Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fisicamente96
Registrato: 11/07/13 16:28 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Gen 21, 2015 9:54 pm Oggetto: Piccozze singing rock bandit |
|
|
Ciao
Stavo cercando un paio di piccozze per fare qualche canale e le mie prime cascate...
Documentandomi un po' sul forum e in giro ho sentito parlare molto bene delle petzl quark.
Ora visto il budget ridotto a mia disposizione sono alla ricerca di una soluzione più abbordabile il che mi ha portato a considerare queste piccozze
http://www.singingrock.com/bandit
Qualcuno ne ha mai sentito parlare ? O meglio ancora le ha provate ?
Il prezzo per la coppia si aggira al prezzo di una sola quark ...
Grazie ! _________________ Poco importa la lentezza della tua corsa.
Sarai sempre pi� veloce di quelli che restano sul divano.
[guru] |
|
Top |
|
 |
ncianca
Registrato: 24/06/13 12:47 Messaggi: 14 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Non troverai molto in Italia. Singing Rock non è molto diffusa da noi, purtroppo... In generale in Rep. Ceca ci sanno fare e infatti "fanno" tanto e non solo per sé... Personalmente non avrei alcun problema a fidarmi della Bandit. Avrei più problemi con la reperibilità di becche e altri accessori, ovvero con il supporto da parte di chi me le vende visto che appunto di tratta di un marchio non molto trattato nel nostro paese. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Cioè costano 90 euri l'una? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 6:34 pm Oggetto: Re: Piccozze singing rock bandit |
|
|
Fisicamente96 ha scritto: |
per fare qualche canale e le mie prime cascate...
http://www.singingrock.com/bandit
Qualcuno ne ha mai sentito parlare ? O meglio ancora le ha provate ?
Il prezzo per la coppia si aggira al prezzo di una sola quark ...
|
C'è scritto tutto, anche la risposta!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fisicamente96
Registrato: 11/07/13 16:28 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Non essendo una marca molto conosciuta non so se fidarmi considerato che ci farei pieno affidamento mentre salgo... In ogni caso se sono in commercio si vede che le certificazioni le hanno passate.
Per quanto riguarda il prezzo io mi baso sul prezzo che ho trovato in questo sito che spedisce anche in Italia totalaccessonline.co.uk che le ha in vendita a 75£ con il cambio sono circa 100€ e pensavo di acquistarne una per vedere come è, se mi convince appieno ordinerò anche la sua compagna e magari una becca di ricambio anche se non so con che velocità si usurino usate su ghiaccio. _________________ Poco importa la lentezza della tua corsa.
Sarai sempre pi� veloce di quelli che restano sul divano.
[guru] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia, Singing rock è praticamente Kong, nel senso che, la Kong produce i suoi prodotti con questo marchio, non so' per quale mercato (inglese?)
Io ho preso diversi attrezi speleo, allo spaccio Kong, marchiati "Singing Rock", evidentemente identici alla produzione del marchio italiano!!! (vedi le foto sotto sono di un discensore)
A sx "SingingRock", a Dx "Kong"
Comunque, il fatto che costano meno della metà delle Petzl, mi darebbe da pensare!!!
Prova a sentire alla Kong, lo spaccio è aperto tutti i giorni e sono molto disponibili!
A mio avviso, con meno di un paio di cento euri, puoi trovare delle buone piccozze di seconda mano, senza rischiare con marchi strani! Poi, fai tu! io sono 6 o 7 anni che giro per le montagne di mezzo mondo, con le mie quark comprate di seconda mano e non mi hanno mai deluso!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Belle! Io le prenderei di corsa solo per il colore! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
|
Top |
|
 |
ncianca
Registrato: 24/06/13 12:47 Messaggi: 14 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Che io sappia, Singing rock è praticamente Kong |
No. Non è così.
Kong è Kong.
Kong importa e distribuisce corde Tendon e commissiona a Singing Rock i suoi imbraghi con marchio Kong. Tutte info divulgate dalla stessa Kong, con ammirevole trasparenza (ricordo lettera aperta del Sig. Bonaiti sul loro sito). Ad occhio, ma non è né ufficiale né certo, direi che visti i rapporti tra Kong e Tendon, la ferramenta a catalogo Tendon mi pare proprio che sia la stessa che fabbrica Kong con marchio Kong.
Singing Rock è Singing Rock.
Produce in Rep. Ceca e fa parte del gruppo Lanex (v. sito), che ha in pancia pure Tendon. Gruppo molto grande e molto serio la cui specialità è sicuramente il "tessile", ma fanno un po' di tutto. Singing Rock non è distribuita in Italia da Kong. L'agente di Singing Rock in Italia è Sport Alliance di Bolzano. Basta cercare sul sito Singing Rock. Eventualmente le domande vanno quindi fatte a Sport Alliance, ma non è detto che scrivendo a Singing Rock (in inglese ovviamente) non rispondano direttamente.
Giusto per chiudere il cerchio... Visto che Singing Rock e Tendon sono parte della stessa grande famiglia, non è detto che ferramenta Singing Rock non passi tramite Tendon e quindi finisca nelle mani di Kong, ovvero che Kong fabbrichi anche con marchio Singing Rock... Ma è una mia speculazione. Mi sembra solo logico. Io farei così...
Ma la vera domanda è: è importante? Secondo me non tanto.
Noi non conosciamo tanto Singing Rock in Italia perché evidentemente lo sforzo di marketing di Singing Rock o del suo agente italiano non è enorme, e non è enorme perché su queste cose abbiamo più o meno tutti un atteggiamento molto conservatore. Non ci piace tanto sperimentare. Chi è senza peccato scagli la prima pietra
Ripeto, io le picche le ho già e non considererei le Bandit non perché non mi fidi di Singing Rock, ma perché mi pare evidente che siano picche prevalentemente da ghiaccio e a me piace fare anche dry e misto (prevalentemente direi...) Come ho già detto, l'altro problema che avrei è la reperibilità dei vari pezzi di ricambio o l'assistenza. Es. rompo una becca e giudico che non ho fatto niente di male: va bene ne compro un'altra, se la trovo, non sono €30 che non mi fanno arrivare a fine mese, ma a qualcuno lo voglio pure dire, tutto ha una garanzia e se la becca è in garanzia...
Sul discorso prezzo... si entra in un mondo dove ognuno fa un po' come vuole. Non userei il prezzo come metro di giudizio su niente. Nel prezzo di qualunque cosa non c'è solo il costo di produzione, anzi ormai il costo di produzione incide sempre di meno. Nel prezzo c'è un universo nel quale è facile perdersi. Meglio non entrarci neanche  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ncianca ha scritto: |
Sul discorso prezzo... si entra in un mondo dove ognuno fa un po' come vuole. Non userei il prezzo come metro di giudizio su niente. Nel prezzo di qualunque cosa non c'è solo il costo di produzione, anzi ormai il costo di produzione incide sempre di meno. Nel prezzo c'è un universo nel quale è facile perdersi. Meglio non entrarci neanche  |
Hai perfettamente ragione.
E siccome, i materiali potrebbero essere il minore dei problem, conta parecchio la progettazione per rendere una picca utilizzabile su ghiaccio (swing, battuta, bilanciamento) io non prenderei niente che non ho potuto prendere in mano e provare a un prezzo che è la metà di quello che gira per attrezzi simili. Non per farci anche ghiaccio almeno.
ps: non mi piace il piccolo rivetto unico che tiene manico e testa. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
dreammaster83
Registrato: 27/01/14 14:39 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 12:59 pm Oggetto: |
|
|
io su quei prezzi valuterei camp.
in giro si trovano ancora delle offerte sulla vecchia serie delle x-all mountain e simili |
|
Top |
|
 |
ncianca
Registrato: 24/06/13 12:47 Messaggi: 14 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | ps: non mi piace il piccolo rivetto unico che tiene manico e testa. |
Forse vedo male io, ma anche tutta la linea Petzl ha un solo rivetto... Qui sarebbe da chiedere un parere ad un progettista...
Comunque hai fatto un'osservazione che condivido appieno e lo dico sempre a tutti quelli che mi chiedono consigli. Provare prima. Come? È pieno di eventi dove gli sponsor ti fanno provare sul campo il materiale. Singing Rock organizza questi eventi... in Rep. Ceca... ecco dov'è il problema. Cassin/CAMP, Grivel, Petzl, BD ne fanno diversi lungo tutto l'arco alpino. Easy.
Sì, su quella fascia di prezzo e tipologia di disegno cercherei anche Cassin e Climbing Technolgoy. Mogli e buoi e picche dei paesi tuoi  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ncianca ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | ps: non mi piace il piccolo rivetto unico che tiene manico e testa. |
Forse vedo male io, ma anche tutta la linea Petzl ha un solo rivetto... Qui sarebbe da chiedere un parere ad un progettista...
|
Sì ma Petzl è Petzl e non ci sono segnalazioni di problemi. Mentre sulle mie Cassin, con accoppiamento di materiali molto simili, ce ne sono 2. Cosa che mi era piaciuta molto fin da subito.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
ncianca
Registrato: 24/06/13 12:47 Messaggi: 14 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 5:01 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | ncianca ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | ps: non mi piace il piccolo rivetto unico che tiene manico e testa. |
Forse vedo male io, ma anche tutta la linea Petzl ha un solo rivetto... Qui sarebbe da chiedere un parere ad un progettista...
|
Sì ma Petzl è Petzl. |
Questo sicuramente gioca a favore di Petzl in termini commerciali e il merito è tutto di Petzl, ma non gioca a favore nostro perché la percezione della qualità di un prodotto è sempre annebbiata dalla forza del suo brand. Pensa al richiamo del GriGri2...
Se cerchi bene, troverai che in realtà di problemi con Petzl ce ne sono stati in passato e non pochi. Se cerchi bene, per par condicio, troverai che i problemi con qualunque brand sono all'ordine del giorno globalmente. Non ha neanche molto senso focalizzarci solo sui problemi...
Vero, Cassin/CAMP mette due rivetti. Solo un progettista può dare una risposta con cognizione di causa sui pro e i contro di questa scelta. Rivetto vuole anche dire bucare il manico. È un bene? È un male? Boh? Perché allora non mettere 3 rivetti... o 4... Grivel sulla Machine 3.0 non mette nulla... tutto forgiato in un corpo unico. Geniale? Forse... Ma allora perché sulla Tech Machine c'è un rivetto solo? E a onor del vero io quella cosa lì l'avevo già vista sulla Cryo 2 di E-Climb. E la Fusion? Come diamine sta insieme? Super attack?
La qualità delle picche di oggi, dal primo prezzo, al top di gamma, non è minimamente paragonabile a quello che c'era quando sta roba si chiamava "piolet traction". Nel senso che allora neanche volendo spendere milioni di vecchie lire per picca trovavi una picca come la Bandit... figuriamoci una Nomic o una X-Dream o una Fusion o una Force Carbon o una Cryo 2 etc.
Insomma secondo me non è più tanto un discorso di qualità e affidabilità di un prodotto in un ambito nel quale ormai è difficile affinare e migliorare un disegno molto maturo. La partita oggi se la giocano con chi scala misto e dry durissimo, non con quelli che pensano di fare un uso umano della picca, come scalare un WI3, o un WI4 o nelle giornate buone un WI5. Il problema è provare prima e avere un minimo di assistenza post vendita dopo, imho.
L'ultima modifica di ncianca il Mer Gen 28, 2015 9:08 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il rivetto serve esclusivamente per non perdere la testa della picca qualora l’accoppiamento forzato della testa nel tubo dovesse cedere per qualsiasi motivo.
La BD con la Fusion è così sicura di quello che fa che non lo prevede. La forma del loro accoppiamento è però particolare. |
|
Top |
|
 |
|