Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 13, 2008 5:41 pm Oggetto: Invece che le ciapole perché non usano questi? |
|
|
Chiunque risale pendii con gli sci non può apprezzare le peste da elefante di molti ciaspolatori che salgono per scendere poi con le tavole. E penso che non sia nemmeno agevole per loro in certe condizioni affrontare traversi ecc. con le racchette da neve. E allora perché non usare scietti da avvicinamento come questi visibili sul sito www.zigzagtour.de? sono corti, leggeri, utilizzabili con qualsiasi scarpone o simile e pure smontabili. Il mio è solo un consiglio non molto disinteressato. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 13, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono varie soluzioni per gli scietti. Questi se vogliono vendere devono fare il sito in inglese e scrivere quanto pesano sti cosi. Poi ho visto cifre oltre i 500 euri... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Mar 13, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
sono lunghi una volta divisi e cari
molto meglio http://climb.co.at/
io poi pero' mi porto lo stesso una vanga e rovino la traccia dietro di me  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Ven Mar 14, 2008 8:36 pm Oggetto: Re: Invece che le ciapole perché non usano questi? |
|
|
flavio ha scritto: | Chiunque risale pendii con gli sci non può apprezzare le peste da elefante di molti ciaspolatori che salgono per scendere poi con le tavole. E penso che non sia nemmeno agevole per loro in certe condizioni affrontare traversi ecc. con le racchette da neve. E allora perché non usare scietti da avvicinamento come questi visibili sul sito www.zigzagtour.de? sono corti, leggeri, utilizzabili con qualsiasi scarpone o simile e pure smontabili. Il mio è solo un consiglio non molto disinteressato. |
questi son pazzi,
500 e passa euriiiiiiiiiiiiiii
io non ho la tavola, vado solo con le ciaspole, ma non mi sognerei mai di spendere tutti i qui soldi per fare un favore agli scialpinisti
anzi più buchi faccio più godo...
dico così perchè rosiko un casino a vedere che a scendere c'è chi si diverte, mentre io 9 volte su 10 con quei cazzo di travicoli mi fracasso i maroni  _________________ viva la cugina del tortellino! |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Ven Mar 14, 2008 9:21 pm Oggetto: Re: Invece che le ciapole perché non usano questi? |
|
|
bestia ha scritto: |
dico così perchè rosiko un casino a vedere che a scendere c'è chi si diverte, mentre io 9 volte su 10 con quei cazzo di travicoli mi fracasso i maroni  |
me too  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mar 15, 2008 8:45 pm Oggetto: Re: Invece che le ciapole perché non usano questi? |
|
|
vaquerito ha scritto: | bestia ha scritto: |
dico così perchè rosiko un casino a vedere che a scendere c'è chi si diverte, mentre io 9 volte su 10 con quei cazzo di travicoli mi fracasso i maroni  |
me too  |
ma Valentino tu l'anno scorso non avevi fatto il corso di sci? |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Sab Mar 15, 2008 8:53 pm Oggetto: Re: Invece che le ciapole perché non usano questi? |
|
|
grigna ha scritto: |
ma Valentino tu l'anno scorso non avevi fatto il corso di sci? |
no, ho fatto solo un paio d'ore di lezione, volevo farlo quest'anno ma per una serie di problemi, è saltato tutto...
Ormai ho rinviato al prossimo anno...
Lo devo fare perché ormai è diventato un tarlo, quest'anno mi sono accorto che faccio di tutto per evitare le ciaspole e gli scialpinisti
Poi magari non riesco, ma almeno mi metterò il cuore in pace...  |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Sab Mar 15, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
comunque i ciaspolari sono stati di gran lunga superati, nella mia personale classifica, da coloro che salgono semplicemente con gli scarponi. Mi è capitato di incontrarli più volte, ho mosso anche qualche critica sul fatto che avrebbero potuto camminare fuori traccia che tanto non li reggeva lo stesso, ma mi è stato risposto che la montagna non è mia, evidentemente era la loro...  |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Dom Mar 16, 2008 3:52 pm Oggetto: Re: Invece che le ciapole perché non usano questi? |
|
|
vaquerito ha scritto: | grigna ha scritto: |
ma Valentino tu l'anno scorso non avevi fatto il corso di sci? |
no, ho fatto solo un paio d'ore di lezione, volevo farlo quest'anno ma per una serie di problemi, è saltato tutto...
Ormai ho rinviato al prossimo anno...
Lo devo fare perché ormai è diventato un tarlo, quest'anno mi sono accorto che faccio di tutto per evitare le ciaspole e gli scialpinisti
Poi magari non riesco, ma almeno mi metterò il cuore in pace...  |
me too  _________________ viva la cugina del tortellino! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mar 16, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: |
Poi magari non riesco, ma almeno mi metterò il cuore in pace...  |
Impossibile Vale, vedrai che sciare non è così impossibile. Certo all'inizio sarà una continua sofferenza (in discesa) ma con costanza si migliora anno dopo anno e alla fine anche se non diventerai mai un gran sciatore le tue divertite te le farai ugualmente. Per me è stato così
frik ha scritto: | comunque i ciaspolari sono stati di gran lunga superati, nella mia personale classifica, da coloro che salgono semplicemente con gli scarponi. Mi è capitato di incontrarli più volte, ho mosso anche qualche critica sul fatto che avrebbero potuto camminare fuori traccia che tanto non li reggeva lo stesso, ma mi è stato risposto che la montagna non è mia, evidentemente era la loro...  |
Anche a me da fastidio trovare la traccia fracassata da chi si muove senza ciaspole, cosa che proprio non riesco a capire ai fini di una semplice escursione su neve, però ragionando è anche assurdo borrirli: la loro mancanza di rispetto verso chi usufruisce di quella traccia è innegabile, come innegabile è il loro diritto di tritarla a piacere  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Dom Mar 16, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | vaquerito ha scritto: |
Poi magari non riesco, ma almeno mi metterò il cuore in pace...  |
Impossibile Vale, vedrai che sciare non è così impossibile. Certo all'inizio sarà una continua sofferenza (in discesa) ma con costanza si migliora anno dopo anno e alla fine anche se non diventerai mai un gran sciatore le tue divertite te le farai ugualmente. Per me è stato così
frik ha scritto: | comunque i ciaspolari sono stati di gran lunga superati, nella mia personale classifica, da coloro che salgono semplicemente con gli scarponi. Mi è capitato di incontrarli più volte, ho mosso anche qualche critica sul fatto che avrebbero potuto camminare fuori traccia che tanto non li reggeva lo stesso, ma mi è stato risposto che la montagna non è mia, evidentemente era la loro...  |
Anche a me da fastidio trovare la traccia fracassata da chi si muove senza ciaspole, cosa che proprio non riesco a capire ai fini di una semplice escursione su neve, però ragionando è anche assurdo borrirli: la loro mancanza di rispetto verso chi usufruisce di quella traccia è innegabile, come innegabile è il loro diritto di tritarla a piacere  |
Proprio cosi, difatti ho tirato dritto rimuginando sul fatto che la montagna non era mia e dispiacendomene....
Al ritorno mi sono preso una piccola rivincita scivolando leggero e veloce nella stessa neve in cui loro stavano affogando
comunque, scherzi a parte, lungi da me la tentazione di limitare qualcuno nella frequentazione (sostenibile) della montagna |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mar 16, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | Al ritorno mi sono preso una piccola rivincita scivolando leggero e veloce nella stessa neve in cui loro stavano affogando
|
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
io vorrei addormentarmi e risvegliarmi già imparato.
da ciaspolatore tavola-munito sono alla ricerca della retta via degli assi ma intanto scarsi risultati.
si arrivo sul Pizzo dei tre signori ma poi gli sci mi stanno di più sullo zaino che sotto i piedi.
persevererò.  _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
EDITATO
L'ultima modifica di shottolo il Mar Mar 18, 2008 4:32 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
shottolo ha scritto: | la via giusta sta nel mezzo
i ciaspolatori potrebbero evitare di stare sulla traccia se non strettamente necessario
e gli scialpinisti potrebbero smettere di piangere se la traccia e rovinata, uscire 20 cm e rifarsela
il mondo è pieno di piangina che gnè gnè gnè mi hanno rovinato la traccia brutti cattivoni che non sono altro, ora come farò? non ho nemmeno il cellulare per chiamare la mamma e farmi far pat pat sul testone
se non c'era già tracciato cosa facevano? rimanevano al bar al parcheggio tutto il giorno?  |
lo sai perchè sei uno di quelli? |
|
Top |
|
 |
|