Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Sab Mar 01, 2014 6:14 pm Oggetto: gradi bollettini??? |
|
|
dopo averle quasi sentite su perchè ho postato foto e notizie di escursioni fatte quando davano pericolo 4/5 (secondo me quel giorno non era assolutamente così )... http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=17067
ora chiedo d'aiutarmi a capire una cosa!
copio dal mio fb:
"un paio di settimane fa con meno neve e temperature più fredde davano pericolo 4/5 (forte/molto forte)...
ora con molta più neve, che poggia anche su altra neve già dura, e isoterma più alta (parlo per aver visto con i miei occhi)
danno pericolo 3 (marcato)
non imparerò mai a conoscere la neve ...oppure...non imparerò mai a capire i bollettini!!! "
 |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Sab Mar 01, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
la penso come te.....
a volte i bollettini non li capisco proprio....
o almeno non capisco come venganno fatti...
a volte basta guardare fuori dalla finestra per capire che c'è rischio... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 02, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
Pensa che ieri ero in Alta Val Camonica e praticamente non ha fatto una goccia tutta la settimana, pericolo 2 almeno ieri, mentre il bollettino dà lo stesso pericolo in tutta la Lombardia.
C'è da dire che la situazione in questi giorni è molto variabile e anche le nevicate previste hanno fatto 1 metro in certi posti e 10cm altrove.
Interessante il bollettino valdostano con il dettaglio a livello di singola valle.
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Mar 02, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
E' vero che tutti noi diamo molta importanza al grado ma alla fine bisogna prestare molta più attenzione alla descrizione del manto nevosa che per definizione è oggettiva e non lascia quindi spazio all'interpretazione.
Ad esempio, il bollettino svizzero indipendentemente dal grado, in questo Inverno continua a ripetere che la struttura del manto nevoso al meridione delle Alpi è favorevole non limitandosi quindi alla descrizione della sola parte epidermica del manto ma al suo intero spessore e questa è un'indicazione molto importante.
Piccola considerazione personale, l'ARPA Lombardia tende spesso ad essere conservativa rispetto all'ufficio di Davos, utilizzando frequentemente il grado 3 anche quando la Svizzera azzarda un 2 ma ripeto la descrizione del manto nevoso dovrebbe essere la medesima perché si basa su osservazioni.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Domenica visto il bollettino valdostano siamo andati proprio nella zona dove il pericolo era 2 (Flassin) e ne è uscita una bella salita. Un dettaglio del genere nel bollettino permette di sicuro più libertà di scelta, ma comunque bisogna valutare sul posto in ogni caso. E di fatti...in discesa mi son trovato a pochi metri da un piccolo lastrone di neve soffice che era stato staccato da due sciatori che son scesi poco prima di me: effettivamente il bollettino diceva che la neve nuova mal si legava allo strato sottostante. Comunque il grado 2 ci stava bene.
Il bollettino di Arpa Lombardia è meno dettagliato e, di conseguenza, più cautelativo: resta a noi valutare localmente il pericolo, cosa non facile e sicuramente non alla portata di tutti. Per questo comprendo l'approccio cautelativo, e dico che ci può stare. Basta saperlo però...
Circa un mese e mezzo fa siamo andati al Generoso quando ovunque davano pericolo 4, anche sulle prealpi. Risultato: neve marmorea fino in vetta, pericolo locale tra 1 e 2, essendo una giornata fredda (mia valutazione personale).
Ma in fin dei conti la nivologia è tutt'altro che una scienza esatta, non per niente i bollettini sono di tipo probabilistico...
Un po' OT...ma neanche troppo: mi spiegate come cavolo si fa ad andare in Val Biandino con pericolo 4? (vedi incidente del weekend, e altri quasi-incidenti delle settimane scorse) Poi per forza il sindaco di turno si vede costretto ad emettere unl'ordinanza...! _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 2:57 pm Oggetto: |
|
|
homer_gio ha scritto: | Un po' OT...ma neanche troppo: mi spiegate come cavolo si fa ad andare in Val Biandino con pericolo 4? (vedi incidente del weekend, e altri quasi-incidenti delle settimane scorse) Poi per forza il sindaco di turno si vede costretto ad emettere unl'ordinanza...! |
... perchè è opinione comune che lì in Val Biandino si và a fare la passeggiata con ogni tempo e condizione, che è lunghetta ma su ci sta il rifugio dove si siedono a magnà ... peccato che non tutti abbiano in considerazione che sono diversi i tratti in cui con innevamento importante si può incorrere in rischi ... _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 4:09 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | homer_gio ha scritto: | Un po' OT...ma neanche troppo: mi spiegate come cavolo si fa ad andare in Val Biandino con pericolo 4? (vedi incidente del weekend, e altri quasi-incidenti delle settimane scorse) Poi per forza il sindaco di turno si vede costretto ad emettere unl'ordinanza...! |
... perchè è opinione comune che lì in Val Biandino si và a fare la passeggiata con ogni tempo e condizione, che è lunghetta ma su ci sta il rifugio dove si siedono a magnà ... peccato che non tutti abbiano in considerazione che sono diversi i tratti in cui con innevamento importante si può incorrere in rischi ... |
come del resto..non tanto meno pericolosa la Cermenati (anzi la grigna tutta) domenica appena trascorsa ...
io credo che domenica fosse pericoloso in tanti tanti posti davvero...
purtroppo, in tanti di quei posti c'era lo stesso gente  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 7:42 pm Oggetto: |
|
|
marco anghileri ha scritto: | matteo81 ha scritto: | homer_gio ha scritto: | Un po' OT...ma neanche troppo: mi spiegate come cavolo si fa ad andare in Val Biandino con pericolo 4? (vedi incidente del weekend, e altri quasi-incidenti delle settimane scorse) Poi per forza il sindaco di turno si vede costretto ad emettere unl'ordinanza...! |
... perchè è opinione comune che lì in Val Biandino si và a fare la passeggiata con ogni tempo e condizione, che è lunghetta ma su ci sta il rifugio dove si siedono a magnà ... peccato che non tutti abbiano in considerazione che sono diversi i tratti in cui con innevamento importante si può incorrere in rischi ... |
come del resto..non tanto meno pericolosa la Cermenati (anzi la grigna tutta) domenica appena trascorsa ...
io credo che domenica fosse pericoloso in tanti tanti posti davvero...
purtroppo, in tanti di quei posti c'era lo stesso gente  |
domenica scendendo dal cornizzolo ho incontrato un 'amica....
"
- Cosa ci fai tu qui? le dico
* eh volevamo salire la cermenati ma c'era troppa neve e dopo un po' siamo scesi e siam venuti qui
- ah bravi, ci sarà solo pericolo 4 se non 5 oggi sulla cermenati...
* beh ma non c'era mica il divieto"
devo dire che la mia opinione su quel divieto di qualche settimana fa è cambiata bruscamente. Pensavo fosse accettabile che una volta ogni dieci anni qualcuno mi vietasse una montagna per due giorni, ma se questo è il risultato ...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 2:31 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 8:19 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
* eh volevamo salire la cermenati ma c'era troppa neve e dopo un po' siamo scesi e siam venuti qui
- ah bravi, ci sarà solo pericolo 4 se non 5 oggi sulla cermenati...
* beh ma non c'era mica il divieto"
|
scusa ma non ha mica torto la tua amica, se non c'è il divieto si può salire, lei non è salita perchè si faceva troppa fatica.
Tra l' altro, da quello che ho letto altri son saliti in allegra compagnia
quando alle 7.00 son uscito dal tunnel al balisio e ho guardato su mi si è annodato lo stomaco pensando che sicuramente qualche escursionista sarebbe salito.
cordialmente
F |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 11:32 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | devo dire che la mia opinione su quel divieto di qualche settimana fa è cambiata bruscamente. Pensavo fosse accettabile che una volta ogni dieci anni qualcuno mi vietasse una montagna per due giorni, ma se questo è il risultato ...  |
E invece la mia opinione si è rafforzata
Se c'è gente che crede CIECAMENTE in un divieto senza saper valutare di testa sua, il divieto andrebbe esteso a molte più giornate dell'anno ed è stato "centrato" l'obbiettivo
Ovviamente ciò non fa che diminuire la mia considerazione verso molta gente che frequenta (senza la propria testa) la montagna in generale e certe gite ipergettonate in particolare... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 3:20 pm Oggetto: |
|
|
...intanto adesso, in questo preciserrrimo istante (h.15.18,45) c'è un tizio che bello bello si sta risalendo la cermenati, in pieno sole, con 6° all'ombra ai piani resinelli
ma vabbè... avrà visto la traccia
...e nessun divieto  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
....UACCARANA!
fra le 15.30 ed ora, nn ho visto di preciso quando, ha scaricato l'intero pendio del traverso dalla cermenati ai magnaghi, al terreno.
'cazzozza che valangun! ...è arrivato a scaricar dentro nella parte mediana del porta, dentro nn so cosa ha fatto, da qui nn vedo
mo' vedremo... se ciera in giro qlcn  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Topocane ha scritto: | ....UACCARANA!
fra le 15.30 ed ora, nn ho visto di preciso quando, ha scaricato l'intero pendio del traverso dalla cermenati ai magnaghi, al terreno.
'cazzozza che valangun! ...è arrivato a scaricar dentro nella parte mediana del porta, dentro nn so cosa ha fatto, da qui nn vedo
mo' vedremo... se ciera in giro qlcn  |
sei riuscito a fare una foto?
altrimenti vedo di scovarlo in treno domattina  _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
...fatta adesso!
cellofono su binocolo, a manolibera.... sono'nartista
 _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
|