Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Apr 21, 2007 2:02 pm Oggetto: 21 Aprile Corno Miller |
|
|
stamattina gran gita con quell'animale notturno dell'orobico. Consiglio a chi avesse ambizioni scialpinistiche per domani di regolarsi con gli orari perchè fa un caldo allucinante (al buio in mezze maniche stamattina ). Mattinata memorabile, anche se non è stata la sciata dell'anno certi terreni calcati con gli sci apportano esperienza e consapevolezza .
Ultimi pendii alle prime luci
Lorenz meditabondo in vetta ripensa al tasso che ci ha attraversato la strada
Nel canale in discesa con la picca in mano... minchia se pende
Ormai nelle ripide morene la sciata diventa entusiasmante
a Lorenz il report e i commenti. Ciao a tutti. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Apr 22, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
Oggi sono al lavoro... scrivo dall'ufficio e mi godo queste belle immagini.
Che spettacolo la foto controsole con la mia ombra lunga sulla neve!
Le mie le devo ancora tirar fuori dalla macchina.
Comunque gran gita per super appassionati della zona adamellica.
La neve non era liscia come ci si aspettava, d'altronde ci sono condizioni da giugno (ma che poca neve ) e la superficie ha la classica irregolarità da nevaio estivo. E` ora di mollare gli sci e di scatenare picche e ramponi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Dom Apr 22, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Oggi sono al lavoro... scrivo dall'ufficio e mi godo queste belle immagini.
Che spettacolo la foto controsole con la mia ombra lunga sulla neve!
Le mie le devo ancora tirar fuori dalla macchina.
Comunque gran gita per super appassionati della zona adamellica.
La neve non era liscia come ci si aspettava, d'altronde ci sono condizioni da giugno (ma che poca neve ) e la superficie ha la classica irregolarità da nevaio estivo. E` ora di mollare gli sci e di scatenare picche e ramponi. |
bravi ragazzi!!!!!
Ma che ci fai qui oggi? Avevo capito che eri col Dome e Giò alla calotta  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Dom Apr 22, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | E` ora di mollare gli sci e di scatenare picche e ramponi. |
vero
a proposito fino a dove si arriva pestando poca neve ? |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Dom Apr 22, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo complimenti Lorenz e Dome, l'adamello mi affascina da sempre
ma con sto caldo non ce la faccio ad entusiasmarmi per gli assi...è tempo di roccia e quando e se le temoperature caleranno di picca e ramponi
ciao _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Dom Apr 22, 2007 10:28 pm Oggetto: Siete scesi troppo presto? |
|
|
Ma ieri a che ora siete scesi per trovarla così dura? Oggi ho incrociato Il Dome,Lorenz e Gio che son scesi con neve trasformata ancora un po' dura e tendente alla crosta verso le 11 (giusto?)mentre io mi son fermato in cima con altri 2 forumisti di sarnico che l'anno scorso scrivevano sul forum e poi son sceso nel pomeriggio.
Ho scattato molte foto e son sceso tardi, verso le 14 o le 15 Non ricordo perche mi si è blocccata la memoria del Casio. La neve era bella trasformata un po' cedevole in alto, bella sul ripido( mi son tenuto abb. a destra),un po' pappa sotto nei punti più assolati ma divertentissima; certo bisognava andare con delicatezza per non sfondare. L'unica neve brutta l'ho trovata in un canale fra i 2500 e i 2400 che era talmente poca che, fradicia, cedeva sotto gli sci. ma sceso un pezzo a piedi e trovato un residuo di valanga più portante sono arrivato circa a 2200m.
Sondaggi di neve sul ghiacciaio: in media un metro, con massimo 1.5-2m nelle zone di accumulo da vento e anche sul mezzo metro nelle zone più ripide.
Sicuramente ci sarà un residuo maggiore alla fronte, dove termina il pendio ripido, ma lì non ho sondato, ero sull'attenti perchè un po' stanco e volevo scendere tranquillo.
Infatti ci ho messo in tutto più di 3 ore ad arrivare alla macchina.
Cavolo che scomodità a scendere quei pratoni ripidi. Tanto son comodi a farti guadagnar quota in salita, tanto li paghi in discesa.
Mi son fermato un attimo a riposare al bivacco Spera, dove ho trovato le firme del Franz e delò Catena del 15 agosto 2004.
Sperando non mi cascasse un sasso in testa son sceso col casco fino in fondo, (che caldo alla testa) dove si attraversa il torrente...quelle pareti ripide con i blocchi pronti a cadere non mi convincevano molto...Cmq il mio casco da freeride non mi piace perchè ha le orecchie troppo imbottite e non senti bene i rumori, fondamentale in posti in cui devi fare attenzione. Il Padiglione auricolare ti consente di percepire da che direzione arriva un rumore (escluso rimbombi) e quindi anche un potenziale pericolo
Avete visto che dissesti idrogeologici nel torrente?
Se viene un temporale forte con acqua fino alle cime vien gìù mezza montagna come l'anno scorsoa metà Luglio.
Mi ha preoccupato anche il lago del Pisganone. Se la morena in dx idrografica dovesse collassare massivamente (al momento i crolli sono continui e parcellari) potrebbe esserci un'onda di piena nell'oglio Narcanello.
Complimenti per la gita di ieri...grr. devo smettere di lavorare il Sabato!
Ciao,
PAglia |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 23, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Mittico Paglia adamellico solitario !
Noi abbiamo trovato neve molto dura al Passo dell'Adamello, che è a 3200m con esposizione Ovest, ma è stato un bene scendere presto (ore 10.15) per la parte bassa che stava smollando velocemente.
Report Corno Miller
Una salita da ripetere con migliori condizioni questa del Miller. Dal passo abbiamo preferito salire al Corno Miller invece dell'Adamello per vari motivi: è sciisticamente più logico, il panorama verso la Val Salarno è magnifico. Inoltre è bello salire anche le cime "minori" che circondano il Pian di Neve e non puntare sempre solo a quella più alta.
Le foto !
Il Dome arriva al Passo dell'Adamello ramponimunito... sullo sfondo per chi è bravo a vederla, la Nord della Presolana
Roccette finali prima della vetta
La Vedretta di Salarno (splendido itinerario sciistico: Cornetto di Salarno). La parte bassa della Val Salarno ha ormai troppo poca neve. Di qui ero salito nel Marzo 2003, fermandomi sull'aerea cima del Cornetto per le stesse ragioni di cui sopra... Nella seconda foto si notano anche delle belle serpentine.
Adamello dal Corno Miller, a sinistra ben evidente il solco nel ghiacciaio che porta al salto del Passo dell'Adamello.
Inizia la discesa...
Dome nel tratto chiave, qui non è consentito sbagliare una curva... la superficie è piuttosto irregolare e ci vuole un po' di decisione per lanciarsi in una curva saltata...
Passate le rocce, ci rilassiamo decisamente sui pendii sottostanti.
Sguardo verso la Val Miller in condizioni da inizio estate, pendii al sole con prati fuori fino a 3000m, altrove sassi non coperti anche sui versanti Nord...
Alla prossima, difficilmente con gli sci ai piedi...
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Lun Ago 31, 2009 4:12 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Lun Apr 23, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
ma come già ti arrendi  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Apr 23, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ottima salita ragazzi!
C'è meno neve adesso del 1° luglio 2001 quando io Rambo abbiam fatto l'Adamello.
Il canalone che avete fatto era ancora tutto completamente innevato. Altri tempi..... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 23, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Kikko 1 ha scritto: | ma come già ti arrendi  |
Calma... non ho detto che mollo gli sci definitivamente, ma è periodo per iniziare ad alternare le diverse attività montane.
Comunque con gli sci prevedo ancora una, massimo due uscite...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Lun Apr 23, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Kikko 1 ha scritto: | ma come già ti arrendi  |
Calma... non ho detto che mollo gli sci definitivamente, ma è periodo per iniziare ad alternare le diverse attività montane.
Comunque con gli sci prevedo ancora una, massimo due uscite...  |
Calmissimo aspetto che aprano i passi svizzaeri
e un invito da chi sembra che il firm lo sappiano trovare.....prima di appendere gli sci  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Apr 23, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che vi ripagate le levatacce facendo dei bei giri, bravi!  |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mar Apr 24, 2007 12:13 am Oggetto: Che bell'itinerario! |
|
|
Ragazzi, vi invidio per il giro di Sabato. Itinerario stupendo!
E complimenti, non è nemmeno un giro cortissimo.
Come vorrei esserci stato anche io ma ero a Esine a lavorare.
Ciao,
Paglia |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Apr 27, 2007 1:35 pm Oggetto: Re: 21 Aprile Corno Miller |
|
|
Domonice ha scritto: | stamattina gran gita con quell'animale notturno dell'orobico. Consiglio a chi avesse ambizioni scialpinistiche per domani di regolarsi con gli orari perchè fa un caldo allucinante (al buio in mezze maniche stamattina ). Mattinata memorabile, anche se non è stata la sciata dell'anno certi terreni calcati con gli sci apportano esperienza e consapevolezza . |
Complimenti!
Noi vorremmo andare domani e domenica a fare un giro sul ghiacciaio e la vetta del monte Fumo.
E' ancora innevato?
Servono le ciaspole per il ghiaccciaio e l'avvicinamento o no?
Ciao Nico |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Apr 27, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
volevo salire domani
e' pulita la strada fino al put del guat ??
grazie |
|
Top |
|
 |
|