Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
canale schenatti in invernale? è follia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 5:57 pm    Oggetto: canale schenatti in invernale? è follia? Rispondi citando

Ciao a tutti,
Arcaun ed io fantasticavamo sul sopracitato canale e lui proponeva di farlo in inverno anziché
in primavera.
All'inizio ero molto scettico per il rischio valanghe ma dopo un parziale ripensamento ho deciso di sondare i vostri pareri.
Inoltre volevo sapere come pensate che la neve invernale cambi la difficoltà della cresta.
Vi ringrazio in anticipo per i pareri
ciao,
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

tutto si può fare in invernale Cool
certo che vi piace particolarmente tracciare.. Rolling Eyes
visto che siete cosi ansiosi di faticare, penso che guidoval abbia sempre bisogno di una mano per far legna Laughing
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 6:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spesso in inverno il problema non è tanto in alto ma in basso, in questo caso d'estate si arriva comodamente in macchina a Predarossa, con la fiocca??? In alto non vedo particolari difficoltà, ci sta pure ù sole Cool Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

anche per me, quando le condizioni saranno sicure, resterà solo da fare un gran fatica
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
anche per me, quando le condizioni saranno sicure, resterà solo da fare un gran fatica


Non capisco cosa ci sia di strano nell'andare in montagna col fare fatica Question Idea
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
claus_ ha scritto:
anche per me, quando le condizioni saranno sicure, resterà solo da fare un gran fatica


Non capisco cosa ci sia di strano nell'andare in montagna col fare fatica Question Idea



per me ha tanto di strano Crying or Very sad Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vi ricordo che l'ultima parte della cresta spesso in Inverno ha delle grosse cornici. magari all'inizio dell'Inverno con il vento ed il freddo c'è meno neve sulla cresta ma in Primavera con gli accumuli nevosi non è uno scherzo. Lo dico perchè l'ho fatta.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 9:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per condizioni e rischio valanghe, come si fa a darti una risposta valida sempre?
Dovresti valutare tu seguendo sempre il meteo,i report di salite in zone simili, i bollettini nivo. Poi quando decidi restan comunque incognite che vedrai là come son messe. Il tutto fa parte della salita Smile Lo Schenatti, non essendo molto ripido, in inverno potrebbe essere carico di 50 cm di neve morbida come anche pelato dopo solo mezz' ora di vento, se ci si incanala. A occhio non mi pare un posto dove si formino spesso grandi accumuli sottovento. Mal che vada salite dalla cresta; di solito d'inverno le creste sono (almeno qua e là) pelate.

Un paio d'anni fa degli amici l' han fatto in pieno inverno con tantissima neve recente da Filorera in giornata. Nessun problema anche perchè tracciava chi so io. Naturalmente con gli sci.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:

Un paio d'anni fa degli amici l' han fatto in pieno inverno con tantissima neve recente da Filorera in giornata.


Shocked Shocked Shocked Shocked

870m filorera

3678m M.disgrazia

TOT 2808m di dislivello Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked


Rolling Eyes
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ott 22, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
guidoval ha scritto:

Un paio d'anni fa degli amici l' han fatto in pieno inverno con tantissima neve recente da Filorera in giornata.


Shocked Shocked Shocked Shocked

870m filorera

3678m M.disgrazia

TOT 2808m di dislivello Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked


Rolling Eyes


Se tu sei scioccato, considerando le ravanate che fai, io cosa dovrei dire che non vado oltre i 1500 metri di dislivello in giornata (su percorsi innevati anche meno) Embarassed
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Ott 22, 2010 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy SCI!

Rolling Eyes mica le racchette da tennis legate sotto i piedi
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ott 22, 2010 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Very Happy SCI!

Rolling Eyes mica le racchette da tennis legate sotto i piedi


ahah Laughing
si ho capito però i 2800 in salita anche con gli sci sono una mazzata impressionante (che poi in discesa siano un'altra cosa è chiaro Wink )
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Ott 22, 2010 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Very Happy SCI!

Rolling Eyes mica le racchette da tennis legate sotto i piedi


Non me lo provocare sugli sci...che è già sul piede di guerra quest'anno, niente niente si compra la tutina (prima l'ARVA però, per Natale).

Ah Guido, se quella traccia del tuo avatar è del 2008-2009, me la ricordo bene. Ha fatto venir i capelli dritti a parecchia akiaccati.

Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Ott 22, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:

Ah Guido, se quella traccia del tuo avatar è del 2008-2009, me la ricordo bene. Ha fatto venir i capelli dritti a parecchia akiaccati Wink

mah, io ricordo che era confermato fossero tracce di una serpe Rolling Eyes
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Ott 22, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

è dell' inverno scorso Very Happy non che ci fosse una gran neve quel giorno lì, si vede che sono un po' forzate e chiuse. Quel pendietto lì è un gioiellino. Comunque erano i giorni della valangofobia nazionale, ma QUEL giorno secondo me era supercoesa. E poi la parte più a rischio per gli accumuli è più a dx scendendo, sotto il costone dove il pendìo gira quasi N pieno.

Wink eh, ma l' Akja la mette giù dura per deformazione professionale. Fanno anche bene, nei loro panni e con la fauna che c' è in giro. Comunque il Fabrizio mi tiene sotto controllo col binocolo quando devo andar su a timbrare Chierico e Vescovo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati