Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ago 31, 2015 2:50 pm Oggetto: Latemar - Pale di San Martino - Versione 2015 |
|
|
Vi presento in questo post i 5 giri percorsi con Ovomaltina tra Latemar e Pale di San Martino nelle Dolomiti nella settimana scorsa di vacanza a Predazzo.
Foto mie e di Ovomaltina.
Giro 1: Monte Mulaz (2906 mt.) - da Baita Segantini (Passo Rolle, TN) - 59° giro dell'anno.
Con il primo giro delle vacanze a Predazzo io e Alessandra siamo saliti al Monte Mulaz dalla Baita Segantini nelle Pale di San Martino in zona Passo Rolle. Giro molto lungo che ci ha portato su una bellissima cima Dolomtica delle Pale di San Martino di buona quota. Molto interessanti le vedute verso le Pale e ottima soddisfazione per aver completato un giro da un po' in programma. Incontrato l'on-icer "furbo" in cima. Giro lungo e di oltre 1200 metri di dislivello in salita e discesa ma davvero di grande soddisfazione!
Foto:
Mulaz
Cimon della Pala e Vezzana
Nei pressi del Passo Mulaz
Salendo al Monte Mulaz
In cima con l'on-icer "furbo"
Verso il Rifugio Volpi
Scheda tecnica: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=9372
2° giro: Col Margherita (2550 mt.) - da Passo Vallès (Predazzo, TN - Falcade, BL) - 60° giro dell'anno.
Giro percorso in una giornata di tempo incerto e quindi giro con poche difficoltà tecniche, ambiente molto bucolico e cima cmq di rispetto. Peccato per il poco panorama che in giornate serene deve essere molto bello.
Foto:
Pelmo e Civetta alla partenza
Suini
Verso il Col Margherita
In cima
Qui la scheda tecnica: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=9373
Giro 3: Torre Diamantidi (2842 mt.) - Ferrata dei Campanili del Latemar - da Seggiovia Oberholz (Obereggen, BZ) - 61° giro dell'anno
Con questo giro Ale ed io abbiamo percorso la Ferrata dei Campanili del Latemar e siamo saliti alla Torre Diamantidi, la più alta delle cime del gruppo del Latemar. Giro molto lungo partendo da Oberholz e di grandissima soddisfazione. Bellissime le vedute su tutte le guglie e i Campanili del Latemar. Ferrata di media difficoltà con qualche passaggio pepato, grande soddisfazione per aver percorso questo giro che avevo in mente da parecchio tempo. Giro di oltre 1000 metri di dislivello in salita e discesa e chilometraggio elevato ma molto bello e meritevole!
Foto:
Verso la Torre Diamantidi
Campanili del Latemar
Lungo la prima parte di ferrata
In cima
Lungo la seconda parte di ferrata
Scheda tecnica: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=9374
Giro 4: Cima Rosetta (2743 mt.) - Cima Fradusta (2939 mt.) - da Funivia Rosetta (San Martino di Castrozza, TN) - 62° giro dell'anno.
Con questo giro io ed Ale siamo saliti alla Cima Rosetta e Cima Fradusta nelle Pale di San Martino con giro che ci ha permesso di salire due importanti cime e di percorrere lungamente l'altopiano delle Pale di San Martino. Giro molto interessante con bellissime visuali sulle Pale. Giro lunghissimo con continui saliscendi che affaticano molto, soprattutto al ritorno. Ambiente veramente affascinante e davvero particolare. Giro di grande soddisfazione, peccato che il ghiacciaio della Fradusta sia ormai morente. Altra bella soddisfazione raggiunta con Ale!
Foto:
Ale e Cima Vezzana salendo a Cima Rosetta
Altopiano delle Pale di San Martino
Fradusta e ghiacciaio morente
Ungulato
Cresta finale
In vetta a Cima Fradusta
Scheda tecnica: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=9375
Giro 5: Cima della Venegiota (2401 mt.) - da Passo Vallès (Predazzo, TN - Falcade, BL) - 63° giro dell'anno.
Giro finale delle vacanze che ci ha portato su una cima molto panoramica nel parte nord delle Pale di San Martino. L'anno scorso avevamo salito cima Vallès e Cima Caladora, con la cima Venegiota abbiamo completato la triade di queste cime. Giro bucolico ma con grande panorama.
Foto:
Ale socializza con la fauna locale
Salendo alla Cima della Venegiota
Dalla cima verso la Marmolada
Dalla cima verso le Pale di San Martino
In cima con sullo sfondo le Dolomiti del Cadore
Scheda tecnica: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=9376 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Ago 31, 2015 6:01 pm Oggetto: |
|
|
TOGHISSIMI
si può dire vero?
Ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ago 31, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
63° giro dell'anno??
C'è chi fa le ferie per staccare e chi come voi, rafforza la propria "quotidianità".
Sei (siete) un trattore.
Complimenti.
Begli ambienti e super la foto dei suini. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 01, 2015 8:17 am Oggetto: |
|
|
Il Furbo??? Ma l'avete beccato per caso o era programmata? Ed è venuto su in bici? Ormai lui solo a 2 ruote...
Prima o poi devo dormirci al Mulaz...in invernale...sperando ce l'abbia...
Belle solite girate! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Set 01, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
Bello.
Che ambiente.
Hai proprio trovato la controparte ideale nella Ale. Un martello pure lei. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Set 01, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
cavolo uno non puo' fare un giro in incognito nelle pale che ti beccano subito...
ciao Re, ottima scelta di giri!
p.s. la foto ce l'ha scattata un "Pilone Centrale" del Sei Nazioni di qualche annetto fa, e quella sulla croce è la sua maglia... mica pizza e fichi
@franz: quando sono in giro con la belva bionda manco sotto tortura dico dove vado!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 02, 2015 6:52 am Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | TOGHISSIMI
si può dire vero?
Ciao Toni |
Si, troppo toghi!
Ciao! Stefano _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 02, 2015 6:54 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | 63° giro dell'anno??
C'è chi fa le ferie per staccare e chi come voi, rafforza la propria "quotidianità".
Sei (siete) un trattore.
Complimenti.
Begli ambienti e super la foto dei suini. |
Grazie per i complimenti!
Si, gli ambienti sono spettacolari! I suini li avevo visti dal vivo mi pare solo un'altra volta, non si vedono spesso in giro.
Di solito in ferie cerco di andare sempre a far giri che non sono possibili in giornata, poi cmq Alto Adige e Dolomiti sono le montagne che frequento da quando ero piccolo quindi ho con queste montagne un legame speciale.
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 02, 2015 6:56 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Il Furbo??? Ma l'avete beccato per caso o era programmata? Ed è venuto su in bici? Ormai lui solo a 2 ruote...
Prima o poi devo dormirci al Mulaz...in invernale...sperando ce l'abbia...
Belle solite girate! |
Con il Furbo ci siamo incontrati per caso in cima!
Il rifugio Mulaz è piuttosto piccolo, non so se ha un locale invernale.
Si, bei giri dai!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 02, 2015 6:56 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Bello.
Che ambiente.
Hai proprio trovato la controparte ideale nella Ale. Un martello pure lei. |
Eh dai, le Dolomiti sono sempre le Dolomiti!
Si, con Ale ci siamo trovati bene!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 02, 2015 6:58 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | cavolo uno non puo' fare un giro in incognito nelle pale che ti beccano subito...
ciao Re, ottima scelta di giri!
p.s. la foto ce l'ha scattata un "Pilone Centrale" del Sei Nazioni di qualche annetto fa, e quella sulla croce è la sua maglia... mica pizza e fichi
@franz: quando sono in giro con la belva bionda manco sotto tortura dico dove vado!  |
Ciao furbo! Grazie per i complimenti! Ci ha fatto piacere incontrarti!
Infatti mi chiedevo che maglia fosse quella in cima, grazie per la spiegazione!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 02, 2015 9:21 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Il rifugio Mulaz è piuttosto piccolo, non so se ha un locale invernale. |
Pare ci sia locale adiacente al rifugio con 12 posti...
furbo ha scritto: | Franz ha scritto: | Il Furbo??? Ma l'avete beccato per caso o era programmata? Ed è venuto su in bici? Ormai lui solo a 2 ruote...
Prima o poi devo dormirci al Mulaz...in invernale...sperando ce l'abbia...
Belle solite girate! |
cavolo uno non puo' fare un giro in incognito nelle pale che ti beccano subito...
@franz: quando sono in giro con la belva bionda manco sotto tortura dico dove vado!  |
Cioè la tua bici è gialla?
E' una "all terrain"?
Hai paura che qualcuno...te la monti (in sella)  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 03, 2015 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Bello il giro Fradusta Rosetta, interessa anche a me, deve essere un ambiente molto particolare quello delle pale.... magari più avanti, in bici.... si riesce a far qualcosa secondo te? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Set 04, 2015 7:22 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bello il giro Fradusta Rosetta, interessa anche a me, deve essere un ambiente molto particolare quello delle pale.... magari più avanti, in bici.... si riesce a far qualcosa secondo te? |
Si, l'ambiente è molto particolare!
Per la bici mi sembra molto scomodo vista la natura del terreno con continui saliscendi tutti su sassi. è vero che tu sei fortissimo però non so se il posto sia adatto a qualche giro in bici.
Potreste invece pensare ad un Mulaz bici + cammino. Potete partire da Predazzo (o anche da Egna se volete partire da fondovalle e poi fare anche il San Lugano) e salire in bici prima a Passo Rolle, poi Baita Segantini e poi discesa fino all'attacco del sentiero da fare a piedi. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Set 04, 2015 7:54 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Domonice ha scritto: | Bello il giro Fradusta Rosetta, interessa anche a me, deve essere un ambiente molto particolare quello delle pale.... magari più avanti, in bici.... si riesce a far qualcosa secondo te? |
Si, l'ambiente è molto particolare!
Per la bici mi sembra molto scomodo vista la natura del terreno con continui saliscendi tutti su sassi. è vero che tu sei fortissimo però non so se il posto sia adatto a qualche giro in bici.
Potreste invece pensare ad un Mulaz bici + cammino. Potete partire da Predazzo (o anche da Egna se volete partire da fondovalle e poi fare anche il San Lugano) e salire in bici prima a Passo Rolle, poi Baita Segantini e poi discesa fino all'attacco del sentiero da fare a piedi. |
Piuttosto tutta la Val Venegia fino a quasi al Segantini e poi il Travignolo al Cimon  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|