Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Ven Mag 20, 2016 9:07 am Oggetto: |
|
|
MINCCCHIA MA TI DEVI ALLENA.........
MOLA MIA CAGU'........
OGGI QUOTA NEVE 1600 M ATTENZIONE ALLE QUOTE 2500 M IN SU.....SCARICHE...... _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Ven Mag 20, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Prova con DISSENTEN! |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Dom Giu 05, 2016 6:11 pm Oggetto: |
|
|
...forse, anzi certo, hai le idee poco chiare sul significato del KM 0...poi possiamo confrontarci su tutto il resto... |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Giu 06, 2016 5:36 am Oggetto: |
|
|
Penso che "Km 0" sia un'espressione che non lascia spazio a interpretazioni, comunque...
Un giro a Km 0 è un giro in cui non usi alcun mezzo a motore e farsi 20 km (a/r) e 600 m di dislivello in auto non mi sembra proprio a km 0.
Poi, certo se come riferimento prendi quelli che da MI vanno in valle d'Aosta in giornata (a/r) o da BG vanno al flüela (a/r)  |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Lun Giu 06, 2016 12:19 pm Oggetto: |
|
|
…il concetto di Km 0 è più “filosofico” che pratico; è nato in primo come concetto “commerciale” e poi adattato a varie situazioni vedi prodotti alimentari chiamati a Km 0 .
Credo che il concetto di Km 0 sia più da intendere come il nostro modo di muoversi quotidiano consapevole e responsabile nell’ rispetto dell’ ambiente.
Se tu lo intendi come non utilizzo dei mezzi motorizzati per non creare inquinamento è un concetto non del tutto vero in termini pratici; in sostanza non è che non inquini ma inquini meno, anche se vai a piedi…prova a pensarci bene…
…poi se si fanno 600 km in automobile per fare un’ escursioni ( con ciaspole, sci , arrampicata, mtb ecc…) …apri una porta aperta … anche se al piacere e alla passione “non si comanda”… |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Giu 14, 2016 11:49 am Oggetto: |
|
|
Se vogliamo entrare nel dettaglio ok.
Comunque non si può confrontare la CO2 emessa da un'auto da 1,5t rispetto a quella prodotta da una persona che beve un'aranciata e mangia una stecca di cioccolato.
Es. prendendo le tabelle di Quattroruote, un Outlander 2000d 4x4 produce 3,5kg di CO2 su un percorso di 20km.
A meno di mangiare carne (cosa che mi capita 1-2 volte al mese) hai voglia a produrre 3,5kg di CO2!!!
Di cioccolato (anche non eco-sostenibile) ne devi mangiare quasi un kg! Mi sa che schiatti prima
http://www.eaternity.org/foodprint/database |
|
Top |
|
 |
giovanni_drogo
Registrato: 16/03/16 07:29 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio Giu 16, 2016 6:48 am Oggetto: |
|
|
GIO64 ha scritto: | ...forse, anzi certo, hai le idee poco chiare sul significato del KM 0...poi possiamo confrontarci su tutto il resto... |
Parlare di giro a km 0 quando si è utilizzato un mezzo a motore su una mulattiera situata in pieno parco dello Stelvio, anche avendo il permesso per farlo (non sempre tutto quello che è legale è ecologicamente accettabile), è semplicemente RIDICOLO!
Finché il fuoristrada viene utilizzato per "motivi di servizio" (ad esempio dai rifugisti o dalle guardie del parco), possiamo anche accettarlo, ma per andare a divertirsi e vantarsi di un giro a km 0 è patetico.
Poi, se sono quei 5-600m di dislivello in più a mettere in crisi tanto da volerli schivare a tutti i costi come le pallottole, restiamo a casa sul divano, è meglio...
 |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Gio Giu 16, 2016 7:55 am Oggetto: |
|
|
...per non ripetermi ti invito a rileggere bene il mio secondo post...e poi mi auguro, per coerenza ,che tu sei uno di quelli che fa la doccia con l' acqua fredda ...  |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Ven Giu 17, 2016 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ma dai cazzarola un pò di buon senso ed elasticità...km zero si intende tutto ciò che è vicino casa, nel raggio di "qualche km" ,quindi si intende Resegone per chi abita a Lecco oppure a Pila x un abitante di Aosta, Palon de la mare x uno che abita a Bormio....
Forse qualcuno confonde il km zero con l'impatto zero.
Anche la frutta-verdura a km zero, ovvio che non può arrivare dal prato dietro l'esselunga, ma arriverà da un campo nel raggio di qualche km. |
|
Top |
|
 |
giovanni_drogo
Registrato: 16/03/16 07:29 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer Lug 06, 2016 12:27 pm Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Ma dai cazzarola un pò di buon senso ed elasticità...km zero si intende tutto ciò che è vicino casa, nel raggio di "qualche km" . |
Benissimo, concordo anch'io che il concetto vada inteso con un minimo di elasticità, ma sentire di parlare di km zero nel report in questione è un vero spasso...
Ma come si può avere il coraggio di tirare fuori la storia del km zero quando, lo ripeto, è stato utilizzato un mezzo a motore (con relativo permesso, ma questo non vuol dire nulla) su mulattiera situata in alta quota nel pieno del parco nazionale dello Stelvio (quindi in area protetta).
PS
Ma GIO64 è l'avvocato dell'autore del report  |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Gio Lug 07, 2016 10:21 am Oggetto: |
|
|
Premessa: sono uno SCIALPINISTA convinto
Ho letto tutta la discussione e... minchia che turbe psichiche che ho visto...
Ma dato che la montagna è di tutti...
che OGNI PERSONA si faccia la sua traccia, no??
NO altrimenti deturpi il panorama
Allora che scialpinisti, cispolatori e camminatori facciano una propria traccia dedicata all'attività che stanno svolgendo...??
NO perchè la montagna è di tutti e quindi ognuno va dove vuole e fa quel che vuole...
Ma dopo 9 pagine, non vi siete accorti che è un gatto che si morde la coda???
Il mio pensiero è OGNUNO FACCIA CIO' CHE VUOLE, con buonsenso... in caso contrario son dell'idea che sia possibile tirare due meritate ostie _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Mar 20, 2017 7:34 pm Oggetto: |
|
|
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=19440
Ahahahaha per qualcuno partire da casa con gli scarponi ai piedi vuol dire partire con il quad!
Buona questa! Effettivamente, se presa alla lettera, ci può anche stare .
Ma perché quando si può partire direttamente da Inzino o da Piazze? |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Mar 01, 2019 3:45 pm Oggetto: |
|
|
"Limitarsi a usare il mezzo cingolato per necessità"...
Immagina: "Art. 33: Chi usa un mezzo cingolato senza averne necessita', e' punito con l'ammenda di euro xxx e il ritiro della patente"
non fai prima a proibire la circolazione fuori dalle strade, punto e basta?
ma questi sindaci dove li fabbricano? |
|
Top |
|
 |
|