Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sentiero Orobie INTEGRALE
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
snowrun



Registrato: 17/12/08 14:03
Messaggi: 87
Residenza: erdel

MessaggioInviato: Mer Giu 16, 2010 8:54 pm    Oggetto: Sentiero Orobie INTEGRALE Rispondi citando

QUALCUNO SAPREBBE DIRMI QUANT'E' LA LUNGHEZZA TOTALE ED IL DISLIVELLO ? Confused

NON TROVO MATERIALE ON-THE-NET.... Rolling Eyes

PENSATE CHE SARA' FATTIBILE TRA 15-20 GG Question Question Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 16, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Io mi ricordo che il 'mitico' Poletti nella sua versione speed della traversata delle Orobie fece circa 85 Km e 5000 m di dislivello. Penso che tra 15/20 giorni come indichi tu la neve sia ormai quasi del tutto scomparsa e sia fattibile. Ma tu come lo vuoi fare?
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Giu 16, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come sarebbe non trovi materiale ?
Il 4 luglio c'e` l'Orobie Sky Raid.Forse vado su a seguire il buon Silvio dal Brunone in avanti. Ci saranno sicuramente residui nevosi, ma faranno le piste per benino.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 16, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Come sarebbe non trovi materiale ?
Il 4 luglio c'e` l'Orobie Sky Raid.Forse vado su a seguire il buon Silvio dal Brunone in avanti. Ci saranno sicuramente residui nevosi, ma faranno le piste per benino.


interessante.... Laughing Laughing Laughing
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Giu 17, 2010 12:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Se per integrale intendi " occidentale e orientale "qui puoi trovare qualche risposta.
http://www.caibergamo.it/index.php?inurl=itinerari.php%3Fgruppo%3D5
Cosa ti frulla in testa ??? Cool Cool
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 17, 2010 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Very Happy Very Happy Se per integrale intendi " occidentale e orientale "qui puoi trovare qualche risposta.
http://www.caibergamo.it/index.php?inurl=itinerari.php%3Fgruppo%3D5
Cosa ti frulla in testa ??? Cool Cool


Meglio ancora guarda qui
dislivelli tappa per tappa
http://www.sentierodelleorobie.it/

o qui dove trovi la lunghezza esatta, dislivello, tracce gps, manca solo che ti diano il teletrasporto.
Dal Gazziniga vai ai piani di Bobbio, da lì al Grassi, e via dicendo fino a Passo della Presolana.
http://www.caibergamo.it/sentiero.php?t=1
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
snowrun



Registrato: 17/12/08 14:03
Messaggi: 87
Residenza: erdel

MessaggioInviato: Gio Giu 17, 2010 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

CIAO, SI' EFFETTIVAMENTE DELLA PARTE ORIENTALE C'E' MOLTO MATERIALE ED E' QUELLO DEL RECORD DI POLETTI E DEL TRACCIATO DELLA OROBIE SKYRAID (CORSA NEL 2008) E SONO GLI 84KM CON XYZ MT DI DISLIVELLO.
MA PER QUANTO RIGUARDA IL CONCATENAMENTO DI OCCIDENTALE + ORIENTALE NON HO TROVATO MOLTO...
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE

@RIGHE: PENSAVO DI FARLA (TRA IL DIRE E IL FARE...) IN STILE LEGGERO E SICURO...VEDIAMO.... Embarassed

@KLIFF: SE TI TOGLI UNA LENTE DEGLI OCCHIALI DA SOLE TE LO DICO Laughing Laughing Laughing Laughing

CIAOCIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Giu 17, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

snowrun ha scritto:
CIAO, SI' EFFETTIVAMENTE DELLA PARTE ORIENTALE C'E' MOLTO MATERIALE ED E' QUELLO DEL RECORD DI POLETTI E DEL TRACCIATO DELLA OROBIE SKYRAID (CORSA NEL 2008) E SONO GLI 84KM CON XYZ MT DI DISLIVELLO.
MA PER QUANTO RIGUARDA IL CONCATENAMENTO DI OCCIDENTALE + ORIENTALE NON HO TROVATO MOLTO...
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE

@RIGHE: PENSAVO DI FARLA (TRA IL DIRE E IL FARE...) IN STILE LEGGERO E SICURO...VEDIAMO.... Embarassed

@KLIFF: SE TI TOGLI UNA LENTE DEGLI OCCHIALI DA SOLE TE LO DICO Laughing Laughing Laughing Laughing

CIAOCIAO


Semmai mandami un MP quando la vuoi fare che magari mi aggrego. Piacerebbe anche a me ma come dici tu tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Il fatto è che con questa meteo tutti i progetti alpinistici che avevavo stanno saltando e il tempo per far tutto è sempre troppo poco.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Gio Giu 17, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

snowrun ha scritto:
CIAO, SI' EFFETTIVAMENTE DELLA PARTE ORIENTALE C'E' MOLTO MATERIALE ED E' QUELLO DEL RECORD DI POLETTI E DEL TRACCIATO DELLA OROBIE SKYRAID (CORSA NEL 2008) E SONO GLI 84KM CON XYZ MT DI DISLIVELLO.
MA PER QUANTO RIGUARDA IL CONCATENAMENTO DI OCCIDENTALE + ORIENTALE NON HO TROVATO MOLTO...
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE

@RIGHE: PENSAVO DI FARLA (TRA IL DIRE E IL FARE...) IN STILE LEGGERO E SICURO...VEDIAMO.... Embarassed

@KLIFF: SE TI TOGLI UNA LENTE DEGLI OCCHIALI DA SOLE TE LO DICO Laughing Laughing Laughing Laughing

CIAOCIAO


beh l'occidentale si raccorda al sentiero delle orobie propriamente detto al rifugio Calvi/Longo....bella idea la tua...
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
snowrun



Registrato: 17/12/08 14:03
Messaggi: 87
Residenza: erdel

MessaggioInviato: Gio Giu 17, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
snowrun ha scritto:
CIAO, SI' EFFETTIVAMENTE DELLA PARTE ORIENTALE C'E' MOLTO MATERIALE ED E' QUELLO DEL RECORD DI POLETTI E DEL TRACCIATO DELLA OROBIE SKYRAID (CORSA NEL 2008) E SONO GLI 84KM CON XYZ MT DI DISLIVELLO.
MA PER QUANTO RIGUARDA IL CONCATENAMENTO DI OCCIDENTALE + ORIENTALE NON HO TROVATO MOLTO...
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE

@RIGHE: PENSAVO DI FARLA (TRA IL DIRE E IL FARE...) IN STILE LEGGERO E SICURO...VEDIAMO.... Embarassed

@KLIFF: SE TI TOGLI UNA LENTE DEGLI OCCHIALI DA SOLE TE LO DICO Laughing Laughing Laughing Laughing

CIAOCIAO


Semmai mandami un MP quando la vuoi fare che magari mi aggrego. Piacerebbe anche a me ma come dici tu tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Il fatto è che con questa meteo tutti i progetti alpinistici che avevavo stanno saltando e il tempo per far tutto è sempre troppo poco.
Fabrizio


La settimana buona per me sarebbe quella dal 05 al 10 luglio....beh, teniamoci in contatto!!!
intanto.......allenarsi Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
snowrun



Registrato: 17/12/08 14:03
Messaggi: 87
Residenza: erdel

MessaggioInviato: Ven Giu 25, 2010 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

.....sono 160km........
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Giu 26, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il sentiero delle orobie "classico" base era quello da Valcanale al Curò. Poi è stato integrato anche ufficialmente col lungo tratto all' Albani e al passo della Presolana, ma la maggior parte degli escursionisti si fermava al Curò comunque. Anche le prime traversate "in giornata" e i primi tempi stabiliti sul Sentiero (Marchesi per es.) arrivavano lì e basta. In effetti la cosa ha una sua logica, se ci pensi, determinata dalla regolarità delle tappe tra i rifugi, e direi anche dalla varietà e bellezza dei luoghi attraversati. Va tenuto conto anche che 30-40 anni fa l' escursionista MEDIO neanche concepiva certi tragitti oggi considerati normali, in un' Italia in cui fare sport significava guardare la Domenica Sportiva.
Dopodiché il sentiero delle occidentali ha completato geograficamente la traversata, ma rimane una cosa concettualmente separata. Infatti nel suo caso si specifica sempre "orobie occidentali".
L' Orobie base ha avuto anni d' oro di popolarità e frequentazione, in cui i rifugi lavoravano molto proprio per chi faceva la traversata. L' Occidentali è stato inventato dopo, ma secondo me la sua minor fortuna quindi non è dovuta solo all' esaurimento di un periodo. Mi pare che i luoghi attraversati siano un po' monotoni, se confrontati a quelli del sentiero storico. Che tra l' altro passa tra le montagne "simbolo" della bergamasca...
A parte l' Orobie Skyraid, concepito soprattutto per rilanciare l' idea del Sentiero, da un po' di anni è più facile trovarci stranieri che italiani.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Sab Giu 26, 2010 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Il sentiero delle orobie "classico" base era quello da Valcanale al Curò. Poi è stato integrato anche ufficialmente col lungo tratto all' Albani e al passo della Presolana, ma la maggior parte degli escursionisti si fermava al Curò comunque. Anche le prime traversate "in giornata" e i primi tempi stabiliti sul Sentiero (Marchesi per es.) arrivavano lì e basta. In effetti la cosa ha una sua logica, se ci pensi, determinata dalla regolarità delle tappe tra i rifugi, e direi anche dalla varietà e bellezza dei luoghi attraversati. Va tenuto conto anche che 30-40 anni fa l' escursionista MEDIO neanche concepiva certi tragitti oggi considerati normali, in un' Italia in cui fare sport significava guardare la Domenica Sportiva.
Dopodiché il sentiero delle occidentali ha completato geograficamente la traversata, ma rimane una cosa concettualmente separata. Infatti nel suo caso si specifica sempre "orobie occidentali".
L' Orobie base ha avuto anni d' oro di popolarità e frequentazione, in cui i rifugi lavoravano molto proprio per chi faceva la traversata. L' Occidentali è stato inventato dopo, ma secondo me la sua minor fortuna quindi non è dovuta solo all' esaurimento di un periodo. Mi pare che i luoghi attraversati siano un po' monotoni, se confrontati a quelli del sentiero storico. Che tra l' altro passa tra le montagne "simbolo" della bergamasca...
A parte l' Orobie Skyraid, concepito soprattutto per rilanciare l' idea del Sentiero, da un po' di anni è più facile trovarci stranieri che italiani.


non si può aggiungere nulla!! spiegazione ineccepibile e esaustiva!
Morale: il sentiero dell Orobie ufficiale di oggi è quello da Valcanale al passo Presolana...con possibilità interessante (e secondo me più remunerativa dal punto di vista paesaggistico....evitando le piste di Lizzola e Colere) di terminare il giro al passo del Vivione passando per il Tagliaferri.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
iacopo
Ospite





MessaggioInviato: Sab Giu 26, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Strano ma vero sono completamente d'accordo con l'Ares che propone una variante al sentiero certamente più interessante di quello attuale.

Il sentiero che porta dal Curò al Tagliaferri, magari dalla val cerviera è unico, per panorami vegetazione e per dislivello, poi giu al passo del Vivione.

Questa variante dovrebbe divenire ufficiale perchè il sentiero delle orobie ne guadagnerebbe in prestigio.

Orobie di giugno proponeva proprio l'itinerario anzidetto illustrandolo con un bel servizio
Top
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 28, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se poi ci metti un tramonto dalla vetta del Tornello hai fatto tombola... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati