Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 10:03 am Oggetto: Io, PDista: Grande Zebrone |
|
|
Grazie ai capricci miei e del meteo la CordataCaventina alla fine si e' ricomposta ai Forni... con l'aggiunta dell'elemento D.
All'ultimo, venerdi sera, infatti, ho ricevuto una telefonata di Marc che rovinava il mio we da sogno con donna alpinista :p ma ricomponeva la CC, apparentemente divisa su due fronti fino a poco prima! :d
Eccoco cosi i nostri eroi ai Forni scendere dalla gloriosa Fiesta di Daniela, provata dal Gavia e finalemnte ferma nell'agognato parcheggio! :d :d
Daniela lamenta poco allenamento ma si beve il tragitto fino al rifugio, emettendo un gogliardico "ma e' gia' qui" alla vista del Pizzini. Benissimo!
Segue abbastanza rapida la felice notizia che il gestore, per l'occasione guadagnatosi l'epiteto di "buon", ci ha trovato tre letti!!! Test del letto e cena.
La mattina, dopo una sveglia alle 3.00 che pare non stupire a luglio quanto a maggio vista le gente gia' sveglia (sono due cordate ma non ci siamo abituati), lo sguardo al cielo rivela copertura massiccia di nuovole e nebbia abssa attorno al GZ... mi giro dopo un'occhiata e rientro sapendo che e' solo routine... si parte!!!
E facciamo molto bene: dopo la morena, 400mt piu' su, va tutto alla grande: il passo e' allegro, comincia ad albeggiare, e di nuvole non se ne vedono piu', ma proprio piu'!
Il ghiacciaio e' una formalita', chiuso e breve ma ci conduce al famoso canalino del Collo di Bottiglia. La neve e' papposa, non ha rigelato per nulla stanotte, e l'unica cordata che ci precede riesce comunque a far precipitare alcune pietre di dimensioni non indifferenti. Per foruna il battitraccia Marc si e' ben guardato dal tenersi al centro del canale, dove la neve e' migiore ma si e' piu' esposti.
All'usciti ci aspetta la pala del GZ... piu' ripida del canalino!
La pendenza sia nel canale che dopo non e' mai esagerata ma oscilla continuamente tra i 30° e i 45°, valutazione oculometrica personale.
Qui Daniela crede di sentirsi debole: le fanno male le gambe eil fiato e' corto: ma e' solo la scarsa abitudine alla quota, un'occhiata a chi ci precede denota che non si sono allontanati di un passo
La salita molla per 50mt poi riprende e si impenna. La neve copre le roccette finali prima della cresta, che si presenta affilata. La traccia la rompe, passando sul lato nord, a picco sulla parete: fa veramente impressione!
E' la vetta, in una giornata stupenda. Alla fine ci abbiamo messo 3.10 ad un'andatura rilassata e con tutte le soste del caso, contro le 4 ore delle relazioni, alla faccia della sfiducia di Daniela che pensava di non essere allenata!
La discesa non ha storia, 1.30 di tranquillità a corda corta fischiettante, compresa una lunga pausa panino al bordo del ghiacciaio.
In conclusione questo GZ com'e'??
L'ho tanto sognato ed atteso, temuto un po'. Se fatto in stagione non avanzata e' una bellissima salita di soddisfazione, su una montagna davvero estetica, con pochi pericoli se percorsa con poca gente intorno, piuttosto fisica se la si fa di buon passo, ma che non presenta passi da strizzolina perche' non e' mai esposta.
Me la sono porpio guduta. In bella compagnia, con un meteo eccellente, buone condizioni della montagna. L'anno scorso l'avrei aspettata agitato, come la salita dalla stagione. Quest'anno invece l'ho fatta in pieno relax, godendomi ogni passo.
Senza false modestie, e' una gran soddisfazione sentirsi migliorare, sia come allenamento, fisico e mentale, sia come confidenza che si prova a stare in quegli ambienti: di nuovo per alcuni passi mi sono sentito dove volevo essere, ed e' raro!
Grazie ancora ai soci e a chi ha pulito il cielo domenica mattina!
Il Collo di Bottiglia
... e subito dopo
verso la Vetta
Eccoci
Sua maestà l'Ortles
Panino!
La nebbia si insinua nella valle: Cevedale e nord del Pasquale
Moreneggiando a casaccio
La Cordata e il G.Z.
 _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2
L'ultima modifica di nikkor il Lun Lug 02, 2007 11:08 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
bella giornata vero????vi ho visti dal piccolo zebrù allora .... |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | bella giornata vero????vi ho visti dal piccolo zebrù allora .... |
a che ora?? noi eravamo in vetta dalle 7.10 alle 7.20...  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
noi in vetta verso le 9..............ma con la giornata fenomenale che c'era come mai in vetta solo 10min?????  |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | noi in vetta verso le 9..............ma con la giornata fenomenale che c'era come mai in vetta solo 10min?????  |
mah, si potrebbe aprirci un topic...
io non mi fermo mai in vetta, ma so che c'e' chi lo fa  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
in effetti neanche io mi fermo mai più di tanto....quando son stato sul gzebrù l'anno scorso con una giornata ancora più serena di ieri mi sarò fermato 20 min al max....era solo così per dire visto che sei arrivato in vetta molto presto.....comunque ieri anche io non più di 15 min sulla vetta....ciaoooooooo |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
bravo nikkor, bella li. minchia che giornata... alla faccia delle previsioni! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | bravo nikkor, bella li. minchia che giornata... alla faccia delle previsioni! |
Son sempre piu convinto che tu guardi le previsioni di un sito giapponese o coreano.
Bravo Nikkor, il Gran Zebrù è sempre bello! |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | bravo nikkor, bella li. minchia che giornata... alla faccia delle previsioni! |
Son sempre piu convinto che tu guardi le previsioni di un sito giapponese o coreano. |
Beh, allora pure io!
Sabato davano bellissimissimo e per poco non pijamo acqua...
Domenica ci svegliamo nella nebbia e poi viene bellissimo, le previsioni davano temporali pomeridiani... boh!
grigna ha scritto: | Bravo Nikkor, il Gran Zebrù è sempre bello! |
Si la montagna e' bellissma! Dalla salita inece mi aspettavo piu' resistenza... _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 02, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | bravo nikkor, bella li. minchia che giornata... alla faccia delle previsioni! |
Son sempre piu convinto che tu guardi le previsioni di un sito giapponese o coreano.
Bravo Nikkor, il Gran Zebrù è sempre bello! |
Taci pirla, le previsioni le hanno consultate tutti e i pareri erano unanimi. solo tu a quanto pare riesci a prevedere l'imprevedibile anche per i professionisti.
In ogni caso ti ricordo che esiste un tutorial per l'inserimento delle foto qualora tu non fossi capace di postarle... stiamo aspettando da settimane il tuo fotoreport della santellina  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
bravo nikkor bella salita  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | bravo nikkor, bella li. minchia che giornata... alla faccia delle previsioni! |
Son sempre piu convinto che tu guardi le previsioni di un sito giapponese o coreano.
Bravo Nikkor, il Gran Zebrù è sempre bello! |
Taci pirla, le previsioni le hanno consultate tutti e i pareri erano unanimi. solo tu a quanto pare riesci a prevedere l'imprevedibile anche per i professionisti.
|
è sempre il solito discorso dome lascialo perdere. se fai il turista te ne freghi di quanto rischi la vita col maltempo, se invece vai in montagna allora magari ti interessa tornare a casa VIVO
SAI COM'è  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Le previsioni svizzere ad esempio non erano così precise. Per Sabato davano sereno ma noi in Valmalenco al mattino presto era coperto e sul Gruppo del Bernina ha grandinato (mia mamma mi ha detto che a Bormio di notte è piovuto un bel po). Poi dalle 10 e mezza circa si è aperto ma non una giornata spaziale come da previsione. Domenica doveva essere temporalesco ma alla fine la pioggia si è vista solo la sera. Insomma c'è stata un po di incertezza a mio parere.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Le previsioni svizzere ad esempio non erano così precise.
..............
Insomma c'è stata un po di incertezza a mio parere.
Fabrizio |
l'incertezza era nella situazione meteo europea.
quando ci si trova di fronte a un flusso perturbato temporalesco da nord ovest con forti venti in quota la situazione è sempre incerta. le perturbazioni arrivano ad onde ad intervalli + o - distanti, nel caso specifico circa 16 ore.
è chiaro che la previsone non riesce ad essere precisa ed è altrettanto chiaro che la precisione richiesta dipende da cosa vuoi andare a fare. la perturbazione è arrivata in ritardo sia quella del venerdì che quella del sabato rendendo le previsioni non solo le svizzere sballate di 12/16 ore.
per una gita in giornata o con un appoggio in rifugio semplice, in cui il salire o ritirarsi era semplice il tempo non era male sulla catena alpina centrale. per una gita impegnativa su creste o pareti da cui la ritirata si presenta difficile e pericolosa la prudenza consigliava di ripiegare su mete meno ambiziose.
le foto del grigna di sabato mostrano un'ottima giornata per una camminata sul ligoncio, ma sicuro non invitano a rimorsi per non esser stati sulla nord del badile in quel momento.
d'altronde le carte in quota a 500 hp mostravano molto chiaramente le onde cicloniche sulla cresta di confine e dintorni. prevederle con precisone di un'ora ancora non è dato al genere umano.
io nel dubbio preferisco volare basso senza rimorsi e tornare a casa asciutto e intero _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | per una gita in giornata o con un appoggio in rifugio semplice, in cui il salire o ritirarsi era semplice il tempo non era male sulla catena alpina centrale. per una gita impegnativa su creste o pareti da cui la ritirata si presenta difficile e pericolosa la prudenza consigliava di ripiegare su mete meno ambiziose. |
hehehhe... gia! a tal riguardo chiedere al Franz
Aspetto curioso la sua relazione con foto... _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
|