Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 11:25 am Oggetto: Cima Brenta |
|
|
Ciao, volevo sapere se qualcuno l'ha gia' fatta in invernale, e se il manto nevoso permette un tentativo di ascesi... Che ne dite? Grazie  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
ma a piedi o con gli sci?
... io sono stato li l'anno scorso il 23 o 24 di marzo. Ho fatto la cima sella il sabato e lo scivolo nord di cima brenta la domenica con pernotto al tucket. La salita dallo scivolo si fa sci in spalla con ramponi e picca (preferibilmente materiale serio e non ultraleggero), la discesa è una bella sfida, il difficile è trovare le condizioni giuste. Noi abbiamo fatto metà discesa ancora con gli sci in spalla. Tieni presente che se voli nella parte alta sei fatto e li la pendenza è vicino ai 50°.
Gli ultimi 50-100 m sono su roccette che possono essere più o meno scoperte e quindi più o meno difficili. Si può salire da un canalino sulla sinistra (come abbiamo fatto noi) oppure dritti sul canalone principale quando c'è neve. Con la neve che ha fatto fino ad ora direi la seconda... comunque un pezzo di corda per l'eventuale salita dal canalino potrebbe essere utile
qui c'è la relazione...
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=1&id=98
e qui un paio di mie foto dello scorso anno...
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=417 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille  |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ad esser sincero leggendo la guida del Brenta sembrava piu' facile... 50° so tosti pero'
E salire dalla vedretta di Brenta Superiore? |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
fsck ha scritto: | Ad esser sincero leggendo la guida del Brenta sembrava piu' facile... 50° so tosti pero'  |
bèh, tu non hai specificato da quale versante volevi salire e io ti ho parlato dello scivolo ma ci sono altre possibilità più facili ... comunque di banale li c'è poco e il fatto che la guida scialpinistica della zona si intitoli sci avventura nelle dolomiti e non scialpinismo... la dice tutta _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
fsck ha scritto: | Ad esser sincero leggendo la guida del Brenta sembrava piu' facile... 50° so tosti pero'
E salire dalla vedretta di Brenta Superiore? |
non la conosco però avevo trovato questo...
http://www.rocciaeneve.it/nuove_avventure/cima_brentaoccid.htm
so per certo che ci sono tratti un po esposti e che scaricano ma nel complesso credo sia meno impegnativa.
Comunque lo scivolo nord lo con la neve giusta e gli atrrezzi adatti lo si fa tranquillamente in un'oretta e mezza... il casino e scendere non salire _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Penso che tentero dalla vedretta per ora perche' tentai quest'estate con paglia di arrivare sulla cima Mandrone ma ci siam dimenticati entrambi i ramponi Comunque il link mi aiuta molto, un cordino da 30 metri pensi possa bastare?  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
non ho ancora capito se ci vuoi andare a piedi o con gli sci... per il cordino non so che dirti, non conosco... dico solo che qualcosa lo porterei _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Volevo fare salita con gli sci fin dove si riesce e poi con i ramponi ... |
|
Top |
|
 |
sabrialpin
Registrato: 10/01/08 13:33 Messaggi: 97 Residenza: cittadina del mondo
|
Inviato: Mer Feb 06, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
L'anno scorso l'ho fatto in parte con gli sci essendo una scarsissima sciatrice la parte 50° l'ho fatta a piedi con ramponi poi c'è un passaggio su roccia che sarà sul terzo in cresta ma è giusto un passo , mi sono portata uno spezzone da 30m per scendere in doppia sosta buona e ben visibile. _________________ if everyone cared (nickelback) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Feb 06, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
sabrialpin ha scritto: | L'anno scorso l'ho fatto in parte con gli sci essendo una scarsissima sciatrice la parte 50° l'ho fatta a piedi con ramponi poi c'è un passaggio su roccia che sarà sul terzo in cresta ma è giusto un passo , mi sono portata uno spezzone da 30m per scendere in doppia sosta buona e ben visibile. |
hai fatto il canalone o la vedretta? In che periodo? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Feb 06, 2008 8:21 pm Oggetto: Re: Cima Brenta |
|
|
fsck ha scritto: | Ciao, volevo sapere se qualcuno l'ha gia' fatta in invernale, e se il manto nevoso permette un tentativo di ascesi... Che ne dite? Grazie  |
ascesi? che sei un monaco buddhista?
scherzo _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
sabrialpin
Registrato: 10/01/08 13:33 Messaggi: 97 Residenza: cittadina del mondo
|
Inviato: Ven Feb 08, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | sabrialpin ha scritto: | L'anno scorso l'ho fatto in parte con gli sci essendo una scarsissima sciatrice la parte 50° l'ho fatta a piedi con ramponi poi c'è un passaggio su roccia che sarà sul terzo in cresta ma è giusto un passo , mi sono portata uno spezzone da 30m per scendere in doppia sosta buona e ben visibile. |
hai fatto il canalone o la vedretta? In che periodo? |
Ho salito lo scivolo nord di cima brenta, sono arrivata alla cima (ometti) e ridiscesa dalla stessa parte. _________________ if everyone cared (nickelback) |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Sab Feb 16, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
sabrialpin ha scritto: | furbo ha scritto: | sabrialpin ha scritto: | L'anno scorso l'ho fatto in parte con gli sci essendo una scarsissima sciatrice la parte 50° l'ho fatta a piedi con ramponi poi c'è un passaggio su roccia che sarà sul terzo in cresta ma è giusto un passo , mi sono portata uno spezzone da 30m per scendere in doppia sosta buona e ben visibile. |
hai fatto il canalone o la vedretta? In che periodo? |
Ho salito lo scivolo nord di cima brenta, sono arrivata alla cima (ometti) e ridiscesa dalla stessa parte. |
vorrei andarci settimana prossima ... che dici ? sai qualcosa delle condizioni ?  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Feb 16, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è ancora un po' presto...ma non ho info _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|