Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
un Chalchagn di ripiego
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 10:52 pm    Oggetto: un Chalchagn di ripiego Rispondi citando

Vabbè visto che il franz dice che non scrivo più ciapa su.... sto ripiego Laughing

Tutto comincia al bar, visto che il righetti non si ferma mai a bere il caffè Twisted Evil Twisted Evil ... col Fedora team mi concedo anche la brioche... alla crema, alè Razz
In pochi minuti capisco però che l'errore è di quelli imperdonabili Shocked salendo allo Julierpass un devastante senso di nausea mi fa sognare solo di vomitare e correre al cesso. Fortunatamente il meteo si mette di traverso al momento giusto e nel posto giusto nevischio, nebbia e vento ci fan subito cambiare meta e così si torna giù si cambia obiettivo e soprattutto si passa davanti ad un gabinetto pubblico svizzero che il 7 stelle di silvaplana in confronto è una bettola Laughing Sempre sian lodati gli svizzeri Smile

Dopo un attimo di titubanza se passare la giornata in macchina a vomitare o fare la gita si parte. Mi metto in scia alla fedora e per un oretta non penso ad altro che alla pura sopravvivenza. Fortunatamente il malessere col tempo passa e verso la fine della salita spunta anche il sole.


e dopo un certo ravanamento da idee confuse (vero zamma???) raggiungiamo la solitaria vetta. Incredibilmente nessun'altro sul nostro percorso.


si si è lei Razz

Dopo una bella pausa con vista bernina ci buttiamo giù dall'altra parte, versante Nord



fedora team


pendii fantastici


e tracce quasi come quelle dei krukki.... Rolling Eyes


ma come noto in ogni gita della fedora c'è sempre un 90% di neve da urlo, un 5% di "crosticina perfettamente sciabile"


e poi, qualche volta, un ultimissimo tratto piccolo ma proprio piccolo di crosta appena appena non portante


infine rientro al parking con un faticoso skating



traccia di discesa


oggi non ho riso come l'altra volta ma è stato bellissimo lo stesso.

Itinerario veramente meritevole, la discesa sul versante nord è da intrapprendere solo con condizioni sicure ma innalza di sicuro di un bel grado il livello della gita.

qui il report completo

p.s. fanculo, forse il righetti ha ragione, niente colazione Laughing Ma la tutina mai Evil or Very Mad
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 12:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Furbo,
solitamente sono più attento alle foto, ma quando sei tu a scrivere le immagini passano in secondo piano.
Bella ed esilarante giornata.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 1:03 am    Oggetto: Rispondi citando

a me piace la foto della pista di fondo



forse vi conveniva la sciare l'auto giù a Surovas o a Pontresina, non su a Morteratsch!...Laughing com' è stata la salitella di 50 metri?



...ma lo sai che in quel preciso punto una volta avevamo incontrato Mike Bongiorno?
E ieri suo figlio si è ritirato all'Adamello Ski Raid proprio a pochi metri da dov'ero.

Rolling Eyes chissà? magari c'è un disegno in tutto ciò ma noi non riusciamo a vederlo.
Confused porto sfiga ai Bongiorno?
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 7:35 am    Oggetto: Re: un Chalchagn di ripiego Rispondi citando

furbo ha scritto:

ma come noto in ogni gita della fedora c'è sempre un 90% di neve da urlo, un 5% di "crosticina perfettamente sciabile"


e poi, qualche volta, un ultimissimo tratto piccolo ma proprio piccolo di crosta appena appena non portante



ALE' FURBO!!! VENDETTA SIA!!!! Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Osti, magari avevano bisogno di una mano e noi invece lì a fotografarli Rolling Eyes Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella gita e complimenti al Fedora's Team che non ne sbaglia una!
Peccato per la briochina!!
Furbo forse la prossima volta é meglio bere solo un the caldo al limone, cosi eviti ogni sensazione strana! Very Happy
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 8:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Da come era iniziata la giornata, tra meteo avverso, soste forzate x venire incontro alle “esigenze” del Furbo (segui i consigli della Cri...), indecisioni, ecc. era difficile pensare al successo di questa giornata. E poi mi è andata bene, altrimenti avrei dovuto rimborsare l’iscrizione alla gita al Furbo, che pretendeva SOLE e POLVERE…

Qui il filmatino della discesa:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=JP5iWzlpwzY

E qualche mia foto:
L’ultimo ripido tratto e poi, a sx, la cresta finale verso la vetta






Sul crestone finale


Panorami sempre splendidi: da sx, Bellavista, Zupò, Argient, Bernina, Morteratsch, Tschierva e, proprio davanti a questa, il Misaun


Pronti…


Riki e Zamma in action


Furbo


Zamma e Furbo


Spettacolo…


Guardando in basso


Nelle esposizioni più a nord troviamo sempre polvere fantastica
[/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Apperò,ne ha ancora di belle sorprese l'Engadina....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 10:56 am    Oggetto: Re: un Chalchagn di ripiego Rispondi citando

Meno male che l'Orzo Dream Team l'aveva già percorsa...
Sennò il prossimo we c'era da timbrare il cartellino come al San Gian per l'ennesima pecoronata...o succederà lo stesso???? Rolling Eyes
furbo ha scritto:
Vabbè visto che il franz dice che non scrivo più ciapa su.... sto ripiego Laughing

beh ma io preferivo le scorribande dolomittttiche con le cugggine Mr. Green
...ma ci accontantiamo anche della Fedora Laughing
Fedora ha scritto:

Guardando in basso

Per la proprietà transitiva Rolling Eyes
si vedono le cascate!!!
(in particolare la Seiler)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Sì è una delle sciate più belle delle alpi ma occhio alle ripetizioni a catena. Questa SOLO con condizioni a postissimo. E' tracciata molto raramente e a Pontresina non sono molto contenti che sulle carte svizzere sia segnalata.
Gli enormi pendii sopra si concentrano nei canaloni di piantine rade basse che finiscono sui coni di deiezione pre-ferrovia perché da millenni ci si scaricano valanghe gigantesche. Io personalmente l'ho vista depositata in fondo più di una volta. La zona si chiama Lavin o Laviner Grand, o qualcosa del genere.

Anche il San Gian non è innocuo: in alto traverso diagonale ripido ed esposto. Sopra St. Moritz Bad i pendii tra i laricetti radi staccano spesso. Non si sa mai qual'è il limite tra le sollecitazioni dei passaggi dei fuoripista dagli impianti e la successiva bonifica da compressione, gelo ecc.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Sì è una delle sciate più belle delle alpi ma occhio alle ripetizioni a catena. Questa SOLO con condizioni a postissimo. E' tracciata molto raramente e a Pontresina non sono molto contenti che sulle carte svizzere sia segnalata.
Gli enormi pendii sopra si concentrano nei canaloni di piantine rade basse che finiscono sui coni di deiezione pre-ferrovia perché da millenni ci si scaricano valanghe gigantesche. Io personalmente l'ho vista depositata in fondo più di una volta. La zona si chiama Lavin o Laviner Grand, o qualcosa del genere.

Anche il San Gian non è innocuo: in alto traverso diagonale ripido ed esposto. Sopra St. Moritz Bad i pendii tra i laricetti radi staccano spesso. Non si sa mai qual'è il limite tra le sollecitazioni dei passaggi dei fuoripista dagli impianti e la successiva bonifica da compressione, gelo ecc.


Infatti, nella parte alta, abbiamo evitato canali e canalini (tracce vecchie visibili) proprio perché non ci sono sembrati molto sicuri, e abbiamo cercato di stare sempre sulla dorsale inizialmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fedora, a scanso di equivoci ( che è un periodo di nervi tesi ):
il mio era solo un intervento 'di servizio', dettato dal fatto che la pubblicazione di una bella gita genera sempre molte ripetizioni nel periodo successivo. Qui in on-ice ne registriamo solo una minima parte.
Non a caso ci ho messo anche il San Gian. E ho dimenticato il canale del la Margna, che è un canale molto largo e che si allarga in alto, con tanta neve che si carica sui fianchi.
Nessun dubbio che voi abbiate valutato Wink so bene che queste cose, e la fama del versante, le sapete molto meglio di me.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Fedora, a scanso di equivoci ( che è un periodo di nervi tesi ):
il mio era solo un intervento 'di servizio', dettato dal fatto che la pubblicazione di una bella gita genera sempre molte ripetizioni nel periodo successivo. Qui in on-ice ne registriamo solo una minima parte.
Non a caso ci ho messo anche il San Gian. E ho dimenticato il canale del la Margna, che è un canale molto largo e che si allarga in alto, con tanta neve che si carica sui fianchi.
Nessun dubbio che voi abbiate valutato Wink so benissimo che queste cose, e la fama del versante, le sapete molto meglio di me.


Ho capito perfettamente il tuo intervento. E per confermare quello che hai scritto, ho precisato che nella parte alta siamo stati piuttosto attenti proprio per la ripidezza dei pendii e il tipo di neve che c'era (farinosa e assestata, ma cmq abbastanza tanta).
Se ci dovesse essere neve ventata, meglio (anzi: DOVEROSO) lasciar perdere!
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 3:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'itinerario/fedora + la cronaca/furbo danno un fotoreport top class !
Grande la foto della "tumulazione".
Che polverone sulla dorsale !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

@guidoval
ti sará mica venuta anche a te la mania di andare a salvare la gente dal proprio destino?? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

>>Se ci dovesse essere neve ventata, meglio (anzi: DOVEROSO) lasciar perdere!

mi sa che a stagione cosí avanzata il rischio é piú che venga giú il versante tutto insieme
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati