrato i motivi
Fabrizio


giusto! questi si che sono bei ragionamenti..guai a lasciare un po di soldi anche in montagna!
E poi la salute prima di tutto! se ti capita qualcosa o quando hai preso l'acqua o un freddo becco dovessi essere nei pressi di un rifugio custodito non farti tentare dalla stufa accesa o da un tè caldo perchè l'aria viziata potrebbe ucciderti! stanne alla larga mi raccomando....
ascolta sempre i consigli di esperti e professionisti della montagna!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Ven Mag 13, 2011 6:11 am    Oggetto: Rispondi citando

l unica volta che nn ho dormito fu a causa di due che russavano a manetta!! Very Happy Very Happy

il nime non e' consigliato se poi fai attivita' ...
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Ven Mag 13, 2011 6:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Gattodimarmo ha scritto:
Penso che sia abbastanza normale, mettici il fatto che non sei nel tuo letto, l' ora, l' impazienza o l' eccitazione per il giorno dopo, a volte la quota ....
Io prendo (solo in questi casi) una pastiglietta di Dalmadorm al dosaggio più basso, e se sono in quota e comincio a sentire un leggero mal di testa, una pastiglietta di Nimesulide. Dormo bene e al mattino mi sveglio fresco come una rosa. E non me ne vogliano i puristi .... Rolling Eyes


Fra tante risposte simpatiche, penso che questa sia abbastanza utile.
Più che il Nimesulide proverò magari il Dalmadorm, chisà mai..
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Mag 13, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

frik ha scritto:
giusto! questi si che sono bei ragionamenti..guai a lasciare un po di soldi anche in montagna!
E poi la salute prima di tutto! se ti capita qualcosa o quando hai preso l'acqua o un freddo becco dovessi essere nei pressi di un rifugio custodito non farti tentare dalla stufa accesa o da un tè caldo perchè l'aria viziata potrebbe ucciderti! stanne alla larga mi raccomando....
ascolta sempre i consigli di esperti e professionisti della montagna!


Al di là che mi piace, ma se posso risparmiare qualcosa lo faccio ancora più volentieri Wink ... poi devo ammortizzare il costo del sacco a pelo Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Lun Mag 16, 2011 8:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Personalmente dipende;1-dall'acclimatamento,evito di fare salti di 1000m in funivia se son 2 settimane che non frequento.
2-idratazione,come noto bisogna bere di più,x quanto mi riguarda è un punto fondamentale,pena il mal di testa che mi passa non appena riequilibro.
3-evito di svegliarmi la mattina tardi e pretendere di dormire alle 21-22.
4-il letto;capita nei rifugi più...che il letto sia ancora con le molle.
5-camere;il problema è conosciuto,in molti come prima mossa socchiudono la finestra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
solitario



Registrato: 30/05/08 19:05
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io quando sono in montagna, non stacco mai,mi è capitato di dormire fuori davanti al ghiacciaio dell'Adamello, di russare, (a detta di mio fratello) e di sentirlo uscire alle 3.00 dal bivacco x bisogni suoi ed alla mattina sentirmi dire, beato tè che russavi , sei l'unico che ha dormito (te possino) è come se fossi stato sveglio tutta la notte, e con in corpo una pastiglia di sonnifero.
Fuori o dentro, per mè è sempre un problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati