Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Eoos
Registrato: 02/12/14 09:53 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Dic 31, 2014 6:43 pm Oggetto: dynastar cham 97 high mountain |
|
|
ragà volevo prendere questo scietto per fare scialpinismo.. cosa ne dite?
Formato disponibile 166.172.178.184
Peso 1800 g / ski
Sidecut 133 - 97-113
Raggio 15 m |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 05, 2015 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Dico solo che non c'è neve in generale, per quegli sci ancora meno !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Dom Gen 25, 2015 8:33 pm Oggetto: .. |
|
|
Li ho li' montati....spero prima o poi di usarli |
|
Top |
|
 |
Friz
Registrato: 05/08/10 22:34 Messaggi: 10 Residenza: Cantù
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ho un paio di sci dal peso simile, se ci aggiungi un paio di attacchini standard con skistopper il peso comincia a farsi senitre. E anche sui traversi ripidi con neve dura con sci così larghi e sciancrati sicuramente un po' di problemi li potresti avere.
Però quando c'è tanta neve e con alcuni tipi di croste la discesa è un'altra cosa .
Se è il tuo unico sci cercherei un compromesso un po' più leggero e stretto (comunque sugli 85-90 al centro -anche in funzione del tuo peso- è già un bel viaggiare secondo me), se vuoi solo divertirti in discesa quando ce n'è tanta aspettala (e spera) e goditela.
Per la lunghezza dipende dalla tua altezza/peso/capacità di sciare. |
|
Top |
|
 |
Eoos
Registrato: 02/12/14 09:53 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 11:38 am Oggetto: |
|
|
allora spiego ho sciato 3 anni con degli elbrus da 170 + speed sci che o era inadatto per me o che cmq ho trovato difficile a curvare sopratutto su neve pesante molto instabile e con tante vibrazioni e non mi ha mai soddisfatto in discesa..
ora pensavo a questa configurazione..
il cham alto 172 + tlt vertical + dynafit one px tf.. per un totale di 3700gr a sci.. non sono un tipo che guarda i grammi ma visto che avevate parlato di peso..
prima avevo un elbrus da 170 + tlt speed + dynafit zzero4 u-mf per un totale di 3500 grammi a sci..
prometto che sono 177 e peso 65kg.. i 200 grammi non sono un problema..
cosa ne pensate? |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Feb 03, 2015 9:08 am Oggetto: |
|
|
Eoos ha scritto: | allora spiego ho sciato 3 anni con degli elbrus da 170 + speed sci che o era inadatto per me o che cmq ho trovato difficile a curvare sopratutto su neve pesante molto instabile e con tante vibrazioni e non mi ha mai soddisfatto in discesa..
ora pensavo a questa configurazione..
il cham alto 172 + tlt vertical + dynafit one px tf.. per un totale di 3700gr a sci.. non sono un tipo che guarda i grammi ma visto che avevate parlato di peso..
prima avevo un elbrus da 170 + tlt speed + dynafit zzero4 u-mf per un totale di 3500 grammi a sci..
prometto che sono 177 e peso 65kg.. i 200 grammi non sono un problema..
cosa ne pensate? |
Esistono anche ottime vie di mezzo tra i due vedi Wayback 82/88 ottimi in discesa ma più portabili in salita e adatti anche ad anni più poveri di neve come questo
In ogni caso in ottica discesa lo sci che hai in mente è ottimo. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2015 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Il K2 Wayback 82 di quest'anno è veramente ottimo, l'ho provato a Natale e mi è piaciuto un sacco.
Ideale come sci unico per fare tutto. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Feb 04, 2015 8:43 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Il K2 Wayback 82 di quest'anno è veramente ottimo, l'ho provato a Natale e mi è piaciuto un sacco.
Ideale come sci unico per fare tutto. |
Provato anche in fresca pesante / ventata / crostosa?
Mi interessa, sembra andare bene come l' 88 sulle nevi morbide ma molto meglio dell' 88 sulle dure... In skialp l' arma perfetta... Ad un peso ottimo. Che misura hai provato? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 04, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | sembra andare bene come l' 88 sulle nevi morbide ma molto meglio dell' 88 sulle dure... |
Io sono un possessore della prima ora di WB.... però. onestamente non mi ritrovo in questa considerazione: secondo me il terreno ideale per quello sci non è assolutamente la fresca. Poi ok, d'accordo, con 88 sotto il piede anche in fresca si sopravvive, ma la nervosità dello sci (di quello sci, i modelli successivi non so, hanno la serigrafia diversa ) da il massimo su nevi dure, firn (il surrogato ) sastrugi... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Feb 04, 2015 10:45 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | valexx ha scritto: | sembra andare bene come l' 88 sulle nevi morbide ma molto meglio dell' 88 sulle dure... |
Io sono un possessore della prima ora di WB.... però. onestamente non mi ritrovo in questa considerazione: secondo me il terreno ideale per quello sci non è assolutamente la fresca. Poi ok, d'accordo, con 88 sotto il piede anche in fresca si sopravvive, ma la nervosità dello sci (di quello sci, i modelli successivi non so, hanno la serigrafia diversa ) da il massimo su nevi dure, firn (il surrogato ) sastrugi... |
Io non l' ho mai usato, parlo per sentito dire... Un amico lo usa l' 88 ed in fresca si trova bene, è pur sempre uno sci da alpinismo, non si possono pretendere miracoli. L' 82 invece l' hanno testato per bene queli di skialper e dalla loro prova sembra emergere un ottimo comportamento sul duro, migliore del pur sempre buon comportamento dell' 88.
In fresca sembrano abbastanza simili, nel senso che l' 82 regge bene il confronto, in crosta sembra andare meglio l' 82, probabilmente la spatola larghetta e leggermente rockerata facilita l' emersione delle punte e la struttura un pochetto più sostenuta rispetto all' 88 facilita lo sfondamento.
In breve se presi non troppo corti sembrano dei buoni/ottimi sci, di quelli da usare per tutto da novembre a giugno e tra i due sembra leggermente meglio l' 82, che non sarà da freeride con impianti ma se così usato "sopravvive" bene.
...Parlo in linea teorica, mai provati.  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Feb 05, 2015 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho trovato ottimo anche in fresca pesante.
Su crosta non saprei.
Era il 174 credo, per me (1m 85cm, 70kg) perfetto.
Predilige curve di una certa ampiezza.
Secondo me è uno sci ideale se si cerca la polivalenza. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Feb 06, 2015 8:18 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Io l'ho trovato ottimo anche in fresca pesante.
Su crosta non saprei.
Era il 174 credo, per me (1m 85cm, 70kg) perfetto.
Predilige curve di una certa ampiezza.
Secondo me è uno sci ideale se si cerca la polivalenza. |
Grazie... Dovessi prendere uno sci nuovo da alpinismo puro sicuramente valuterei questo e l' 88 ma alla fine mi sembra ancora più polivalente questo. Ciao.
però il 174 lo prenderei io che sono 172 x 68  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 06, 2015 8:37 am Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: |
però il 174 lo prenderei io che sono 172 x 68  |
Misuralo prima...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Feb 06, 2015 11:33 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | valexx ha scritto: |
però il 174 lo prenderei io che sono 172 x 68  |
Misuralo prima...  |
...In che senso? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 06, 2015 2:06 pm Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | Domonice ha scritto: | valexx ha scritto: |
però il 174 lo prenderei io che sono 172 x 68  |
Misuralo prima...  |
...In che senso? |
Nel senso di non fare affidamento sulle misure riportate in etichetta. I miei sono 4 cm più lunghi e chiedendo in giro non era un errore di etichettatura... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|