Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ciaspolanti, ambulanti e buona educazione
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ogni volta che torna in auge questa discussione penso che i toni polemici che ne vengono fuori sono eccessivi rispetto al reale problema.
Un minimo di tolleranza, anche degli sbagli altrui e la questione non sussiste.

angelo71 ha scritto:

Probabilmente, anzi sicuramente, fossi stato nello sciatore non avrei avuto dubbi nel percorrere quel tratto con gli sci, ma il ciaspolaro ???


Ma... se lo ritieni pericoloso con le ciaspole, come fai ad essere cosi tranquillo in sci ?? Confused
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 3:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io dico che c'è spazio per tutti. Alla fine di gente con le ciaspole se ne vede veramente poca e solo per limitati periodi dell'anno. E non è vero che sulle Alpi non ci sono posti solati o selvaggi, anzi secondo me ce ne sono diversi.
Le ciaspole non le ho mai usate ed è un modo che non mi piace per andare in montagna, ma così come non mi piace fare boulder, non ci sono preconcetti.
Se devo dirla fuori dai denti mi stanno invece sulle palle certi scialpinisti (francesi o svizzeri soprattutto, ma non solo) che se gli sei dietro da un quarto d'ora non si spostano dalla traccia nenche se glielo chiedi in ginocchio. Sembra quasi gli dia fastidio che tu vai più forte. Comunque anche in quel caso liberi di non spostarsi, io prendo e li sorpasso.
Anche la montagna alla fine è una palestra di convivenza!
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

admarc2 ha scritto:

1- Perchè con le ciaspole o a piedi ho meno diritti di uno con gli sci ad avvalermi di una traccia già fatta (in qualsiasi modo)?



perche' lo sciatore lascia la traccia come la ha trovata: dal punto di vista di chi viene dietro e' come se non fosse passato
il suo impatto e' neutro mentre il tuo non lo e'

admarc2 ha scritto:

2- Salendo ciaspolato nella traccia degli sci, non metto a disagio chiunque salirà dopo di me: facilito chi salirà con le ciaspe o a piedi, e peggioro la situazione per chi verrà con gli sci: tutto qua.



dal punto di vista del ciaspolatore successivo e' indifferente se tu hai calpestato la traccia degli sci o ne hai fatta una nuova, quindi non e' vero che lo faciliti
ergo della tua azione rimane solo la parte peggiorativa per lo sciatore successivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
angelo71 ha scritto:
[questa foto di ieri è del pendio sotto la cima di Lemma dal versante della val di Lemma... i due "fenomeni" in mezzo sono uno sci-munito e un "ciaspolaro".
Probabilmente, anzi sicuramente, fossi stato nello sciatore non avrei avuto dubbi nel percorrere quel tratto con gli sci, ma il ciaspolaro ???
Da notare che lo sciatore faceva tre curve poi si fermava ad aspettare, quindi sono praticamente scesi insieme mettendoci circa dieci minuti per percorrere il tratto di discesa che si vede nella foto.
Le condizioni della neve di ieri, e chiunque si sia mosso credo abbia notato un pò dappertutto qualche scarica, secondo me non permettevano di cacciarsi in quel posto per così tanto tempo... per fortuna non è successo niente, và... Rolling Eyes



perche' che differenza fa se scendi in 20 secondi o in cinque minuti?

se deve partire parte

anzi a pensarci e' leggermente piu' probabile che parta se vieni giu' allegro, perche' ad ogni curva fai piu' pressione


pacifico il fatto che se deve partire parte... e appunto per questo e perchè "se parte", non avvisa, lo starci il meno possibile limita il rischio di rimanerci dentro (almeno secondo me).
Questi due scendevano lenti, troppo lenti... lo sciatore faceva tre curve, a volte sopra e a volte sotto il "ciaspolaro" che scendeva cinque metri per volta e poi si fermava.
Mi è sembrata una situazione di rischio, poi ognuno la valuta come vuole.

ciao a.
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.


L'ultima modifica di angelo71 il Mar Gen 27, 2009 3:39 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franco ha scritto:
...
Non so se qualcuno condivide la mia percezione Rolling Eyes questo thread dimostra come da noi (nelle Alpi intendo, tutte, orobie in primis Twisted Evil) non esista in realtà alcun LUOGO REALMENTE SELVAGGIO.
Ci sono problemi di AFFOLLAMENTO, o ci autoregolamentiamo o ci regolamenteranno!


Se finisco su un itinerario stra-iper-mega-super affollato i casi sono due:
1- l'ho scelto pur sapendo a cosa andavo incontro
2- ho cannato completamente posto

ciao a. Wink
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
admarc2 ha scritto:

1- Perchè con le ciaspole o a piedi ho meno diritti di uno con gli sci ad avvalermi di una traccia già fatta (in qualsiasi modo)?



perche' lo sciatore lascia la traccia come la ha trovata: dal punto di vista di chi viene dietro e' come se non fosse passato
il suo impatto e' neutro mentre il tuo non lo e'

admarc2 ha scritto:

2- Salendo ciaspolato nella traccia degli sci, non metto a disagio chiunque salirà dopo di me: facilito chi salirà con le ciaspe o a piedi, e peggioro la situazione per chi verrà con gli sci: tutto qua.



dal punto di vista del ciaspolatore successivo e' indifferente se tu hai calpestato la traccia degli sci o ne hai fatta una nuova, quindi non e' vero che lo faciliti
ergo della tua azione rimane solo la parte peggiorativa per lo sciatore successivo.

Come non quotarti Simon. Comunque la maggior parte delle volte, anzi praticamente sempre, si fa finta di niente e si batte una nuova traccia se proprio la progressione su quella esistente non è vantaggiosa. Quello che mi ha fatto veramente incazzare è stato vedere tutte e tre le tracce rovinate, quando per rovinate intendo con impronte profonde 30/40 cm. Da ciò posso dedurre 3 cose:

1) Gli escursionisti che sono passati sulle tre diverse tracce lo hanno fatto per allenarsi alla fatica, essendo sicuramente + vantaggioso per loro usarne solo una ( Rolling Eyes )

2) Gli escursionisti che sono passati hanno deliberatamente distrutto le tracce usando quella a loro + congeniale tanto hanno il diritto di farlo perchè quelle tracce sono li a disposizione di tutti e guai se qualcuno me lo fa notare ( Question )

3) Gli escursionisti che sono passati NON IMMAGINAVANO che passare su quelle tracce avrebbero danneggiato gli scialpinisti che avrebbero potuto deguirla dopo di loro.

Essendo propenso alla verosimilità della terza ipotesi ho pensato che sfornare un thread del genere avrebbe potuto fare un po' di chiarezza, salvo naturalmente essere additati come cacacazzi dal Giamo82 di turno.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono d'accordo con Espo e Simon sulle tracce troppo ripide e senza poesia, capisco molto bene a cosa si riferisce il Dome, non tanto ai ciaspolatori che tutto sommato sono tollerabili ma a coloro che salgono solo con gli scarponi sprofondando fino al ginocchio ad ogni passo...il massimo è quando hanno pure le ciaspole legate fuori dallo zaino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:




angelo71 ha scritto:

Probabilmente, anzi sicuramente, fossi stato nello sciatore non avrei avuto dubbi nel percorrere quel tratto con gli sci, ma il ciaspolaro ???


Ma... se lo ritieni pericoloso con le ciaspole, come fai ad essere cosi tranquillo in sci ?? Confused


perchè essendo un locals sa che il punto di rottura di quel pendio è sul letto di fondo e non ai bordi Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

angelo71 ha scritto:



Questi due scendevano lenti, troppo lenti... lo sciatore faceva tre curve, a volte sopra e a volte sotto il "ciaspolaro" che scendeva cinque metri per volta e poi si fermava.
Mi è sembrata una situazione di rischio, poi ognuno la valuta come vuole.

ciao a.


la situazione è a rischio per il doppio carico nello stesso momento e per lo sciatore dal fatto di esser fermo mentre l'altro cammina e quindi non avere inerzia per sfuggire ad un eventuale distacco. ininfluente invece il tempo di permanenza perchè sicuro nn era una situazione da rischio calore.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

frik ha scritto:


non tanto ai ciaspolatori che tutto sommato sono tollerabili ma a coloro che salgono solo con gli scarponi sprofondando fino al ginocchio ad ogni passo...il massimo è quando hanno pure le ciaspole legate fuori dallo zaino.


il fatto che uno sia, dal nostro punto di vista (e chi siamo poi noi per dirlo?) cretino, non vuol dire che non abbia diritto a farlo, visto che la montagna è un mondo libero.

a leggere dome e simon sembra che gli sci alp siano una categoria che ha + diritti degli altri .... Rolling Eyes Rolling Eyes solo perchè loro vi appartengono immagino.... vabbeh ....
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
giamo82



Registrato: 21/02/07 17:33
Messaggi: 175
Residenza: CORMANGELES

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, sono il Giamo82 di turno...l'altro ha appena smontato.. Very Happy

volevo aggiungere che se uno cammina sprofondando nella traccia dove io non sprofondo..e fa il mio stesso dislivello...è un tonico, un figo!...e al limite ha tutto il mio rispetto fisicamente parlando...per il resto anche io non ci trovo senso che uno vada in giro così sulla neve..ma se uno vuole farlo è liberissimo...
_________________
l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson)
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:

...visto che la montagna è un mondo libero...


...vediamo subito di dare delle regole

eccheccazz... mica ci si può fare quello che ci si ha voglia, nè Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
frik ha scritto:


non tanto ai ciaspolatori che tutto sommato sono tollerabili ma a coloro che salgono solo con gli scarponi sprofondando fino al ginocchio ad ogni passo...il massimo è quando hanno pure le ciaspole legate fuori dallo zaino.


il fatto che uno sia, dal nostro punto di vista (e chi siamo poi noi per dirlo?) cretino, non vuol dire che non abbia diritto a farlo, visto che la montagna è un mondo libero.

a leggere dome e simon sembra che gli sci alp siano una categoria che ha + diritti degli altri .... Rolling Eyes Rolling Eyes solo perchè loro vi appartengono immagino.... vabbeh ....
Nessun diritto in più, come nessun diritto ha il pirla di turno scialpinista motoslittista ciaspolista o salcazz che sia di rovinare una traccia. Diritto che invece a leggere alcune risposte qualcuno si deroga.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
espo ha scritto:
frik ha scritto:


non tanto ai ciaspolatori che tutto sommato sono tollerabili ma a coloro che salgono solo con gli scarponi sprofondando fino al ginocchio ad ogni passo...il massimo è quando hanno pure le ciaspole legate fuori dallo zaino.


il fatto che uno sia, dal nostro punto di vista (e chi siamo poi noi per dirlo?) cretino, non vuol dire che non abbia diritto a farlo, visto che la montagna è un mondo libero.

a leggere dome e simon sembra che gli sci alp siano una categoria che ha + diritti degli altri .... Rolling Eyes Rolling Eyes solo perchè loro vi appartengono immagino.... vabbeh ....
Nessun diritto in più, come nessun diritto ha il pirla di turno scialpinista motoslittista ciaspolista o salcazz che sia di rovinare una traccia. Diritto che invece a leggere alcune risposte qualcuno si deroga.


guarda che nn si rovina nulla. perchè la traccia non esiste. non ha un proprietario. non è di nessuno.

la traccia la rovina in discesa chi l'ha fatta in salita. e chi ha fatto la traccia ha rovinato il manto immacolato .... e poi se passa uno la rovina se passano in 10 la rendono perfetta per tutto l'inverno.....

smonta dal trono. non sei nulla di + se hai gli sci di chi va a piedi. stesso diritto di passare nello stesso posto. e guai se no
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Franco ha scritto:


Non so se qualcuno condivide la mia percezione Rolling Eyes questo thread dimostra come da noi (nelle Alpi intendo, tutte, orobie in primis Twisted Evil) non esista in realtà alcun LUOGO REALMENTE SELVAGGIO.
Ci sono problemi di AFFOLLAMENTO, o ci autoregolamentiamo o ci regolamenteranno!



esistono, esistono...

regolamenti?? stai studiando da politico? Laughing


Esistono posti poco frequentati, alcuni pochissimo, indubbiamente e non è neanche troppo difficile trovarli a poca distanza da percorsi iper-frequentati, ma qui si sta proprio discutendo di problemi di traffico su quei percorsi!
Se su un percorso ci fossero in giro due scialpinisti e due ciaspolisti in una settimana (mettiamo) dubito molto che il problema in oggetto si porrebbe. Magari ci farebbe anche piacere vedere tracce di umani...

Naturalmente la proposta di autoregolamentazione era ironica, proprio perchè i politici potrebbero pensare di regolamentare la circolazione con le ciaspole e gli sci..magari gli duiamo un'idea!

Per me ognuno può far come gli pare, tracciare ripido, andare con gli scarponi affondando fino al ginocchio, scendere con la slitta.... Sta a me, se quel giorno mi và, di trovarmi un posto dove non incontrerò nessuno.
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pagina 4 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati