Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 21, 2008 8:50 pm Oggetto: MTB attrezzatura ed abbigliamento base |
|
|
Appurato che ne le selle ne le braghe possono evitare il fastidioso dolore al perineo (mi sono documentato ), ho visto che esistono dei boxer con imbottitura da ciclismo. Secondo voi possono essere utili usati sotto un normale ciclisti imbottito o alla fine da più fastidio che altro? Ho visto poi sul sito del Deca che ci sono dei caschi poco costosi (al massimo arrivano a 50 euro circa), secondo voi van bene o è meglio cercare qualcosa di più sofisticato? Domenica ho usato il mio caschetto da scialpinismo e devo dire che non mi ha dato affatto fastidio, ma diluviava e faceva anche freschino, probabilmente col caldo sarebbe noioso... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Mag 21, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
secondo me meglio un paio di salopette ben imbottite ed una sella giusta ( sullla bici da corsa ne ho una con un foro centrale ) tipo questa
non metterei boxer sotto i pant + attriti e sfregamenti fai e peggio e'
x il casco io ho uno specialized ben areato con dei bei buchi ma + di una volta oltre all'aria e' passata anche un ape  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Mer Mag 21, 2008 11:51 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | x il casco io ho uno specialized ben areato con dei bei buchi ma + di una volta oltre all'aria e' passata anche un ape  |
bè allora non è molto funzionale
o gli metti le retine tipo zanzariere oppure vai su un caschetto un pò meno areato che è meglio
quanto al discorso pantaloncini son d'accordo col gimidar,
quel genere di sella dovrebbe essere la soluzione migliore  _________________ viva la cugina del tortellino! |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | secondo me meglio un paio di salopette ben imbottite ed una sella giusta ( sullla bici da corsa ne ho una con un foro centrale ) tipo questa |
Ogni culo ha la sua sella (cit.)
Ad esempio la Specialized della foto, con la quale il mio socio si è trovato abbastanza bene, per me è decisamente stretta e dolorosa (del resto lui è un fantino di una ventina di kg in meno di me..). Io per ora sto provando una Smp, abbastanza costosa e dall'appoggio parecchio diverso da una sella "tradizionale": sembra andare bene, ma non ci ho ancora fatto il callo... Se ti servono per fare un po' di prove potrei prestarti un paio di selle che al momento non stiamo utilizzando..
Citazione: | non metterei boxer sotto i pant + attriti e sfregamenti fai e peggio e' |
Io invece li uso per le uscite lunghe: qualcosa in favore del povero posteriore fanno...
Citazione: | x il casco io ho uno specialized ben areato con dei bei buchi ma + di una volta oltre all'aria e' passata anche un ape |
Il mio attuale ha una retina per gli insetti integrata nella parte anteriore. Però quello vecchio lo ho tenuto per le uscite in notturna: con la rete non si riesce a fissare la frontale... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
per la sella non guardare l'imbottitura ma la forma dello scafo, è quella che rende una sella comoda o meno, purtroppo ogni sedere ha la sua sella...
ieri curiosavo da decathlon e c'erano in offerta short da freeride (pantaloncini normali con all'interno il fondello) molto carini...di solito non si usa l'intimo (io d'inverno quando fa freddo)...le cuciture degli slip possono crearti irritazioni...
magari valuta l'acquisto delle protezioni (anche solo ginocchiere e paragomiti)...
ma foto del mezzo? |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
nofx974
Registrato: 11/04/07 04:39 Messaggi: 27 Residenza: bollicine
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
più la sella è piccola e meno da fastidio.....c'è gente che non la usa...e mentre pedale canta...
un usare l'intimo quando sudi è un calvario. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
nofx974 ha scritto: | più la sella è piccola e meno da fastidio.....c'è gente che non la usa...e mentre pedale canta...
. |
le famose voci bianche  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ok. mi sembra di capire che, come per gli scarponi, l'iter per trovare la giusta sella non preveda scorciatoie. Considerando che i boxer con il fondello non costano uno sproposito magari per la prossima-prossima uscita li prendo, se dovessi soffrire troppo durante ilgiro di sabato. Ho pensato anch'io che la salopette sia la soluzione + indicata, per due motivi: con i ciclisti fradici ogni volta che mi alzavo dalla sella mi si impigliavano e poi tendevano a scoprirmi i lombari... Penso di orientarmi su qualcosa di gamma media Briko. Per quanto riguarda il casco ho visto questo che non mi dispiace
[img]
[/img]
i fori frontali sono integrati da una retina. Come vi regolate sull'attrezzatura da portare sulla bici? Pensavo di prendere la bomboletta di riparazione per le forature e una piccola pompa per sicurezza. Altro?
Ah, il biciclo è questo, ho fatto montare dei pedali fat... niente di che, giusto un attrezzo per iniziare.
[img]
[/img] _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
ma è senza pedali!!!!!
che giro fai sabato? altri 5000km???? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 22, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | ma è senza pedali!!!!!
che giro fai sabato? altri 5000km???? |
ho fatto montare questi su consiglio del Giangi... costosi e pesanti rispetto ad altri, ma davvero a prova di... ehm, cretino
sabato di sicuro una bella infangata non me la toglie nessuno.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 4:32 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ho fatto montare questi su consiglio del Giangi... costosi e pesanti rispetto ad altri, ma davvero a prova di... ehm, cretino |
I Mallet sono forse i pedali migliori che abbia mai provato! Hanno l'unico inconveniente del peso (circa un mezzo Kg!) ma non temono confronti in quanti a facilità di aggancio/sgancio e insensibilità al fango; in più consentono un discreto appoggio anche da sganciato, il che in certe situazioni non è male..
Adesso io uso i Candy, sempre CrankBrothers: stessa facilità di utilizzo, minore appoggio e minore peso (poco meno di 3 etti in versione sl); mi trovo comunque benissimo.
Citazione: | sabato di sicuro una bella infangata non me la toglie nessuno |
Ma il sabato non si lavorava?  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 6:39 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: |
Come vi regolate sull'attrezzatura da portare sulla bici? Pensavo di prendere la bomboletta di riparazione per le forature e una piccola pompa per sicurezza. Altro?
|
Camera di scorta, levagomme e pompa, altro (x il momento) non ti serve; + avanti ci potrai aggiungere un multitool che può sempre servire.
Bombolette fast le lascerei perdere, al limite quelle che gonfiano e che ti fanno risparmiare fatica !
bello il casco !
ps: questa sera facciamo un su&giù da Bg-alta (sentierini e scalinate varie), all'incirca saremo una banda di 20-25 biker....nessuna fretta ne gara, tutto in pieno libertà e con brindisi finale ! ...ore 21 alla Madonna della castagna....sota coi fèr !!  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | Domonice ha scritto: |
Come vi regolate sull'attrezzatura da portare sulla bici? Pensavo di prendere la bomboletta di riparazione per le forature e una piccola pompa per sicurezza. Altro?
|
Camera di scorta, levagomme e pompa, altro (x il momento) non ti serve; + avanti ci potrai aggiungere un multitool che può sempre servire.
Bombolette fast le lascerei perdere, al limite quelle che gonfiano e che ti fanno risparmiare fatica !
|
Quoto !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven Mag 23, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Io oltre a quanto suggerito porto anche una brugola del 6 che smonta praticamente tutta al bici, un cavo del freno, e un tiraraggi (se si rompe un raggio tiri gli altri ma devi saperlo fare), ma la tua bici è nuova, puoi aspettere un po' ma non si sa mai. |
|
Top |
|
 |
|