Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il Bianco può attendere-Redorta canale est.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ehemmm...mica pensavo di scatenare stò casino.
Per mè pigliare per il culo il Franz e i suoi adoratori è un divertimento e...basta.
Per il resto io dieci annetti fà ho potuto fare di tutto edi più come il Franz e non me ne sono certo dispiaciuto.
Ho approfittato della mia situazione lavorativa e di vita e ci ho dato dentro, come e anche di più del Franz. Quindi nessuna invidia, anzi, sono ben contento per lui e gli augoro che duri!
Ma le differenze sul modo di andare per me sono abissali, ed e lì che casca l'asino.Abbiamo vedute diametralmente opposte ma tant'è..
Anche se avessi tutto il tempo del Franz io continuerei ad andare come vado ora ,perchè questo è il mio modo di andare, mentre il Franz non potendone scegliere un'altro ci andrà con il suo, condito di sana retorica dell'alpe e di un'ideologia dell'ottocento.
Ma vedere in questo mio parere invidia o peggio ne passa.
Quindi, masturbarsi meno di stè cose e farsi una ghignata in più..che se non ci fosse il Franz, noi di che cazzo parleremmo?? Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 6:51 pm    Oggetto: Re: Il Bianco può attendere-Redorta canale est. Rispondi citando

Ma accanimento di cosa? Shocked Non so che sassolini abbiano nelle scarpe il Boletti e il Franz (perchè per incazzarsi - o voler fare incazzare, riuscendoci, l'interlocutore) non può trattarsi d'altro.
Franz ha scritto:
Domonice ha scritto:
Franz ha scritto:
Poverini... Rolling Eyes Wink
Questa parte me l'ero persa Shocked
Io stimo e ammiro il tipo di alpinismo che pratichi, ma avendo LA MIA famiglia e un lavoro (un lavoro vero Mr. Green ) preferisco il mio modo di andare per monti .
pis en lov Wink

Il mio lavoro per ora...in qualche modo ti permette di andarti a fare le scorribande giornaliere in macchina Laughing Laughing Laughing Laughing Quando comincerai a prendere la bici per andare al Redorta, potrai dirmene quante ne vuoi Wink
Io stimo il vostro modo di andare per monti di corsa. L'ho già detto. Perchè IO non ce la farei e IO non mi gusterei tante piccole cose. Motivo per cui non vado all'estero quanto vorrei perchè non avendo abbastanza grana non potrei godermi appieno l'avventura e farei solo un "toccata e fuga"
PS: anche Denis ha una SUA famiglia con ben 2 pargoli.... Twisted Evil
Beh io non vengo a mangiare nella TUA famiglia Wink quindi son fatti tui...anzi TUA Wink ...il discorso è nato per quel scassamaroni del Bulet...che ha del buon tempo...udite udite, più di me! Laughing
E ha due pesi e due misure...e paragona un Redorta ad una Baretti o Blanche Wink
Pizza e Lovable

Quà leggo un sacco di minchiate! Hai forse sassolini anche nei miei confronti? Non mi risulta/non mi interessa, ma non mi dire che ammiri chi va di corsa ( ma chi poi? Confused ) in montagna, perchè sono puttanate. Io mi prendo sempre il tempo che mi serve per le mie salite, faccio le mie foto, non mi tiro mai il collo. ME LA GODO allo stesso modo in cui te la godi tu. Ho sottolineato la MIA FAMIGLIA solo perchè tu hai l'abitudine (come pure in questo intervento) di paragonare realtà diverse: io me ne sbatto le palle di come gli altri gestiscono le loro famiglie, saranno ben cazzi loro, a me pare di essere già troppo egoista a prendere per me 3/4 del mio tempo libero nel we, visto che la settimana è assorbita completamente dal lavoro. Mangiare nella mia famiglia Shocked ? Non mi sembra di aver mai detto che fai un lavoro da morto di fame, anzi, se ben ricordo l'esatto contrario. Non dico che non mi piacerebbe fare i viaggioni in quota che impegnano per più giorni, sarei un ipocrita, ma non sento minimamente la necessità di dividere in 2 giorni una salita fuori dalla porta di casa... Per la cronaca vista l'ironia del tuo reportage noi siam partiti alle 5:15 da Valbondione e arrivati alle 14:50 a Fiumenero... certo se non ci fossimo fermati a al Coca, aspettato quel catarrotico del Boletti, goduti la solitudine (inaspettata) della cima prima e la pace del Brunone poi saremmo arrivati a Gandellino per il pranzo... Ognuno se la gode a modo suo.
Pizza e fichi!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 11:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

bhe beati voi che vi scaldate per queste cose per i modi " DIVERSI " di vivere la montagna , ognuno ha il suo modo di vivere la vita e non tutti gli occhi vedono la stessa alba e lo stesso tramonto allo stesso modo , io dal mio modo di vedere la montagna non e' ne lenta ne veloce ma e' solo pace, in ogni gita trovo delle soddisfazione sia una gita in quota che in una scampagnata fuori porta , come nella ultima gita anche vedere la conca dei giganti e il lago di coca a me basta...
Poi nella logica del gioco di chi ce l'ha piu' lungo io non partecipo.
Se poi mettiamo in mezzo le famiglie allora e' chiaro che la nostra passione toglie il tempo materiale alla famiglia apparentemente...
Io credo che fare il marito e il papa' richieda un enorme sforzo piu' che altro di equilibrio interiore e se uno riesce a trovarlo in montagna credo che una volta rientrato in famiglia abbia piu' da donare.....
io mi ritrovo in queste frasi:

Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me un sentimento - Reinhold Messner

Le montagne sono sempre generose. Mi regalano albe e tramonti irripetibili; il silenzio è rotto solo dai suoni della natura che lo rendono ancora più vivo. (Tiziano Terzani)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 8:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma non si tratta di averlo più lungo o più corto..la storia e l'esperienza nell'alpinismo insegna un'equazione che non può essere oggettivamente smentita ; velocità = meno pericolo.
Chiaro che è tutto relativo a quello che vado a fare.Se vado sulla Grem posso anche farci le ferie, sul Bianco un pò meno.
Di questo in fondo si parla e non di aria fritta come si vorrebbe far sembrare.
Che sia diventato normale (o lo si voglia far passare per tale) che i tempi biblici del Franz facciano parte di una "filosofia" dell'andare in montagna allora è meglio che molti di quelli che la pensano così facciano più di una riflessione.
Poi messaggi di lacrime e di impotenza quando accadono disgrazie in montagna.
Iniziamo noi da primi a metterci del nostro cercando di rispettare le regole del buon senso.
Poi, ognuno in montagna ci và come vuole e a me stà bene, e stà anche bene che altri critichino il mio modo di andare per monti.
Fare la nord del Gran Paradiso con un gatto selvatico attaccato dietro che grattugia il ghiaccio come se fosse su un vetro,usa una mano sola (perchè con l'altra è impegnato a reportizzare) e ti stà attaccato a un metro dal culo con dieci metri di corda molla, la cosa più sicura da fare è andare via veloci, tenere tesa la corda e uscire alla svelta per il bene di entrambe.
Questo per chi hà la memoria corta vero Franz?
In quanto a Messner..e alle sue belle frasi: conosci la storia di chi le hà scritte?
A queste ci arrivi solo dopo un percorso e una maturazione ben precisa.
Per inciso: nella stragrande maggioranza dei grandi alpinisti la loro vita famigliare è stata un vero disastro, particolare che passa chiaramente in secondo piano rispetto alle loro imprese.
La vera impresa invece è e resta quella di tenere la famiglia in primo piano sempre.
Ha..nella logica del gioco di chi ce l'hà più lungo hai già partecipato scivendo qui.. Rolling Eyes
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 8:28 am    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Ma non si tratta di averlo più lungo o più corto..la storia e l'esperienza nell'alpinismo insegna un'equazione che non può essere oggettivamente smentita ; velocità = meno pericolo.
Chiaro che è tutto relativo
...


porca troia
sto diventando gay Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:


Poi messaggi di lacrime e di impotenza quando accadono disgrazie in montagna.
Iniziamo noi da primi a metterci del nostro cercando di rispettare le regole del buon senso.
Poi, ognuno in montagna ci và come vuole e a me stà bene, e stà anche bene che altri critichino il mio modo di andare per monti.

In quanto a Messner..e alle sue belle frasi: conosci la storia di chi le hà scritte?
A queste ci arrivi solo dopo un percorso e una maturazione ben precisa.
Per inciso: nella stragrande maggioranza dei grandi alpinisti la loro vita famigliare è stata un vero disastro, particolare che passa chiaramente in secondo piano rispetto alle loro imprese.


visto che mi vuoi far partecipare al gioco anche se non credo tu sia una bella f.....

Bhe guarda le disgrazie in montagna capitano soprattutto per disattenzione e per sottovalutazione dei propri limiti e delle condizioni dell'ambiente poi le cause naturali le uniche forse dipendenti dai timing.
Essendo io un alpinista della domenica che se puo' si prende pure il lunedi' e quindi per ormai sopraggiunti limiti di eta' non punta neanche a diventarlo dopo aver passato la fase della testa calda giovanile indenne penso a 40 anni di essere in grado di valutare l'impatto che la montagna ha sulla mia famiglia ritengo di essere FELICEMENTE sposato con 2 figli e che star fuori casa un giorno in piu' non cambia la vita caso mai me la arricchisce, se poi a ogni uscita che faccio ad esempio sul bianco ci devo aggiungere anche 6 ore di guida per tornare a casa a volte un giorno in piu' per me non amplifica pericoli ma li rende meno probabili.
Poi la nord del granpa la ho fatta pure io senza mai mettere una vite ma era in neve.....
Se mi lego a qualcuno pretendo delle protezioni intermedie se no mi slego per il famoso detto OGNI UNO PER SE E DIO PER TUTTI

buona Montagna
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Visto che le potenziali cause di disgrazie sono molte, almeno alcune cerchiamo di evitarle.
Cazzo io mi avvicino più ai 50 che ai 40 ecchedevo fà? ritirarmi in pensione?
Sono felice che qualcuno riesca a conciliare famiglia e passione, questo è un bel traguardo, meglio di molte salite.
Saluti e baci.. Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

secondo me se uno va veloce perchè è allenato chapeau, quando si ha a disposizione tanto tempo il bello sta nel poter evitare gli impianti per esempio e fare una salita più "etica" e autonoma (la bellezza dei bivacchi...), ma personalmente non capisco perchè andare piano piano se si ha tempo: piuttosto vai più lontano/fai più giri, no?
ci sono millemila vie di mezzo tra l'andare cronometrandosi alla steck e l'andare "piano".
ps. senza polemica sto riconsiderando la mia idea delle lunghezze percorse in alcuni report, che prima consideravo allucinanti
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

nicuz ha scritto:
secondo me se uno va veloce perchè è allenato chapeau, quando si ha a disposizione tanto tempo il bello sta nel poter evitare gli impianti per esempio e fare una salita più "etica" e autonoma (la bellezza dei bivacchi...), ma personalmente non capisco perchè andare piano piano se si ha tempo: piuttosto vai più lontano/fai più giri, no?
ci sono millemila vie di mezzo tra l'andare cronometrandosi alla steck e l'andare "piano".
ps. senza polemica sto riconsiderando la mia idea delle lunghezze percorse in alcuni report, che prima consideravo allucinanti

Ma guarda che qui non si stà parlando di velocità nel senso che intendi tu; per capirci dal Righetti in sù, ma di tempi "normali di percorrenza"
Se uno ce l'ha và; chi non ce l'ha pur allenandosi quanto vuoi andra più piano e si consolerà come può, e va bene così.
Io di sicuro non sono fra questi, anzi, ma ti assicuro che quelli che vanno cronometrandosi possono ANCHE permettersi di andare piano, chi invece và già piano di suo non hà alternative.
Questa cosa assomiglia molto a quelli che criticano i "falesisti" da 7 grado presupponendo che non siano in grado di fare meglio di loro che fanno alpinismo sul 4 grado in quota.
Chi si cronometra stà facendo a tutti gli effetti SPORT e non stà barando.Chi và in falesia sul 7 e passa pulito stà facendo SPORT e non barando.
Chi và in montagna come noi può barare quanto vuole.
Se vi capita leggete; La morte del chiodo di Cassarà..
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

son d'accordissimo che uno possa cronometrarsi quando c'ha voglia e andar "piano" quando vuole godersela.
sinceramente per i normali tempi di percorrenza non capisco: è ovvio che qualcuno ci può mettere di più a raggiungere questo grado di allenamento, ma se non influiscono tabagismo o malattie prima o poi ci si arriva e senza grossi problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

ci vuole tempo anche per allenarsi
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

bha veloci lenti ? da cosa dipende? chi lo stabilisce?

le tabelle cai tipo queste?

I tempi di percorrenza da indicare nelle escursioni si devono riferire ad una andatura media ( circa 300 - 350 metri di dislivello per ogni ora di
salita, circa 500 m. in discesa , circa 3 Km ogni ora in pianura ) , e non comprendono le soste e sono relativi a condizioni meteorologiche normali.

quando uno e' allenato quindi?

please datemi lumi io non mi cronometro in montagna me la godo!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

@morpheus ha scritto:
io non mi cronometro in montagna me la godo!!!!


Ma è proprio qui il punto, non è che se talvolta e ripeto talvolta ti cronometri non te la godi più. Alzi la tua soglia si alza e quindi ti potrai permettere, paradossalmente di godertela di più. Tutto ciò se uno ovviamente è motivato altrimenti pace. Però se si ha passione e si crede in ciò che si fa si cerca sempre di migliorarsi e di trarre sempre più appagamento da ciò che si fa.
Fabrzio

ps mi è piaciuta molto la considerazione del Boletti riguardo al barare o meno
Top
Profilo Invia messaggio privato
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 10:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ok allora ho capito io sono fortemente motivato ad andare in montagna per godermela quindi non essendo avvezzo all'uso del cronometro ne prendero' uno sara' sicuramente una MERIDIANA.
in questo modo potro' barare andando in montagna in tutta tranquillita' partendo magari nel pieno della notte al posto di passare dei momenti allegri e spensierati con gli AMICI nel bivacco.

PS: grazie dei vostri consigli e di avermi dato i riferimenti per allenarmi.....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 8:41 am    Oggetto: Rispondi citando

provo a fare un riassuntino: Mr. Green

- chi sa/può/ama correre e si cronometra fa sport (NB: ma solo se l'itinerario è conosciuto!)
e comunque si fa i cazzi suoi

- chi sa andar su velocemente senza cronometrarsi, si diverte e dimostra di essere saggio (= tenere al culo)
e comunque si fa i cazzi suoi

- chi va su con tempi al giorno d'oggi un po' inconsueti, si diverte come può; fa bene così, ma solo se sa incastrare salita e pause in modo da non beccarsi il mondo in testa
e comunque si fa i cazzi suoi

- chi va su con tempi al giorno d'oggi un po' inconsueti e decanta il proprio stile come quello di chi ama veramente i piccoli piaceri della montagna, fa la figura dello SDPX fuori tempo massimo... Laughing Laughing Laughing


nb: ogni riferimento a fatti e persone realmente esistenti è puramente casuale Mr. Green
giuro! Twisted Evil Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 4 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati