Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Mag 17, 2013 5:16 pm Oggetto: |
|
|
>>..e del 1937 (940 mm, difficilmente superabili). <
per me porta sfiga |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Ven Mag 17, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
...ormai si senti sempre più spesso che " non ci sono più le primavere di una volta"...
ma guardando lo schema a fine 800 ... porca "sidella" se pioveva......  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mag 19, 2013 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante un'analisi statistica sulle temperature.
Non ricordo una fine maggio così fresca...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mag 19, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Sarebbe interessante un'analisi statistica sulle temperature.
Non ricordo una fine maggio così fresca...  |
Qui da me ad esempio Maggio 2004 fu più freddo e anche il maggio 2010. Il 2004 finì con una media mensile di +15,8°C mentre ad oggi siamo a +16,8°C e la media è destinata a salire visto che si va incontro all'estate e mancano ancora dieci giorni.
Le massime sono in linea con il 2004 mentre le minime sono di 1,5°C oltre quell'anno.
Anche maggio 2010 fu più freddo di questo anche se di pochi decimi.
Per quanto riguarda le piogge, maggio 2002 chiuse a 298 mm (207 mm al 19 maggio) mentre quest'anno siamo a 160 mm,
Nel maggio 2010 caddero 280 mm dei quali 271 nelle prime due decadi.
Dal punto di vista pluviometrico dunque, nulla di che da ste parti e comunque da sempre il mese di maggio è uno dei mesi più piovosi dell'anno, secondo solo a novembre. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno mi spiega come funziona il calcolo dei mm?
Perchè sabato dalle 22 alle 7 la pentola che avevamo lasciato fuori dal bivacco (circa 150 mm di altezza) si è riempita completamente.
Com'è la storia?
E poi se qualcuno spiega al mio amico come sciabolare il vino mi esaurite le curiosità della serata.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 4:21 pm Oggetto: |
|
|
vai su uikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pioggia
perciò al limite fai il conto dell'area della pentola e fai la proporzione su un metro quadro ottieni i mm piovuti quella notte.
per lo sciabolare.... cosa intendi? per me la sciabolata è tutt'altro... di poco piacevole
F |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma se io avessi messo fuori una teglia di un metro quadro si sarebbe riempita allo stesso modo (15 cm più eventuale acqua tracimata), o mi sfugge qualcosa?
Quindi 1,5 dm x 10 dm2 = 150 dm3 che equivalgono a 150 litri.. cioè 150 mm più l'acqua tracimata.
Se ho fatto bene i conti.
Oppure: poniamo che la pentola fosse di 20 cm x 20 cm x 15 cm e contenesse quindi 6 l, in un metro2 ci starebbero 25 pentole, quindi 150 l. Quindi 150 mm.
Mi sembra esagerato.
Per la sciabolata.. avevamo una bottiglia di vino (non spumante) ma non il cavatappi. E' finita più o meno così (ma un bicchiere l'abbiamo salvato). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 7:21 pm Oggetto: dal 16-05 al 20-05 mm di pioggia |
|
|
qui a morbegno da govedì 16-05 fino ad ora 20-05 siamo sui 130mm di pioggia circa, misurazione fatte con il pluviometro manuale. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
Dal punto di vista pluviometrico dunque, nulla di che da ste parti
|
Il periodo di riferimento dell'articolo era marzo-maggio.
Ah.. arriva più freddo in settimana...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | grigna ha scritto: |
Dal punto di vista pluviometrico dunque, nulla di che da ste parti
|
Il periodo di riferimento dell'articolo era marzo-maggio.
Ah.. arriva più freddo in settimana...  |
a si, periodo 1 marzo 20 maggio 2013 578, 5 mm
precedente record nel 2010 447 mm
al terzo posto il 2009 con 385,5 mm |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 21, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
piove...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mag 24, 2013 11:44 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | piove...  |
24 maggio, mezzogiorno
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Mag 24, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
40cm freschi a fregabolgia 1950m ! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Mag 24, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ormai non ho più neanche voglia di arrabbiarmi.
Per l'escursionismo a medio - alta quota veramente un disastro.
Spero che almeno siate contenti voi scialpinisti  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|