Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Parlare di neve bella oggi è come parlare di intelligenza con te
Fiocchi di neve non ne ho visti, 'sta mattina le minime erano intorno ai 2 gradi, fino ai 2200 neve abbastanza orrenda (neanche tanta ) con possibilità di toccare (a me è andata bene), sopra neve meno pesante, diciamo anche un pò ventata, ma con un pò di fondo almeno .... diciamo che era d'obbligo entrare aggressive  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Parlare di neve bella oggi è come parlare di intelligenza con te
|
xchè insulti il mio amico luca?noi nelle nostre gite ti pensiamo sempre.
oggi luca continuava a nominarti. chissa che tempo avran trovato, chissa che neve avran trovato, chissa se anche lui sarà così bagnato....  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | leo ha scritto: | Parlare di neve bella oggi è come parlare di intelligenza con te
|
xchè insulti il mio amico luca?noi nelle nostre gite ti pensiamo sempre.
oggi luca continuava a nominarti. chissa che tempo avran trovato, chissa che neve avran trovato, chissa se anche lui sarà così bagnato....  |
lascialo stare. prima o poi se ne pentirà di averci abbandonato
ritornerà da noi e noi lo accoglieremo a braccia aperte perchè in fondo luio è sempre il nostro Leone. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 6:52 pm Oggetto: E adesso.... |
|
|
Il bel tempo a Sud delle Alpi è arrivato, anche se oggi le condizioni in alta montagna non erano ottimali a causa del vento forte, ma come già ho detto paghiamo lo scotto per la pioggia che ha rovinato tutta quella bella polvere che avevamo prima del rialzo termico dei 2 giorni passati 7 e 8-12, adesso per un po' qui a S delle Alpi di perturbazioni non ne prevedono più e così ci toccherà sciare sulle croste (pecchato, perchè con il remollo e poi adesso il calo termico , poteva essere un'ottima combinazione, se gli arrivava su un po' di neve fresca a breve termine), almeno che ci si alzi un po' di quota, ma dopo sarà il vento che avrà stravolto il manto nevoso e così non so dove andare a sbattere per la prossima gita, almeno sarebbe da andare su un percorso che non ci siano troppe tracce vecchie profonde, altrimenti penso che con il freddo attuale se trovi le tracce gelate siano poco raccomandate da sciare, perchè rischi veramente di farti male nel scendere.
E' un WE che i rampanti e prevedo che siano quasi indispensabili con le condizioni attuali di neve, sulla stra grande maggioranza degli itinerari. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Gio Dic 09, 2010 9:21 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
bene , o meglio x questo we. noi si và ad assaggiare le piste trentine... sperando che x il prox we si sistemi il tutto... buone croste a tutti  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | bene , o meglio x questo we. noi si và ad assaggiare le piste trentine... sperando che x il prox we si sistemi il tutto... buone croste a tutti  |
ACHTUNG ;-(
GIO4000 ha scritto: | Il bel tempo a Sud delle Alpi è arrivato, anche se oggi le condizioni in alta montagna non erano ottimali a causa del vento forte, |
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/dolomiti_meteo.asp
SABATO 11: tempo ancora ben soleggiato sui settori meridionali, specie prealpini, variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti da Nord sulle Dolomiti, specie i settori settentrionali, dove saranno possibili burrasche di neve (30/50%), specie sulle cime. Il clima risulterà ancora molto ventoso e inizialmente abbastanza freddo in quota con effetto wind-chill; nelle valli saranno ancora possibili episodi di Föhn che potranno mitigare il clima.
Temperature: minime senza notevoli variazioni nelle valli, o in calo nelle zone precedentemente interessate da Föhn, in aumento in quota; massime in aumento, specie in caso di Föhn.
A 2000 m: min -7°C max -1°C; a 3000 m: min -13°C max -8°C.
Venti: nelle valli moderati in caso di Föhn; in quota molto forti da Nord-Ovest, con raffiche prossime a 110/120 km/h in alta quota, mediamente a 25-40 km/h a 2000 m, 70-95 km/h a 3000 m. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
questa ve la metto ma solo perchè è veramente bella.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 7:54 pm Oggetto: Re: E adesso.... |
|
|
GIO4000 ha scritto: | E' un WE che i rampanti e prevedo che siano quasi indispensabili con le condizioni attuali di neve, sulla stra grande maggioranza degli itinerari. |
A vedere i report inseriti (Corno Stella e Campagneda), mi sa che tra ghiaccio e temperature basse ci sarà poco da scegliere con gli, forse è meglio andare con le picche a farsi qualche bel canale gelato. _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 12:03 am Oggetto: |
|
|
andiamo al Pizzo della Pieve! c'è quel canalone che addocchio da un po di tempo....al massimo puntiamo piu a destra e usciamo dal nevaio o ancora piu a destra se le cornici son troppo grosse. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Sms di questa mattina da Torgnon (Valtournenche):
"Ieri neve inguardabile, croste varie. Sotto i 1900 rigelata pessima. Troppo vento per sciare oggi, impianti chiusi anche qua .... consiglio pista" _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
andiamo al Pizzo della Pieve! c'è quel canalone che addocchio da un po di tempo....al massimo puntiamo piu a destra e usciamo dal nevaio o ancora piu a destra se le cornici son troppo grosse.
Io comunque ho deciso di lasciare riposare gli sci questo sabato. se decidete vengo anch'io.
Altrimenti vado con le ciaspole nella mitica costiera dei Cech ( biv. Bottani Cornaggia)
Fatemi sapere.
Ciao Giuliano |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | andiamo al Pizzo della Pieve! c'è quel canalone che addocchio da un po di tempo....al massimo puntiamo piu a destra e usciamo dal nevaio o ancora piu a destra se le cornici son troppo grosse.
Io comunque ho deciso di lasciare riposare gli sci questo sabato. se decidete vengo anch'io.
Altrimenti vado con le ciaspole nella mitica costiera dei Cech ( biv. Bottani Cornaggia)
Fatemi sapere.
Ciao Giuliano |
Abbiam deciso per la riga al Sodadura. domani dovrebbe essere bella dura, sono anni che non la si trova nelle condizioni giuste.
tra l'altro devo essere a casa presto.
Il Pizzo della Pieve mi han messo la pulce nell'orecchio le perplessità del Dome. Se domani constaterò delle condizioni favorevoli magari vado domenica col Catena.
Ti chiamerà Rambo. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Il Pizzo della Pieve mi han messo la pulce nell'orecchio le perplessità del Dome. Se domani constaterò delle condizioni favorevoli magari vado domenica col Catena.
Ti chiamerà Rambo. |
Ma che cazzo stai dicendo? Io non so neanche dov'è sto pizzo della pieve, quand'è che avrei manifestato perplessità? Possibile che se non vai a fotocopia non riesci a decidere? Io ho consigliato (con riserva) alcuni amici per dei canali ma con te proprio non ci ho parlato... boh  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Sab Dic 11, 2010 3:13 pm Oggetto: Un WE di pausa e poi.... |
|
|
Questo WE sembra solo una parentesi di bel tempo, perchè già il prossimo forse è di nuovo brutto, vedendo le ultime carte meteo e all'inizio la neve dovrebbe di nuovo fare la sua comparsa fin sulle pianure, anche perchè la prossima settimana sembra che faccia freddo. Con temperature prossime allo 0° come massime, preparando così un bel cuscinetto di aria fredda sulle pianure.
Vedremo se continueranno a confermare questa tendenza durante la settimana, o se le cambieranno col trascorrere dei giorni.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
|