Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 8:07 pm Oggetto: |
|
|
come si fa a fare quella cartina? |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | come si fa a fare quella cartina? |
Dunque, devo premettere che avevo provato a farla prima con googlemaps ma non si possono mettere più di 200 segnaposti quindi, avendo per fortuna salito più di 200 cime, mi sono dovuto guardare intorno.
Su un altro forum mi è stato consigliato di usare googleearth devi:
1. Scaricarti goggle earth (è gratuito)
2. lo apri e vai sui miei luoghi e crei una cartella cime
3. Nella cartella metti i segnaposto (icona inserisci segnaposto) sulle cime salite (puoi anche mettere una descrizione e scegliere grandezza e colore del segnaposto)
4. Alla fine visualizzi a schermo intero e poi clicchi sull'icona crea immagine.
5. Salvi l'immagine in jpg sul computer e poi la pubblichi su internet come fai con le foto normali.
La foto non è ovviamente autoaggiornante però la cartella cime ti rimane salvata su Google earth quindi puoi sempre aggiungerne di nuove e creare successivamente altre foto.
Se ti servissero altre info chiedi pure.
Ciao! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 8:33 pm Oggetto: |
|
|
e ci sono tutte le cime? anche le più stupide tipo pizzo dell'asino di fianco al palanzone piuttosto che il mitico monte foffrico sopra dubino? |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 9:12 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | e ci sono tutte le cime? anche le più stupide tipo pizzo dell'asino di fianco al palanzone piuttosto che il mitico monte foffrico sopra dubino? |
Si, sono le foto prese da satellite di tutta la Terra. Poi te le devi individuare tu, però c'è tutto!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | e ci sono tutte le cime? anche le più stupide tipo pizzo dell'asino di fianco al palanzone piuttosto che il mitico monte foffrico sopra dubino? |
Si, sono le foto prese da satellite di tutta la Terra. Poi te le devi individuare tu, però c'è tutto!  |
Mi sento chiamato in causa (dato che i satelliti sono il mio lavoro e GE lo uso giornalmente per molte applicazioni in tutto il mondo).
La risoluzione delle immagini di GE dipende dalla zona indagata. Le metropoli come NY o Roma hanno una risoluzione migliore (tant'è vero che è possibile vedere in 3d i palazzi di certe città), le zone montuose o desertiche ovviamente minore. Non è raro trovare un'immagine a alta risoluzione affianco ad una sgranata (a bassa).
A volte è qualcuno che fa richieste per personale interesse (ad esempio le compagnie petrolifere nel deserto ). Per contro alcune aree (militari soprattutto) sono cieche.
Le immagini sono in genere del satelliti QuickBird o Ikonos, foto aeree o immagini alla migliore risoluzione disponibile.
In basso a destra trovi la data di acquisizione che varia da zona a zona. In alto a sinistra invece puoi cambiare la data dell'immagine.
I layer visualizzabili sono i nomi delle località (ma ovviamente NON tutte le più sfigate), le foto di Panoramio caricate dagli utenti, ecc
Prendo come esempio il Palanzone del Grigna...
Per una migliore visualizzazione consiglio: www.flashearth.com
E' on-line, non serve scaricare nulla e la risoluzione e continuità migliori.
Però questo (ad ora, non ho studiato bene ) non permette sovrapposizione di layers sia geografici (strade, nomi,...) che personali e nè la visualizzazione 3d.
Infatti altra cosa carina è la visualizzazione 3d che io uso spesso per valutare un terreno incognito (con tutti i benefici del dubbio legati alla limitazione satellitare).
Qui ad esempio il versante W del Bianco (e si vede bene il couloir SW della Baretti, difficilemente individuabile se non in foto dall'Aiguille de Tre-la-Tete)
Da questo si possono ad esempio ricavare le coordinate di un punto preciso in parete per usarlo in altri sistemi (tipo valutare l'irragiamento solare o lunare).
(l'avevo usato per la Brenva con il plenilunio)
Questo poi dipende dalla risoluzione (in altezza) del modelllo digitale del terreno che usano...che ovviamente varia con l'interesse del committente...
L'utilizzo che ne fa Stefano è ottimo. Un'ulteriore vantaggio è quello di avere una digitale con il GPS. E' possibile caricare un percorso con le icone delle immagini cliccando sulle quali si apre l'immagine in grande. Utilissimo per le campagne di misura al suolo. E ovviamente un gps per segnare anche il tracciato.
Esempio per campagna di rilievi in Ossola
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franz! Spiegazione molto interessante!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
interessante molto il discorso introdotto da franz.
perchè' non fare un topic a parte? _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
simo il 4 ha scritto: | interessante molto il discorso introdotto da franz.
perchè' non fare un topic a parte? |
Grazie.
Chiedo all'admin! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|