Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 6:46 pm Oggetto: Perche` vado con le ciaspole e non con gli sci ? |
|
|
Mi piacerebbe sapere nei dettagli da chi pratica la montagna innevata con le ciaspole, quali sono le sue motivazioni nella scelta dello strumento e perche` lo preferiscono allo sci.
Grazie a chi vorra` dirmi la sua.
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Ven Gen 30, 2009 11:44 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
come da titolo xchè tu lorenz vai con le ciaspole non lo so ....
ma ti dico xchè io ho iniziato ad usarle io
era un lontano anno 97 quando preso dalla neonata passione x lo sci mi son rotto un ginocchio e dopo 2 operazioni in un anno e minacce ortopediche ...( crepa nella cartilagine , legamento saltatao x meta' ma non rifatto xchè grazie al mio zampone avrei sopperito ma...ocio alle rotazioni ecc ecc
ho preso sci e pelli e ho svenduto e son passato alle ciaspole pur di poter gironzolqare anche d'inverno
poi dopo ho iniziato con lo snow e quando le piste son cominciate a diventare strette e soffocanti ho ripreso le ciaspole x le risalite
ora uso per lo + gli scietti ma non disdegno le ciaspole su itinerari che so battuti e ipertracciati o corti
ma se incontro rob che mi fa l'intervista qui lo dico e qui lo nego  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho cominciato lo scorso inverno a frequentare la montagna anche con la neve mentre prima facevo solo uscite da primavera inoltrata ad inizio autunno.
I motivi per cui utilizzo le ciaspole sono presto spiegati:
- innazitutto nel gruppo con cui esco per le escursioni siamo tutti ciaspolomuniti (siamo in 5);
-i costi: dovrei praticamente prendere tutto mentre con le ciaspole servono quelle e basta;
- non sono capace di sciare, e qui mi direte che non ho mai provato, ed in effetti avrete ragione, e non credo deve essere una cosa così difficile visto quanti lo fanno (almeno riuscire a stare in piedi);
E poi, mentre lo scorso inverno ho cominciato solo a Gennaio ad utilizzarle e ho smesso a Marzo quasi stanco, quest'anno con tutta questa neve le uso già da Novembre e mi stò divertendo un mondo, e se paragono il solo mese di Gennaio ho praticamente triplicato le uscite.
Detto questo non nascondo che sarebbe una bella soddisfazione anche saper sciare soprattutto per il divertimento nello scendere certi pendii.
Ma per ora mi diverto un mondo anche così...
Marco |
|
Top |
|
 |
viciox
Registrato: 26/01/09 19:09 Messaggi: 60 Residenza: Cumasc
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Io vado con le ciaspole perché non so sciare , ma lo sci alpinismo mi affascina... soprattutto perché la discesa é più divertente e meno faticosa. Ma per il momento va bene così...ormai son vecchio per imparare con gli sci!
Obiettivo principale é comunque stare all'aria aperta e lontano dal casino... poi ciaspole o sci é indifferente!  |
|
Top |
|
 |
Dernal
Registrato: 25/08/08 21:14 Messaggi: 115
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:50 pm Oggetto: |
|
|
perchè mi piace andare in montagna.
perchè in determinate condizioni della neve altrimenti non si andrebbe lontano.
perchè sono un classico strumento per camminare nella neve.
di imparare a sciare mi piacerebbe ma non ne ho la possibilità al momento.
in ogni caso, con le ciaspole/ramponi o semplicemente piedi, riesco ad andare che è quello che voglio.
non capisco la domanda comunque...
perchè gli scialpinisti praticano questa disciplina?
L'ultima modifica di Dernal il Gio Gen 29, 2009 9:55 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
viciox ha scritto: | Io vado con le ciaspole perché non so sciare , ma lo sci alpinismo mi affascina... soprattutto perché la discesa é più divertente e meno faticosa. Ma per il momento va bene così...ormai son vecchio per imparare con gli sci!
Obiettivo principale é comunque stare all'aria aperta e lontano dal casino... poi ciaspole o sci é indifferente!  |
Posso portarti testimonianze di 50enni che hanno imparato a sciare proprio per fare scialpinismo... e lo dico fiero!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
viciox
Registrato: 26/01/09 19:09 Messaggi: 60 Residenza: Cumasc
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente scherzavo! Sicuramente però é più facile imparare da piccoli... io non nego di avere paura adesso.  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 8:22 am Oggetto: |
|
|
Dernal ha scritto: |
perchè gli scialpinisti praticano questa disciplina? |
perchè è la maniera più
veloce, divertente, efficiente, sicura
e meno
faticosa e rognosa per spostarsi nella montagna innevata sul 95% del territorio, _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | come da titolo xchè tu lorenz vai con le ciaspole non lo so ....
|
credo che la domanda del titolo sia impostata male.
forse era meglio:
perchè uso le ciaspe e non gli sci per andare in montagna sulla neve?
che è il nocciolo della questione di cui stiamo parlando in questi giorni.
che chi usa le ciaspe ami la montagna innevata e girarci dentro mi sembra palese  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
crema56
Registrato: 20/08/08 19:33 Messaggi: 36 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | viciox ha scritto: | Io vado con le ciaspole perché non so sciare , ma lo sci alpinismo mi affascina... soprattutto perché la discesa é più divertente e meno faticosa. Ma per il momento va bene così...ormai son vecchio per imparare con gli sci!
Obiettivo principale é comunque stare all'aria aperta e lontano dal casino... poi ciaspole o sci é indifferente!  |
Posso portarti testimonianze di 50enni che hanno imparato a sciare proprio per fare scialpinismo... e lo dico fiero!  |
Spero di poter diventare presto anch' io una testimonianza, mi sono ripromesso che se quest' anno riesco ad andarmene in pensione (53 anni a Febbraio) imparo a sciare ma solo per fare scialpinismo, questa disciplina mi manca tantissimo, credo sia il completamento assoluto per poter finalmente dire faccio alpinismo a 360°.
Poi per rispondere a Espo,è ovvio che io ogni tanto uso le ciaspole ma solo perchè non so sciare, e le uso spesso per avvicinarmi in inverno alle salite alpinistiche, ma anche per farmi un' uscita invernale quando le condizioni sono come quelle di quest'anno, ciao ciao. |
|
Top |
|
 |
Dernal
Registrato: 25/08/08 21:14 Messaggi: 115
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | gimidar ha scritto: | come da titolo xchè tu lorenz vai con le ciaspole non lo so ....
|
credo che la domanda del titolo sia impostata male.
forse era meglio:
perchè uso le ciaspe e non gli sci per andare in montagna sulla neve?
che è il nocciolo della questione di cui stiamo parlando in questi giorni.
che chi usa le ciaspe ami la montagna innevata e girarci dentro mi sembra palese  |
sono d'accordo.
anche perchè per come era nata sull'altro topic, sembrerebbe che chi non scia, sia un qualcosa di anormale, diverso ed inferiore, ma sicuramente non era questo l'intento di lorenzo.
mentre riguardo al fatto che gli sci siano il metodo più veloce, credo che questo sia un aspetto non sempre positivo.
non vado in montagna per tornare in città all'ora di pranzo, ci vado per starmene tutto il giorno in mezzo all'ambiente che mi piace.
in genere parto col buio (non da casa, dal posteggio dove parte la gita) e torno col buio (idem), che sia estate od inverno.
mi alzo alle 3.30/04 e in estate sto fuori anche fino le 23  |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Solo per incoraggiare chi nonostante l'età vuole imparare a sciare vi racconto che 15 anni fa quando io ho iniziato ad andare in montagna non esistevano le ciaspole. Chi voleva andare in montagna d'inverno doveva mettere in conto di camminare con la neve al ginocchio. Dopo qualche anno stufo di questa situazione ho deciso a 45 anni di provare a sciare. I miei maestri erano i miei amici che davanti al pendio quando chiedevo cosa dovevo fare rispondevano laconicamente < scendi >. Le cadute non si contavano ma la voglia di farcela era tanta . Ora pratico scialpinismo da dodici anni, scio sempre alla mia maniera( malino) ma scendo con sicurezza pendii ripidi e la maggior parte delle volte vado da solo.
Con questo non voglio dire che questa è il modo giusto per imparare a sciare, certo con il maestro sarebbe meglio, ma con tanta costanza chiunque ce la potrebbe fare ad arrivare ad un livello come il mio e a togliersi tante soddisfazioni
Forza ragazzi, io ho molta simpatia per i ciaspolatori, ma sciare è un'altra cosa.
Ciao NANO |
|
Top |
|
 |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
beh... io ho gia' scritto tutto sull'altro topic e non vorrei ripetere le stesse cose
Cmq. mi sembra una domanda abbastanza superflua poiche' le risposte non possono essere altro che: 1) non sa sciare (e non vuole o non puo' imparare per vari motivi) 2)per motivi fisici ha abbandonato gli sci (e questo e' il mio caso e di tanti altri).
Tuttavia da ex sciatore vi posso dire che anche cosi' ci si diverte un mondo!  _________________ "....it's better to burn out than to fade away" Neil Young |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 12:58 pm Oggetto: Re: Perche` vado con le ciaspole e non con gli sci ? |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Mi piacerebbe sapere nei dettagli da chi pratica la montagna innevata con le ciaspole, quali sono le sue motivazioni nella scelta dello strumento e perche` lo preferiscono allo sci.
Grazie a chi vorra` dirmi la sua.
Lorenz |
sono inabile allo sci fuoripista.... ...io salirei con gli sci e poi scenderei sci in spalla,almeno fino a quando le pendenze si spianino a meno di 20° gradi...
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Solo per incoraggiare chi nonostante l'età vuole imparare a sciare vi racconto che 15 anni fa quando io ho iniziato ad andare in montagna non esistevano le ciaspole. Chi voleva andare in montagna d'inverno doveva mettere in conto di camminare con la neve al ginocchio. Dopo qualche anno stufo di questa situazione ho deciso a 45 anni di provare a sciare. I miei maestri erano i miei amici che davanti al pendio quando chiedevo cosa dovevo fare rispondevano laconicamente < scendi >. Le cadute non si contavano ma la voglia di farcela era tanta . Ora pratico scialpinismo da dodici anni, scio sempre alla mia maniera( malino) ma scendo con sicurezza pendii ripidi e la maggior parte delle volte vado da solo.
Con questo non voglio dire che questa è il modo giusto per imparare a sciare, certo con il maestro sarebbe meglio, ma con tanta costanza chiunque ce la potrebbe fare ad arrivare ad un livello come il mio e a togliersi tante soddisfazioni
Forza ragazzi, io ho molta simpatia per i ciaspolatori, ma sciare è un'altra cosa.
Ciao NANO |
Ti quoto, anche perchè rivedo in te il mio vissuto! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|