Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cime obbligatorie
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Furbo hai messo lì 50 argomenti interessanti in un colpo solo. Adesso ho poca batteria quindi, in topic: nella mia logica, nei 15 giorni che dici in cui sul Bianco c' è casino ( e il casino senza precedenti degli ultimi anni, non quello di 10/20/n anni fa) io sconsiglierei di andare al Bianco perchè non si va al Bianco ma si partecipa a una migrazione tipo lemming, e con disagi sproporzionati anche a una fiction fantozziana. Poi, de gustibus as usual. Però lo scopo del mio discorso non è logistico; è sostenere che il Bianco, come ogni altra cima e come molte cose, non vale LA PENA letterale.

Ho sempre corso a piedi, facevo tutte le distanze comprese anche più lunghe ma me ne son sempre fregato, della maratona. E tutti meravigliati a chiedermi Shocked Shocked Shocked ma come? non fai la regina il mito la storia quello che ogni runner ecc ecc ecc?????
Certo che no. A parte la personale insofferenza alla componente mitica ecumenica conformista bla bla, c' è che prepararla per farla al meglio se no non è CORRERE LA MARATONA ma partecipare a una corsa di 42,195 m, implica rinunciare a molte altre cose che mi piacciono, fare asfalto in pianura per mesi quindi ambiente del cazzo, compromettere il ritmo su distanze più basse, esporsi a stress articolari muscolari e fisiologici che compromettono troppe altre cose, anche se meno gloriose della maratona.
La stessa logica che applicherei al Gouter, con argomenti come vedi simili e in parte anche coincidenti.
Fine batteria ci sentiamo Arrow Wink
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dimenticavo: IKEA!



Twisted Evil senza dimenticare la Family Card o come si chiama
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Furbo hai messo lì 50 argomenti interessanti in un colpo solo. Adesso ho poca batteria quindi, in topic: nella mia logica, nei 15 giorni che dici in cui sul Bianco c' è casino ( e il casino senza precedenti degli ultimi anni, non quello di 10/20/n anni fa) io sconsiglierei di andare al Bianco perchè non si va al Bianco ma si partecipa a una migrazione tipo lemming, e con disagi sproporzionati anche a una fiction fantozziana. Poi, de gustibus as usual. Però lo scopo del mio discorso non è logistico; è sostenere che il Bianco, come ogni altra cima e come molte cose, non vale LA PENA letterale.

Ho sempre corso a piedi, facevo tutte le distanze comprese anche più lunghe ma me ne son sempre fregato, della maratona. E tutti meravigliati a chiedermi Shocked Shocked Shocked ma come? non fai la regina il mito la storia quello che ogni runner ecc ecc ecc?????
Certo che no. A parte la personale insofferenza alla componente mitica ecumenica conformista bla bla, c' è che prepararla per farla al meglio se no non è CORRERE LA MARATONA ma partecipare a una corsa di 42,195 m, implica rinunciare a molte altre cose che mi piacciono, fare asfalto in pianura per mesi quindi ambiente del cazzo, compromettere il ritmo su distanze più basse, esporsi a stress articolari muscolari e fisiologici che compromettono troppe altre cose, anche se meno gloriose della maratona.
La stessa logica che applicherei al Gouter, con argomenti come vedi simili e in parte anche coincidenti.
Fine batteria ci sentiamo Arrow Wink


figata di discorso...

ma perchè allora ci sei andato 15 volte al gouter?
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa che hai letto male. 15 volte che mi ricordo in cima per strade varie compresa anche la normale dal Gonella, ma al Gouter in discesa 1 volta 2 anni fa xchè non stavamo più in piedi acqua gas finiti da un po'.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 4:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="berz]
...non vedo tanto un "polemizzare" ...
...Non vedo "superiorità" o "disprezzo" quanto un "riflettere" ...
...E comunque ci sono molti modi e molte vie per salirli, 'sti 4000... Very Happy...[/quote]

LorenzOrobico ha scritto:

Non mi sembra che qui nessuno si stia "lamentando" di qualcosa.
Si condividono delle semplicissime constatazioni, se vogliamo ovvie e ormai note, di quanto sia brutto vedere la montagna in quello stato.



Infatti, nessun intento polemico o lamentoso. L' argomento si presterebbe , nel solito modo tradizionalista; è facile leggere gli interventi caricandoli delle solitissime lamentele insofferenti e inutili. Shottolo / Misteradamello è vero, allora in quel modo sarebbe solo elitarismo e polemica senza sugo. E invece qualche argomento nuovo e interessante tipo Petter è saltato fuori.

Se Lorenz constata che è brutto vedere la montagna in quello stato, non ci leggo nessuna accusa a nessuno. Solo che è una cosa BRUTTA e non bella come sarebbe con una frequentazione fisiologica. E perchè sono ovvie e ormai note, queste constatazioni che son sempre le stesse? perchè se vengono fatte, poi qualcun altro la mette su altri registri e cambia discorso: ci vanno quando possono, non siate elitari, ecc. (e allora tutti continuano ad andare a fare una cosa BRUTTA, penosa, diversa da quello che ci si aspetta in montagna). Praticamente qualcuno parla di piacere ed altri di diritti ( Laughing o doveri?).

Secondo me ormai non ci sono più quelli gelosi del loro giocattolo, o sbeffeggianti... era l' atteggiamento dell' ambiente una volta. Adesso ne sentirebbero subito quattro sulla rete. Non apro un topic per queste banalità; il fatto è che "penoso" era molto azzeccato letterariarmente.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
shottolo



Registrato: 12/02/07 22:53
Messaggi: 511

MessaggioInviato: Sab Ago 06, 2011 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma infatti probabilmente è stato un mio errore di percezione ma penso che anche altri abbiano interpretato male alcune frasi lette qui
non voglio far polemica, non me ne frega un cazzo e non porta assolutamente a niente

tutto il discorso mi ricorda una cosa del tipo "il soccorritori non dovrebbero rischiare la vita andando a recuperare alpinisti nei cazzi per situazioni pericolose... però poi, pensandoci bene, effettivamente se accadesse a me mi farebbe comodo che qualcuno si prendesse dei rischi per salvarmi la vita"

le montagne blasonate perdono fascino ad agosto per via delle code o gente senza esperienza, poco (o troppo) contatto umano? Beh nessuno vi obbliga ad andarci per forza quel mese
se io mi accodo alla normale del castore il weekend di ferragosto poi non posso lamentarmi che sia affollata/brutta/pallosa e che tizio mi pesta la corda e l'altro non mi fa superare e bla bla
a maggior ragione perché, probabilmente, tizio magari la pensa esattamente come me Very Happy

il mondo è pieno di montagne più o meno "alla moda"... la massificazione ci sta portando tutti a fare le stesse cose? Molto male, abbiamo un terreno praticamente inifito davanti; armiamoci di fantastia e usciamo dallo stereotipo del "è un 4000, è figo, è bello, devo assolutamente andarci perché tutti gli alpinisti maschi alfa lo fanno"

qui trovate cosa intendo per maschio alfa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_%28etologia%29

forse sono andato OT, ma volevo spiegare che lungi da me creare una sterile polemica
è giusto pourparler
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab Ago 06, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

shottolo ha scritto:

...non voglio far polemica...
...le montagne blasonate perdono fascino ad agosto per via delle code o gente senza esperienza, poco (o troppo) contatto umano? Beh nessuno vi obbliga ad andarci per forza quel mese...


Suvvia, ben venga la polemica... intesa come uno scambio aperto di idee e punti di vista, che era quello (mi par di capire) che intendeva il Guido..

Poi è vero, non lo nego: anch'io molte salite le faccio in agosto... perchè non ho alternative, spero nel bel tempo e nelle condizioni (fattori principali!) ma il tempo libero dal lavoro faccio fatica a prendermelo negli altri periodi dell'anno, quando "c'è meno gente"...
E quanti sono come me?
Non credo si possa biasimare qualcuno se per la sua passione ha a disposizione solo determinati periodi dell'anno...
Però lo so che se (IF) dedico di andare al Gnifetti il prossimo weekend, (THEN) troverò il mondo: quindi - se non voglio penare io (o vedere la pena degli altri) - o vado altrove o mi alleno per fare come dice il Leo (freccia a sx e... Pedalare! Very Happy ).
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Ago 06, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

shottolo ha scritto:

... la massificazione ci sta portando tutti a fare le stesse cose? Molto male, abbiamo un terreno praticamente inifito davanti; armiamoci di fantastia e usciamo dallo stereotipo ...



mi sa che con "massificazione" hai detto la parola magica.

Dove massificazione non significa "essere in tanti". Magari!
Ma una cosa molto diversa e potrebbe essere sufficiente ambientare in montagna la sua prima definizione su wikipedia per spiegare quanto il termine "penoso" fosse azzeccato.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Spesso si legge "solo noi per l'intera giornata", ma è una cosa così importante?? Anche per uno che cerca la solitudine incontrare 10 persone in altrettante ore non penso che sia un dramma, figuriamoci per uno che va a fare il giro e magari anche per fare 4 chiacchiere Wink Poi un discorso è se c'è coda ad un passaggio obbligato e sei li fermo ad aspettare, un conto è essere in coda per salire al colle del lys, li basta mettere la freccia ed andare ... se uno ne ha Rolling Eyes


esatto, anch'io sta cosa di dover sempre rimarcare che si è stati soli per tutto il giorno non la riesco proprio a capire.
il bello della montagna è anche trovare qualcuno con cui parlare un attimo.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
leo ha scritto:
Spesso si legge "solo noi per l'intera giornata", ma è una cosa così importante?? Anche per uno che cerca la solitudine incontrare 10 persone in altrettante ore non penso che sia un dramma, figuriamoci per uno che va a fare il giro e magari anche per fare 4 chiacchiere Wink Poi un discorso è se c'è coda ad un passaggio obbligato e sei li fermo ad aspettare, un conto è essere in coda per salire al colle del lys, li basta mettere la freccia ed andare ... se uno ne ha Rolling Eyes


esatto, anch'io sta cosa di dover sempre rimarcare che si è stati soli per tutto il giorno non la riesco proprio a capire.
il bello della montagna è anche trovare qualcuno con cui parlare un attimo.....


??? ma perchè tu dove lo vuoi trovare il fiato per parlare??minimo passi la salita ad ansimare peggio di un mulo con tutto l'allenamento che hai quest'anno Laughing Laughing Twisted Evil Laughing Laughing
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
leo ha scritto:
Spesso si legge "solo noi per l'intera giornata", ma è una cosa così importante?? Anche per uno che cerca la solitudine incontrare 10 persone in altrettante ore non penso che sia un dramma, figuriamoci per uno che va a fare il giro e magari anche per fare 4 chiacchiere Wink Poi un discorso è se c'è coda ad un passaggio obbligato e sei li fermo ad aspettare, un conto è essere in coda per salire al colle del lys, li basta mettere la freccia ed andare ... se uno ne ha Rolling Eyes


esatto, anch'io sta cosa di dover sempre rimarcare che si è stati soli per tutto il giorno non la riesco proprio a capire.
il bello della montagna è anche trovare qualcuno con cui parlare un attimo.....


Personalmente , ma non sempre , dipende dal momento , ti risponderei che ha la sua importanza non trovare nessuno per molte ore nell' arco di una giornata.
Parlo di giornata non di salita , nel senso che non devo essere necessariamente su una via alpinistica , ma anche su un facilissimo sentiero.
Non parliamo poi sugli sci , salire d' inverno sulla Palasina solo e vedere dalla punta che sull' anticima del Bieteron sono in trenta in un certo senso mi soddisfa maggiormente.
Però , per dimostrare che non sono così estremista , se qualcuno si trova in val d' Ayas dal 13 Agosto al 28 Agosto , e ha voglia di combinare qualcosa in mtb o a piedi mi contatti . Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 9:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
sta cosa di dover sempre rimarcare che si è stati soli per tutto il giorno non la riesco proprio a capire.
il bello della montagna è anche trovare qualcuno con cui parlare un attimo.....


È anche, certo.
Poi c' è anche un gusto particolare nell' essere in una sola cordata, un altro in due sole cordate, un altro nell' essere del tutto solo. Tutte cose diverse che, personalmente, mi cambiano moltissimo la cosa. A me piace provarle tutte e alternandole me le gusto di più.
Naturalmente converrai che essere soli o in pochissimi è una situazione molto più particolare che quella opposta, perlomeno per noi cittadini.

E poi che una certa solitudine fa parte dell' iconografia alpinistica. Ho capito, che non è più obbligatorio fare un' invernale solitaria per poter rivolgere la parola a uno vero, ma alpinismo eroico o no, la cosa ha un suo fascino.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes che la cosa dipenda dal fatto che la montagna, da una certa quota in su e da un certo grado in poi, non è esattamente un habitat comodissimo per l' uomo mentre invece città pianure colline luoghi di villeggiatura sì? allora forse non è così strano il compiacimento per trovarsi soli in un posto così, se uno lo trova nel suo stato naturale o quasi.

Certo che se invece uno ci va per divertirsi in compagnia, non glie ne può fregare di meno. Gusti.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:

esatto, anch'io sta cosa di dover sempre rimarcare che si è stati soli per tutto il giorno non la riesco proprio a capire.


Questo sono parole tue... dall'Islanda.


Indescrivibili le sensazioni provate in questa giornata.
Siamo partiti con una tempesta di vento, abbiamo attraversato nevai, lande deserte, torrenti, praterie, boschi, il tutto praticamente in totale solitudine (tranne in rari casi).




Chiaramente non è che dev'essere così tutti i giorni, ma quando accade sembra che dia un po' di qualità alla giornata. Al punto che uno vuole assolutamente scriverlo...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Ago 08, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Chiaramente non è che dev'essere così tutti i giorni, ma quando accade sembra che dia un po' di qualità alla giornata. Al punto che uno vuole assolutamente scriverlo...


Sabato giro sull'appennino, numero di segnavia uguale al numero di neuroni del Grigna, ma per fortuna che c'era qualcuno (pochi) a cui chiedere informazioni Mr. Green Mr. Green
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
grigna ha scritto:
sta cosa di dover sempre rimarcare che si è stati soli per tutto il giorno non la riesco proprio a capire.
il bello della montagna è anche trovare qualcuno con cui parlare un attimo.....


È anche, certo.
Poi c' è anche un gusto particolare nell' essere in una sola cordata, un altro in due sole cordate, un altro nell' essere del tutto solo. Tutte cose diverse che, personalmente, mi cambiano moltissimo la cosa. A me piace provarle tutte e alternandole me le gusto di più.
Naturalmente converrai che essere soli o in pochissimi è una situazione molto più particolare che quella opposta, perlomeno per noi cittadini.

E poi che una certa solitudine fa parte dell' iconografia alpinistica. Ho capito, che non è più obbligatorio fare un' invernale solitaria per poter rivolgere la parola a uno vero, ma alpinismo eroico o no, la cosa ha un suo fascino.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes che la cosa dipenda dal fatto che la montagna, da una certa quota in su e da un certo grado in poi, non è esattamente un habitat comodissimo per l' uomo mentre invece città pianure colline luoghi di villeggiatura sì? allora forse non è così strano il compiacimento per trovarsi soli in un posto così, se uno lo trova nel suo stato naturale o quasi.

Certo che se invece uno ci va per divertirsi in compagnia, non glie ne può fregare di meno. Gusti.


o momenti.

credo che la solitudine sia così rimarcata e spesso ricercata perchè è un qualcosa che non si ha non solo per monti ma neanche nella vita comune.
è indubbio che esser da soli o in pochi da + valore alla giornata. a volte "in pochi" forse vale anche di +. trovare qualcun altro che, magari sconosciuto, condivide un certo posto solitario spesso è piacevole.

diversità di sensazioni che danno piacere. se uno fosse sempre solo in montagna dopo un poco cercherebbe la massa...
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati