Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ciaspolanti, ambulanti e buona educazione
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
giamo82 ha scritto:

forse fai il problema un pò più grosso di quello che è...

spero davvero tu ti diverta e non ti faccia del brutto sangue davvero per ste cavolate Very Happy

Mah, diciamo che tendenzialmente io sono uno di quelli che si diverte a fare traccia.


credo nessuno l'avesse mai notato!!! Rolling Eyes Cool Laughing
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Marcello dici davvero che non hai mai sentito uno scialpinista lamentarsi per la traccia disfatta? Che culo. Comunque si è focalizzato il problema troppo sulla ciaspola che, come detto rovina soltanto la traccia ma (spesso) non inficia l'utilità della stessa e troppo poco sulle voragini che lascia chi le ciaspole non le porta. Certo che saranno cazzi suoi come andare in montagna ma permetti che mi girino i coglioni se vedo tre diverse tracce fatte la mattina rovinate? O devo farne una quarta e una quinta se passo dopo due ore? Ok tutti hanno diritto ad usare una traccia e ci mancherebbe altro che non fosse cosi, è una cosa che sostengo da sempre anche se non la condivido.... Per quanto riguarda il paraocchi invece non commento, il mio discorso iniziale era improntato su un altro tono.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

...mah! sinceramente anche a me non è mai capitato di discutere con scialpinisti, anzi.. spesso è capitato di condividere salite con sciatori trovati per strada, ciascuno seguendo le traiettorie più congeniali al proprio attrezzo senza particolari problemi.

oh, poi magari se sarò mai "uno scialpinista meno preparato" (lo spero Confused ) mi incazzerò come una bestia con i maledetti ciaspolatori Laughing Laughing
Judas my guide Laughing Laughing Laughing
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
...mah! sinceramente anche a me non è mai capitato di discutere con scialpinisti, anzi.. spesso è capitato di condividere salite con sciatori trovati per strada, ciascuno seguendo le traiettorie più congeniali al proprio attrezzo senza particolari problemi.

oh, poi magari se sarò mai "uno scialpinista meno preparato" (lo spero Confused ) mi incazzerò come una bestia con i maledetti ciaspolatori Laughing Laughing
Judas my guide Laughing Laughing Laughing


la montagna è fatica per tutti. Quindi è raro trovare scialpinisti che si lamentano dei ciaspolatori.C'è un rispetto reciproco perchè alla fine siamo tutti sulla stessa barca.
Mi ricordo però al primo raduno di On-Ice alla Cima della Rosetta le lamentele della Saby e del Boletti. Ma lì perchè io e il Bestia facevamo apposta a distruggere la traccia Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tra l'altro è davvero difficile rovinare la traccia in salita a meno che non ci sia mezzo metro di neve inconsistente. Capita invece, soprattutto nei tratti con poca pendenza, di dover sfruttare la traccia di salita in discesa. In quel caso, per ovvie ragioni, la traccia si rovina maggiormente. Ma capita davvero in rari casi. Di solito si scende per la linea di massima pendenza e stop.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io non ho mai messo le ciaspe in vita mia pero' non credo proprio che battersi una nuova traccia sia come pestare quella già fatta. Quindi proprio non capisco perchè uno debba cercarsi la strada più faticosa di salita solo perchè è un ciaspolato. Chi prima arriva meglio alloggia per come la vedo io. Poi in pratica sono state piuttosto poche le volte in cui mi è capitato di patire le buche dei ciaspolati. Certo qualche porcone gliel'ho tirato in diverse occasioni ma l'ho tirato anche ai tavolari che tagliano le tracce di salita con quelle curve da super g e che poi occupano porzioni di pendii in cui ci starebbere decine di bellissime serpentine paralle e ordinate Laughing ... ma anche a quelli che partono alle 4 per poter fare la prima discesa della giornata e mentre salgo, magari un bel canalino li vedo sfrecciare e demolire tutto quello che sta intorno... traccia di salita compresa. Alla fine per come la vedo io è solo una questione di buonsenso. Nel limite del possibile rispettare chi ci segue e chi ci precede ma la storia di lasciare la traccia per le truppe dell'oratorio che non sanno muoversi senza due binari mi pare una forzatura a menon ovviamente che uno non lo faccia apposta.
Poi scusa dome ma non capisco, ti fai il guglielmo 4 volte in un giorno e ti lamenti se uno ti rovina la traccia che hai fatto al mattino? Pensa che quel povero ciaspolato su in cima ci arriva una volta sola, stremato, senza neanche la possibilità di divertirsi in discesa Laughing e rimpingendo per tutto il percorso di non saper sciare Rolling Eyes Rolling Eyes Cool
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Marcello dici davvero che non hai mai sentito uno scialpinista lamentarsi per la traccia disfatta?


Ho detto che con me non si è mai lamentato nessuno.. Very Happy


Citazione:
permetti che mi girino i coglioni se vedo tre diverse tracce fatte la mattina rovinate?


In questo caso sei autorizzato alla rotazione degli zebedei Laughing

(La velocità di rotazione aumentrebbe anche, se io correggessi la tua frase in " tre diverse tracce fatte la mattina, migliorate per facilitare la salita dei successivi ciaspolatori")

Laughing Laughing


Citazione:
Per quanto riguarda il paraocchi invece non commento, il mio discorso iniziale era improntato su un altro tono.


Seriamente: ho infarcito il discorso di faccine per evitare che venisse preso in modo offensivo... Mi premeva sottolineare che definire quella traccia "disfatta/rovinata", riflette solo un particolare punto di vista, considerato che per un altro è un ottima traccia, visto che somma il passaggio di sci e di ciaspole, e quindi ancora più sfruttabile di quella del solo sci, che a sua volta è già meglio del pendio vergine.
Spero di essermi spiegato meglio, ed in ogni caso è bene che ci troviamo in montagna, che possiamo chiarire più di quanto io riesca a fare davanti ad un monitor...


Confused
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tranquillo mark, non sarà certo una disputa con un ciaspolatore a farmi incazzare Laughing
Voglio ribadire che il problema vero ( e grosso) non sono tanto i ciaspolatori quanto gli sfondatraccia . Mi vien da ridere a leggere il commento del Grigna riguardo la condivisione della fatica... io ho sempre sentito solo lamentele, a volte a ragione altre a sproposito. Ma mai condivisione. La mia primissima volta al Golem da Pezzoro( e si, la ricordo ancora) con l'amico Giorgio. Non sapevo neanche cosa fosse lo scialpinismo ma quando un signore scimunito che stava dietro di me nonostante sfondassi di mezzo metro ad ogni passo mi fece notare neanche troppo gentilmente che stavo distruggendo la traccia non ho potuto far altro che scusarmi, perchè era evidente che stavo effettivamente rovinando qualcosa. Per un paio d'anni sono stato a mia volta ciaspolatore e nei limiti del possibile ho sempre cercato di non condividere la mia traccia con gli scialpinisti. Sono io il primo ad incazzarsi con lo scellerato idiota di turno che scendendo (con gli sci) un pendio ripido cancella completamente la traccia, cosi come (caso inverso) solitamente nei canalini non presta un minimo di attenzione alla traccia fatta dai pedoni. Per me rimane sempre un segno di scarsa considerazione verso chi viene dopo di noi.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche a me le tracce rovinate dan fastidio, specie in discesa quando non ci sono alternative, e in primavera, quando le peste sono gelate!

Non so se qualcuno condivide la mia percezione Rolling Eyes questo thread dimostra come da noi (nelle Alpi intendo, tutte, orobie in primis Twisted Evil) non esista in realtà alcun LUOGO REALMENTE SELVAGGIO.
Ci sono problemi di AFFOLLAMENTO, o ci autoregolamentiamo o ci regolamenteranno!
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 12:10 am    Oggetto: Rispondi citando

angelo71 ha scritto:
[questa foto di ieri è del pendio sotto la cima di Lemma dal versante della val di Lemma... i due "fenomeni" in mezzo sono uno sci-munito e un "ciaspolaro".
Probabilmente, anzi sicuramente, fossi stato nello sciatore non avrei avuto dubbi nel percorrere quel tratto con gli sci, ma il ciaspolaro ???
Da notare che lo sciatore faceva tre curve poi si fermava ad aspettare, quindi sono praticamente scesi insieme mettendoci circa dieci minuti per percorrere il tratto di discesa che si vede nella foto.
Le condizioni della neve di ieri, e chiunque si sia mosso credo abbia notato un pò dappertutto qualche scarica, secondo me non permettevano di cacciarsi in quel posto per così tanto tempo... per fortuna non è successo niente, và... Rolling Eyes



perche' che differenza fa se scendi in 20 secondi o in cinque minuti?

se deve partire parte

anzi a pensarci e' leggermente piu' probabile che parta se vieni giu' allegro, perche' ad ogni curva fai piu' pressione
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 12:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Franco ha scritto:


Non so se qualcuno condivide la mia percezione Rolling Eyes questo thread dimostra come da noi (nelle Alpi intendo, tutte, orobie in primis Twisted Evil) non esista in realtà alcun LUOGO REALMENTE SELVAGGIO.
Ci sono problemi di AFFOLLAMENTO, o ci autoregolamentiamo o ci regolamenteranno!



esistono, esistono...

regolamenti?? stai studiando da politico? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
personalmente mi stanno molto + sulle palle gli sci alpinisti che tirano tracce a massima pendenza


anche a me Espo

dovremmo proprio organizzare un'uscita insieme qualche volta Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 12:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Premetto che non sarei disposto a litigare con qualcuno su una montagna per questo, i ciaspolatori mi sono molto simpatici, e voglio fare solo un discorso teorico:

bisogna notare che passare con le ciaspole su una traccia di sci gia' fatta risponde alla definizione di maleducazione

quando mi sto comportando con maleducazione? quando per ottenere un vantaggio immediato espongo a disagio chi verra' dopo di me, mentre potrei fare altrimenti

esempio: mangio una caramella e butto la carta
per ottenere il vantaggio immediato di liberarmi della carta espongo chi verra' dopo di me al disagio di vedere un ambiente contaminato

altro esempio: salgo con un trial lungo un sentiero per pedoni ben tenuto devastandolo
--se ci pensi bene e' la stessa cosa del caso in oggetto Shocked , e' diversa solo la scala temporale di vita media del sentiero/traccia--

se scendo da un pendio illibato tracciando per primo belle serpentine invece non e' maleducazione, perche' se e' vero che peggioro le condizioni per chi verra' dopo di me (non trovera' piu' il pendio vergine) e' anche vero che non posso fare altrimenti, devo scendere per forza (anzi son salito per questo Cool )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 5:50 am    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
bisogna notare che passare con le ciaspole su una traccia di sci gia' fatta risponde alla definizione di maleducazione

quando mi sto comportando con maleducazione? quando per ottenere un vantaggio immediato espongo a disagio chi verra' dopo di me, mentre potrei fare altrimenti


Azzzzzzzzzz.... Evidentemente è davvero difficilisssimo per me riuscire a far vedere le cose da un punto di vista diverso dal pensiero unico del solo sciatore... Provo un'ultima volta a sottolineare i due punti:

1- Perchè con le ciaspole o a piedi ho meno diritti di uno con gli sci ad avvalermi di una traccia già fatta (in qualsiasi modo)?

2- Salendo ciaspolato nella traccia degli sci, non metto a disagio chiunque salirà dopo di me: facilito chi salirà con le ciaspe o a piedi, e peggioro la situazione per chi verrà con gli sci: tutto qua.



Ora mi ritiro nel mio angolo. Tanto le ciaspe quest'inverno mi sono servite una volta sola e le ho usate solo in salita... Very Happy Confused Very Happy Confused Very Happy Confused
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
altro esempio: salgo con un trial lungo un sentiero per pedoni ben tenuto devastandolo


Qualche anno fa, ora meno, i boschi dietro casa si riempivano ogni week end di gente a cavallo, hai presente come diventa un normale sentiero magari in discesa e magari impaltato dopo una 20na di passaggi??? Immagina ora di ripercorrere quello stesso sentiero il giorno dopo in bicicletta Shocked

Cosa dovremmo fare allora??? Due sentieri??? Macheè, la Val Roseg Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pagina 3 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati